Uno degli sport invernali più amati da giovani e meno giovani è sicuramente lo sci. Molti bambini imparano a sciare già in tenera età e sviluppano una grande passione per questo sport. Per loro non c'è niente di meglio che scendere con i loro sci su piste innevate e dimostrare le proprie abilità. Se anche il tuo bambino vuole imparare a sciare, in questo articolo trovi una panoramica dei prerequisiti necessari, insieme a utili consigli per sciare e sull'attrezzatura sci giusta per i bambini. Ti diamo inoltre informazioni sullo sci come sport agonistico per i bambini.
La maggior parte dei bambini può iniziare a sciare all'età di circa quattro anni. A quest'età hanno sviluppato tutte le abilità importanti per poter stare in piedi in sicurezza sugli sci. Queste includono, ad esempio, un buon equilibrio, una buona coordinazione e una forza sufficiente per stare in piedi sugli sci. Anche la motivazione del bambino è un requisito importante se si vuole che lo sci diventi un suo hobby. Se il bambino non è ancora interessato a sciare o è troppo timido, probabilmente è troppo presto e bisogna aspettare ancora un po' prima di farlo allenare.
__________
Consiglio:
Prima di imparare a sciare, il bambino può essere preparato a questo sport tramite un allenamento dell'equilibrio. Uno sport adatto a promuovere l'equilibrio è, ad esempio, la danza, che rafforza la resistenza e i muscoli e allo stesso tempo migliora la percezione del proprio corpo e il controllo dei movimenti.
__________
Molte scuole e club di sci offrono corsi per bambini inesperti, dove il bambino viene introdotto in questo sport e gli viene insegnato a sciare in modo graduale e tenendo conto delle esigenze e difficoltà dei più piccoli. All'inizio i bambini si abituano all'abbigliamento e all’attrezzatura da sci e a stare in piedi sugli sci. Per molti bambini è più facile abituarsi al nuovo sport senza racchette, in modo da potersi concentrare completamente sugli sci senza inciampare nei bastoni da sci.
Nella fase successiva, i bambini possono scivolare sul posto e prendere confidenza con la superficie liscia della neve. Se il bambino si sente sicuro sugli sci, i primi tentativi di sciata possono iniziare su un pendio pianeggiante. Qui i bambini imparano a mettere i piedi paralleli tra loro, a mettere le mani sulle ginocchia e a sciare dritti in avanti. Per consentire ai bambini di risalire la pista senza troppa fatica, la maggior parte delle piste adatte ai principianti è dotata di un tappeto o di un nastro trasportatore.
Un'altra importante lezione di base della scuola di sci è la tecnica spazzaneve, che permette di controllare meglio la velocità e la frenata. A tal fine, gli sci vengono disposti a V con le punte degli sci rivolte l'una verso l'altra e le estremità degli sci rivolte verso l'esterno.
__________
Tieni conto che…
...nelle scuole di sci si dà molta importanza all'introduzione dei bambini allo sci in modo giocoso e divertente. Tra l'altro, i termini spefici dello sci possono essere sostituiti con alternative adatte ai bambini, che i piccoli alunni possono ricordare meglio. Ad esempio, i bambini conoscono la tecnica dello spazzaneve come “fetta di pizza”.
__________
Se il bambino vuole imparare a sciare, avrà bisogno dell’attrezzatura da sci adatta. All'inizio è anche possibile noleggiarla in un negozio oppure direttamente presso la scuola di sci.
Attrezzatura sci per bambini necessaria:
Sci
Attacchi
Scarponi da sci
Racchette da sci
Casco da sci
Occhiali da sci
Abbigliamento impermeabile
Guanti
Attenzione: Per una maggiore sicurezza, è necessario che l'attrezzatura da sci sia adattata in modo ottimale al bambino. Questo include, ad esempio, la giusta lunghezza degli sci, scarponi comodi e della misura giusta e un casco ben aderente.
Per i bambini, la lunghezza degli sci dipende dalla loro altezza e statura e dal loro livello di prestazione. In generale, gli sci corti sono ideali per i principianti, poiché sono più maneggevoli e quindi più facili da controllare. Oltre all'altezza, anche il peso del bambino è determinante: con l'aumentare del peso si consigliano sci più lunghi.
__________
Consiglio:
Usa questo trucco per individuare facilmente la lunghezza degli sci adatta al bambino: posiziona lo sci in verticale accanto al bambino. Se lo sci termina all'incirca tra l'altezza delle ascelle e quella delle spalle, la lunghezza è perfetta per iniziare. Se il bambino è già uno sciatore esperto, la lunghezza dello sci dovrebbe invece terminare all'incirca tra il collo e la bocca.
__________
Le racchette da sci aiutano il bambino a muoversi e a stare in equilibrio sui tratti di neve pianeggianti. Se vuoi determinare la lunghezza giusta per i bastoncini da sci, puoi usare questa regola di base: la lunghezza deve essere pari a circa tre quarti dell'altezza del bambino.
Gli scarponi da sci devono calzare bene, essere stabili e allo stesso tempo comodi. In linea di massima, per i bambini si raccomanda che gli scarponi abbiano circa un dito di spazio davanti alle dita. In questo modo il bambino ha una presa stabile e la vestibilità degli scarponi è ottimale. Per scegliere lo scarpone da sci giusto, è necessario conoscere la lunghezza del piede del bambino. A differenza delle misure europee o americane, gli scarponi da sci si misurano in Mondopoint, in cui la lunghezza del piede viene convertita in millimetri.
Se cerchi scarponi da sci che il tuo bambino possa usare più a lungo, i modelli regolabili in base alla taglia sono estremamente pratici: possono infatti essere adattati alle dimensioni individuali del bambino e "crescono" assieme a lui.
Molti bambini sono affascinati da questo sport dinamico e versatile e desiderano avvicinarsi allo sci. In uno sci club, i bambini hanno l'opportunità di essere formati e incoraggiati in modo professionale. Per i principianti, l'allenamento sugli sci si svolge una o due volte alla settimana. A un livello di competenza più elevato, le lezioni possono richiedere più tempo, soprattutto quando sono previste gare. Dall’età di 11 anni i bambini particolarmente appassionati di sci possono iniziare con l’attività agonistica. Durante la stagione invernale, i giovani atleti affinano le loro capacità con un allenamento sulla neve, mentre in estate sviluppano ulteriormente le loro competenze attraverso altri allenamenti, ad esempio di atletica leggera.
Fondamentalmente, ci sono diverse ramificazioni nello sci agonistico che il bambino può scegliere. Da un lato c'è lo sci alpino classico, che comprende discipline come lo slalom, la discesa libera e le combinazioni. Altre emozionanti varianti dello sci sono, ad esempio, il biathlon, lo sci di fondo, il salto con gli sci o il freestyle.
Lo sci è un ottimo hobby per i bambini e può essere praticato già in tenera età. Oltre a essere molto divertente, questo sport invernale allena l'equilibrio e migliora la coordinazione. Se il tuo bambino vuole imparare a sciare, le scuole e i club di sci sono un buon punto di partenza: qui il bambino verrà istruito in modo divertente e giocoso, acquisirà fiducia in se stesso e imparerà a sciare insieme ad altri bambini. Se il tuo piccolo vuole coltivare la sua passione per lo sci in modo più intenso, può seguire una formazione ad alto livello in uno sci club.
______________________________________________
https://www.nostrofiglio.it/bambino/sport/sci-bambini
(consultato in data 24.11.2022)
https://www.checkyeti.com/blog/it/pratica-sciistica-spazzaneve
(consultato in data 24.11.2022)
https://www.bergzeit.it/magazine/come-trovare-taglia-scarponi-da-sci-tabella-mondopoint/
(consultato in data 24.11.2022)
iStock.com/SerrNovik
iStock.com/amriphoto
iStock.com/DOUGBERRY
iStock.com/technotr
Iscrivetevi a C&A for you, il nostro programma di affiliazione gratuito, per ottenere inoltre offerte speciali per i soci e uno sconto per i soci durante i saldi.
*Riceverai il bonus del 10% dopo aver effettuato l'iscrizione a C&A for you e aver accettato di ricevere e-mail personalizzate. Una volta soddisfatti entrambi i criteri, puoi usare il bonus sia nei negozi C&A sia nello store online C&A. Il bonus non può essere usato per articoli già scontati né cumulato con altre agevolazioni. Trovi maggiori informazioni sulle condizioni del nostro programma fedeltà qui www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions