
Torta di pannolini fai da te: tutorial illustrato
Come realizzare una torta di pannolini per maschietti o femminucce
Le torte con i pannolini sono tra i regali più amati e apprezzati dai neogenitori. Non si tratta solo di una creazione originale, capace di incuriosire e sorprendere, ma anche di un regalo pratico e utile. Questo tipo di regali non comprende solo i pannolini, sempre utili ad una famiglia in crescita, ma è ricca di prodotti e articoli indispensabili per i primi mesi di vita di un bambino.
Tutorial per la torta di pannolini fai da te
Per realizzare una torta di pannolini a più piani avrai bisogno di tempo, pazienza e un breve manuale di istruzioni. In questo tipo di progetti DIY, la preparazione svolge un ruolo fondamentale. Per prima cosa, devi decidere il colore della tua torta. Una volta stabilito lo stile generale da seguire, puoi iniziare a procurarti tutti i materiali necessari. La nostra lista può aiutarti a chiarirti un po’ le idee.

Occorrente per la torta di pannolini:
70 pannolini, taglia 3
1 pezzo di cartone o una base per torte come supporto per i pannolini
Una bella bottiglia (ad es. una bottiglia di succo di frutta o una lozione per il corpo)
Forbici e spilli
70 piccoli elastici, ca. 3 cm
8 elastici grandi, ca. 8 cm
Stoffe, nastri e fiocchi colorati
Carta da regalo
Tempo: 60 minuti
Difficoltà: facile
Costo: 45-60 €
Gli accessori e le decorazioni da usare per personalizzare la torta sono una questione di gusto e rientrano in una scelta assolutamente personale. Oltre ad una serie di prodotti per neonato, potresti anche aggiungere qualche articolo utile alla neomamma, come una confezione di tisane rilassanti o una lozione per il corpo. A seconda delle dimensioni e dell'altezza della tua torta, varieranno anche il numero di pannolini da usare, i materiali necessari e i prodotti per il neonato.
Tutorial per la torta di pannolini
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l'occorrente necessario sul tavolo da lavoro. Per non sprecare tempo inutilmente, è fondamentale che tu abbia tutto a portata di mano.
Step 1 - Realizza il supporto della torta
Per avere una struttura solida ed evitare brutte sorprese durante il trasporto, devi per prima cosa realizzare una base stabile per la torta. Procurati un cartone spesso e ritaglia un cerchio. Il cerchio dovrebbe avere un diametro di circa 35 cm. Per rendere più bello il tuo cartone, rivestilo con della carta da regalo abbinata al colore scelto per la torta.
In alternativa, puoi utilizzare come supporto anche un piatto per torte o un vassoio. Questa soluzione semplifica il tuo lavoro e ti permette di aggiungere un regalo in più per i neogenitori.

Step 2 - Arrotola i pannolini
Dopo aver preparato la base, inizia ad arrotolare i pannolini. Apri ogni pannolino, rigiralo e assicurati che il lato con le stampe resti rivolto verso l'interno. In questo modo avrai 70 pannolini uniformi e tutti bianchi. Fissa ogni rotolo con un piccolo elastico per mantenerne la forma. Se preferisci non usare gli elastici, puoi optare per dei calzini: basta infilare il rotolo di pannolino all'interno di un calzino. Così otterrai una struttura più solida, aggiungerai un piccolo regalo per il neonato e darai alla torta un tocco più vivace e giocoso.

Step 3 - Impila i pannolini
In questa fase, inizia a impilare i pannolini, partendo ovviamente dal primo strato. Prima di procedere, posiziona una bottiglia al centro della base della torta: sarà il supporto che garantirà stabilità e solidità alla struttura. In alternativa, puoi utilizzare una lozione per il corpo come regalo per la neomamma. Una volta sistemata la bottiglia, fissala con un grande elastico intorno e inizia a disporre la prima fila di pannolini, infilando ogni rotolo tra la bottiglia e l'elastico. Completa il primo strato distribuendo i pannolini in modo uniforme intorno alla bottiglia.
Aggiungi quindi altre due file seguendo lo stesso procedimento: inserisci i pannolini del secondo strato tra la prima fila e l'elastico, e poi ripeti per la terza fila. Ora il primo piano della torta è pronto. Se vuoi creare un effetto sorpresa per quando i neogenitori andranno a smontare la torta, puoi nascondere tra i pannolini qualche prodotto per neonato, come una confezione di borotalco o delle salviette disinfettanti.
Il secondo e il terzo piano vengono realizzati con la stessa procedura, ma con un numero inferiore di pannolini.
Se vuoi una torta a 3 piani, ti occorreranno:
42 pannolini per il primo piano
22 pannolini per il secondo piano
6 pannolini per il terzo e ultimo piano
Se decidi di usare i calzini per bambini, puoi infilare dentro i pannolini arrotolati uno per volta. Utilizzando diversi calzini la tua torta di pannolini avrà un aspetto colorato e vivace.

Step 4 - Decora la torta di pannolini
Una volta posizionati tutti i pannolini e realizzata la struttura di base, puoi iniziare a decorare la torta. Prendi un nastro di stoffa abbastanza largo e taglia una striscia sufficientemente lunga per circondare l’intera torta. Avvolgilo quindi intorno ai pannolini del primo piano, in modo da nascondere gli elastici utilizzati. Puoi fermare il nastro con degli spilli o con un fiocco. Per rendere la torta più elegante e raffinata, prova ad utilizzare due nastri di colori differenti. Se decidi di sperimentare questa variante, ricorda di scegliere due nastri con colori abbinati e fai in modo che il nastro più largo si trovi sotto quello più stretto. Ora la tua torta di pannolini è pronta per essere decorata!
Per la cima della torta hai a disposizione un’infinità di prodotti e decorazioni, come un peluche, un biberon o delle scarpine da neonato. Se invece vuoi personalizzare ulteriormente il tuo regalo, puoi realizzare un piccolo festone di bandierine con il nome del bebè. Con l’aggiunta di un filo e un paio di cannucce di carta, la tua decorazione per la cima della torta sarà pronta nel giro di pochi minuti.
Torta di pannolini fai da te: idee per un bimbo o una bimba
A seconda che si tratti di un maschietto o di una femminuccia, puoi decorare e personalizzare le tue composizioni di pannolini con colori e accessori differenti. La base del regalo rimane invariata e va sempre realizzata seguendo il tutorial riportato qui sopra. La differenza sarà nella scelta dei nastri e delle decorazioni da aggiungere. Se non si sa ancora se il sesso del nascituro, realizza la torta usando colori neutri come il verde o il giallo e articoli adatti a tutti i neonati.

Torta di pannolini per bimba: tutto rosa!
Le tonalità rosa pastello dovrebbero essere il filo conduttore della torta di pannolini da regalare ad una bambina. Le singole decorazioni dipendono naturalmente dai tuoi gusti personali e non ci sono limiti alla tua fantasia. Calzini rosa, con cui ricoprire i pannolini arrotolati, un piccolo anello massaggiagengive, da fissare a lato della torta, così come scarpine color rosa da inserire sulla cima della torta.
Per creare un piacevole effetto sorpresa, puoi nascondere qualche prodotto per neonati tra le fila di pannolini. Puoi aggiungere dei body da neonato con colori tenui o un bavaglino color rosa. Nella scelta dei nastri presta attenzione che le varie tonalità di rosa siano abbinate tra di loro. Una scelta sbagliata nell’abbinamento dei colori può rovinare il tuo progetto, rendendolo caotico e di cattivo gusto. Al contrario, se vuoi ottenere uno stile elegante, combina nastri rosa con decorazioni grigie.
Puoi trovare tantissimi prodotti per bambina, perfetti per decorare la tua torta di pannolini, nel nostro shop online o nelle nostre filiali.
La torta di pannolini per una bimba può essere trasformata in un castello. Basta aggiungere delle torri di pannolini sulla torta e otterrai un grande castello principesco in pochissimi passi.

Torta di pannolini da bimbo: un trionfo di blu
Se il regalo è destinato a un maschietto, opta per decorazioni e accessori nei toni del blu e dell’azzurro. Ti consigliamo un nastro azzurro, semplice o con una fantasia minimal, da abbinare a fiocchi blu per creare un bel contrasto. In questo modo, la tua torta di pannolini avrà un aspetto giocoso ma al tempo stesso elegante.
Anche per questa variante puoi ricoprire i pannolini con dei calzini, questa volta di color blu. I calzini a pois hanno un aspetto particolarmente tenero e giocoso. Body e bavaglini con colori neutri, oppure telo di mussola per neonato sono l’ideale per completare la torta di pannolini fai da te. Piccole confezioni di prodotti per la cura del corpo, un ciuccio dello stesso colore, una catenella portaciuccio in blu o un piccolo peluche possono essere aggiunti ai lati della torta per dare il tocco finale. L'elemento più importante della torta rimane tuttavia la decorazione da posizionare sulla cima: festoni di bandierine fai da te con il nome del bebè, un biberon o delle scarpine azzurre. La scelta è praticamente infinita e dipende dai tuoi gusti personali.
Nel nostro shop online o in una delle tante filiali trovi tutto l'occorrente per decorare la torta di pannolini fai da te destinata ad un maschietto.
Trovi ulteriori ispirazioni e spunti per originali regali per neonati nei nostri tutorial. Cosa ne dici, ad esempio, di un gufo o di una moto di pannolini? Se invece sei alla ricerca di un regalo last-minute, allora il baby bouquet di body è il progetto giusto per te.
Conclusioni: torta di pannolini fai da te per maschietti e femminucce
La torta di pannolini è il regalo ideale per festeggiare la nascita di un bebè. Grazie al nostro pratico tutorial, potrai realizzare una simpatica torta di pannolini a tre piani, personalizzandola con nastri e piccoli regali a tuo piacimento. In blu per i maschietti, in rosa per le femminucce o in colori neutri: questo regalo unico renderà felici i nuovi genitori!