Vantaggi di avere un pet – Gli animali da compagnia portano gioia al loro padrone

Accogliere un animale domestico in famiglia - Cani, gatti, conigli & Co.

Non solo cani e gatti, ma anche uccelli, criceti e pesci – gli animali domestici sono dei compagni di vita molto amati, sempre più spesso considerati come dei veri e propri membri della famiglia. In Italia gli animali da compagnia sono in tutto 32 milioni, presenti nel 52% delle abitazioni italiane. Questo fa sì che il Bel Paese si posizioni al secondo posto in Europa per la presenza di animali domestici. I nostri amici a quattro zampe non soloportano gioia e felicità nella nostra vita quotidiana ma fanno anche bene alla salute. In questo articolo scoprirai tutti i vantaggi per la salute che derivano dall’accogliere in casa un animale d’affezione e gli effetti positivi sullo sviluppo dei bambini.

In questa rubrica troverai diversi articoli che ti aiuteranno a scegliere l’animale più adatto al tuo stile di vita e al tuo contesto familiare, così come indicazioni utili su come allevare e accudire al meglio diverse specie animali. Abbiamo inoltre riassunto le informazioni più importanti in una pratica checklist.

Sco­pri più ar­ti­co­li:

Be­ne­fi­ci de­gli ani­ma­li da com­pa­gnia sulla sa­lu­te

Persone e animali domestici sono spesso degli amici inseparabili: anche se non è possibile comunicare a parole, con un animale da compagnia ci sentiamo meno soli. Specialmente nei giorni più frenetici, un animale domestico ci aiuta a distrarci e a ritrovare la tranquillità e l’equilibrio. Accudire il nostro amico peloso non solo ci rende felici, ma ci incoraggia a fare esercizio fisico con una certa regolarità. I benefici per la salute sono notevoli:

  • Attività fisica e movimento: I proprietari devono dedicare quotidianamente tempo ed energie alla cura dei loro animali domestici. Attività come portare il cane a passeggio, pulire il recinto o giocare con il gatto garantiscono la giusta dose di movimento nella vita di tutti i giorni. Chi ha un cane è particolarmente fortunato: portare a spasso Fido regolarmente rafforza il sistema immunitario e cardiovascolare.

  • Contatti sociali: I nostri coinquilini a quattro zampe, grazie alla loro presenza affettuosa, sono un ottimo antidoto contro la solitudine. Gli animali domestici inoltre aiutano a socializzare e a conoscere nuove persone. Durante le passeggiate, al parco, nei negozi di animali o nei forum online – l’amore per gli animali offre ottimi argomenti di conversazione per entrare in contatto con altre persone che condividono la tua stessa passione.

  • Salute mentale e buonumore: Un animale d’affezione ci tiene compagnia, ci dà conforto nei momenti difficili e impegna le nostre giornate. Per questo motivo i proprietari di animali domestici sono spesso meno ansiosi e meno inclini alla depressione. Prendersi cura di un animale aiuta inoltre a sentirsi utili e quindi ad aumentare la fiducia in sé stessi. Infine, accarezzare o giocare insieme al nostro amico peloso ha un effetto calmante e stimola il rilascio di ossitocina: questo ormone riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna e rallenta il battito cardiaco. Un animale domestico, dunque, fa bene sia al cuore che alla mente.

__________

Consiglio:

Gli effetti positivi degli animali da compagnia sulla salute fisica e mentale sono evidenti anche nella terza età. Le persone anziane con animali domestici hanno spesso una vita più attiva, appagante e ricca di contatti sociali. Soprattutto con l’arrivo della pensione, quando si ha molto più tempo libero a disposizione, un animale domestico può colmare questo vuoto riempendo le giornate e facilitando il passaggio a questa nuova fase di vita.

__________

Effetti po­si­ti­vi de­gli ani­ma­li do­me­sti­ci sullo svi­luppo del bam­bi­no

I vantaggi sulla salute derivanti dall’avere in casa un animale da compagnia valgono tanto per i bambini quanto per gli adulti. Oltre all’esercizio fisico e alla diminuzione dello stress, gli amici a quattro zampe hanno un impatto positivo anche su molti altri aspetti della crescita dei più piccoli. Se stai considerando l’idea di allargare la tua famiglia, i motivi a favore sono:

  • Un animale domestico contribuisce a sfogare lo stress accumulato. Coccole e giochi aiutano il tuo bambino a distrarsi, scacciando i pensieri negativi, e a ritrovare la calma e la serenità.

  • Gli amici a quattro zampe sono degli ottimi consolatori: gli animali sono pazienti, mostrano il loro affetto apertamente e in modo incondizionato. Il tuo bambino troverà nel suo animale domestico un amico pronto a dargli conforto e sicurezza nelle situazioni difficili.

  • Con un animale domestico i bambini sono più motivati a fare movimento e uscire all’aria aperta, per fare una passeggiata o giocare in giardino. Questo non solo li rende più attivi ma rafforza anche il loro sistema immunitario.

  • Attraverso la cura e l'assistenza di un animale da compagnia i bambini imparano ad assumersi le proprie responsabilità. Man mano che crescono, i piccoli padroncini possono gradualmente farsi carico di compiti più numerosi e impegnativi, sviluppando così il senso del dovere e l'autodisciplina.

  • Prendersi cura del proprio animale domestico aumenta anche l’autostima e la fiducia in sé stessi.I bambini infatti capiscono che gli amici a quattro zampe hanno bisogno del loro aiuto e che portare a termine determinati compiti è indispensabile per il loro benessere.

  • Gli animali domestici insegnano ai bambini ad essere più sensibili e compassionevoli. Se vengono abituati sin dalla tenera età a prestare attenzione alle esigenze dell’animale e a rispettarle, i bambini sviluppano delle importanti competenze sociali - tra cui anche l’empatia

__________

Attenzione:

Nella cura degli amici a quattro zampe è fondamentale rispettare sempre le norme igieniche, prima tra tutte lavarsi le mani dopo aver toccato l’animale. La lettiera dei gatti, così come le ciotole per il cibo e per l’acqua, devono essere lavate ogni giorno. Anche il recinto e la cuccia vanno puliti regolarmente. Le vaccinazioni e le visite di controllo dal veterinario sono indispensabili per tutelare la salute dell’animale domestico e del suo proprietario.

__________

Comprare o adottare un pet – Quale animale è più adatto a te?

Comprare o adottare un animale domestico: consigli per la scelta

Per molte persone è impossibile immaginare la loro vita senza il proprio amico a quattro zampe. Prima di regalare ad un animale domestico una nuova casa, dovresti valutare attentamente quale specie si adatta meglio alla tua famiglia, alla tua casa e al tuo stile di vita. Anche lo spazio a disposizione e il tempo che potresti dedicargli sono determinanti nella scelta dell’animale. In questo articolo ti spieghiamo quali aspetti devi tenere in considerazione prima di comprare o adottare un animale domestico e come assicurare al nuovo membro di famiglia una vita dignitosa e felice.

Accogliere un animale domestico
Animali per bambini – Un bimbo gioca con il suo cane

Animali per bambini: età giusta e regole di comportamento

Avere un animale domestico è il sogno di moltissimi bambini – desiderio che i genitori sono spesso felici di accontentare. Fin da piccoli, i bambini possono partecipare alle cure dell’animale domestico sotto la supervisione dei genitori. Tuttavia, non tutti i tipi di animali sono adatti ad ogni età. Per garantire il benessere dell’animale ed evitare delusioni a tuo figlio, puoi orientarti in base raccomandazioni degli esperti che indicano l’animale più adatto per ogni età. In questo articolo spieghiamo quando e come introdurre gradualmente il tuo bambino alla responsabilità di un animale domestico.

Animali adatti ai bambini
Vacanze e animali – Famiglia in vacanza con il cane in campeggio

Vacanze e animali: consigli per organizzarsi al meglio

Ogni anno arriva puntualmente per i proprietari di animali domestici il momento di porsi un’importante domanda: chi si occuperà del mio amico a quattro zampe mentre sono in vacanza? Per evitare spiacevoli situazioni, è bene pensare ad una possibile risposta a questo quesito già prima di accogliere il nuovo inquilino tra le mura di casa. Preferisci portare il tuo amico peloso in viaggio con te? Oppure è meglio lasciarlo alle cure di una persona fidata o di una pensione per animali? Scopri quali animali da compagnia puoi portare in vacanza e cosa preparare prima di partire. Nel nostro articolo troverai inoltre dei consigli utili su come pianificare nei dettagli la tua assenza nel caso tu decida di lasciare il tuo animale a casa nel suo ambiente familiare.

Abbiamo preparato anche una pratica checklist con tutto l’occorrente da mettere in valigia e alcuni suggerimenti per il pet sitter.

Organizzare le vacanze con un animale domestico
Un gatto domestico sdraiato sul pavimento di casa

Un gatto tra le mura di casa – Gestione, costi e corredo

Indipendenti ma socievoli, i gatti sono da sempre in cima alle preferenze delle famiglie italiane nella scelta di un animale domestico. Prima di acquistarne o adottarne uno, valuta con attenzione se sei davvero in grado di prendertene cura. C'è sufficiente spazio in casa? Si tratterà di un gatto domestico o di uno libero di girovagare fuori dalle mura domestiche? Desideri comprarlo o preferisci adottarlo da un gattile? Il nostro articolo ti accompagnerà alla scoperta del mondo felino, aiutandoti così a comprendere se sei veramente tagliato per questo tipo di animale domestico.

Nel nostro PDF trovi una panoramica dell’occorrente necessario per dare il giusto benvenuto al tuo nuovo coinquilino a quattro zampe.

Adottare o acquistare un gatto
Conigli e roditori non sono peluche e hanno bisogno di molto spazio per muoversi

Conigli, porcellini d’India e criceti – Piccoli ma impegnativi

Piccole dimensioni, musetti teneri e occhi dolci: spesso scambiamo questi animali per dei peluche con cui giocare, poco impegnativi per i grandi e perfetti per i piccoli di casa. In realtà si tratta di animali estremamente sensibili, bisognosi di cure e attenzioni. Habitat sufficientemente grandi, spazi per garantire una buona dose di movimento, cibo adeguato e oggetti per lo svago sono solo la punta dell’iceberg. Nel nostro articolo trovi regole e consigli per prenderti cura di questi animali correttamente.

Trovi le informazioni più importanti su conigli, porcellini d’India e criceti nel nostro riassunto in formato PDF.

Conigli, porcellini d'India e criceti

__________

Consiglio:

Per garantire la salute del tuo amico a quattro zampe è fondamentale effettuare dei controlli periodici dal veterinario. Poiché le spese mediche possono essere molto costose, inizia sin dal momento dell'acquisto o dell’adozione dell’animale a mettere da parte i soldi per le visite dal veterinario o, eventualmente, stipula un'assicurazione sanitaria per animali. È inoltre necessario essere preparati a spese impreviste in caso di incidenti e malattie.

__________

______________________________________________

Riferimenti bibliografici

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/stili_di_vita/2019/03/29/censisitaliani-secondi-in-ue-per-possesso-animali-domestici_a2750a10-feaf-4a76-a043-2213dd079173.html
(consultato in data 07.04.2020)

http://www.today.it/benessere/salute/benefici-bambini-animale-domestico.html
(consultato in data 08.04.2020)

https://www.amoreaquattrozampe.it/cani/bambini-e-animali-perche-farli-crescere-insieme/37718/
(consultato in data 08.04.2020)

https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/bambini-che-crescono-con-cani-e-gatti-sono-piu-sensibili-e-compassionevoli
(consultato in data 08.04.2020)

http://anzianievita.it/salute-e-benessere/limportanza-degli-animali-nella-vita-degli-anziani/
(consultato in data 08.04.2020)

https://professionegenitori.it/animali-in-casa-e-bambini-consigli-per-ligiene/
(consultato in data 08.04.2020)

Immagini tratte da

iStock.com/chendongshan

iStock.com/Wavetop

iStock.com/MarkoNOVKOV

iStock.com/Pekic

iStock.com/VioletaStoimenovan

iStock.com/Galyna0404

Buono sconto del 15%*
Iscriviti ora alla nostra newsletter e ottieni il 15% sul tuo prossimo acquisto.

warningPer favore inserisci un indirizzo e-mail valido.

Paypal
PaypalAcquista ora e paga dopo 30 giorni. Per saperne di più