Vai alla ricercaSalta al contenuto principale
Carrozzina di pannolini tutorial: culla di pannolini fai da te decorata.

Tutorial: carrozzina di pannolini

Istruzioni: crea una tenera culla di pannolini passo dopo passo

La carrozzina di pannolini è un’ottima idea regalo per dare il benvenuto ad una nuova vita. Non si tratta solo di un regalo originale e tenero, ma anche di un pensiero pratico e utile per i neogenitori. I pannolini necessari per realizzare il regalo saranno un prezioso aiuto per i primi mesi di vita del neonato e potrai personalizzare il tuo regalo fai da te con un’infinità di articoli e prodotti per il bebè in arrivo.

Per realizzare la carrozzina di pannolini senza difficoltà ti consigliamo di chiedere l'aiuto di qualche amico o parente: un paio di mani in più renderanno la costruzione più semplice e divertente. Ovviamente, se non trovi nessun volontario, puoi ugualmente portare a termine il lavoro da solo/a.

Culla di pannolini fai da te: tutti i materiali necessari per realizzare una carrozzina porta pannolini con un peluche come conducente.

Materiale necessario:



Tempo: ca. 30 minuti

Difficoltà: facile

Costo: 25-30 €

Il costo stimato di 25/35 euro ha un valore indicativo e si riferisce alla carrozzina completa, con tutte le decorazioni finali, ma senza ulteriori regali aggiuntivi. I costi effettivi dipendono naturalmente dal tipo di prodotti che decidi di acquistare. Quando compri i pannolini, evita la taglia più piccola – in questo caso obbligheresti i neogenitori a smontare immediatamente il tuo regalo per evitare di dover buttare i pannolini diventati in seguito troppo piccoli. La scelta migliore è la taglia 3. Se decidi di comprare una taglia più grande o più piccola, dovrai utilizzare un numero differente di pannolini.

Puoi decorare la carrozzina in base al tuo gusto personale e aggiungere i prodotti per neonato che preferisci. Noi ti consigliamo:

Carrozzina di pannolini - Come preparare le singoli componenti.

Carrozzina di pannolini fai da te: tutorial illustrato

Passaggio 1: realizza la struttura della carrozzina

La base della carrozzina è composta da due rettangoli di più pannolini fissati insieme tra loro. Per il letto della carrozzina impila l’uno sull’altro 30 pannolini di taglia 3 e poi fermali insieme con un semplicissimo elastico. Questa parte verrà poi coperta con un body o una copertina per neonati, e quindi il colore o la fantasia dei pannolini sono, in questo caso, assolutamente ininfluenti. Se hai l’impressione che l'elastico non sia sufficiente per ottenere una costruzione solida, puoi fissare il rettangolo di pannolini con un secondo nastro, avvolgendo la struttura in modo che rimanga compatta e stabile.

Anche lo schienale della carrozzina viene realizzato con la stessa procedura. Qui ti occorrono 28 pannolini di taglia 3. In questo modo avrai una corretta proporzione tra le due parti. Anche questa seconda pila di pannolini può essere tenuta insieme con l'aiuto di un elastico ed eventualmente di un nastro decorativo. Il lato più largo dello schienale della carrozzina sarà visibile nel progetto finale ed è quindi consigliabile utilizzare pannolini bianchi o con fantasie minimal. La maggior parte dei pacchi contiene pannolini con due diverse fantasie. In questo caso, ricorda di utilizzare quelli con i motivi più vistosi per la superficie orizzontale e quelli bianchi per quella in verticale. Le due pile di pannolini sono la base della tua carrozzina, ora pronta per essere assemblata e decorata.

Culla per pannolini fai da te: quattro rotoli composti da due pannolini ciascuno per la carrozzina di pannolini.

Passaggio 2: realizza le ruote della carrozzina di pannolini

Le ruote della carrozzina sono facilissime da realizzare. Devi semplicemente arrotolare insieme 2 pannolini e fissarli con un elastico sottile. Potrai poi coprire e nascondere l'elastico con un bel nastro decorativo. Per facilitare il lavoro, taglia il nastro nella lunghezza necessaria e fissa le estremità tra loro con degli spilli: in questo modo eviterai le sgradevoli pieghe che inevitabilmente si ottengono quando si fa un nodo al nastro.

Consiglio

Usa una copertina con un peluche che sbuca e che guarda fuori dalla carrozzina. Puoi inserire il pupazzetto tra le due parti della carrozzina, così che sembri sdraiato all'interno.

Carrozzina di pannolini tutorial: crea il letto della carrozzina di pannolini con un body e un panno morbido per bebè.

Passaggio 3: ricopri la base con un body da neonato

Per coprire i pannolini che compongono la base della tua carrozzina, puoi utilizzare un body da neonato. Appoggialo semplicemente sulla struttura e rimbocca la parte in eccesso. Potrai fissare poi il tutto con qualche spillo. Le maniche e le gambe del body possono anche avvolgere completamente la pila di pannolini ed essere bloccate sul retro. Utilizza spilli con una capocchia di plastica - sono più visibili e i genitori non avranno difficoltà a trovarli ed eliminarli.

Anche per il body, il consiglio è di non acquistare una taglia troppo piccola. In parte perché costringeresti i genitori a smontare immediatamente il tuo regalo, e poi perché una taglia troppo piccola non sarebbe sufficiente a coprire del tutto i pannolini. I body a partire dalla taglia 74 copriranno alla perfezione una carrozzina realizzata con pannolini taglia 3. Non dimenticare anche di tenere in considerazione la stagionalità dei vestitini: calcola quanti mesi avrà il neonato quando potrà indossare il tuo body e valuta la stagione.

La seguente tabella può aiutarti nella scelta del body:

Taglia

50

56

62

68

74

80

86

92

Età in mesi

0 - 1

0 - 1

2 - 3

3 - 6

6 - 9

9 - 12

12 - 18

18 - 24

Tutorial carrozzina di pannolini: assembla le singole parti della carrozzina e rivestile con pannolini di stoffa.

Passaggio 4: assembla la carrozzina di pannolini

In totale hai realizzato finora 6 parti, che adesso dovranno essere assemblate per dare vita alla tua carrozzina.

Per prima cosa, appoggia la base ricoperta con il body sul tuo piano di lavoro. Quindi aggiungi lo schienale della carrozzina. Tra le due componenti puoi ora aggiungere un doudou o un peluche, in modo tale che la testa e le braccia sporgano dalla carrozzina.

Piega un telo di mussola, di una dimensione minima di 65x65 centimetri, e annodalo intorno alla carrozzina. Procedi nel seguente modo: appoggia il telo sul tavolo e piegalo lungo la diagonale, dandogli una forma triangolare. Per finire, ripiega la punta sul lato più lungo del telo. In questo modo, partendo da un semplice telo da neonato, otterrai un elegante nastro abbastanza largo per coprire i pannolini. In alternativa, puoi anche comprare una copertina o un foulard per neonati.

Appoggia quindi il nastro realizzato con il telo sulla base della carrozzina, in modo che i pannolini rimangano completamente coperti, e annodalo nella parte posteriore dello schienale. In questo passaggio, l’aiuto di una persona che regge la struttura è fondamentale. Se non hai nessuno che possa aiutarti, puoi legare la base e lo schienale tra loro con un nastro abbastanza largo e, in un secondo momento, aggiungere il telo. Se il telo piegato dovesse far difetto in alcuni punti, puoi sempre fissarlo con qualche spillo. Nello spazio tra il telo e la pila di pannolini puoi anche inserire un anello massaggiagengive, che sembrerà il manico della carrozzina.

Seguendo la stessa procedura, puoi piegare un secondo telo e disporlo lungo lo schienale della carrozzina. Qui il telo dovrà essere fissato nella parte inferiore della carrozzina. Ora le due componenti della carrozzina sono unite in modo stabile e solido.

Consiglio

Mettendo un anello tattile in legno sulla parte anteriore della carrozzina, non solo sembrerà che abbia una maniglia, ma sarà anche un modo per aggiungere un altro utilissimo regalo per i neogenitori.

