
Camper & Caravan: quale veicolo fa per te?
Una vacanza in campeggio è per molti sinonimo di libertà, flessibilità e relax a contatto con la natura. Non importa che si tratti di camper o roulotte, ogni veicolo da campeggio offre tutto il necessario per rilassarsi e fuggire dallo stress della vita quotidiana. La scelta del veicolo adatto dipende interamente dalle tue esigenze personali e dalla tua idea di vacanza perfetta. Qui di seguito ti proponiamo una panoramica dei diversi tipi di veicoli da campeggio e dei loro relativi vantaggi e svantaggi per aiutarti a scegliere il mezzo più adatto per la tua prossima avventura.

Camper o autocaravan – Una casa su quattro ruote
In un camper hai a disposizione tutto ciò che ti serve per la tua vacanza in campeggio. Naturalmente esistono diversi modelli, che si differenziano principalmente per la cellula abitativa, ma in generale tutti i camper sono dotati di impianti per acqua, gas ed elettricità. Questo permette quindi di poter utilizzare, ad esempio, un frigorifero, un forno o una doccia. I camper inoltre dispongono di un serbatoio per l’acqua dolce e per le acque grigie, che permettono quindi di viaggiare in modo completamente autonomo per alcuni giorni.
Vantaggi:
Attrezzatura da campeggio completa in un unico veicolo
Possibilità di viaggiare in modo autonomo e autosufficiente
Buon isolamento
Si può agganciare un rimorchio
Garage posteriore spazioso
Stiva e spazio abitabile molto ampi
Svantaggi:
Minore flessibilità per le gite giornaliere
Zona di assorbimento degli urti ridotta e meno dispositivi di sicurezza
Dimensioni ed esperienza di guida diverse da una normale automobile
Possibilità di carico minori (a seconda della patente di guida)
Particolarmente adatto per: famiglie fino a 2 bambini, sportivi, viaggi itineranti
__________
Consiglio:
Artigiani esperti e amanti del fai da te possono trasformare e convertire il loro furgone in un camper. Camperizzare il furgone a proprio gusto e piacimento è una sfida ambiziosa ma che regala grandi soddisfazioni.
__________

Camper puro o furgone camperizzato – Il camper compatto
Il camper puro, detto anche furgone camperizzato o camper furgonato, è la prima tipologia di camper ad essere stata inventata. I primi camper nascono originariamente da furgoni riconvertiti. Questi modelli sono più compatti rispetto ai normali autocaravan e dispongono degli stessi sistemi di sicurezza di un’autovettura. Queste caratteristiche rendono la guida di un furgone camperizzato più facile e, sotto molti aspetti, più sicura. In termini di equipaggiamento il furgone non ha nulla da invidiare al camper, in quanto è allestito con impianti di acqua e luce, e permette quindi di viaggiare in modo autonomo. Per via delle dimensioni più contenute del veicolo, è necessario tuttavia accontentarsi di spazi più ristretti.
Vantaggi:
Veicolo compatto con sufficiente capacità di stivaggio
Livello di sicurezza maggiore
Facile e comodo da guidare
Minor consumo di carburante rispetto al classico camper
Le bici possono essere trasportate all’interno
Svantaggi:
Minore spazio abitabile
È difficile trovare parcheggio
Bagno non sempre presente
Non sempre adatto per i viaggi in inverno
Particolarmente adatto per: coppie, famiglie poco numerose, anziani

