Tipi di eventi per gli amanti del divertimento
Dai festival della musica e al teatro, fino al cinema – Alla scoperta dei tipi di festival
Quando si pensa ad un festival, vengono subito in mente i numerosissimi festival dedicati alla musica e i tantissimi artisti che si esibiscono uno dopo l’altro. Oltre ai festival di musica all’aperto esistono tuttavia tantissimi altri tipi di eventi di arte e cultura che durano uno o più giorni dedicati a variegati temi diversi e che hanno la stessa atmosfera di un festival tipico. In questa guida, troverai una lista di tipologie di eventi culturali e ti daremo anche molti consigli pratici per pianificare al meglio il tuo primo festival.
Quali tipi di eventi esistono?
Nel mondo anglosassone, per “festival” si intende di solito un evento culturale su larga scala che dura diversi giorni e che comprende anche feste popolari, religiose o eventi stagionali (come le feste dedicate al raccolto). In Italia, per festival si intende invece un evento culturale in cui vari artisti o gruppi si esibiscono e che, in genere, si ripete ogni anno. Non sono infatti da confondere con le classiche sagre o le mostre. In genere, si tende ad associare i festival alla musica, ma in realtà esistono tante tipologie di festival.
Tipi di eventi – I festival della musica
I festival della musica differiscono dai classici concerti per le dimensioni e la durata dell’evento e la varietà degli artisti che vi partecipano. I festival internazionali come Coachella e Lollapalooza (negli Stati Uniti), Rock in Rio (in Brasile), Tomorrowland (in Belgio) o il Glastonbury Festival (nel Regno Unito) attirano spesso tantissimi visitatori da ogni parte del mondo. Nei festival di dimensioni più piccole, la varietà e il numero degli artisti sono limitati e per questo è più facile per chi partecipa godersi al meglio l’evento. A questi tipi di eventi è possibile ascoltare dalla musica rock, al punk ed heavy metal fino al pop.
Tipi di eventi – I festival della cultura e dell’arte
Dietro a questi termini piuttosto generici si nasconde un mondo di colori, forme e generi diversi. Ai festival della cultura e dell’arte si possono vedere spettacoli di teatro contemporaneo, spettacoli di danza e cabaret. Si può anche assistere alla proiezioni di film, concerti, mostre di arte visiva o performance, così ogni amante dell’arte è accontentato.
Ci sono anche festival della cultura che si concentrano soltanto su una forma d’arte, quindi interamente dedicati, ad esempio, al teatro o all’opera.
Partecipare ad un festival è sicuramente un’esperienza bellissima che si vorrebbe vivere e rivivere attraverso foto e video. Non preoccuparti però di fare foto, lunghi video o di catturare lo scatto perfetto. Goditi piuttosto il momento dal vivo e non assistere allo spettacolo attraverso un obiettivo, anche perché nessuno vuole vedere le foto sfocate di una folla in movimento.
Tipi di eventi – I festival del cinema e del film
Ai festival del cinema, vengono mostrate le pellicole più attuali e, di solito, anche premiate da una giuria apposita e/o dal pubblico. Ci sono spesso anche interviste agli attori e/o ai registi, conferenze e workshop dove, ad esempio, poterne sapere di più sui film o sui fenomeni e trend attuali. A questa categoria appartengono anche i festival del cortometraggio, che si concentrano sui film con una lunghezza massima di 16 minuti (detti, appunto, cortometraggi).
Tipi di eventi – I festival della letteratura per gli amanti dei libri
I festival della letteratura si concentrano invece sui libri, la poesia e tutti gli altri formati letterari. In genere, il programma comprende anche la lettura del libro o di una sua parte con l’autore, interviste e conversazioni con gli scrittori. Ci sono poi anche dei workshop e laboratori (ad esempio di poesia o di scrittura creativa). Ognuno potrà trovare così la sua dimensione all’interno del festival.
