
Come fare la valigia nel modo giusto: i nostri consigli
Stai già contando i giorni che ti separano dalla tua prossima vacanza? Più si avvicina la data prevista per il viaggio, più aumenta l'attesa. Prima però, ovviamente, devi ancora preparare la valigia. In questo caso, è particolarmente importante essere ben organizzati, in modo da poter andare in vacanza senza stress, soprattutto se devi fare le valigie per tutta la famiglia. Per non dimenticare nulla e allo stesso tempo viaggiare con un bagaglio più leggero, ecco i consigli più importanti su come preparare la valigia in modo da risparmiare spazio.
Preparare la valigia: consigli per organizzarla al meglio
Se vuoi fare una valigia poco ingombrante e non vuoi dimenticare nulla, è importante che tu ti prenda il tempo necessario per fare le valigie e prepararle bene.
Ecco alcuni consigli su come organizzare al meglio la tua valigia:
Usa una lista per la valigia: a seconda del tipo di viaggio che stai organizzando e per quante persone devi preparare le valigie, una checklist può essere un valido aiuto.
Prepara le valigie senza fretta: gli esperti di viaggi consigliano di iniziare a preparare la valigia o di fare i primi preparativi circa una settimana prima della partenza. Se devi ancora acquistare delle medicine o hai bisogno di alcuni articoli da viaggio (ad esempio tappi per le orecchie, crema solare, repellente per insetti), avrai ancora abbastanza tempo. Puoi anche iniziare a scegliere i vestiti che vuoi portare con te, soprattutto se devono essere lavati di nuovo prima del viaggio.
Prepara il beauty case: alcuni cosmetici e articoli per l'igiene possono essere già inseriti nel borsello da bagno per il viaggio un giorno prima della partenza (ad esempio creme e lozioni). Tutto ciò che ti serve immediatamente prima della partenza (ad esempio spazzolino e dentifricio, deodorante, spazzola per capelli) può essere messo in valigia dopo l'uso.
Prima raggruppa, poi metti in valigia: prima di iniziare a fare la valigia, dovresti disporre sul letto o su un tavolo tutto quello che vuoi portare con te. In questo modo avrai una visione d'insieme migliore e potrai controllare se hai pensato a tutto (o se c’è qualche articolo doppio). Una volta controllata la checklist, puoi iniziare a preparare la valigia.
Se hai intenzione di viaggiare in aereo, dovresti sempre riporre i documenti importanti e gli oggetti di valore nel tuo bagaglio a mano. In questo modo potrai averli a disposizione anche in caso di problemi con il bagaglio da stiva all'arrivo.

Come fare una valigia salvaspazio: ridurre il peso
Viaggiare con un bagaglio più leggero è importante indipendentemente dal tipo di mezzo utilizzato: per i viaggi in aereo, infatti, esistono norme sulla franchigia bagaglio e limiti sul peso massimo consentito. Se, invece, viaggi in auto, un sovraccarico mette a dura prova il motore, modifica il comportamento dello sterzo e della frenata e può quindi compromettere la sicurezza stradale in generale.
Inoltre, valigie e borse molto pesanti sono ovviamente più difficili da trasportare, se devi portarle su e giù per le scale o sollevarle sui ripiani di autobus e treni.
Se prepari la valigia in modo corretto, puoi risparmiare peso e quindi viaggiare più facilmente:
Metti in valigia prodotti cosmetici in formato da viaggio: i flaconi da viaggio ricaricabili (ad esempio in silicone o in alluminio) sono un modo sostenibile per ridurre il peso della tua valigia. Basta riempire shampoo, balsamo, lozioni e creme nelle piccole bottiglie riutilizzabili e lasciare a casa le confezioni grandi. Se viaggi per un periodo più lungo, puoi anche acquistare la maggior parte dei prodotti a destinazione.
Mettiti d’accordo con i tuoi compagni di viaggio: se viaggi con più persone, puoi condividere alcuni prodotti. Ad esempio, una persona può mettere in valigia un flacone grande di crema solare mentre un'altra prende un repellente per insetti. Questa opzione è particolarmente utile per i prodotti che non possono essere travasati o acquistati in formato da viaggio.
Controlla cosa sarà già presente nella struttura ricettiva: la maggior parte degli hotel e delle case vacanza fornisce lenzuola e asciugamani, quindi, non è necessario metterli in valigia. Di solito è disponibile anche un asciugacapelli.
Fai il bucato in viaggio: soprattutto se viaggi per diverse settimane, avrai bisogno di molta biancheria pulita. Informati in anticipo sulla possibilità di fare il bucato nel tuo alloggio. Molti appartamenti per le vacanze dispongono di lavatrici e molti hotel hanno anche un servizio di lavaggio e stiratura. Questo può aiutarti a ridurre la quantità di vestiti necessari.
Pensa anche al clima della zona: prima di iniziare a mettere in valigia i vestiti "per ogni evenienza", analizza in modo critico la situazione. Qual è il clima della tua destinazione? Quanto sono probabili le oscillazioni di temperatura? Quali sono le previsioni meteo attuali? In questo modo potrai spesso restringere la scelta dell'abbigliamento.
Assicurati di avere diverse possibilità di abbinamento: limitati a capi di abbigliamento che possano essere facilmente abbinati tra loro. In questo modo potrai creare diversi outfit con un minor numero di vestiti. I capi come le grandi sciarpe e i foulard leggeri sono molto versatili perché possono essere utilizzati sia come protezione dal vento e che come copricostume.
Donna: abbigliamento basic per le vacanze
Uomo: abbigliamento basic per le vacanze
Metti in valigia le scarpe giuste: sandali per una vacanza al mare, scarponcini robusti per il trekking o comode scarpe da ginnastica per una vacanza in città, le calzature giuste sono essenziali per il tuo viaggio. Tuttavia, limitati alle scarpe di cui hai veramente bisogno in base alla zona climatica e alle attività previste e lascia a casa i tacchi alti o le scarpe da sera. Un paio di scarpe è solitamente sufficiente. Consiglio: indossa il paio più pesante durante il viaggio di andata e ritorno.
Riduci i dispositivi elettronici: fotocamere, batterie e una moltitudine di cavi di ricarica possono appesantire la tua valigia. Pertanto, valuta quali sono i gadget di cui hai veramente bisogno. Se viaggi in coppia o in gruppo, potresti condividere adattatori da viaggio o caricatori.
Evita i libri pesanti: se ti piace dedicarti alla lettura in vacanza, considera l'acquisto di un lettore di e-book. In questo modo avrai sempre con te tutti i libri che vuoi, ma risparmierai anche molto peso. Una buona alternativa per la stagione dei viaggi sono anche gli audiolibri che puoi riprodurre facilmente sul tuo smartphone.

Come mettere i vestiti in valigia
Una volta fatta una selezione preliminare e raccolti tutti i vestiti e gli oggetti che vuoi portare con te in vacanza, è il momento di preparare la valigia in modo da risparmiare spazio:
Arrotola i tuoi vestiti invece di piegarli: arrotolare con cura le magliette e i pantaloni significa non solo risparmiare spazio, ma anche far sì che i capi non si stropiccino.
Metti gli oggetti pesanti sul fondo: nelle valigie con ruote, dovresti mettere in valigia prima i borselli da bagno, un libro o le scarpe più pesanti e posizionarli direttamente sopra le ruote. In questo modo, rimarrà tutto al suo posto quando aprirai la valigia. Metti gli oggetti più leggeri in cima, in modo da non comprimere o accartocciare inutilmente nulla.
Utilizza tutti gli spazi vuoti della valigia: puoi riempire gli spazi vuoti della valigia con capi di abbigliamento più piccoli e arrotolati. Puoi infilare calzini arrotolati, cinture o persino cavi nelle scarpe (pulite): in questo modo non si ammaccheranno durante il viaggio. Anche le coppe dei reggiseni possono essere utilizzate per riporre la biancheria intima piegata, ad esempio.
Riponi le scarpe nei sacchetti di plastica: in questo modo eviti che sporchino la biancheria. In alternativa, puoi usare delle cuffie da doccia per avvolgere le scarpe: in questo modo potrai anche riporle separatamente in valigia e sfruttare meglio gli spazi vuoti.
Usa organizer da viaggio: per mantenere l'ordine e allo stesso tempo risparmiare spazio, puoi usare degli organizer da viaggio. Un set di solito è composto da più borse di dimensioni diverse, in modo da poter ordinare facilmente i tuoi vestiti. Gli organizer a compressione sono particolarmente pratici, in quanto riducono ulteriormente il volume del bagaglio. Alcuni esperti di viaggi consigliano anche l'uso di sacchetti sottovuoto arrotolabili per ridurre notevolmente il volume del bagaglio; tuttavia, questa opzione non è adatta ai tessuti delicati.
Proteggi i tuoi vestiti da eventuali fuoriuscite di cosmetici: metti i tuoi flaconi da viaggio in un sacchetto ermetico o applica un pezzo di pellicola trasparente sulle aperture dei flaconi prima di avvitarli. In questo modo eviterai spiacevoli sorprese.
Fare le valigie: checklist per diversi tipi di viaggio
Le checklist sono quasi indispensabili quando prepari la valigia, soprattutto se devi fare un viaggio più lungo, se viaggi con neonati o bambini o se hai bisogno di mettere in valigia attrezzature speciali. Qui trovi una panoramica delle nostre diverse pratiche checklist da viaggio:
Cose da mettere in valigia – Lista valigia per famiglie:
Nella nostra guida completa per una vacanza in famiglia ben organizzata e rilassata, troverai tre checklist che faciliteranno la preparazione della valigia:
Lista valigia per adulti – anche utile per single o coppie senza figli
Consiglio: Puoi trovare consigli su come viaggiare (quasi) senza plastica e con un bagaglio leggero nel nostro articolo "Valigia minimal: viaggiare leggeri e sostenibili".
Cose da mettere in valigia – Lista valigia per sportivi e avventurieri:
Escursioni, vacanze in campeggio o la prima volta ad un festival: ti mostriamo le nostre checklist perfette per queste occasioni:
Checklist per escursioni – attrezzatura outdoor di base adatta anche per tour in bicicletta più lunghi
Fare le valigie – Lista valigia per alunni e studenti:
Dalla prima visita a un campo estivo a uno scambio scolastico di diversi mesi, le nostre pratiche checklist ti permetteranno di preparare facilmente la valigia per le tue prime avventure lontano da casa:
Per evitare cattivi odori in valigia, dovresti portare con te un sacchetto sigillabile per la biancheria usata. Anche una saponetta profumata può rinfrescare il tuo guardaroba da viaggio: mettila in valigia o nel guardaroba del tuo alloggio per evitare cattivi odori.
Conclusioni: come fare le valigie nel modo giusto e senza stress
Prendere vestiti e cosmetici all'ultimo minuto e buttarli in valigia spesso significa lasciare a casa cose importanti o mettere in valigia troppi oggetti inutili. Pertanto, prenditi il tempo necessario per preparare la valigia in modo corretto. Per tenere traccia di ciò che stai mettendo in valigia, puoi utilizzare delle checklist pensate apposta per il tipo di viaggio che farai. Insieme alle giuste tecniche per inserire i diversi oggetti in valigia e altri consigli utili, è possibile fare una valigia salvaspazio in pochissimo tempo.
______________________________________________
Riferimenti bibliografici
https://viaggiareverde.it/come-fare-la-valigia-perfetta/
(consultato in data 17.05.2023)
https://www.skyscanner.it/notizie/preparare-la-valigia-trucchi
(consultato in data 17.05.2023)
https://www.traveldesign.it/it/travel-blog/viaggi-di-nozze-di-lusso/come-preparare-la-valigia.html
(consultato in data 17.05.2023)
Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo
Immagine di copertina: iStock.com/martin-dm
1. Immagine nel testo: C&A
2. Immagine nel testo: iStock.com/South_agency
3. Immagine nel testo: iStock.com/Boyloso