- Neonati
- Abbigliamento neonati
- Sacchi-nanna
Sacchi nanna autunnali e invernali per neonati: calore e sicurezza nella stagione fredda
Quando le giornate si accorciano e le temperature scendono, è particolarmente importante che i neonati dormano al caldo e al sicuro durante la notte. Un sacco nanna autunnale o invernale offre una protezione ottimale dal freddo senza bisogno di coperte aggiuntive, garantendo un sonno tranquillo e sicuro.
Perché un sacco nanna autunnale/invernale?
I neonati perdono calore corporeo più velocemente degli adulti e non possono coprirsi di notte. Un sacco nanna ben foderato mantiene costante la temperatura corporea e protegge dal raffreddamento. Allo stesso tempo, impedisce al bambino di scalciare o di scivolare sotto una coperta, un aspetto importante per la sicurezza.
L'imbottitura giusta per le notti fredde
I sacchi nanna con imbottiture calde sono adatti per l'autunno e l'inverno:
Ovatta di poliestere: leggera, facile da pulire e ben isolante.
Piumino o misto piumino: particolarmente caldo e traspirante, ma di solito richiede una maggiore cura.
Pelle di cotone: un'alternativa naturale che fornisce un buon calore e regola l'umidità.
L'imbottitura deve essere distribuita uniformemente per evitare punti freddi.
Valore TOG come indicazione
Il valore TOG indica quanto è caldo un sacco nanna. Le seguenti raccomandazioni si applicano alla stagione fredda:
2,5 TOG: per stanze più fresche tra 16 e 20 °C – ideale per l'autunno.
3,5 TOG: per stanze fredde sotto i 16 °C – perfetto per l'inverno.
A seconda della temperatura ambiente, è possibile indossare sotto una tutina a maniche lunghe o un pigiama.
Vestibilità e sicurezza
Un buon sacco nanna invernale non deve essere solo caldo, ma anche sicuro:
Scollatura stretta: per evitare che il bambino scivoli.
Senza cappuccio: per evitare il surriscaldamento e il rischio di soffocamento.
Cerniera nascosta: protegge la pelle sensibile del bambino dallo sfregamento.
La taglia giusta è fondamentale: i sacchi nanna troppo grandi rappresentano un rischio per la sicurezza, mentre quelli troppo piccoli limitano la libertà di movimento del bambino.
Extra pratici per la vita di tutti i giorni
Molti sacchi nanna autunnali/invernali offrono dettagli studiati che semplificano la vita di tutti i giorni:
Cerniera bidirezionale: facilita il cambio del pannolino durante la notte.
Caratteristiche che favoriscono la crescita: spalline regolabili o bottoni automatici ne prolungano la durata.
Maniche senza maniche o rimovibili: regolazione flessibile a seconda della temperatura ambiente.
Materiali per notti accoglienti
I materiali esterni devono essere morbidi, delicati sulla pelle e traspiranti:
Cotone: particolarmente delicato sulla pelle sensibile dei bambini.
Tessuti in jersey o velluto: piacevolmente morbidi e caldi.
Fodera in pile: per un comfort extra nelle giornate particolarmente fredde.
Tutti i materiali devono essere testati per la presenza di sostanze nocive e, idealmente, devono riportare il marchio OEKO-TEX® o GOTS.