
Desideri varietà e vuoi portare un'aria di freschezza nel tuo guardaroba con abiti a fantasia? In tal caso, un abito a quadri è una scelta eccellente. A seconda della variazione di colore e del tipo di motivo, l'abito può avere uno stile classico o essere molto alla moda. La combinazione personale con la parte superiore e le scarpe farà la differenza per un look elegante. Con gli abiti modulabili e i consigli di stile di C&A, avrai successo facilmente.
Un completo a quadri con una vestibilità perfetta
Un completo a quadri è in cima alla tua lista dei desideri e ti stai chiedendo se preferire il modello Regular, Slim, Body o Tailored Fit? Il sistema modulare di C&A rende facile scegliere il modello di completo che ti si adatta perfettamente, permettendoti di comporre il tuo completo a quadri su misura. Puoi basarti sulla tua altezza e tipo di corpo, ma anche sulle tue preferenze personali e sulle tendenze di moda attuali. Se desideri una linea classica e dritta, il Regular Fit è la scelta migliore. Il Slim Fit, invece, si distingue per la sua silhouette affusolata, mentre il Tailored Fit, leggermente sfiancato, rappresenta un compromesso tra le due linee. Se preferisci una vestibilità più aderente, il Body Fit è la scelta giusta. Vuoi mettere in evidenza le tue forme senza scegliere un completo Tailored Fit? In questo caso, un completo modulare con pantaloni, giacca e gilet a scelta è la soluzione ideale.
Come verificare se il tuo completo a quadri ti sta perfettamente
Un completo ben aderente è la base per un look sicuro di sé. Seguendo alcune semplici regole, sarai in grado di ottenere questo risultato, indipendentemente dal tipo di taglio. In generale, il tuo completo a quadri dovrebbe cadere morbidamente, senza che il rever si sollevi o che la zona del petto risulti troppo stretta. La giacca è perfetta se, con i bottoni chiusi, riesci a infilare due dita orizzontali tra la giacca e la camicia. La cucitura delle spalle deve corrispondere alla fine delle tue spalle; la lunghezza della giacca è corretta se arriva sopra i fianchi e copre i glutei. Se, con le braccia rilassate, non riesci a raggiungere l'orlo della giacca, allora è troppo lunga. Le maniche della giacca dovrebbero idealmente fermarsi proprio al polso, in modo che i polsini della camicia possano essere visibili in modo elegante. Anche i pantaloni non devono essere né troppo stretti né scivolare; la lunghezza ideale delle gambe è quella che termina un paio di centimetri sopra il tacco delle scarpe e che si adagia liberamente sulla parte anteriore. Anche con un completo Slim Fit o Tailored Fit, l'orlo del pantalone deve toccare la scarpa, creando una piccola piega sulla parte anteriore. Un altro consiglio: le tue calze devono essere abbastanza lunghe per coprire le tue gambe anche quando sei seduto.
Righe sottili contro completo a quadri
Le righe sottili e i quadri sono motivi popolari per i completi, che si adattano perfettamente agli ambienti di lavoro e agli eventi informali in ambito privato, soprattutto nelle versioni più discrete. Entrambe le varianti sono dei classici e appaiono eleganti, ma un completo a quadri Glencheck offre molto più raffinatezza. A causa della sua storia, un completo a righe sottili evoca l'idea del mondo finanziario, mentre il suo omologo a quadri Glencheck è associato alla tradizione e alla classe. Questi attributi conferiscono al completo Glencheck un aspetto formale, ma rimane comunque un completo da giorno.
Consigli di stile per il completo a quadri
Un completo a quadri blu o grigio si abbina perfettamente a camicie dai toni chiari. Il bianco è sempre una buona scelta, ma un completo blu si abbina anche con l'azzurro chiaro, mentre un completo grigio si sposa bene con il rosa pallido. Per un tocco di moda, scegli una camicia a righe o a quadri, che dovrebbe essere più chiara del tuo completo. In un ambiente professionale, i colli Kent e americano sono scelte perfette; per il Casual Friday o in un ambiente privato, camicie con colletto alla coreana o button-down senza cravatta sono l'ideale. Se indossi una cravatta, la larghezza della cravatta dovrebbe idealmente corrispondere a quella del rever. Solo per un completo da matrimonio, la cravatta può essere più larga sotto forma di plastron. Il colore delle tue scarpe e della cintura devono essere abbinati, con il nero che domina nell'ambito professionale. Se scegli anche un fazzoletto da taschino, questo piccolo dettaglio avrà un grande effetto. Funziona bene anche con un completo a quadri casual e rappresenta l'elemento perfetto per contrasti eleganti. Un fazzoletto bianco è sempre una scelta sicura, ma puoi anche abbinarlo al tessuto e al colore della tua cravatta.
Suit down - Il tuo completo a quadri in look casual:
Anche nel tempo libero ti piace avere un look alla moda e una combinazione ben riuscita tra disinvoltura ed eleganza? In tal caso, sono richieste delle interruzioni stilistiche ben posizionate. I più audaci scelgono completi blu o borgogna con motivo Windowpane, che ti mettono in evidenza con i loro quadri grandi. Se sostituisci i derby con delle monk strap e scambi la camicia da completo con una maglia a collo alto in lana fine, farai una dichiarazione di moda stilosa.
Dal cotone a quadri al lino - la scelta del materiale
Il materiale ideale per il tuo completo è quello che corrisponde all'occasione e che ti offre il massimo del comfort e del benessere in base alla stagione. Un classico per l'estate è il completo in lino traspirante, fatto con lino misto che si stropiccia meno. Durante i mesi invernali, un completo a quadri in flanella o lana vergine ti terrà caldo. Quest'ultima è particolarmente autentica per i motivi Glencheck e offre caratteristiche termoregolatrici.
Consigli di manutenzione per il tuo completo a quadri
Con la cura e la pulizia giuste, il tuo completo a quadri rimarrà bello come il primo giorno. A parte alcuni pantaloni da completo, tutte le parti del sistema modulare (pantaloni, gilet e giacche) hanno il simbolo "non lavare". Ti consigliamo di affidare i tuoi completi a una lavanderia professionale che utilizza percloroetilene. Questo tipo di pulizia a secco preserva le fibre, mantiene la forma e conserva l'intensità dei colori. È meglio appendere il tuo completo dopo ogni utilizzo su una gruccia e lasciarlo all'aria aperta. Di tanto in tanto, puoi spazzolarlo con una spazzola per abiti a setole morbide. Se fai pulire il tuo completo una o due volte per stagione, sarà più che sufficiente.