Festival dei bambini: divertimento per i più piccoli
I festival per bambini sono di solito degli eventi dedicati interamente alla famiglia e ai bambini della durata di uno o anche più giorni. Gli spettacoli sono a misura di bambino con musica, danza, giochi, laboratori di fai da te e altre attività entusiasmanti per i bambini, ma allo stesso tempo anche molto educative.
Guida ai festival: come prepararsi e cosa portare
Prima di partecipare al tuo primo festival è bene prepararsi al meglio: probabilmente sai già a quale band o a quale workshop vuoi assistere e che non vuoi perderti per nessun motivo. Tuttavia, i preparativi per il festival come preparare lo zaino, scegliere la tenda giusta, portare lo stretto necessario come cibo e prodotti per l’igiene sono sicuramente altrettanto importanti. Per non dimenticare nulla e avere con te tutto l’occorrente abbiamo preparato una lista con tutto l’indispensabile per partecipare al tuo primo festival.
Consigli di sicurezza per godersi il festival
Che si tenga sotto il sole cocente o sotto la pioggia incessante: il primo festival non si dimentica mai. Questo è possibile solo se si è pronti e preparati a tutte le condizioni climatiche, dal caldo alla pioggia, così da non lasciarsi rovinare il proprio primo concerto o festival. Quando si partecipa a un festival si dovrebbe anche pensare al pericolo dei furti e della musica troppo alta e prepararsi di conseguenza. In questo articolo, troverai una serie di consigli importanti per vivere al meglio il tuo primo festival o concerto senza incorrere in spiacevoli sorprese.
Dal Boho al glam-rock: outfit da festival per donna
La stagione dei festival è fatta di buona musica, atmosfera allegra e, soprattutto, outfit alla moda! In questo articolo troverai tante ispirazioni per il tuo look da festival. Che tu sia un’amante dello stile Boho, casual-sportivo o rock, c’è un outfit da festival adatto a tutte! Ti mostriamo come divertirti con stile e comodità al tuo prossimo festival.
Rock, pratico o stravagante: outfit da festival per uomo
La stagione dei festival è alle porte: se sei ancora alla ricerca dell’outfit perfetto per il festival, sei nel posto giusto! Dai capi base e casual agli outfit rock e stravaganti, il nostro articolo ti offre tanti consigli da cui lasciarti ispirare. Sia che tu voglia rimanere fedele al tuo stile personale sia che tu voglia strafare e giocare con i colori e gli stili della moda, in questo articolo ti mostriamo tanti outfit da festival per uomo.
Festival per famiglie: divertimento per grandi e piccini
Per i genitori che amano i festival, vivere un evento di questo tipo e ascoltare i propri artisti preferiti dal vivo con i propri piccoli è un vero e proprio sogno. A quale età si può portare un bambino a un concerto? Quali sono i festival adatti ai bambini? Queste sono solo alcune delle domande che un genitore si pone prima di portare il proprio piccolo a un grande evento. In questo articolo, ti diamo alcune informazioni sulle condizioni migliori per portare tuo figlio a un festival.
Ai festival si producono davvero tanti rifiuti: dalle bottiglie di plastica, agli utensili da campeggio usa e getta. Malgrado la pazza gioia e l’entusiasmo, tutti coloro che partecipano a un festival dovrebbero prestare attenzione alla produzione di rifiuti inutili e lasciare il luogo dell’evento pulito e in ordine. In tutti i festival, ci sono degli appositi punti di raccolta per i rifiuti così che il loro smaltimento possa essere facilitato.
______________________________________________
Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo:
Immagine di copertina: iStock.com/Oleh_Slobodeniuk
1. immagine nel testo: iStock.com/South_agency
2. immagine nel testo: iStock.com/andresr
3. immagine nel testo: iStock.com/Halfpoint
4. immagine nel testo: iStock.com/monkeybusinessimages
5. immagine nel testo: iStock.com/gpointstudio
6. immagine nel testo: Jacob Lund – stock.adobe.com
7. immagine nel testo: iStock.com/PeopleImages