Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione standard gratis per acquisti a partire da 29 €

Giostrina culla fai da te: giostrina colorata per la culla dei neonati.

Giostrina per la culla fai da te: idee creative e originali

Una giostrina per la culla non è solo un elemento decorativo per la cameretta, ma può anche stimolare lo sviluppo dei neonati. Grazie ai suoi colori vivaci e alle figure realizzate con cura, diventa un punto di riferimento visivo che cattura l’attenzione dei bebè. Crearne una con le proprie mani aggiunge un tocco personale, trasformandola in un dono unico e significativo. In questo articolo ti proponiamo diverse idee creative per realizzare una giostrina per neonati fai da te e ti forniamo informazioni utili su come fissarla in modo sicuro e scegliere la posizione ideale per appenderla.

Giostrina per la culla: ha senso usarla?

Le giostrine sono molto più che semplici decorazioni da appendere. Infatti, stimolano i sensi dei bambini e ne incentivano la curiosità. Poiché nelle prime settimane di vita i neonati vedono solo fino alla distanza di 20-25 centimetri e riconoscono solo i forti contrasti, ti consigliamo di utilizzare giostrine colorate con figure facili da riconoscere. Inoltre, quelle semplici senza effetti luminosi e sonori possono avere un effetto calmante sui bebè grazie ai loro movimenti lenti.

Giostrina per la culla fai da te: tutorial illustrato

Se sei alla ricerca di ispirazione per realizzare belle giostrine per neonati originali e colorate, dai un’occhiata alle nostre idee. Scegli i colori in base ai tuoi gusti, alle preferenze dei futuri genitori o della futura cameretta.

Istruzioni per la creazione di una giostrina per neonati fai da te: materiali per la giostrina arcobaleno.

Giostrina fai da te con arcobaleno

Ti servono solo pochi materiali per iniziare questa idea creativa e colorata:

  • Fogli in feltro da ritagliare

  • Matita

  • Forbici

  • Colla per tessuti o colla a caldo

  • Qualche filo di filato spesso

  • Anello di legno per appendere la giostrina (circa 20 cm di diametro)

  • Cartoncino (facoltativo)

Giostrina culla fai da te: motivo arcobaleno per la giostrina fai da te.

Se vuoi realizzare questa semplice ma simpatica giostrina per neonati, procedi come segue:

  1. Disegna le figure desiderate sul feltro con una penna. Per ottenere forme precise e uniformi, puoi prima creare delle sagome di cartone.

  2. Per il sole, ritaglia un cerchio giallo con bordi frastagliati e un altro, leggermente più piccolo, di un giallo più chiaro. Sovrapponendoli, darai vita a un sole luminoso e tridimensionale.

  3. Per l'arcobaleno, ritaglia strisce di feltro in diversi colori e incollale una sull'altra, creando l'effetto dei classici archi colorati.

  4. Aggiungi dettagli come soffici nuvole, stelle scintillanti e delicate gocce di pioggia.

5. Taglia fili di diverse lunghezze per ottenere un effetto dinamico.

6. Fissa le figure di feltro ai fili con la colla. In alternativa, puoi anche cucirle sul retro per una tenuta più sicura.

7. Annoda i fili con le decorazioni all’anello di legno, distribuendoli in modo equilibrato. Per una maggiore stabilità, avvolgi i fili più volte intorno all’anello prima di annodarlo.

Per appendere la giostrina fai da te, taglia quattro fili della stessa lunghezza e fissali a intervalli regolari lungo il bordo superiore dell’anello. Unisci poi le estremità nella parte superiore e annodale insieme in un unico punto centrale.

Giostrina per neonati fai da te: tutorial con il macramè.

Giostrina per la culla fai da te in macramè

Anche se sei alle prime armi con il macramè, questa giostrina fai da te è molto semplice da realizzare. Avrai solo bisogno di:

  • Filato macramè di diversi colori (ad esempio beige, rosa, verde salvia, azzurro)

  • Perline di legno di diverse dimensioni

  • Forbici

  • Pettine

  • Anello di legno da appendere (circa 20 cm di diametro)

Consiglio: il filato per macramè è disponibile in diversi spessori. Per evitare che le foglie di macramè risultino troppo voluminose, è meglio utilizzare un filato con uno spessore di tre millimetri. Inoltre, utilizza un filato attorcigliato e non intrecciato in modo che sia più facile da pettinare alla fine.

Per prima cosa, taglia il filo di macramè della lunghezza desiderata. Ti servirà un filo lungo (circa 30-40 cm) nel colore di base e 24 fili più corti (20-25 cm), che puoi variare nei colori. Potrebbe essere necessario aggiungere o rimuovere un paio di fili corti alla fine, ma la quantità esatta non è fondamentale, purché il numero totale sia pari.

