Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

In esclusiva nell'app: 15% di sconto su tutti i look per bambini e bebè per ordini a partire da 29 €. Acquista nell'app

Idee picnic per i giorni festivi: una famiglia organizza un picnic con bambini.

Idee picnic per una pausa all’aria aperta

Sedersi all’aperto, godersi il sole e trascorrere del tempo con la propria famiglia e gli amici: un picnic è molto più di un semplice pasto all’aperto! Si tratta infatti di un’occasione per rilassarsi e sfuggire alla frenesia della quotidianità. Soprattutto durante le vacanze, tra la pianificazione di una gita e un’attività, un picnic può essere un momento di tranquillità. Affinché tutto vada liscio, dovrai organizzarti. In questa guida scoprirai tutto ciò che ti serve per pianificare un picnic indimenticabile e senza stress, dalla scelta del posto giusto, all’attrezzatura fino al cibo da picnic.

Pianificare un picnic: il posto perfetto per un picnic all’aria aperta

Nei fine settimana o nei giorni festivi, i pachi divertimento e le attrazioni turistiche diventano rapidamente affollati. Un picnic all’aperto può quindi essere una buona alternativa se vuoi trascorrere qualche ora di relax con la tua famiglia o i tuoi amici. Ovviamente, non tutti i luoghi sono adatti per un picnic. Dunque, a cosa dovresti prestare attenzione quando pianifichi un picnic?

Il posto perfetto per un picnic all’aria aperta dovrebbe soddisfare questi criteri:

  • Terreno pianeggiante: per poter stendere la tua coperta da picnic e per assicurarti che piatti e bevande possano essere poggiate stabilmente, dovresti scegliere un terreno che sia il più pianeggiante possibile.

  • Piena ombra: soprattutto in primavera e in estate, assicurati di scegliere un luogo ombreggiato (ad esempio, sotto un grande albero). Se hai in programma un picnic di un intera giornata, potrai assicurarti di avere riparo dalla luce diretta del sole e dal calore.

  • Ambiente tranquillo: un’atmosfera rilassata rende il picnic davvero piacevole. I luoghi lontani dal traffico e non troppo frequentati sono l’ideale se vuoi un po’ di pace e tranquillità.

  • Infrastrutture: le aree picnic offrono servizi come tavoli, cestini per i rifiuti e servizi igienici e sono quindi un’opzione pratica soprattutto quando si fa un picnic con i bambini. Anche la distanza del luogo da raggiungere è un criterio fondamentale: vuoi arrivare a piedi, in auto o in bici?

Un picnic è un’idea perfetta per una gita fuori porta da un giorno o anche per concludere una breve escursione a piedi o in bicicletta. Per sfruttare al meglio la tua giornata, cerca un luogo adatto per un picnic nelle vicinanze. Ad esempio:

  • Prati dei parchi pubblici: sono perfetti per un picnic in famiglia o con gli amici. Data la loro vicinanza alla città, negozi, servizi e bagni non sono lontani. Tuttavia, dai un’occhiata al regolamento dei parco e scopri se ci sono aree verdi chiuse o con divieto di bivacco.

  • Le rive dei fiumi o dei laghi offrono uno scenario idilliaco per il tuo picnic. Se vuoi rinfrescarti nelle giornate calde, cerca aree balneabili o pianifica un picnic nelle vicinanze di un lago balneabile.

  • Le spiagge sono ovviamente una meta ideale per un picnic. Per evitare le folle estive, cerca una spiaggia un po’ più isolata. Nel tardo pomeriggio le spiagge in genere si svuotano, diventando quindi perfette per un picnic romantico.

  • Il giardino di casa è un luogo semplice per un picnic. Puoi metterti comodo senza troppo stress e avere comunque tutti i comfort a portata di mano.

Organizzare un picnic: cosa portare a un picnic?

Un picnic non dovrebbe essere troppo stressante e in genere avrai bisogno solo di poche cose da portare con te. Alcuni oggetti sono però essenziali per rendere questa esperienza all’aria aperta confortevole e invitanti per trascorrere qualche ora in pace:

Coperta da picnic

Scegli una coperta grande e robusta con un lato idrorepellente. Anche se non ha piovuto, i prati sono spesso umidi a causa della formazione della rugiada notturna. Uno strato isolante nella coperta, un materassino isolante o un tappetino da yoga aggiuntivo proteggono dal freddo del terreno.

Se hai un programma un picnic lungo, potrebbe essere una buona idea portare con te delle sedie da campeggio pieghevoli o dei cuscini dove sederti: altrimenti, soprattutto sui terreni sassosi, potrebbe risultare un po’ scomodo.

Cestino da picnic o borsa termica

I classici cestini da picnic in vimini hanno un bell’aspetto, motivo per cui sono spesso utilizzati per picnic romantici in coppia. Tuttavia, se vuoi trasportare cibo e bevande per più persone, dovresti optare per una borsa termica ben isolata con accumulatori di freddo. Gli zaini da picnic sono un’ottima alternativa se prevedi di fare anche una breve escursione.

Stoviglie e posate

Piatti, bicchieri e posate riutilizzabili sono più sostenibili dei prodotti usa e getta. Le stoviglie da campeggio sono sicuramente più robuste. Anche i tovaglioli o le salviettine umidificate dovrebbero trovare posto in borsa, soprattutto se pianifichi di portare con te finger food.

Anche i thermos sono molto pratici. Nel caso faccia freddo puoi scaldarti con una tazza da tè. In estate, le bottiglie termiche possono mantenere le tue bevande fresche e offrirti così un momento di rinfresco.

Importante: non dimenticare i sacchetti per la spazzatura. Per evitare che i rifiuti vengano abbandonati in giro, dovresti sempre avere con te uno o due sacchetti.

Protezione solare e repellente per gli insetti

Crema solare, cappello e occhiali da sole sono indispensabili per le escursioni nella natura. Non sottovalutare i raggi solari a basse temperature: il rischio di scottature è presente tutto l’anno se rimani al sole per lungo tempo e senza protezione.

Quando fai un picnic nella natura dovresti ovviamente portare con te un repellente per insetti. Gli spray in particolare aiutano a tenere lontane zanzare o zecche prima che possano pungerti. Porta con te anche un piccolo kit di pronto soccorso, che includa anche delle pinzette per le zecche, uno spray disinfettante e un gel rinfrescante dopo puntura.

Consiglio: Gli indumenti lunghi offrono una protezione aggiuntiva, sia dal sole che dagli insetti.

Idee picnic: diversi cibi picnic sono sistemati su una coperta da picnic.

Cibo da picnic: quali snack da picnic scegliere

Il cibo per il picnic non dovrebbe essere solo gustoso ma anche facile da preparare e da trasportare e, ovviamente, delizioso anche da freddo.

Qui trovi alcune idee di snack da picnic squisite e non troppo complicate:

  • I panini e le piadine sono veloci da preparare, facili da trasportare e possono essere consumati senza l’uso di posate o piatti.

  • Mini quiche, mini burger o muffin salati richiedono un po’ più tempo per la preparazione e sono adatti quindi per i picnic in occasioni speciali.

  • I bastoncini di verdure con una salsina (ad esempio carote, cetrioli, peperoni) sono croccanti e rinfrescanti nelle calde giornate estive. Hummus o formaggio spalmabile sono una combinazione perfetta.

  • Noci e cracker sono snack ideali per il picnic, perfetti da sgranocchiare durante la giornata.

  • I prodotti da forno dolci (ad esempio muffin o biscotti) sono facili da trasportare e il dolcetto perfetto per il picnic. Anche una torta alla frutta è una buona idea, opta però per una torta che non si sbricioli e non abbia bisogno di frigo.

  • Che si tratti di verdure, pasta o couscous, le insalate sono facili da preparare e incredibilmente versatili. Il modo migliore per trasportare le insalate è in contenitori ermetici.

  • La frutta fresca (ad esempio lamponi, mele, uva e melone) è rinfrescante e ideale per quando sei in viaggio.

  • Spuntini fatti in casa con noci, fiocchi d’avena e frutta fresca (come barrette energetiche o palline energetiche) forniscono energia per l’intera giornata. Potrebbe risultare un’ottima idea se prima o dopo il picnic hai organizzato qualche attività.

