Come incartale i regali in modo creativo
Una volta trovato il regalo perfetto, non devi fare altro che presentarlo nel modo giusto. Impacchettare i regali può essere considerata un’arte. Se vuoi che il tuo pacchetto non passi inosservato, in questo articolo troverai suggerimenti, istruzioni e idee su come decorare e incartare i regali per diverse occasioni in modo creativo, anche quelli dalla forma insolita. Ti diamo anche dei consigli per incartare i regali rotondi e per creare sacchetti regalo fai da te.
Come incartare una bottiglia in modo originale
Una buona bottiglia di vino o una bottiglia di olio alle erbe fatto in casa sono dei regali sempre molto apprezzati. A volte, però, può essere difficile incartare le bottiglie in modo elegante. Qui trovi istruzioni e idee su come realizzare una confezione regalo per bottiglie.
Come incartare una bottiglia:
Ritaglia un pezzo di carta da regalo sufficientemente grande da poter avvolgere la bottiglia. La carta dovrebbe essere qualche centimetro più grande della lunghezza della bottiglia, sia sopra che sotto.
Appoggia il lato decorato della carta da regalo verso il basso e metti la bottiglia vicino al lato destro della carta. La carta deve sporgere di circa due centimetri dalla base della bottiglia. Ora incolla l’estremità destra della carta da regalo alla bottiglia e arrotolala verso sinistra in modo che la bottiglia sia completamente coperta dalla carta. Adesso, fissa anche questa estremità alla bottiglia.
Piega i centimetri di carta che sporgono dalla base della bottiglia e fissali con una striscia di nastro adesivo.
Infine, raccogli la carta all’estremità del collo della bottiglia e avvolgila con un nastro da regalo. Ed ecco terminata un’elegante confezione per la tua bottiglia!
Oltre a questa semplice idea per confezionare le bottiglie, ci sono una serie di varianti che puoi utilizzare per decorare il tuo regalo. Per esempio, puoi avvolgere semplicemente della carta intorno al corpo della bottiglia o legare un fiocco e un’etichetta regalo al collo della bottiglia. Un’altra idea è quella di creare un’etichetta personalizzata, sulla quale scrivere i tuoi auguri di Natale o un pensiero affettuoso.
Oppure perché non decorare la bottiglia come uno gnomo natalizio? Tutto quello che devi fare è modellare un pezzo di feltro o di carta per formare un berretto da gnomo e attaccarlo al collo della bottiglia. Non ti resta che realizzare con del cotone una barba bianca e attaccare un bel pompon per il naso. Ed ecco pronta una confezione simpatica e dolce per un regalo di Natale!
Consiglio: puoi anche inserire la tua bottiglia all’interno di un sacchetto regalo. Trovi le istruzioni di seguito.
Pacchetti regalo originali: come impacchettare regali dalle forme insolite
Regali come peluche o giocattoli sono spesso molto difficili da incartare. Per superare questo ostacolo, utilizza un foglio trasparente. Avvolgendo il foglio e legandolo con un bel nastro, puoi dare al tuo regalo un tocco di eleganza.
In alternativa puoi anche impacchettare i regali dalla forma irregolare utilizzando scatole o sacchetti regalo. Applica anche un fiocco e un’etichetta regalo per conferire un tocco individuale alla tua confezione. Se non hai un sacchetto regalo a portata di mano, non è affatto un problema: puoi creare tu stesso un sacchetto regalo fai da te in poche mosse! Ti spieghiamo di seguito come.
Istruzioni per creare dei sacchetti regalo fai da te
1. Prendi un grande foglio di carta da regalo e appoggialo orizzontalmente sul tavolo, in modo che il lato decorato sia rivolto verso il basso.
2. Piega entrambe le estremità verso il centro del foglio in modo che si sovrappongano leggermente e incollale con del nastro adesivo.
3. Piega adesso la parte inferiore del tuo sacchetto verso l’alto.
4. Posiziona gli indici ai due angoli superiori del lato piegato. Ora premi gli angoli verso l’interno, in modo da aprire a metà il lato piegato. Si formerà così un quadrato al centro del lato piegato.
5. Piega l’estremità inferiore di questo quadrato verso l’alto e fissala al centro del quadrato con del nastro adesivo. Ripeti lo stesso procedimento per l’estremità superiore: piegala verso il basso e fissala al centro del quadrato.
6. Ora inserisci le mani all’interno del sacchetto e dispiegalo con cautela.
7. Dopo aver inserito i regali all’interno del sacchetto, piega l’estremità superiore due volte e pratica due fori con un perforatore. Per concludere l’opera, inserisci un nastro regalo all’interno dei fori e il tuo sacchetto regalo fai da te è pronto!
Video tutorial: incartare regali rotondi o vestiti
Nel nostro video tutorial ti mostriamo come incartare regali rotondi o vestiti in modo creativo. Trovi inoltre le istruzioni per creare delle confezioni regalo utilizzando meno carta possibile. Dai un’occhiata qui:
Decorare i pacchetti regalo con elementi naturali
Ci sono tanti modi creativi per decorare i tuoi regali e renderli davvero speciali. Con piccoli accorgimenti, si distingueranno dagli altri e avranno un aspetto unico e originale. Se vuoi impacchettare i tuoi doni in modo creativo, ti diamo alcune idee semplici da realizzare.
Decorare e impacchettare i regali con materiali naturali
I materiali naturali abbinati ad una carta regalo neutra sono una combinazione perfetta e di gran classe. Non importa se usi foglie colorate, rami di abete, fiori secchi o anche erbe aromatiche da cucina: il tuo regalo non solo sarà bellissimo, ma avrà anche un tocco personale e naturale. Durante le passeggiate tieni gli occhi aperti e non lasciarti sfuggire tutti quei materiali che potrebbero servirti per le tue decorazioni.
Decorazioni personalizzate con carta decorativa e scritte
La carta da regalo è una tela perfetta per esprimere la tua creatività e realizzare delle decorazioni personali per i tuoi regali. Ad esempio, potresti usare i modelli presenti nel nostro kit per le decorazioni per dare al tuo regalo un tocco più natalizio. Non c’è bisogno di correre ad acquistare costose carte da regalo: il nostro PDF gratuito contiene infatti dei pratici modelli da stampare su cartoncino colorato o carta trasparente. In questo modo potrai creare in un batter d’occhio una carta da regalo personalizzata in base ai tuoi gusti.
Puoi decorare i tuoi regali con le sagome da ritagliare o creare delle etichette regalo con i design decorati con scritte. Dai sfogo alla tua creatività e lasciati trasportare dalle tue idee.
Confezioni regalo fai da te con effetto plissettato
Questo elegante effetto plissettato è veramente facile da ottenere e bello da vedere. Puoi impreziosire ulteriormente il tuo pacchetto con piccole decorazioni come rami di abete o semplicemente con fiori secchi da inserire tra le pieghe. Qualsiasi sia la tua scelta, con questo pacchetto lascerai il destinatario a bocca aperta.
Come ricreare l’effetto plissettato per impacchettare i regali:
1. Prendi un foglio di carta da regalo o carta da pacchi sufficientemente grande per avvolgere il regalo su tutti i lati. Taglia la carta sul lato più lungo, in modo che la carta sia circa due palmi più lunga del regalo.
2. Posiziona la carta con il lato più corto rivolto verso di te. Se la carta ha un motivo decorativo, il lato decorato deve essere rivolto verso il tavolo.
3. Ora prendi il bordo inferiore e piegalo circa due centimetri verso l’alto. Ripeti questo passaggio in base a quante pieghe desideri ottenere sulla carta.
4. Capovolgi la carta e srotola le pieghe. Dovrebbe così apparire un motivo a fisarmonica sulla carta.
5. Appoggia le dita sulla linea della piega più in alto e ripiegala leggermente verso il basso. Premi con le mani sulla piega e ripeti lo stesso passaggio per tutte le altre pieghe.
6. Una volta concluso questo procedimento per tutte le pieghe, capovolgi la carta e fissa la decorazione con del nastro adesivo in modo che le pieghe non si spostino.
7. Non ti resta che finire di incartare il tuo regalo e consegnarlo al destinatario!
Consiglio: se desideri inserire nelle pieghe delle decorazioni più grandi, piega il bordo inferiore di almeno quattro o cinque centimetri verso l’alto.
Alternative alla carta regalo per pacchetti originali
Alla fine delle feste, tutte quelle meravigliose carte decorate e decorazioni finiscono inevitabilmente nel bidone della spazzatura. Esistono tuttavia diverse alternative per incartare i regali di Natale in modo alternativo senza sprecare carta. Di seguito trovi alcune idee per confezionare i tuoi regali in modo alternativo.
Idee per incartare i regali senza sprecare carta regalo
Riutilizza la carta da regalo: mentre apri i tuoi regali, cerca di danneggiare la carta il meno possibile. In questo modo potrai riutilizzare la carta in seguito.
Ricicla vecchie carte: vecchi cataloghi, riviste, giornali e calendari sono perfetti per avvolgere i regali. Per i regali più grandi, basta incollare più pagine insieme. Darai così ai tuoi pacchetti regalo un tocco moderno.
Non buttare via il materiale di riempimento: spesso i materiali di riempimento dei pacchetti, come la carta da pacchi o la carta velina, possono essere riutilizzati per avvolgere i regali in modo ecologico.
Utilizza materiali alternativi: perché usare sempre e solo la carta per impacchettare i regali? Scatole, borse, barattoli di vetro, sciarpe o atri tipi di tessuto sono perfetti per avvolgere i regali in modo elegante.
Fai a meno del nastro adesivo: spesso il nastro adesivo non è nemmeno necessario per attaccare la carta regalo. Molte volte un bel nastro o un semplice spago è più sufficiente per incartare i regali in modo ordinato e sicuro.
Puoi realizzare tutte le nostre idee creative per confezionare i regali seguendo questi consigli e utilizzando materiali rispettosi dell’ambiente. La carta utilizzata in queste foto è stata riciclata e decorata in seguito in modo creativo.
Impacchettare regali con la tecnica furoshiki
Il “furoshiki” è l’arte giapponese di avvolgere i regali in modo creativo utilizzando un semplice tessuto. Seguendo questo metodo dalle origini antichissime, i tuoi pacchetti non solo avranno un aspetto unico e sorprendente, ma saranno anche più ecologici. Le stoffe per il furoshiki sono in genere quadrate e hanno una lunghezza che va dai 30 ai 100 centimetri, a seconda delle dimensioni del regalo. Piegando e annodando il tessuto, potrai incartare i tuoi regali in pochissimi secondi ed evitare le confezioni usa-e-getta. Il destinatario del tuo regalo potrà poi riutilizzare la stoffa del furoshiki e tramandarla a sua volta ad un’altra persona.
Per realizzare un furoshiki, puoi comprare un tessuto di qualsiasi colore, fantasia e forma. In alternativa, puoi anche riciclare vecchi vestiti e trasformarli in confezioni regalo uniche nel loro genere. Basta ritagliare un quadrato di dimensioni adeguate e orlare i bordi. La stoffa per il tuo furoshiki è pronta.
Se desideri incartare il tuo regalo con la tecnica furoshiki, trovi le istruzioni per le diverse forme sul sito del Ministero dell’Ambiente Giapponese: http://www.env.go.jp/en/focus/attach/060403-5.html
A proposito: il furoshiki non è utile solamente per avvolgere i regali. Puoi utilizzare le stoffe anche come pratiche borse della spesa.
Conclusioni: idee e istruzioni per confezioni natalizie creative
Incartare i regali in modo creativo è un’attività divertente che renderà ancora più speciale la sorpresa per chi li riceve. Anche se i tuoi doni hanno una forma rotonda o particolare, non c’è da preoccuparsi: tra le nostre idee troverai la soluzione giusta per ogni tipo di pacchetto. In alternativa, puoi realizzare con semplicità un pratico sacchetto regalo. Insomma, esiste sempre un modo originale per confezionare i tuoi regali con stile.



