Camper van - Un camper in formato mini
Il camper van è un veicolo ricreativo più piccolo. I van spesso presentano un tetto a soffietto che è possibile rialzare per aumentare lo spazio a disposizione. Il tetto sollevabile è particolarmente comodo in quanto permette di muoversi comodamente in piedi e ottenere dei posti letto aggiuntivi.
Come i camper e i furgoni, anche i van da campeggio sono dotati di un impianto elettrico. Nella maggior parte dei modelli, tuttavia, manca un bagno con doccia e WC. I serbatoi dell’acqua sono piuttosto piccoli visto lo spazio limitato a disposizione e devono quindi essere riempiti più spesso. Per via delle sue caratteristiche e del design compatto, i camper van sono ideali per gite frequenti.
Vantaggi:
Piccolo e maneggevole, adatto all’uso quotidiano (facile da parcheggiare, anche nei garage)
Velocità di guida più elevata
Vero „camping feeling“
Svantaggi:
Ridotta capacità di stivaggio
Bagno con WC e doccia non disponibile
Non sempre adatto per i viaggi in inverno
Spazio limitato per stare in piedi (nei modelli senza tetto sollevabile)
Particolarmente adatto per: campeggiatori principianti, coppie, piccole famiglie, sportivi, viaggi a più tappe
__________
Tieni presente che...
I veicoli ricreativi da campeggio vengono sostanzialmente suddivisi in due macrocategorie: camper e roulotte. La differenza principale è che la roulotte è un veicolo da campeggio non autonomo che deve essere trainato per potersi muovere, mentre i camper sono veicoli completi che combinano la cabina di guida con la cellula abitativa.
__________

Roulotte – Un rimorchio dotato di tutti i comfort
La roulotte, chiamata anche caravan, consiste in un rimorchio a uso abitativo agganciato all’automobile e offre tutto ciò che un campeggiatore desidera. La roulotte presenta diversi letti, posti a sedere, un angolo cottura, un bagno e molto spazio di stivaggio - ovvero tutto il necessario per una confortevole vacanza campeggio. Molte roulotte offrono inoltre accessori supplementari, come antenne satellitari, aria condizionata o ausili per fare manovra. Solitamente le caravan sono concepite per soggiorni in campeggio e di conseguenza non sono autosufficienti. La maggior parte delle roulotte, infatti, non dispone di una propria fornitura elettrica o di un serbatoio integrato per le acque di scarico ed è dunque necessario appoggiarsi a un campeggio per avere accesso alla corrente elettrica e agli impianti di scarico.
Vantaggi:
Maggiore flessibilità in quanto è possibile sganciare la roulotte e muoversi con la macchina
Molto spazio abitabile e per i bagagli
Prezzo di acquisto e costi di manutenzione più contenuti
Accessori e attrezzatura di alto livello
Modelli con varie soluzioni abitative tra cui scegliere
Svantaggi:
Ingombrante da guidare e posteggiare
È necessario agganciare e sganciare il rimorchio al traino
Veicolo non autosufficiente senza attrezzature aggiuntive
Non è possibile aggiungere un ulteriore rimorchio
Particolarmente adatta per: camperisti principianti, famiglie numerose, escursioni giornaliere
Come puoi notare, ogni veicolo da campeggio ha i suoi pro e contro e non esiste una tipologia migliore in assoluto. Per capire quale veicolo fa al caso tuo, devi valutare attentamente le tue esigenze e la tua idea di viaggio. Molti viaggiatori amano lo stile minimal e avventuroso del van, mentre altri non vogliono rinunciare agli accessori e ai servizi di un camper o di una roulotte. La scelta è soggettiva ed è interamente nelle tue mani.
Puoi trovare ulteriori consigli e informazioni per la tua vacanza in campeggio nei seguenti articoli.

Preparativi per una vacanza in campeggio
Progettare una vacanza a proprio piacimento, viaggiare secondo il proprio ritmo e la possibilità di sentirsi a proprio agio come a casa anche “on the road” - una vacanza in campeggio offre la massima libertà e flessibilità e permette di allontanarsi da tutto e tutti per alcuni giorni o settimane. Se vuoi che il tuo prossimo viaggio in campeggio sia un’esperienza unica per te e i tuoi compagni di viaggio, è essenziale provvedere a una pianificazione accurata prima di partire. Per aiutarti a pianificare il tuo viaggio, abbiamo raccolto alcuni preziosi consigli in questo articolo: dalla scelta della destinazione adatta ai preparativi del viaggio.

