Durante la tua prima partecipazione a un festival, avrai la possibilità di vivere un’esperienza unica e sentirti in un’atmosfera completamente nuova intrisa di pura gioia e divertimento. Questi momenti di entusiasmo assoluto rimarranno per sempre nella tua memoria, ma a volte possono essere anche un po’ travolgenti. Per aiutarti a mantenere il sangue freddo durante i grandi eventi, abbiamo riassunto alcuni consigli per essere in sicurezza a concerti e festival: dalla protezione dal sole cocente, ai temporali fino al prendersi cura degli oggetti di valore.
Festival all’aperto: consigli di sicurezza sotto al sole
Concerti all’aperto: sopravvivere al maltempo
Concerti all’aperto: consigli di sicurezza per i temporali
Sicurezza concerti: proteggere l’udito agli eventi musicali
Sicurezza grandi eventi: proteggersi dai furti
Una giornata perfetta, cielo limpido e sole splendente durante tutta l’esibizione: impossibile non scatenarsi con una giornata così bella. Ballare però sotto al sole cocente per ore può avere presto effetti negativi sul corpo. Proprio per questo, una buona protezione solare è importantissima per evitare scottature o colpi di calore. Eccoti alcuni consigli per proteggerti dal sole a concerti, festival all’aperto e grandi eventi:
Bere molta acqua o bevande non zuccherate e non alcoliche. Così puoi aiutare il tuo corpo a raffreddarsi e a compensare alla perdita di liquidi dovuta alla sudorazione.
Indossare vestiti fatti con tessuti ariosi e traspiranti come il lino o il lyocell. Questi materiali assorbono l’umidità e la rilasciano nell’ambiente facendoti sentire sempre asciutto e aiutandoti a regolare la temperatura corporea.
Ricordati di applicare un abbondante strato di crema solare (ed eventualmente riapplicarlo) anche quando è leggermente nuvoloso. Utilizza inoltre una crema solare con un alto fattore di protezione. Anche se il sole non splende o è leggermente coperto dalle nuvole non bisogna mai sottovalutare la presenza dei raggi UV.
Davanti al palco, è raro trovare un posto all’ombra: un copricapo è indispensabile in questi casi. Un cappello alla moda non potrà che completare il tuo look da concerto e, allo stesso tempo, proteggerti dalla luce diretta del sole. Per proteggerti al meglio, il tuo cappello dovrebbe essere in grado di fare ombra anche alla parte posteriore del collo.
Per sfuggire al sole mentre si è in campeggio, un gazebo o un ombrellone può esserti d’aiuto. Così avrai sempre un angolo all’ombra per poterti rilassare.
__________
Tu sai che...
Anche se le bevande gelate possono sembrare molto allettanti, il tuo corpo avrà bisogno poi di riscaldarle alla temperatura corporea dopo averle bevuto. Come risultato, questo errore ti farà sudare di più. Se vuoi quindi rinfrescarti, è meglio optare per bevande a temperatura ambiente (ad esempio del semplice tè alla menta raffreddato). Se stai cercando un modo per tenerti al fresco, allora anche uno spruzzino per l’acqua può essere utile. L’acqua nebulizzata è perfetta per rinfrescarti.
__________
Non sarà di certo qualche goccia di pioggia a rovinare la tua esperienza. Se, però, più che di un acquazzone passeggero si tratta di un vero e proprio alluvione, allora la situazione può diventare un po’ più fastidiosa. Per goderti il tuo concerto all’aperto anche sotto alla pioggia battente, hai a disposizione alcuni utili accessori. Per un comportamento sicuro durante i temporali, ti forniamo di seguito alcuni importanti consigli di sicurezza.
Anche se le previsioni del tempo promettono sole splendente per tutta la giornata, dovresti comunque partire preparato per ogni possibile situazione metereologica e preparare il tuo zaino di conseguenza:
Metti nella tua borsa una giacca impermeabile o un poncho per la pioggia. Gli ombrelli potrebbero essere vietati o comunque impedire la visuale del palco ed essere di intralcio ad altri.