Passaggio 5: decora la carrozzina di pannolini

Per legare insieme le due parti della carrozzina puoi usare un nastro di stoffa largo. Il nastro non solo ti aiuterà a stabilizzare la struttura, ma è una facile soluzione per iniziare a personalizzare il tuo progetto. Per arricchire il regalo, puoi appendere al nastro alcuni accessori, come ad esempio un ciuccio.

Per poter trasportare senza problemi la carrozzina di pannolini, è indispensabile una base solida e sicura. Ritaglia quindi un rettangolo sufficientemente grande da un cartone spesso, e ricoprilo con un po' di carta da regalo. Ora puoi appoggiare le quattro ruote sulla base e poi aggiungere la carrozzina vera a propria. Il corpo della carrozzina può essere fissato alle ruote con l'aiuto di alcuni spilli.

In alternativa al cartone decorato con la carta da regalo, puoi inserire la carrozzina di pannolini in un bel box regalo. Questa seconda soluzione è ancora più rapida e ti permette di aggiungere altri prodotti e accessori per neonati.

Carrozzina di pannolini per maschietti e femminucce

La carrozzina di pannolini è un regalo di nascita adatto sia a maschi che a femmine. In entrambi i casi dovrai seguire il nostro tutorial base e poi differenziare la tua composizione di pannolini in base al sesso del nascituro.

Il body da neonato utilizzato per coprire il corpo della carrozzina sarà ovviamente differente a seconda che si tratti di un bambino o una bambina. Per una bambina sono perfetti i body di color rosa e con fantasie delicate. Se invece vuoi che al centro del tuo progetto ci sia proprio la tutina, allora puoi usarne una con una grande stampa. Ricorda comunque che la scelta del body non è obbligatoria, e che ci sono anche altre alternative, come ad esempio una copertina per neonati.

Carrozzina di pannolini con coperta e peluche per bambina.

Al posto dei due teli bianchi puoi aggiungerne uno di color rosa. Anche il peluche o il doudou che riposeranno nel letto vanno personalizzati e, nel caso di una bambina, potresti inserire un orsetto rosa. Nelle nostre filiali o nel nostro negozio online puoi trovare una vasta scelta di vestitini per neonati/e.

Il tocco finale della carrozzina per le femminucce è l'aggiunta di fiocchi rosa. Ricorda sempre di non mescolare insieme troppe tonalità differenti di rosa. Al contrario, alternare elementi decorativi rosa con fiocchi e prodotti bianchi e grigi darà un aspetto più elegante e sobrio al lavoro finale.

Carrozzina di pannolini tutorial: culla di pannolini con coperta e peluche per bambino.

Se invece vuoi realizzare un regalo per un maschietto, allora il telo che avvolge la carrozzina dovrebbe essere blu o azzurro. Anche l'orsetto o il doudou possono seguire i colori della tradizione ed essere blu o grigi. Al posto del peluche, puoi anche aggiungere un ciuccio da inserire tra lo schienale e la base della carrozzina. Una catenella portaciuccio con stampato il nome del nascituro è un dettaglio che i neogenitori non potranno che apprezzare, e che renderà il tuo lavoro ancora più unico e personalizzato. Nel nostro shop trovi body per neonato con fantasie blu, copertine per bambini e un'infinità di vestitini e accessori adatti ad un maschietto.

Se sei alla ricerca di altre ispirazioni e idee fai da te, visita le nostre pagine dedicate ai regali per maschietti e femminucce. Qui troverai una panoramica di tutti i tutorial.

Conclusioni: Carrozzina di pannolini fai da te – un pratico regalo per neogenitori

Una carrozzina di pannolini è il regalo perfetto per celebrare una nascita, combinando creatività e funzionalità per i neogenitori. Realizzata principalmente con pannolini taglia 3 e arricchita con graziosi accessori per neonati come anelli da afferrare, body e catenelle per ciucci, questa creazione è originale e allo stesso tempo utile. Il design personalizzabile permette di adattarla a maschietti o femminucce, aggiungendo un tocco personale e unico al regalo. Buon divertimento!

Scopri altri articoli:

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions