Cashmere
Come la­va­re il cash­me­re |La gui­da di C&A

Come la­va­re il cash­me­re e come pren­der­se­ne cura

Il cashmere, caratterizzato da un calore avvolgente e dalla setosa morbidezza sulla pelle, è uno dei tipi di lana più pregiati al mondo. Le fibre leggere affascinano con il loro aspetto e rendono ogni maglione in cashmere il pezzo forte del tuo guardaroba invernale. Per conservare al meglio e a lungo i tuoi capi in cashmere, è però importante trattarli nel modo corretto. Ti mostriamo come lavare il cashmere e curarlo per preservare a lungo la sua bellezza e morbidezza.

Cashmere

Lavare il cashmere a mano: come fare?

Prepara dell'acqua tiepida e aggiungi un po' di detersivo per lana o di shampoo per capelli. Ora lava delicatamente il tuo capo. Fai attenzione a non strofinare troppo durante il lavaggio e risciacqua tutto con acqua pulita. Quindi strizza delicatamente i tuoi capi in cashmere e avvolgili con delicatezza in un asciugamano per spremere l'acqua in eccesso.

La­vaggio del cash­me­re: ogni quan­to la­va­re i capi?

Il cashmere non è solo una lana molto pregiata, ma le sue fibre sottili hanno anche proprietà sorprendenti: sono naturalmente repellenti agli odori e allo sporco e quindi più resistenti nella vita quotidiana rispetto ad altri capi. Ecco perché spesso è sufficiente arieggiare il cashmere all'aria aperta dopo averlo indossato per eliminare facilmente gli odori.

Per conservare a lungo la bellezza del tuo maglione di cashmere, ti consigliamo di lavare il cashmere il meno possibile. Gli indumenti in cashmere dovrebbero essere lavati dopo averli indossati almeno quattro volte.

Lascia riposare il tuo capo in cashmere per almeno 24 ore dopo averlo indossato. Questo periodo di riposo consente alle fibre sottili di rigenerarsi e al maglione di tornare morbido e piacevole da indossare.

Cashmere

Asciugare il cashmere in modo semplice

Dopo il lavaggio del cashmere, è importante maneggiare i capi con cura. Le fibre sono ora particolarmente sensibili, quindi non strizzarle o scuoterle. Il modo migliore per asciugare il cashmere è stenderlo su un asciugamano e lasciarlo a temperatura ambiente. Di tanto in tanto si può girare l'indumento. Evita di appendere il cashmere ad asciugare, di metterlo al sole o sul termosifone. Tutto ciò può far perdere la forma al tuo capo.

Cashmere

Conservare il cashmere: ecco come trattare il cashmere

Se hai acquistato un nuovo maglione di cashmere e ti stai chiedendo qual è il modo migliore per conservarlo, sappi che il cashmere preferisce un luogo buio e asciutto, come l'armadio. Piega i tuoi capi di cashmere in modo delicato senza schiacciarli tra gli altri indumenti. Il posto ideale per i tuoi capi in cashmere è in cima alla pila di vestiti.

Se in primavera i tuoi maglioni di cashmere devono fare spazio ad abiti più leggeri, il modo più sicuro per conservarli è in una scatola ermetica o in un sacchetto di plastica. Anche in questo caso, è importante riporre gli indumenti in modo non rigido all'interno e, possibilmente, sigillare la scatola o il sacchetto. La carta antitarme, una bustina profumata alla lavanda o un repellente per tarme al cedro di lunga durata proteggeranno i tuoi capi preferiti dalle infestazioni degli insetti.

Sti­ra­re il cash­me­re: ecco come sti­ra­re il cash­me­re sen­za ro­vi­nar­lo

Il cashmere deve essere stirato? La maggior parte dei capi in cashmere non si stropiccia e quindi non deve essere stirata. Tuttavia, se hai capi in cashmere che devono essere stirati, occorre usare pochissimo calore e utilizzare l'impostazione lana o seta. Inoltre, un panno tra il ferro e l'indumento protegge le sottili fibre di cashmere durante la stiratura.

Cashmere

Pulizia del cashmere: come faccio a togliere le macchie dal cashmere?

Un attimo di disattenzione e voilà: il tuo amato maglione di cashmere si è macchiato! Una macchia sul cashmere è fastidiosa, ma di solito si può pulire facilmente. Per rimuovere la macchia dal cashmere, si può applicare uno shampoo senza additivi chimici e poi lavare il capo in lavatrice come descritto sopra. È importante trattare la macchia il prima possibile e pulire il maglione di cashmere. In alternativa, puoi lasciare la rimozione delle macchie ai professionisti e portare il tuo capo in cashmere in tintoria.

Cashmere

Il pilling del cashmere: come eliminare gli antiestetici pallini?

Il cashmere è ricavato dal sottopelo della capra cashmere ed è quindi un prodotto nobile fatto di vero pelo. La formazione di piccoli pallini è inevitabile ed è anche un segno che il capo in cashmere è fatto di un tessuto puro e di alta qualità.

Per evitare il pilling nel cashmere, esistono dei pettini speciali, che rimuovono accuratamente i nodinidi pilling senza danneggiare il delicato tessuto di cashmere. Non si deve in nessun caso strappare i pallini sul cashmere o tagliarlo con le forbici, per non danneggiare le fibre sottili. Anche i rasoi per il pilling sono spesso inadatti al cashmere, perché possono rovinare i capi.

La buona notizia, tuttavia, è che il pilling nel cashmere si riduce sempre più dopo due o tre trattamenti, poiché la maggior parte dei peli sciolti si sarà annodata.

Speriamo che i nostri consigli su come trattare e lavare il cashmere ti siano stati utili e ti facciano venire ancora più voglia di farti coccolare dai tuoi maglioni di cashmere preferiti!

Buono sconto del 15%*
Iscriviti ora alla nostra newsletter e ottieni il 15% sul tuo prossimo acquisto.

warningPer favore inserisci un indirizzo e-mail valido.

Paypal
PaypalAcquista ora e paga dopo 30 giorni. Per saperne di più