Matrimonio - L’outfit giusto degli invitati

Ricevere un invito di matrimonio, personalizzato e curato nei dettagli, è sempre una piacevole sorpresa. Non passa tanto tempo, però, che subito ci si pone la domanda: che cosa mi metto? Testimoni e familiari, partecipando più o meno attivamente all’organizzazione delle nozze, hanno un’idea più chiara sulle tendenze e sullo stile della festa. Per tutti gli altri invitati, invece, intuire il dress code delle nozze non è così semplice. Conoscendo le generali regole di bon ton, e facendo attenzione a qualche dettaglio di stile, potrai scegliere l’abito adatto ed essere l’invitato perfetto.
Vestiti e abiti da matrimonio per gli ospiti – Occhio ai colori e al modello
La primissima regola di abbigliamento a cui gli invitati di matrimonio si devono attenere è: Niente abito bianco! Anche il color crema, l’avorio, gli off-white e qualsiasi tonalità sul bianco sono da evitare. In questo giorno, il bianco è il colore della sposa. Se invece la coppia ha scelto come tema della festa il bianco, o sai già che la sposa indosserà un abito colorato, puoi fare uno strappo alla regola. Neanche il nero è un colore ben visto da molti per il matrimonio, né sulle donne, né sugli uomini. Nella scelta della giacca o del vestito da uomo, orientati piuttosto su una tonalità grigia o blu.
Anche per quanto riguarda il taglio dell’abito vale la regola di non rubare la scena alla sposa. Scollature profonde, modelli eccessivi, gonne troppo corte o abiti esageratamente pomposi sono da evitare. Il matrimonio è nella maggior parte dei casi una festa di famiglia, e raramente una festa scatenata e in cui tutto è concesso. Attenendoti alle tradizioni e alle classiche regole sui vestiti eleganti per matrimonio da indossare nel ruolo di invitato, non potrai sbagliare più di tanto!
Se vuoi rispettare il tema del matrimonio, ma non hai ancora tante informazioni, dare un'occhiata più da vicino all'invito delle nozze può esserti di aiuto. La maggior parte delle coppie di sposi utilizza già nei propri inviti lo spettro cromatico scelto per le decorazioni nuziali, i fiori & Co. Naturalmente, adeguare il proprio outfit seguendo i colori della cerimonia non è un must, ma può servirti a non sgarrare totalmente su stile e tonalità.
Outfit matrimoniale degli invitati – Interpretare correttamente il dress code
Molte coppie suggeriscono l’outfit da sfoggiare il giorno delle loro nozze direttamente nell’invito. Negli ultimi anni, in materia di abbigliamento, si sono affermate delle regole internazionali e universali di bon ton[1]:
White Tie – Dress code per eccellenza, questo codice di abbigliamento richiede abiti da cerimonia molto formali. Le donne indossano di solito un abito lungo, chiaro o colorato, e gli uomini il frac.
Black Tie - Le donne sono invitate ad indossare abiti lunghi da sera, generalmente scuri, o in alternativa un abito da cocktail al ginocchio. Per gli uomini si richiede un abito formale.
Cocktail o Formale - Questo dress code è la variante più casual del Black Tie. Le donne possono portare un abito da cocktail colorato, mentre gli uomini indossare una giacca elegante con dei pantaloni abbinati. La cravatta o il papillon rimangono un optional.
Casual – Quando il look richiesto è informale o non espressamente definito dagli sposi, gli invitati possono dare sfogo alla loro creatività. In questo caso ti è concesso anche un abito estivo meno formale, una tuta all’ultima moda o una combinazione con la gonna. Se sei un uomo, la camicia rimane un must, da indossare con dei pantaloni e una giacca leggera. Forse, come ospite, ti sentirai un po` troppo elegante con il vestito, ma ricorda che l’occasione lo richiede. Jeans, magliette, scarpe da ginnastica e felpe con cappuccio sono e rimangono un tabù.

Accessori e gioielli degli ospiti
Quando si tratta di gioielli e accessori, ricorda che le invitate alle nozze non devono scintillare più della sposa. Di solito bastano un bel paio di orecchini e un orologio discreto per rifinire il tuo look. La tua pochette deve essere grande abbastanza per contenere lo stretto necessario. Abbinata al colore delle scarpe o dell'abito, questo accessorio arricchisce ulteriormente il tuo outfit. Per quanto riguarda il make-up, un matrimonio ti dà la possibilità di uscire un po’ dagli schemi della vita di tutti i giorni. Acconciatura e unghie non mancano all’appello; definiscine tu lo stile in base ai tuoi gusti personali, ma ricorda di non trascurare questi ultimi aspetti importanti.

Nella pochette puoi portare: telefono, fazzoletti, contanti, cerottini per le scarpe, rossetto e gomme da masticare.
L'orologio è l’accessorio maschile per eccellenza, anche questo da abbinare alle scarpe o al vestito. Se lo stile del matrimonio è molto elegante e segue il dress code Black-Tie, è consigliato indossare i gemelli da polso in pendant con la camicia. Anche la cintura, che riprende lo stile delle scarpe, e la cravatta sono un’ottima combinazione, mentre bretelle e papillon sono più adatti ai matrimoni all'aperto e in stile vintage. Evita di portare portafoglio, chiavi di casa e telefono in tasca, risultano inestetici e non necessari. Al massimo, se proprio non vuoi lasciare tutto in macchina, porta con te solo il telefono, qualche soldo per i giochi durante la festa e niente più.
Vestito matrimonio invitata e invitato – I trend del 2020
Trovare l'abito perfetto per un matrimonio non è mai facile - e questo non vale solo per la sposa. Se sei un’invitata ad un matrimonio la cosa importante è scegliere un abito che valorizzi la tua figura. Una volta trovato il modello giusto, con il quale ti si senti a tuo agio e che si adatta perfettamente al tuo corpo, il resto viene da sé. Segui le ultime tendenze per quanto riguarda tonalità, accessori e tessuti, ma resta comunque sempre fedele al tuo modello.
Molti designer hanno già preannunciato che il 2020 sarà l’anno dei matrimoni dai colori più accesi, rispetto a quelli del 2019, in cui hanno predominato i colori pastello. L’istituto Pantone ha infatti decretato il “Living Coral”, un rosa corallo acceso, come colore dell’anno 2020.[2] Tonalità cipria, lilla, menta e rosa rimangono alla moda, si ricoprono però quest'anno di una nuova intensità e ritrovano, nelle combinazioni con tonalità verdi e bordeaux, un degno avversario.
Fra i trend matrimoniali del 2020 spiccano le cerimonie più intime, in stile vintage e Boho-chich. I vestiti estivi vaporosi e i motivi floreali sono l’outfit ideale per questo genere di nozze. Qui puoi sbizzarrirti fra la moltitudine di tessuti in pizzo, tulle morbido e tonalità naturali. Oggi vanno particolarmente di moda le giacche dai colori chiari, come l'azzurro o l'ocra.
Indipendentemente dai colori o dalle tendenze, l'importante è sentirsi a proprio agio! Anche la spallina scoperta, elegante e stravagante, perde ogni fascino se chi la sfoggia si sente palesemente in imbarazzo o continua a tirarla su ogni due secondi. Per non contare il fatto che, come invitata alle nozze, vorrai sicuramente partecipare ad ogni momento bello o vivace senza doverti preoccupare della gonna troppo corta o della biancheria stretta e scomoda. Lo stesso vale ovviamente anche per gli uomini! Le scarpe nuove del vestito ti tagliano i talloni e ti procurano bolle ai piedi? La cravatta è troppo stretta? Sbarazzatene! Priorità assoluta è stare bene per tutta la festa e divertirsi insieme ai propri cari.

Abbina i tuoi colori con quelli della tua dolce metà. Non solo le vostre foto insieme saranno più belle, ma sarete in sintonia anche agli occhi degli altri invitati.
L’outfit degli invitati di matrimonio su richiesta degli sposi
L’idea del matrimonio a tema è un incentivo per la coppia di sposi ad organizzare il proprio giorno nel migliore dei modi.[3] Mentre alcuni temi di nozze, come il viaggio o il periodo dell'anno, hanno poca influenza sul tuo abbigliamento come ospite, altri motivi tematici sono da includere nel proprio outfit. La scelta di un matrimonio vintage in stile anni '20 o del proprio colore preferito fanno appello anche la creatività degli invitati. Nella scelta dei costumi, non ti spingere oltre alla tua soglia di benessere. Una misura di mezzo tra il rispetto per i desideri degli sposi e il proprio stato di benessere contribuisce ad una buona atmosfera. In Italia, il matrimonio altoatesino, con l’uso di abiti tradizionali come il Dirndl e Co., è uno degli esempi più belli di matrimonio in costume.

Vestiti per matrimonio in linea con la location
Se la coppia di sposi non definisce nell’invito il dress code della cerimonia, puoi orientarti in base alla location della celebrazione. Il matrimonio in chiesa esige abiti piuttosto eleganti. Anche se le regole di abbigliamento da tenere in chiesa oggi non sono più così severe, è comunque rispettoso durante la celebrazione indossare una giacca o una stola, per coprire una scollatura più profonda o le spalle scoperte.
In una cerimonia nuziale all’aperto sulla spiaggia, sul prato o anche nel bosco, abiti vaporosi di chiffon o in seta sono l’outfit perfetto. La scelta delle scarpe è particolarmente importante per le donne. Un bellissimo tacco a stiletto, che però affonda nell'erba, non è proprio il massimo per divertirsi. Se la location del matrimonio è in mezzo alla natura, orientati piuttosto su stivali dal tacco largo, con il plateau o delle ballerine. Anche per gli uomini, una location di questo tipo significa un abbigliamento leggero e rilassato. Una giacca con pantaloni abbinati o un vestito sobrio sono di solito più che sufficienti. Anche per le scarpe da uomo, puoi trovare modelli eleganti, piuttosto sportivi, con cuciture e suole morbide.

Se dovessi portare con te delle scarpe di ricambio più comode per la serata, ricorda di cambiarle solo nel momento in cui anche la sposa fa il cambio di scarpe.
Outfit matrimoniale per damigelle e testimoni
In passato, la tradizione ecclesiastica assegnava alla coppia di sposi un testimone ciascuno. Ancora oggi, i testimoni di nozze giocano un ruolo molto importante in questa celebrazione, sia che si tratti di matrimoni religiosi che di quelli civili. I testimoni aiutano la coppia con i preparativi e la realizzazione della festa di nozze. Puoi trovare ulteriori informazioni sui loro compiti nel nostro articolo sul tema usi e costumi del matrimonio.
Oltre ai testimoni, ad accompagnare la coppia di sposi, oggi sono spesso anche le damigelle d'onore per lei e i cavalieri d’onore per lui. Il loro compito è aiutare la coppia durante tutta la giornata. Il dress code per i testimoni o per l’entourage degli sposi è molto diverso. Nella maggior parte dei casi, almeno i colori degli abiti sono abbinati tra loro e al tema del matrimonio. Se poi la sposa e lo sposo desiderano che le foto e l'impatto dell’intera celebrazione siano di altissima qualità, le damigelle d’onore indosseranno tutte lo stesso modello d’abito, e i cavalieri d’onore, dall’inglese "Groomsmen", lo stesso vestito.

Se fai parte del cosiddetto entourage della sposa o dello sposo, concorda il tuo outfit per il matrimonio con i testimoni o i futuri sposi. Meglio farlo subito non appena hai ricevuto la notizia del bellissimo incarico, in modo da avere abbastanza tempo per trovare il vestito adatto.
Per il tuo giorno da ospite delle nozze vai alla ricerca di abiti freschi, leggeri, ma allo stesso tempo eleganti. Ricorda di non rubare la scena alla sposa e, se indicato, scegli un outfit adeguato al dress code del matrimonio. Anche gli uomini non dovrebbero vestire più stravaganti dello sposo nel giorno del suo matrimonio. A meno che non sia espressamente richiesto, un vestito con gilet, cravatta e fazzoletto da taschino è troppo esagerato. La regola rimane la stessa: sii rispettoso nella scelta del vestito e soprattutto scegli un outfit da matrimonio in cui ti senti a tuo agio e con il quale potrai goderti al meglio la giornata con i tuoi cari!
Riferimenti bibliografici
[1] https://alleyoop.ilsole24ore.com/2016/06/21/inviti-e-dress-codes-sai-essere-adeguata-alloccasione/?refresh_ce=1
[2] https://www.sposimagazine.it/76950/wedding-day/colore-matrimonio-2019/
[3] https://www.matrimonio.com/articoli/elenco-dei-50-temi-di-matrimonio-piu-popolari--c5546
Immagini tratte da
iStock.com/Halfpoint
iStock.com/Halfpoint
iStock.com/g-stockstudio
iStock.com/Asphotowed