
Pallamano: informazioni per principianti
Spirito di squadra, impegno fisico e gioco dinamico e strategico rendono la pallamano un’attività perfetta per il tempo libero per grandi e piccini. Se sei alla ricerca di uno sport che non sia solo divertente, ma che ti metta alla prova fisicamente e mentalmente, allora la pallamano potrebbe essere lo sport che fa per te. Ti mostriamo come imparare a giocare a pallamano, come e dove iniziare a praticare questo fantastico sport di squadra.
Pallamano: come si gioca?
La pallamano è uno sport ricco di azione e fisicamente impegnativo in cui i giocatori restano sempre in movimento. Lo scopo del gioco è semplice: lanciare la palla nella porta avversaria e, alla fine, vince chi ha segnato più goal. Una squadra di pallamano è composta da un massimo di 14 giocatori, di cui 7 in campo (6 giocatori in movimento e 1 portiere). I restanti sette restano fuori pronti per le sostituzioni necessarie durante le partite.
Il tempo di gioco è diviso in due tempi da 30 minuti ciascuno, intervallati da una pausa di 10 minuti. Durante la partita, le fasi di attacco e di difesa si alternano costantemente, dando vita a molti duelli intensi.
In questo sport, un buon lavoro di squadra è la chiave del successo per la vittoria. Passare costantemente da una fase di attacco a una di difesa richiede non solo una buona forma fisica, ma anche un alto grado di lavoro di squadra e di pensiero strategico. Una squadra può puntare sui propri punti di forza e sconfiggere la squadra avversaria solo se tutti lavorano insieme.
Pallamano per principianti: perché giocare a pallamano?
La pallamano offre agli adulti, ai bambini e ai giovani un’ottima opportunità non solo per migliorare la propria forma fisica, ma anche per fare nuove amicizie e diventare parte di un team coeso:
Salute: la pallamano è uno sport intenso che allena quasi tutti i gruppi muscolari e stimola la resistenza, la forza e la flessibilità. La corsa veloce avanti e indietro sul campo rafforzano il sistema cardiovascolare, mentre i continui cambi di direzione e i salti migliorano la coordinazione e i riflessi, abilità spesso trascurate nei gesti quotidiani.
Lavoro mentale: questo sport mette alla prova la tua forza mentale. Ti troverai infatti a dover tenere d’occhio costantemente la situazione di gioco e a prendere decisioni con rapidità. Queste sfide allenano la tua concentrazione e la tua capacità di reazione e favoriscono l’attività cognitiva.
Coesione e spirito di squadra: il lavoro di squadra e la coesione sono un fattore essenziale quando si gioca a pallamano: ogni giocatore in campo è importante e contribuisce alla vittoria. I goal possono essere segnati da qualsiasi posizione del campo, questo vuol dire che tutti i giocatori sono ugualmente importanti.
Antistress: dopo una giornata stressante in ufficio, una sessione di pallamano può aiutare ad alleviare lo stress.
Divertimento e varietà: la pallamano è uno sport emozionante e dinamico. Diverse situazioni di gioco, attacco e difesa offrono grande varietà, ti tengono in costante movimento e possono essere entusiasmanti. Se fai parte di una squadra di pallamano, hai la possibilità di stringere nuove amicizie e partecipare anche ai tornei assieme al tuo club e alla tua squadra.
La pallamano è uno sport molto versatile che offre benefici fisici, mentali e sociali e motiva gli adulti a mantenersi attivi e in salute.
La pallamano è sconsigliata a chi soffre di malattie cardiovascolari, problemi di schiena o alle articolazioni (soprattutto polsi e dita). Se hai qualche dubbio che la pallamano faccia per te dal punto di vista medico, puoi chiedere al tuo dottore e/o sottoporti a una visita.

Giocare a pallamano: come e dove posso giocare a pallamano?
Cominciare a giocare a pallamano non è particolarmente complicato. Le società sportive sono i luoghi migliori per cominciare ad approcciarsi a questo sport. Potrai allenarti con una squadra sotto la guida di un allenatore esperto. Puoi approfittare di un allenamento di prova o di un corso per principianti e cercare di familiarizzare con la pallamano e l’atmosfera in squadra. In questo modo, potrai capire se è lo sport che fa per te.
Se vuoi iniziare ad allenarti seriamente e crescere in questo sport, ecco alcuni consigli utili:
Cominciare dalle basi: inizia a familiarizzare con le regole di base. Durante l’allenamento i principianti della pallamano di solito iniziano con le tecniche di lancio, il dribbling e il passaggio della palla. In seguito, si potrà familiarizzare con movimenti più complessi e strategici in squadra.
Iniziare lentamente: per evitare un sovraccarico, i principianti dovrebbero iniziare lentamente e aumentare gradualmente la quantità dell’allenamento. Questo permette al tuo corpo di abituarsi gradualmente.
Allenamento di squadra: la pallamano è uno sport di squadra, quindi, iscriversi a un club, una società o un’associazione è sicuramente il metodo migliore per imparare. La squadra con i membri più anziani e l’allenatore ti faranno da guida.
A chi è adatta la pallamano?
La pallamano può rappresentare una fonte di divertimento se:
Ti piace giocare in squadra. Il sostegno reciproco è essenziale in uno sport come la pallamano.
Non hai paura del contatto fisico in un 1 contro 1.

Attrezzatura da pallamano per principianti
Se vuoi giocare a pallamano, non hai bisogno di una lunga lista di attrezzature. Con l’abbigliamento e un pallone giusto puoi cominciare subito:
Pallone da pallamano: la palla ovviamente è indispensabile e deve stare bene in mano. È realizzata in pelle o plastica. Assicurati di scegliere la misura giusta, a seconda della tua età e del sesso. La maggior parte dei club mette a disposizione i propri palloni per gli allenamenti.
Scarpa da pallamano: per iniziare una scarpa con suola chiara e antiscivolo e con ammortizzazione sull’avampiede sono una buona scelta.
Abbigliamento sportivo: è indispensabile un abbigliamento sportivo comodo che offra sufficiente libertà di movimento. Indossa quindi indumenti sportivi in materiali traspiranti che aiutano ad eliminare il sudore.
Protezioni: ginocchiere, gomitiere e polsiere possono ridurre il rischio di lesioni in caso di cadute e scontri. Inoltre, offrono ai giocatori una maggiore sicurezza e fiducia.
Se desideri giocare come portiere di pallamano, sarebbe meglio indossare una maglia sportiva a maniche lunghe e pantaloni da allenamento lunghi. Per i giocatori, consigliamo inoltre l’uso di una conchiglia paracolpi.
Durante i tuoi acquisti per l’attrezzatura da pallamano, fatti consigliare da un negozio specializzato o da un club. Ti daranno preziosi consigli e suggerimenti.
Iscriversi a un club o presso una società ha molti vantaggi. Oltre ad allenamenti e partite regolari, troverai anche una gruppo di persone accomunate dalla stessa passione. Che si tratti di feste, trasferte o semplicemente di un incontro post allenamento, lo spirito di squadra è una priorità assoluta.
Pallamano per bambini: consigli per i piccoli sportivi
La pallamano non ha solo benefici per la crescita motoria dei più piccoli, ma è anche uno sport perfetto per allenare le abilità sociali e lo spirito di squadra che la caratterizza, il che la rende un ottimo hobby per bambini. A seconda del club e delle offerte in zona, il tuo bambino potrà già cominciare ad allenarsi già dai 5-6 anni. La cosa migliore da fare è cercare una squadra vicino a te che offra uno o due allenamenti di prova.
Soprattutto in giovane età, l’allenamento di pallamano si concentra su esercizi ludici che sviluppano le capacità motorie e la gestione della palla. Durante le partite, il tuo bambino imparerà a capire quanto sia importante il gioco di squadra e la comunicazione. Con il tempo si affiderà sempre di più ai suoi compagni di squadra e imparerà ad assumersi delle responsabilità. Anche il rispetto delle regole e l’impegno per la disciplina sono al centro di questo sport. Rispettando le regole del gioco e comprendendo l’importanza del fair play, il tuo bambino svilupperà anche un senso di giustizia e di rispetto per gli altri.
Conclusioni: consigli per principianti della pallamano
La pallamano è uno sport dinamico e versatile che offre numerosi vantaggi ai giocatori di tutte le età. I principianti possono facilmente iniziare a giocare e unirsi a una squadra esistente grazie a sessioni di allenamento di prova e corsi per principianti. Fai una prova e cerca una società nelle vicinanze. Con la giusta attrezzatura, niente potrà ostacolare il tuo primo allenamento di pallamano!
______________________________________________
Riferimenti bibliografici e approfondimenti
http://www.abcbordighera.it/regolamento--pallamano.html
(consultato in data 20.08.2024)
https://www.hcfalconara.it/i-benefici-della-pallamano/
(consultato in data 20.08.2024)
https://www.handballtime.it/i-benefici-pallamano-per-i-bambini/
(consultato in data 20.08.2024)
Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo:
Immagine di copertina: dariovuksanovic – stock.adobe.com
1. & 2. immagine nel testo: Dziurek – stock.adobe.com
3. immagine nel testo: rafikovayana – stock.adobe.com