Consigli di sicurezza per una vacanza spensierata in campeggio
Una vacanza in campeggio può essere un’avventura indimenticabile, ma per poter viaggiare davvero in sicurezza e senza preoccupazioni dovresti adottare alcune precauzioni sia durante il tragitto che durante il soggiorno. Soprattutto per i neofiti del campeggio, guidare e fare manovra con un camper o una roulotte potrebbe rappresentare un grande ostacolo. In questo articolo ti spieghiamo quale patente di guida è richiesta per i diversi tipi di veicoli e cosa dovresti tenere in mente quando sei alla guida. Trovi inoltre alcuni importanti consigli per caricare correttamente il veicolo e proteggerti dai furti.

Regole di comportamento per il soggiorno in campeggio
Il rispetto reciproco e un atteggiamento amichevole sono indispensabili per trascorrere un soggiorno tranquillo e rilassato in campeggio. Una convivenza armoniosa è tuttavia possibile solo se tutti gli ospiti della struttura seguono alcune semplici regole di comportamento. In questo articolo passiamo in rassegna le regole più importanti da osservare in campeggio e indichiamo gli ostacoli e gli atteggiamenti da evitare fin dal primo giorno.

Vacanze sostenibili in campeggio
La maggior parte dei campeggiatori ama stare a contatto con la natura e per questo ha molto a cuore la salvaguardia dell’ambiente anche in viaggio. Ogni piccola azione compiuta durante la vacanza per proteggere l’ambiente è importante. In questo articolo ti forniamo una serie di suggerimenti utili per pianificare una vacanza all’insegna della sostenibilità che puoi implementare passo dopo passo durante il tuo prossimo viaggio in campeggio – dal corretto stile di guida per risparmiare carburante all’attrezzatura ecologica per il camper.

Consigli per una vacanza in campeggio con i bambini
Una vacanza in campeggio immersi nella natura regala emozioni indimenticabili a grandi e piccini. Con una preparazione accurata e la giusta attrezzatura, è possibile andare in campeggio con bambini di tutte le età. In questo articolo, trovi alcuni importanti consigli per organizzare una vacanza in campeggioa misura di bimbo e goderti questa esperienza insieme alla tua famiglia. Ti aiutiamo inoltre a scegliere il veicolo più adatto alle vostre esigenze.

Andare in campeggio con il cane
Gli amici a quattro zampe sono sempre felici di seguire i loro padroni, anche in vacanza. Se non vuoi separarti dal tuo cane nemmeno durante le ferie, organizzare una vacanza in campeggio è un’ottima soluzione. Per assicurarti che il tuo fedele amico sia ben protetto durante il tragitto e si senta a suo agio durante il soggiorno, dovresti considerare alcuni aspetti importanti quando pianifichi il viaggio. Scopri come preparare il tuo amico a quattro zampe alla sua avventura in campeggio, come viaggiare in sicurezza con il tuo cane a bordo e come riconoscere un campeggio dog-friendly.
__________
Consiglio:
In questo articolo trovi anche una pratica checklist con tutta l’attrezzatura di base da campeggio per assicurarti di portare con te tutto il necessario.
__________
______________________________________________
Riferimenti bibliografici
https://www.viaggiarelibera.com/le-varie-tipologie-di-camper-quale-scegliere/
(consultato in data 15.04.2021)
https://www.migliorcamper.it/IT-it/Articolo/Index/2695/Caratteristiche-E-Differenze-Van-Camper-Mansardati-Motorhome-O-Semintegrali
(consultato in data 15.04.2021)
https://www.tcs.ch/it/camping-viaggi/camping-insider/consigli/preparativi-per-il-viaggio/qual-e-il-camper-adatto-a-me.php
(consultato in data 15.04.2021)
Fonti fotografiche
iStock.com/TT
iStock.com/kitzcorner
iStock.com/GoodLifeStudio
iStock.com/querbeet
iStock.com/Svetlana Glazkova
iStock.com/Eva Blanco