Indossare scarpe robuste e resistenti al terreno fangoso. Se non vuoi indossare degli stivali di gomma, scarpe da trekking o stringate sono una buona alternativa in base alle condizioni meteo. In caso di pioggia, è meglio impregnarli con uno spray impermeabilizzante.
Per far sì che i tuoi oggetti personali siano sempre all’asciutto, richiudili all’interno di un sacchetto di plastica o uno con la zip. Ad esempio, riponi gli oggetti più piccoli all’interno di una bustina con zip e i tuoi vestiti e il sacco a pelo dentro una busta di plastica chiusa ermeticamente. In questo modo, avrai modo di poter dormire all’asciutto e di cambiarti con abiti non umidi.
Una tenda impermeabile e/o un gazebo (rinforzato con un telone) sono un rifugio perfetto per tenerti all’asciutto. Puoi anche utilizzarlo per riscaldarti e asciugarti dopo essere stato a lungo sotto la pioggia. Per non avere problemi, è anche importante sapere dove posizionare e come montare la tenda. Scegli un terreno pianeggiante, l’acqua tende infatti a raccogliersi dove il terrendo è concavo. Per assicurarti di trovare il posto perfetto per te, cerca di arrivare con un po’ di anticipo
Se si sta avvicinando un grosso temporale, bisogna cercare un riparo il più rapidamente possibile. Mantieni la calma, usa le vie di fuga segnalate e segui tutte le istruzioni date dagli organizzatori del festival. Nel caso di un temporale a un festival all’aperto, puoi anche seguire questi consigli:
Il posto più sicuro sono gli edifici con parafulmini o le aree contrassegnate come sicure. Altrimenti, auto o camper con corpi in alluminio sono ottimi rifugi. La carrozzeria dell’auto in metallo funziona infatti come una gabbia di Faraday per cui la corrente elettrica scorrerà sulla superficie esterna raggiungendo poi il terreno. Se c’è abbastanza tempo prima dell’arrivo del temporale, ricordati allora di scollegare il cavo da 230 V per l’alimentazione a terra del camper.
Sii solidale con gli altri: utilizza le tue luci di emergenza per segnalare a chi cerca riparo che c’è ancora posto all’interno dell’autovettura.
Evita pozzanghere e colline e mantieni una distanza sufficiente da oggetti alti come pali, alberi, impalcature e recinzioni metalliche o il paco stesso. Non toccare oggetti metallici (compresi gli ombrelli).
Se non riesci a raggiungere la tua auto in tempo e ti trovi all’aperto, gli esperti suggeriscono di seguire questi comportamenti:trova una concavità nel terreno, accovacciati, mantieni la distanza dalle altre persone e non stenderti mai a terra.
In genere le tende non sono un buon rifugio dai temporali. Tuttavia, se non hai altra scelta,
siediti su una superficie asciutta e isolante (ad esempio un cuscino di gomma o un materasso ad aria). Anche in questo caso, accovacciati con ginocchia e piedi uniti, cercando di prendere meno spazio possibile. Mantieni la distanza dalla struttura metallica della tenda e dalle pareti senza toccarli.
__________
Tieni presente che...
Nel caso di una tempesta o altri rischi per la sicurezza, gli organizzatori danno degli annunci speciali in cui vengono date informazioni importanti (ad esempio dove sono i punti di raccolta e di emergenza) e istruzioni sul come comportarsi. Ascolta attentamente questi annunci e tienine conto per metterti al sicuro.
__________
Quanto possa essere alto il volume di un concerto, dipende ovviamente dal tipo di evento e, nel caso dei festival della musica, dipende anche dal genere degli artisti che si esibiscono. I concerti heavy metal raggiungono facilmente un volume tra i 100 e 120 decibel, paragonabile ad un martello pneumatico a distanza ravvicinata.
Se non si è abituati a questi tipi di rumori, assistere a un concerto o a un festival può diventare molto problematico, oltre a rappresentare un danno all’udito a lungo termine. Per proteggere l’udito a questi tipi di eventi, ti consigliamo di seguire questi piccoli suggerimenti:
Non posizionarti a poca distanza dalle casse acustiche, il volume della musica qui è più alto.
Cerca di dare un po’ di tregua al tuo udito. Ogni tanto allontanati dai luoghi più rumorosi e cammina dove c’è meno rumore.
Usa una protezione acustica per le orecchie. In molti festival o concerti è possibile acquistare dei tappi per le orecchie a basso costo o li danno gratis. Questo tipo di tappi progettati per concerti e/o festival sono particolarmente raccomandati. Grazie al loro effetto fonoassorbente proteggono dal volume elevato influendo molto poco sulla qualità del suono.
__________
Non dimenticarti...
In occasione dei grandi eventi come festival, concerti, eventi sportivi o manifestazioni, i paramedici sono sempre presenti. Prima di iniziare a goderti il tuo concerto, individua le loro postazioni, così, in caso di emergenza, avrai modo di avvisarli il più velocemente possibile. In altre situazioni come, ad esempio, risse o furti, dovresti contattare gli addetti alla sicurezza, la direzione del festival o gli agenti di polizia sul posto.
__________
Durante i concerti l’atmosfera è davvero vivace, i luoghi sono molto affollati e indubbiamente il divertimento è davvero tanto. I ladri potrebbero però approfittarsi di tutto questo trambusto. Di seguito, trovi alcuni consigli di sicurezza per proteggerti dai furti:
Quando prepari il tuo zaino, non mettere dentro attrezzature costose (ad esempio macchine fotografiche), inserisci solo le cose di cui hai realmente bisogno. Se hai ancora un vecchio telefono, puoi anche pensare di lasciare il tuo smartphone a casa.
Non lasciare gli oggetti di valore incustoditi. Se resti a dormire in campeggio, metti il portafogli, le chiavi e il cellulare dentro al sacco a pelo e non in giro nella tenda.
Tieni gli oggetti di valore il più possibile vicino al tuo corpo. Ad esempio, riponili in un marsupio o in uno zainetto tenendolo sul davanti, così che nulla possa scivolare dalle tasche mentre salti o balli e nessuno possa frugare nelle tasche in modo indisturbato.
Riguardo al lucchetto per la tenda ci sono delle idee contrastanti: da una parte, potrebbe proteggere dai furti, dall’altro, potrebbe incoraggiare ancora di più i tentativi di scasso. In generale, un lucchetto rende più difficile ai ladri accedere alla tenda. I tuoi vicini di tenda potrebbero inoltre accorgersi di qualcuno estraneo che cerca di forzare il lucchetto ed entrarci. Tuttavia, non ci si dovrebbe mai affidare a un lucchetto come unica misura di sicurezza. Proprio per questo è quindi meglio non lasciare mai oggetti di valore in tenda.
Per godersi al massimo ogni tipo di festival o concerto all’aperto è meglio essere preparati a ogni condizione metereologica: dal sole ai temporali. Metti nel tuo zaino scarpe robuste e vestiti traspiranti da poter abbinare così da poter seguire il principio del vestirsi a cipolla. Oltre ad essere preparati alla pioggia o al sole cocente, dovresti anche seguire dei consigli di sicurezza ai concerti. Lascia a casa gli oggetti di valore e tieni gli oggetti essenziali come, ad esempio, telefono, chiavi e portafogli, sempre vicino al tuo corpo. Infine, se sei al tuo primo concerto e non sei abituato alla musica ad alto volume, pensa a come poter proteggere il tuo udito.
https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/Fulmini-guida-consigli-come-proteggersi/
(consultato in data 18.03.2022)
https://www.liberatv.ch/news/cronaca/1381248/ai-concerti-fate-attenzione-a-furti-e-borseggi-ecco-come-agiscono-i-malviventi-e-come-contrastarli/
(consultato in data 18.03.2022)
https://www.milanoweekend.it/articoli/sicurezza-concerti-nuove-regole-oggetti-vietati/
(consultato in data 18.03.2022)
https://www.vice.com/it/article/z4d4j8/come-proteggere-udito-concerti-tappi-orecchie/
(consultato in data 18.03.2022)
iStock.com/monkeybusinessimages
iStock.com/SolStock
iStock.com/momcilog
iStock.com/PeopleImages