Giostrina culla fai da te tutorial: foglia di macramè come giostrina fai da te.

Ecco come puoi creare la giostrina per la culla in macramè:

  1. Piega a metà il filo lungo e posizionalo davanti a te sul tavolo, con le estremità aperte rivolte verso di te.

  2. Prendi il primo filo corto e piegalo anch’esso a metà. Esso determinerà l’inizio della foglia in macramè, quindi lascia circa due centimetri di spazio nella parte superiore del filo lungo per poterlo appendere in seguito.

  3. Fai passare il filo corto sotto il filo lungo, in modo che le estremità aperte puntino verso destra.

  4. Ora prendi un secondo filo corto e piegalo a metà, posizionandolo in modo che le estremità aperte puntino verso sinistra.

5. Infila le estremità del primo filo corto dentro l’asola del secondo, e viceversa. Tira delicatamente per stringere il nodo.

6. Ripeti questo passaggio con tutti i fili corti rimanenti. Alla fine, avrai realizzato circa 12 nodi lungo il filo lungo centrale.

7. Con un pettine a denti stretti, spazzola delicatamente i fili per aprirli e creare l'effetto soffice tipico delle foglie in macramè. Tieni i nodi fermi con una mano per evitare che si allentino.

8. Infine, ritaglia la foglia nella forma desiderata per rifinirla.

Giostrine per neonati fai da te: acchiappasogni fai da te per la culla.

Ripeti questi passaggi fino a ottenere il numero di foglie in macramè necessario per la giostrina fai da te. Variando la disposizione dei fili corti, puoi creare foglie in tinta unita, a righe o con un elegante effetto sfumato. Per fissarle all’anello di legno, utilizza i fili avanzati o del cordoncino in colori neutri. Inoltre, puoi arricchire la tua giostrina fai da te con perline di legno, nappine o altri elementi in macramè per aggiungere un tocco personale e rendere il regalo ancora più speciale.

I materiali adatti alle giostrine per culle fai da te

I materiali naturali come il legno, il feltro, la stoffa, il filato o il cartone sono particolarmente adatti perché facili da lavorare. Assicurati che i materiali utilizzati siano innocui per la salute (ad esempio legno non trattato, vernice ecologica sicura, filati adatti ai bambini).

Quando realizzi il mobile, assicurati che tutti i componenti siano saldamente attaccati l'uno all'altro, in modo da evitare che le piccole parti cadano e possano essere accidentalmente ingerite.

Dove appendere la giostrina per neonati fai da te?

Per fare in modo che il bambino possa vedere bene la giostrina senza però riuscire ad afferrarla, è importante appenderla né troppo in alto né troppo in basso. Posizionata sopra il fasciatoio, può offrire una piacevole distrazione per il neonato, rendendo il cambio del pannolino più rilassato. Soprattutto le giostrine per neonati fai da te, prive di luci lampeggianti o suoni forti, possono stimolare la percezione visiva senza risultare eccessivamente stimolanti per il piccolo.

Decidere se appendere una giostrina direttamente sopra la culla dipende dalla scelta dei genitori. Alcuni trovano che il movimento delicato della giostrina aiuti il bambino ad addormentarsi più facilmente, mentre per altri, soprattutto se il bambino è molto attivo, potrebbe diventare una fonte di distrazione che lo tiene sveglio più a lungo.

Le giostrine possono essere fissate al soffitto con un gancio o posizionate sopra il fasciatoio o la culla utilizzando appositi supporti.

Consiglio

Sia le giostrine fatte in casa che quelle acquistate non sono giocattoli, ma decorazioni in senso stretto e quindi non dovrebbero essere lasciate alla portata dei bambini piccoli. I neonati iniziano ad afferrare gli oggetti presenti nel loro ambiente a partire dai quattro mesi di età, ma anche prima è importante assicurarsi che la giostrina non penda troppo in basso e non sia d'intralcio quando i genitori vogliono mettere il bimbo sul fasciatoio o nel lettino. I supporti girevoli sono quindi particolarmente adatti per agganciare la giostrina.

Conclusioni: creare una giostrina per la culla come regalo originale per la nascita

Realizzare una giostrina per la culla fai da te non è solo un regalo originale e speciale per una nascita, ma anche un ottimo modo per stimolare delicatamente la percezione del neonato. Grazie ai suoi movimenti armoniosi, può persino avere un effetto rilassante. Semplice o personalizzata, una giostrina per neonati fatta con cura diventa un dettaglio unico e affascinante nella cameretta del bambino.

Scopri altri articoli:

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions