Vai alla ricercaSalta al contenuto principale
Pallavolo per bambini: una bambina sta per fare una battuta.

Pallavolo per bambini

Consigli per iniziare e informazioni sull’occorrente

Una battuta potente, un passaggio preciso e il colpo perfetto: la pallavolo è uno sport adrenalinico, ricco di azione e spirito di squadra! Per i bambini (e non), questo sport è il modo perfetto per sfogarsi, mantenersi in forma e, allo stesso tempo, sviluppare importanti abilità sociali. Ti mostriamo quali altri benefici offre la pallavolo ai bambini e come iniziare a giocare.

La pallavolo fa bene ai bambini? Panoramica dei benefici

Nella pallavolo, ogni scambio richiede tanta concentrazione, movimenti veloci e precisi e la collaborazione di tutta la squadra. Gli scambi sono dinamici, ricchi di azione e, data la possibilità di fare punto in scambi brevi, assicurano una forte motivazione e un divertimento costante. Oltre a questi aspetti tecnici e pratici, la pallavolo ha anche tanti altri benefici in ambito fisico e sociale:

  • Condizione e forma fisica: la pallavolo mantiene in forma! I movimenti rapidi allenano la resistenza, la velocità e la capacità di salto. Anche i muscoli delle gambe, delle braccia e del tronco vengono rafforzati con l’allenamento regolare. Questo rende la pallavolo l’attività ideale per compensare la sedentarietà della vita scolastica quotidiana.

  • Coordinazione e abilità: la pallavolo richiede movimenti precisi. Passare la palla, palleggiare e schiacciare migliora le capacità motorie, rafforza l’equilibrio e promuove la motricità fine, il tutto continuando a divertirsi.

  • Lavoro di squadra e abilità sociali: la pallavolo è un vero sport di squadra. Insegnerà al tuo bambino a fare affidamento sui compagni di squadra, a comunicare e a gioire o ad affrontare una sconfitta tutti insieme. Questo rafforza anche il senso di appartenenza, promuove il fair play e aiuta a stringere amicizie.

  • Tattica e capacità decisionale: ogni punto ha un grande valore. Per questo i giocatori devono rimanere concentrati dall’inizio alla fine e fare scelte intelligenti. In questo modo il tuo bambino imparerà a prendere scelte velocemente e senza indugiare, a riconoscere le mosse di gioco e a sviluppare tattiche di gioco intelligenti.

  • Divertimento e motivazione: i rapidi scambi e la sensazione immediata di aver vinto un punto rendono la pallavolo uno sport motivante. Il gioco rimane adrenalinico dal primo all’ultimo punto.

Consiglio

A differenza di altri sport di squadra, nella pallavolo non c’è quasi nessun contatto fisico tra i giocatori. Questo riduce quindi il rischio di infortuni e rende questo sport più sicuro per i bambini.

Pallavolo o beachvolley: qual è la differenza?

La pallavolo è uno sport di squadra dinamico in cui due squadre composte da 6 giocatori ciascuno cercano di far passare la palla oltre la rete con un massimo di tre tocchi in modo che possa cadere nel campo avversario. Ogni squadra ha dei ruoli fissi: palleggiatore, due schiacciatori, due centrali, un opposto e un libero (che si alterna in difesa con il centrale). Dopo ogni servizio i giocatori ruotano di posizione in senso orario. Il campo ha una misura di 9 x 9 metri per lato e si gioca su un pavimento duro (gomma, pvc ecc.). Velocità, tecnica, lavoro di squadra e tattica sono fondamentali per mettere a segno un punto.

Il beach volley, come suggerisce il nome, viene giocato su sabbia e si differenzia dal volley indoor per diversi aspetti. Una squadra è composta da soli due giocatori e il campo di gioco è leggermente più piccolo (8 x 8 metri). A causa del terreno sabbioso lo sforzo fisico è più intenso. Nel beach volley, inoltre, non ci sono posizioni fisse o regole di rotazione, questo rende il gioco più veloce ma anche più impegnativo. Nonostante le differenze, entrambi le varianti di gioco hanno qualcosa in comune: sono veloci, emozionanti e richiedono un forte gioco di squadra!

Benefici pallavolo per bambini: una squadra di pallavolo tiene una palla.

A che età i bambini possono giocare a pallavolo?

Indipendentemente dall’età del bambino, la pallavolo è uno sport che diverte e che offre diversi livelli per principianti.

Questo vuol dire che anche i bambini in età scolare (5 o 6 anni) possono muovere i primi passi in questo sport. Tanti club e società sportive offrono infatti dei corsi specifici per i più piccoli, in cui si praticano le tecniche di base come la ricezione, il palleggio e il corretto movimento sul campo. Divertimento e gioia di muoversi restano in primo piano.

Per facilitare l’ingresso ai più piccoli, i campi di pallavolo e l’altezza della rete viene riadattata. In questo modo, i bambini si avvicinano gradualmente alle dimensioni complete del campo e alle regole classiche del gioco:

  • Minivolley: il campo viene diviso in due parti e l’altezza della reta è a un massimo di 2 metri. Anche la palla cambia ed è particolarmente più leggera.

  • L’inizio delle categorie: a partire da 11-12 anni si entra nelle categorie. Anche in questo caso il campo e l’altezza della rete vengono adattate in base all’età dei giocatori. Ad esempio, in Under 13 l’altezza della rete è di 2,05 metri. Dall’Under 16 in poi l’altezza della rete è standard (2,24 metri per le squadre femminili e 2,35 per le squadre maschili).

Un grande vantaggio della pallavolo è che anche chi comincia a giocare a pallavolo non da piccolo può imparare a padroneggiare i fondamentali di questo sport. Nella pallavolo ci sono infatti molti esempi di giocatori che hanno cominciato a giocare a pallavolo in età “avanzata” tra i 15 e i 16 anni e sono comunque riusciti ad ottenere grandi successi. La pallavolo è quindi uno sport adatto ai principianti di tutte le età e particolarmente affascinante.

Pallavolo per bambini: come può mio figlio cominciare a giocare a pallavolo?

L’inizio giusto in questo sport è trovando un ambiente positivo e motivante. I bambini hanno bisogno di un ambiente in cui si sentono a proprio agio e in cui vengono introdotti allo sport in modo giocoso. Un allenatore esperto e una squadra di coetanei entusiasti di giocare faranno la differenza. Per questo motivo, il miglior modo per cominciare a giocare a pallavolo è entrando in contatto con una squadra della zona.

Molte squadre offrono allenamenti specifici per gruppi di bambini e ragazzi in cui il tuo bambino può imparare le tecniche di base in modo giocoso e fare le prime esperienze. Un allenamento regolare con esercizi vari aiuta tuo figlio ad apprendere le tecniche di schiacciata, bagher e palleggio. Le competizioni e i tornei saranno invece una motivazione aggiuntiva, risvegliando l’ambizione e la voglia di vincere oltre a rafforzare la fiducia in sé stesso.

Consiglio

Tanti club, società e campi estivi offrono la possibilità di provare questo sport. In questo modo, il tuo bambino avrà la possibilità di capire se è uno sport che può piacergli. Spesso la pallavolo è uno sport integrato nell’educazione fisica a scuola e ci sono tanti progetti scolastici e attività pomeridiane in cui i bambini possono sviluppare la loro passione per questo sport

Pallavolo per bambini: una bambina batte da fondo campo.

Pallavolo per bambini: cosa serve per iniziare a giocare

Affinché i bambini possano giocare e divertirsi in totale sicurezza, è importante scegliere bene l’attrezzatura. Dai palloni da pallavolo adatti ai bambini alle scarpette, fino alle ginocchiere: con tutto il necessario il divertimento è assicurato e il rischio di infortuni ridotto al minimo.

Qual è la palla da pallavolo giusta per i più piccoli?

Per potersi allenare anche a casa o con gli amici fuori dagli allenamenti, scegliere la palla giusta è importante. Non tutti i palloni da pallavolo sono uguali: beachvolley, pallavolo indoor e minivolley. Ecco alcune informazioni:

  • I palloni da beachvolley sono progettati per il gioco sulla sabbia. Sono leggermente più grandi, più morbide e con cuciture, quindi, più resistenti. La pressione interna è compresa tra i 171 e 221 millibar, il che le rende più morbidi e facili da controllare. La superficie in pelle sintetica antiscivolo garantisce il massimo controllo della palla, anche in condizioni di umidità.

  • I palloni da pallavolo sono più piccoli, più duri e non cuciti. Hanno una pressione interna più elevata, da 293 a 310 millibar, e permettono un gioco più veloce. Questi tipi di palloni sono da utilizzare solo indoor.

Anche le dimensioni e il peso del pallone variano in base all’età:

  • Per i più piccoli si può utilizzare una misura 4 o 5 (ufficiale). Il peso cambia in base all’età dei giocatori:

    • Sotto ai 10 anni: tra 200 e 220 grammi

    • Tra i 10 e i 15 anni: tra 220 e 250 grammi

    • Sopra i 15 anni: tra 260 e 280 grammi

Consiglio

Per i principianti e i bambini più piccoli, i palloni in schiuma morbida sono l’ideale, perché facilitano il palleggio e il bagher oltre a proteggere gli avambracci.

Scegliere le scarpette da pallavolo per i bambini

La pallavolo è uno sport con molti movimenti veloci, salti e cambi di direzione improvvisi. Per questo motivo, scarpe da pallavolo specifiche sono importanti per garantire stabilità, aderenza e ammortizzazione. Quando scegli fai attenzione alle seguenti caratteristiche:

  • Suola aderente e resistente ai cambi di direzione

  • Ammortizzazione per proteggere le articolazioni durante i salti

  • Stabilità laterale per eventuali distorsioni della caviglia

Le scarpe da pallavolo indoor hanno in genere una suola di gomma chiara che non lascia segni per una buona aderenza sul pavimento. Chi gioca all’aperto dovrebbe invece optare per modelli specifici per outdoor.

Occorrente per giocare a pallavolo: l’abbigliamento

Una partita di pallavolo può essere molto intensa e movimentata, per questo scegliere un buon abbigliamento può fare la differenza. In particolare, si consiglia l’uso di ginocchiere poiché attutiscono le cadute e riducono il rischio di lesioni. Inoltre, delle fasce per i polsi o delle coperture per le braccia possono attutire l’urto della palla con le braccia per il bagher e prevenire sforzi eccessivi.

Per l‘allenamento è inoltre necessario un abbigliamento sportivo corto e traspirante che offre libertà di movimento. Una tuta da ginnastica da togliere dopo il riscaldamento è perfetta per la pallavolo.

Conclusione: la pallavolo come sport per bambini e ragazzi

La pallavolo è uno sport entusiasmante che offre divertimento per grandi e piccini. I bambini, soprattutto, hanno l'opportunità di fare sport in modo giocoso e di sviluppare le loro capacità motorie, rafforzare le competenze sociali e divertirsi. Con l'attrezzatura giusta e un ambiente motivante, niente può andare storto e forse il primo palleggio o la prima schiacciata segnerà l’inizio di una passione per la vita.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Riferimenti bibliografici e approfondimenti

https://www.amicopediatra.it/crescita/quando-iniziare-a-giocare-a-pallavolo_sport-e-tempo-libero/
(consultato in data 11.04.2025)

https://www.buonalavita.it/nutripiatto/oltre-la-nutrizione/volley-bambini-consigli-utili
(consultato in data 11.04.2025)

https://www.primotemposport.com/i-consigli-di-paolo/curiosita-sulla-pallavolo/?cn-reloaded=1
(consultato in data 11.04.2025)

https://colizey.it/magazine/articolo/1543-come-scegliere-palla-volley/
(consultato in data 11.04.2025)

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: Alex Chebak – stock.adobe.com
1. Immagine nel testo: Augustas Cetkauskas – stock.adobe.com
2. Immagine nel testo: wavebreak3 – stock.adobe.com
3. Immagine nel testo: Ron Alvey – stock.adobe.com

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions