Come insegnare a pattinare sul ghiaccio ad un bambino: bimbo pattina sul ghiaccio.

Pattinaggio artistico per bambini: consigli per principianti

Quando le piste e i palazzetti del ghiaccio aprono per la stagione invernale, molti bambini non stanno più nella pelle: finalmente possono tornare a pattinare sul ghiaccio! Sono molti i bambini che hanno scelto il pattinaggio artistico come hobby sportivo, frequentano regolarmente gli allenamenti e si preparano per le gare. Anche tuo figlio è affascinato da questo sport così leggiadro? In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie sul pattinaggio artistico. Ti mostriamo i benefici del pattinaggio artistico, le caratteristiche dell'allenamento e l'attrezzatura necessaria per il tuo bambino.

Patti­naggio ar­ti­sti­co: i be­ne­fi­ci del patti­naggio per i bam­bi­ni

Se hai la passione per la danza sul ghiaccio, il pattinaggio artistico fa sicuramente per te. Con le sue eleganti piroette e i suoi salti, è uno sport particolarmente affascinante. L'attività è molto divertente anche per i bambini e ha molti benefici per la salute.

Benefici del pattinaggio artistico nei bambini:

  • Rafforza il sistema cardiovascolare e fa lavorare tutti i gruppi muscolari

  • Il movimento favorisce la circolazione sanguigna e allena la resistenza

  • Favorisce l'equilibrio e la coordinazione

  • Rafforza la colonna vertebrale e migliora la postura

  • Lo sviluppo di coreografie promuove la creatività e il senso della musicalità.

L’attrezza­tu­ra per il patti­naggio ar­ti­sti­co

Per garantire che i bambini siano ben preparati per il pattinaggio artistico, l'attrezzatura giusta è fondamentale. La parte più importante è costituita dai pattini: devono aderire bene ai piedi del bambino, avere un'imbottitura interna morbida e non stringere troppo. Molti club di pattinaggio artistico offrono pattini a noleggio per effettuare una sessione di prova. In sostanza, è importante che il bambino possa muoversi bene con il giusto abbigliamento da allenamento. L'ideale sono pantaloni ben aderenti, un caldo maglione a collo alto e una giacca aderente e impermeabile. Il cosiddetto "vestirsi a cipolla" è una soluzione pratica in questo caso. Il bambino può togliere uno strato in qualsiasi momento se si riscalda troppo a causa del movimento.

Inoltre, i principianti dovrebbero sempre indossare una protezione per la testa. Ad esempio, si può utilizzare il casco da bicicletta del bambino. Anche i guanti sono essenziali, perché proteggono il bambino da eventuali tagli e mantengono le dita calde. Le ginocchiere, le gomitiere e le polsiere possono offrire una sicurezza in più.

Attrezzatura pattinaggio artistico: insegnante di pattinaggio artistico aiuta un’allieva a mettersi i pattini.

__________

Ricorda che…

… affinchè il bambino possa pattinare anche al di fuori della pista di pattinaggio, ha bisogno di protezioni per i pattini. Questo facilita il passaggio da un punto A ad un punto B proteggendo allo stesso tempo le lame.

__________

Se il bambino ha già una formazione professionale nel pattinaggio artistico e vuole gareggiare, avrà bisogno anche di un costume. Questi abiti da spettacolo, leggiadri e scintillanti, sono in grado di emozionare e sono anche un utile accessorio sul ghiaccio. Grazie alla speciale vestibilità, i costumi seguono ogni movimento e assicurano una performance grandiosa.

Im­pa­ra­re a patti­na­re sul ghiaccio: con­si­gli per prin­ci­pian­ti

Il pattinaggio artistico richiede un buon controllo del corpo, concentrazione e coordinazione. Per questo motivo la maggior parte dei bambini inizia a praticare il pattinaggio artistico a partire dall'età di cinque anni. Anche la maggior parte dei corsi per principianti inizia a questa età. Se vuoi introdurre dolcemente tuo figlio al pattinaggio artistico, una visita a una pista di ghiaccio è l'ideale per farlo avvicinare a questo sport. In questo modo potrà osservare gli altri pattinatori e provare a muovere i primi passi sul ghiaccio.

Se a tuo figlio piace pattinare, una lezione di prova presso un centro di pattinaggio artistico è una buona idea. Qui il bambino potrà partecipare agli allenamenti senza impegno e conoscere questo elegante sport. Se il bambino si diverte ad allenarsi e torna entusiasta, il passo successivo sarebbe quello di iscriverlo a un corso di pattinaggio artistico. In questo modo, tuo figlio potrà condividere la sua passione per il pattinaggio artistico con altri bambini ed essere supportato da allenatori professionisti.

Alle­na­men­to di patti­naggio ar­ti­sti­co: come sono le le­zio­ni?

Se il bambino ha scelto il pattinaggio artistico come sport e vuole gareggiare, può partecipare a sessioni di allenamento settimanali. Per i principianti, questo significa di solito due o tre volte alla settimana. I pattinatori esperti di solito si allenano più spesso, soprattutto in prossimità di una gara.

È importante riscaldarsi prima di ogni sessione di allenamento, per preparare i muscoli in modo ideale allo sforzo fisico. All’inizio, ovviamente, occorre imparare le basi del pattinaggio sul ghiaccio (ad esempio, pattinare in avanti e indietro e frenare). Non appena i bambini hanno acquisito la padronanza dei movimenti di base, possono provare le prime piccole piroette e i salti. A seconda del livello di abilità individuale, i bambini vengono suddivisi in gruppi. Se oltre al pattinaggio artistico vuoi sostenere il tuo bambino in modo parallelo e mirato al pattinaggio, iscriverlo a lezioni aggiuntive di un altro sport, ad esempio di danza classica, potrebbe essere una buona soluzione. In questo modo, il bambino può migliorare la sua postura e diventare ancora più fluido nei movimenti.

__________

Sai che...

… i salti fondamentali del pattinaggio artistico sono sei? L’Axel, il Salchow, il Rittberger, il Flip, il Lutz e il Toeloop. Inoltre, ci sono diverse combinazioni e sequenze di salti che rendono il pattinaggio artistico emozionante.

__________

Tipi di patti­naggio ar­ti­sti­co: dal patti­naggio di coppia alla dan­za su ghiaccio

Il pattinaggio artistico si divide in cinque discipline: pattinaggio individuale maschile e femminile, pattinaggio a coppie, danza su ghiaccio e pattinaggio sincronizzato.

Discipline di pattinaggio artistico:

Pattinaggio artistico sul ghiaccio: due giovani pattinano durante una competizione.
  • La maggior parte dei bambini inizia lo sport del pattinaggio artistico come pattinatori individuali. Qui i ragazzi e le ragazze presentano individualmente un pattinaggio libero creativo in cui dimostrano le loro abilità.

  • A partire dall'adolescenza, le ragazze e i ragazzi hanno la possibilità di allenarsi con un partner. Il pattinaggio di coppia è caratterizzato da una particolare armonia tra i partner, quasi come se formassero un'unità.

  • La disciplina più complessa del pattinaggio artistico è la danza su ghiaccio. Come nella danza di coppia, due pattinatori presentano insieme una coreografia. Tuttavia, le regole sono più severe (ad esempio, un pattino deve costantemente toccare la superficie del ghiaccio).

  • Nel pattinaggio artistico sincronizzato, possono esibirsi sul ghiaccio fino a 16 pattinatori contemporaneamente. L'obiettivo è pattinare in modo particolarmente sincrono e presentare grandi coreografie.

__________

Informazione:

Il pattinaggio singolo maschile e femminile, il pattinaggio di coppia e la danza su ghiaccio sono riconosciuti come discipline olimpiche, il pattinaggio artistico sincronizzato si svolge invece durante i campionati mondiali.

__________

Con­clu­sio­ni: tutto sul patti­naggio ar­ti­sti­co per bam­bi­ni

Il pattinaggio artistico è uno sport aggraziato che porta molto divertimento e allo stesso tempo allena la forza, la resistenza, la coordinazione e la postura dei bambini. Con una delicata introduzione al pattinaggio artistico, i piu piccoli diventeranno presto entusiasti di questo sport e sicuri di sé sul ghiaccio. Con l'attrezzatura giusta, dai caschi ai guanti, nulla ostacola il pattinaggio artistico. Se il bambino vuole praticare questo sport a livello agonistico, si può iscriverlo a un centro di pattinaggio artistico. Qui verrà supportato dagli allenatori, potrà migliorare gradualmente e partecipare alle competizioni.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Riferimenti bibliografici

https://www.humanitasalute.it/in-salute/sport-e-allenamento/63432-pattinaggio-piu-potenza-muscolare-e-resistenza-respiratoria/

(consultato in data 03.11.2022)

https://www.asdilvolobannia.com/faq-1

(consultato in data 03.11.2022)

https://ilpattinaggioartistico.wordpress.com/tipologie-di-performance/

(consultato in data 03.11.2022)

https://www.iceclubmerano.com/wp/2015/elemente-im-eiskunstlaufen-fuer-laien/

(consultato in data 03.11.2022)

https://www.zs-timing.com/it/blog/93-gare-pattinaggio-artistico-ghiaccio.html

(consultato in data 03.11.2022)

Immagini tratte da

iStock.com/tatyana_tomsickova

iStock.com/SeventyFour

iStock.com/DGLimages

iStock.com/simonkr

Vuoi un bonus del 10%*? Diventa membro!

Iscrivetevi a C&A for you, il nostro programma di affiliazione gratuito, per ottenere inoltre offerte speciali per i soci e uno sconto per i soci durante i saldi.

Iscriviti!

*Riceverai il bonus del 10% dopo aver effettuato l'iscrizione a C&A for you e aver accettato di ricevere e-mail personalizzate. Una volta soddisfatti entrambi i criteri, puoi usare il bonus sia nei negozi C&A sia nello store online C&A. Il bonus non può essere usato per articoli già scontati né cumulato con altre agevolazioni. Trovi maggiori informazioni sulle condizioni del nostro programma fedeltà qui www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions

PaypalAcquista ora e paga dopo 30 giorni. Per saperne di più