Vivere risparmiando – Una donna sistema i suoi barattoli in vetro.

Risparmio quotidiano: vivere consapevolmente risparmiando risorse e denaro

Uno stile di vita sostenibile non deve essere necessariamente costoso. Al contrario, un consumo responsabile e sostenibile delle risorse porta anche a risparmiare denaro nella vita di tutti i giorni, oltre a proteggere l’ambiente. Ti mostriamo alcuni consigli utili per un risparmio quotidiano che si basano su uno stile di vita sostenibile e attento all’ambiente e che potrai utilizzare nella tua routine quotidiana.

Ri­spar­mio quo­ti­dia­no: come ri­durre i con­su­mi se­guen­do uno sti­le di vita so­ste­ni­bi­le?

Seguire uno stile di vita attento all’ambiente vuol dire utilizzare lerisorse disponibili in modo responsabile. Quindi non si intende solo utilizzare con parsimonia acqua, luce e gas, ma anche consumare in modo consapevole gli alimenti e le altre risorse. Questo porta anche a una migliore gestione del proprio denaro e, quindi, a un risparmio quotidiano.

Se acquisti oggetti seconda mano piuttosto che nuovi, spegni le luci quando non servono e compri solo la quantità di cibo di cui hai realmente bisogno, proteggi l’ambiente e anche i tuoi guadagni. Uno stile di vita sostenibile non ha nulla a che vedere con uno stile di vita di lusso, si basa semplicemente sull’essere attenti e sul nostro sprecare nulla. Vivendo in modo responsabile e sostenibili potrai fare la tua parte per salguardare l’ambiente e per risparmiare denaro.

Ri­spar­mio quo­ti­dia­no: così ri­du­ci i con­su­mi e vivi in modo so­ste­ni­bi­le

Per seguire uno stile di vita più sostenibile durante la propria quotidianità, è sufficiente modificare alcune piccole cose nelle proprie abitudini. Passo dopo passo imparerai gradualmente a trovare alternative e soluzioni più sostenibili e a comportarti in modo più responsabile. Di seguito abbiamo riassunto alcuni consigli utili per routine quotidiana sostenibile.

Vi­ve­re in modo so­ste­ni­bi­le: con­su­mi so­ste­ni­bi­li nella vita e in cu­ci­na

Anche un approccio più sostenibile in cucina può farti risparmiare molto denaro ogni giorno. I seguenti consigli ti aiuteranno a risparmiare in cucina granzie a una maggiore sostenibilità:

  • Cucina tu: se prepari i tuoi pasti in casa, puoi risparmiare denaro e allo stesso tempo salvaguardare l’ambiente. Utilizza prodotti stagionali e regionali, così da risparmiare in lunghe tratte per il trasporto e rafforzare l’economia locale. Inoltre, i prodotti stagionali e quelli locali sono in genere meno costosi. Puoi anche scegliere di cucinare più piatti vegetariani.

  • Utilizza gli avanzi: consuma il cibo che hai già cucinato o le confezioni già aperte, così eviterai di buttarlo via. Molti alimenti possono essere consumati anche dopo la scadenza e in genere non si notano difetti evidenti.

  • Conserva gli alimenti: congela, essicca, metti sott’aceto o fai delle marmellate. Ci sono tantissimi modi per conservare gli alimenti. Potrai così godere del cibo che ti avanza (ad esempio un grosso raccolto dell’orto) in momenti diversi dell’anno.

  • Bere l’acqua del rubinetto (se possibile): bere l’acqua del rubinetto non solo è più economico, me è anche un modo per rispettare l’ambiente, risparmiando sui costi di produzione, sulla plastica e sul trasporto.

  • Utilizza alternative sostenibili: esistono molte alternative ecologiche ai classici prodotti per la cucina. In molti casi, questi prodotti possono essere riutilizzati più volte permettendoti di risparmiare parecchio:

    • Filtri per il caffè: piuttosto che utilizzare delle cialde, dei filtri o delle capsule monouso, opta per un filtro in metallo o in stoffa per ridurre i rifiuti. Potrai lavarli e riempirli di nuovo dopo l’uso.

    • Asciugamani e panni: sostituisci i rotoli di carta da cucina con panni multiuso e lavabili. Anche per lavare i piatti, puoi utilizzare alternative senza plastica e riutilizzabili.

    • Carta alluminio e pellicola per alimenti: per imballare gli avanzi in modo sostenibile puoi utilizzare delle salviette in cera d’api, oppure, dei coperchi o dei sacchi con zip riutilizzabili così da risparmiare ed evitare i prodotti monouso. Mentre viaggi puoi portare con te un contenitore o un sacchetto per il pane.

    • Carta forno: anche in questo caso esistono delle alternative riutilizzabili e di lunga durata che sono ottimi rispetto alla carta forno usa e getta.

__________

Consiglio:

Tieni gli occhi aperti e non lasciarti sfuggire prodotti sostenibili e riutilizzabili da sostituire ai classici prodotti monouso. All’inizio, l’acquisto di questi prodotti può essere un po’ più costoso, ma questo piccolo investimento sarà ripagato a lungo termine dato che potrai evitare di acquistare prodotti usa e getta ancora e ancora.

__________

Ri­spar­mio quo­ti­dia­no: come ren­de­re la tua casa più so­ste­ni­bi­le

La sostenibilità non si limita alla cucina. Ci sono tanti altri consigli di risparmio che tutta la famiglia può seguire per uno stile più sostenibile nella routine quotidiana:

Risparmio quotidiano: una donna versa del caffè nella sua tazza to-go riutilizzabile.
  • Pulire usando rimedi casalinghi: piuttosto che spendere denaro in prodotti per la pulizia, scegli di preparare da te i detergenti. Con pochissimi ingredienti, potrai realizzare un detersivo per il bucato economico e sostenibile con carbonato di sodio, sapone di cagliata, aceto, bicarbonato e altro.

  • Riutilizza i contenitori in vetro: puoi lavare barattoli e bottiglie e riutilizzarli come contenitori. In questo modo potrai risparmiare sui classici contenitori in plastica.

  • Utilizza i programmi Eco: molte lavastoviglie e lavatrici hanno un programma Eco che ti permette di risparmiare acqua ed elettricità. Assicurati inoltre di utilizzare questi elettrodomestici sempre a pieno carico così da usarli in modo efficiente.

  • Coltiva le tue verdure: che sia un orto in giardino o in balcone, la verdura coltivata nel proprio angolo verde ha un buon sapore ed è più economica. Puoi utilizzare gli avanzi di molte verdure per far crescere nuove piante (ad esempio carote, cipollotti, patate, sedano, porri, zenzero, cipolle e peperoni) prima in un barattolino a contatto con acqua e poi direttamente nel tuo orto.

  • Compostare in casa: in giardino o in balcone, puoi compostare gli scarti degli alimenti (ad esempio utilizzando una compostiera apposita) e riutilizzare poi i residui secchi come terreno fertile per le piante.

  • Consumi sostenibili: risparmia le risorse idriche facendo la doccia piuttosto che riempiendo la vasca da bagno. Spegni le luci quando non servono e non lasciare gli elettrodomestici in stand-by. Tutto ciò ti consente di risparmiare risorse e denaro.

  • Porta con te degli spuntini: mentre si va al lavoro, si è tentati di comprare un caffè o una merenda da portare via. Per risparmiare denaro e ridurre rifiuti quali i bicchieri usa e getta, prepara a casa i tuoi snack e bevande e portali con te.

  • Utilizza alternative sostenibili: i seguenti consigli possono farti risparmiare molto durante la tua routine quotidiana:

    • Tovaglioli, fazzoletti e salviette struccanti: usa dei tovaglioli in stoffa o dei dischetti struccanti che possano essere facilmente rilavati.

    • Cannucce: evita quelle in plastiche e utilizza cannucce rilavabili in acciaio o vetro.

    • Articoli per l’ufficio: utilizza cartucce per stampanti riciclabili per il tuo home office. Le ricariche sono in genere meno costose e più rispetto dell’ambiente. Cerca inoltre di risparmiare carta e di stampare fronte e retro. Puoi utilizzare i ritagli di carta per prendere appunti.

    • Carta da regalo: avvolgi i tuoi regali con carta riciclata o ritagli di stoffa. Non dovrai più acquistare una costosa carta da regalo. Per maggiori informazioni e idee visita il nostro articolo “Incartare i regali in modo creativo

    • Prodotti per la cura del corpo: prodotti come sapone, sali da bagno o scrub sono molto facili da realizzare a casa e meno costosi rispetto ai prodotti in commercio.

    • Prodotti per l’igiene femminile: rispetto agli assorbenti e ai tamponi, i prodotti riutilizzabili come le coppette mestruali o gli assorbenti lavabili possono farti risparmiare soldi ogni mese.

__________

Consiglio:

Tieni sempre in borsa un piccolo sacchetto. Potrebbe serviti per un acquisto dell’ultimo minuto o per portare con te qualcosa senza dover acquistare una busta.

__________

Vi­ve­re con­sa­pe­vol­men­te gra­zie a con­su­mi so­ste­ni­bi­li

Gli acquisti e i consumi hanno una grande influenza sui risparmi che si possono mettere da parte a fine mese. Vale quindi mettere in discussione il proprio comportameto d’acquisto e chiedersi sempre: “Ne ho davvero bisogno?”. I seguenti consigli possono aiutarti a promuovere consumi sostenibili e a vivere consapevolmente.

  • Abbandonare l’auto: guidare è costoso. Valuta quindi se ti conviene sottoscrivere un abbonamento ai mezzi pubblici o fare car pooling. Per brevi tragitti puoi sempre optare per una passeggiata o un giro in bicicletta, che fa anche bene alla salute.

  • Viaggiare in modo sostenibile: per godere delle tanto meritate vacanze non si deve per forza viaggiare lontano. Molte destinazioni nelle vicinanze e nella propria regione, così come le vacanze in campeggio, possono offrire altrettanto relax ed emozioni, risparmiando così sia sulle emissioni che denaro.

  • Acquistare di seconda mano: molti oggetti quali mobili, libri o elettrodomestici possono essere acquistati di seconda mano a basso prezzo, risparmiando così risorse e denaro. Puoi anche vendere gli oggetti di cui non hai più bisogno per guadagnarci qualcosa.

  • Prendere in prestito piuttosto che acquistare: strumenti e attrezzature possono essere affittate a basso costo in molti negozi di bricolage, nel caso in cui nessuno in famiglia o tra gli amici li abbia.

  • Riparazioni e fai da te: spesso è più economico cercare di arrangiarsi da soli. Una torta fatta in casa è molto più economica di una torta acquistata in pasticceria. Lo stesso vale per le piccole riparazioni dei vestiti o degli elettrodomestici. Se hai un po’ di creatività puoi cimentarti nell’upcycling e trasformare vecchi oggetti in qualcosa di nuovo.

Consumo sostenibile: padre e figlia fanno la spesa al supermercato.
  • Fare la spesa in modo consapevole: con l’aiuto di una lista della spesa, solo gli articoli di cui hai realmente bisogno finiranno nel carrello della spesa. Puoi risparmiare sul cibo acquistando cibi in offerta o utilizzando applicazioni come “Too Good To Go”.

  • Scegli gli elettrodomestici con consapevolezza: quando acquisti un nuovo elettrodomestico, assicurati che sia di alta qualità, riparabile e di una buona classe energetica. Questi apparecchi sono spesso più costosi, ma consentono di risparmiare grazie al basso consumo energetico e alle riparazioni. Gli elettrodomestici di alta qualità sono inoltre più durevoli.

__________

Consiglio:

Anche le offerte e gli abbonamenti digitali vanno usati in modo sostenibile. Verica quali servizi utilizzi ancora e di quali servizi streaming puoi fare a meno. A seconda del provider, in genere lo streaming di film e serie TV in Full HD anziché in 4K è più ecologico, ma anche più economico.

__________

Con­clu­sio­ni: ri­spar­mio quo­ti­dia­no e con­su­mi so­ste­ni­bi­li

Uno stile di vita sostenibile e alternative ecologiche ai prodotti in commercio possono farti risparmiare molto denaro a lungo termine. Rivedi la tua routine e pensa ai prodotti che possono essere sostituiti con alternative più valide. Anche alcuni comportamente quotidiani possono farti risparmiare denaro. In questo modo potrai vivere in modo più ecologico risparmiando.

Sco­pri più ar­ti­co­li:

______________________________________________

Riferimenti bibliografici e ulteriori approfondimenti

https://www.sportoutdoor24.it/lifestyle/ambiente/modi-per-vivere-piu-sostenibile-ridurre-i-consumi-risparmiare-risorse-e-soldi/

(consultato in data 07.11.2022)

https://www.gecoexpo.com/blog/energia-clima/come-risparmiare-risorse-a-partire-da-casa-nostra.html

(consultato in data 07.11.2022)

https://www.komama.it/2016/10/23/come-risparmiare-denaro-risorse-casa/

(consultato in data 07.11.2022)

Immagini tratte da

iStock.com/Valeriy_G

iStock.com/svetikd

iStock.com/georgeclerk

iStock.com/bernardbodo

Buono sconto del 15%*
Iscriviti ora alla nostra newsletter e ottieni il 15% sul tuo prossimo acquisto.

warningPer favore inserisci un indirizzo e-mail valido.

Paypal
PaypalAcquista ora e paga dopo 30 giorni. Per saperne di più