Oltre ai deliziosi snack da picnic, per una giornata all’aperto dovresti avere sempre con te acqua a sufficienza e altre bevande (analcoliche). Calcola almeno 2 litri a persona. Se sono previste altre attività sportive o se fa molto caldo, dovresti portare con te qualche riserva in più. Oltre all’acqua, per un picnic sono adatte anche limonate, infusi, succhi di frutta e tè freddi.

Picnic romantico: come organizzarlo?

Un picnic in coppia è l’occasione perfetta per fuggire alla routine quotidiana e godersi del tempo insieme in un’atmosfera rilassata. Se stai organizzando un picnic, ecco alcuni consigli per rendere la tua gita all’aperto un po’ più romantica:

  • Scegli luoghi tranquilli e poco affollati per creare un’atmosfera intima. In un angolo tranquillo e nascosto potrete concentrarvi uno sull’altro.

  • Se possibile, scegli un orario in cui l’appuntamento per il picnic si protragga fino a sera: la luce calda del tramonto crea un’atmosfera particolarmente romantica.

  • Candele a LED o lucine (a batteria) creano un’atmosfera magica. Puoi portare con te anche un altoparlante Bluetooth con una playlist romantica per un rilassante sottofondo musicale.

  • Prepara uno speciale spuntino da picnic: uva, fragole con cioccolato, una torta fatta in casa o dei mini-muffin sono un’ottima idea per un dessert.

  • Oltre alla classica coperta da picnic, porta con te anche qualche cuscino. Se necessario, porta anche una seconda coperta morbida per coprirvi, ideale per le ore serali più fresche.

  • Una piccola lettera d'amore o un bigliettino tra uno spuntino e l'altro può rendere il picnic un momento indimenticabile.

Picnic con bambini: una bambina con un cappello si rilassa su una coperta per picnic.

Idee picnic in famiglia: a casa fare attenzione durante un picnic con i bambini?

Fare un picnic con i bambini non vuol dire solo trascorrere del tempo all’aria aperta, ma anche giocare e vivere tante avventure. È quindi l’occasione ideale per passare del tempo in famiglia durante le vacanze. Ci sono alcuni aspetti che dovresti considerare durante la fase organizzativa:

  • Preparare degli snack adatti ai bambini: la cosa migliore è scegliere ricette che il tuo bambino conosce già e cibi facili da mangiare. Panini, frutta a pezzi, bastoncini di verdura e cracker sono l’ideale.

  • Assicurarsi di avere una buona protezione solare: la pelle dei bambini è particolarmente sensibile e dovrebbe essere sempre protetta dal sole quando giocano all’aperto. Meglio evitare il sole intenso a mezzogiorno e cercare di rimanere all’ombra quanto più possibile.

  • Quando i bambini giocano e si scatenano, spesso si dimenticano di bere o mangiare. Assicurati che ci sia sempre abbastanza acqua a disposizione e incoraggia il tuo bambino a bere a sufficienza.

  • Pianificare giochi e attività adatti all’età. Alcuni piccoli giocattoli come una palla morbida, un libro da colorare o una corda per saltare sono perfetti per tenerli occupati.

Consiglio

Un picnic non è solo un’occasione per rilassarsi, ma anche l’occasione perfetta per organizzare attività di gruppo. Per rendere la giornata più movimentata ed evitare la noia, porta con te delle carte o giochi (in versione da viaggio) o giochi appositi per le attività outdoor come gli scacchi vichinghi. Inoltre, informati in anticipo se nelle vicinanze del luogo del picnic ci sono impianti sportivi (un campo da pallavolo o un tavolo da ping pong) che possono aiutarti a passare il tempo. In alcuni parchi e aree verdi i palloni potrebbero essere non consentiti.

Conclusioni: organizzare un picnic senza stress

Per un buon picnic non serve molto ma sicuramente una buona preparazione può facilitare il tutto. Con la location giusta, l’attrezzatura e qualche spuntino delizioso, un semplice pasto all’aperto può trasformarsi in una bella esperienza. Soprattutto nei giorni festivi, le attrazioni turistiche sono in genere prese d’assalto, per questo una pausa nel verde è l’alternativa perfetta.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: Soloviova Liudmyla – stock.adobe.com
1. Immagine nel testo: HBS – stock.adobe.com
2. Immagine nel testo: Tsyb Oleh – stock.adobe.com
3. Immagine nel testo: bobex73 – stock.adobe.com

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions