Documentare la gravidanza – un ricordo è per sempre

Ricordare per sempre i mesi della gravidanza Idee DIY per future mamme

La gravidanza è un momento meraviglioso, costellato da imprevisti, belle notizie e sorprese. Difficilmente il tuo corpo si ritroverà ad affrontare dei cambiamenti così rapidi e significativi e, al di là dell’aspetto puramente fisico, sarà il momento di fare i conti con un universo di emozioni e sentimenti ancora sconosciuti. Durante questi 9 mesi vivrai esperienze indimenticabili che cambieranno il tuo percorso di vita e di cui vorrai conservare per sempre il ricordo. Fin dalle prime settimane dopo aver scoperto di essere incinta, pensa a quale sia il modo migliore per immortalare questo magico momento. Qui abbiamo raccolto qualche idea da cui trarre ispirazione e da personalizzare in base ai propri gusti.

Fo­to­gra­fa­re il pan­cio­ne - Spun­ti ori­gi­na­li per foto di­ver­se dal so­li­to

Quando ti capiterà di prendere in mano i vestiti indossati durante la gravidanza, ti sembrerà impossibile che una volta ti cadevano a pennello. La tua pancia aveva davvero quelle dimensioni?

In realtà si perde abbastanza velocemente la percezione di com’era il pancione durante i mesi della dolce attesa e, proprio per questo motivo, è importante documentare tutte le tappe che hanno scandito questa fase della tua vita. Il nostro consiglio è di non lesinare con le foto del pancione: tra qualche anno sarai felice di poter rivedere come è cambiato il tuo corpo e come hai vissuto il miracolo di una vita che cresceva giorno dopo giorno. Sarà emozionante guardare queste foto insieme a tuo figlio e vedere come tutto è iniziato.

Il pancione che cresce – la posa laterale documenta al meglio i tuoi cambiamenti

Pancioni in posa – Una foto a settimana

Per questo tipo di progetto ti occorrono semplicemente uno smartphone o una macchina fotografica. Chiedi al tuo partner di scattarti una foto del pancione all’inizio di ogni settimana di gravidanza. L’inquadratura di lato è quella che rende meglio l’idea della pancia che cresce.

Se vuoi che il focus rimanga sulle dimensioni del pancione, cerca di assumere sempre la stessa posa e indossa più o meno gli stessi abiti. Al termine della gravidanza avrai un bellissimo ricordo delle settimane che hanno preceduto l’arrivo di tuo figlio.

__________

Tu sai che...

Con la app giusta puoi anche creare delle divertenti GIF. Seleziona le foto del pancione in gravidanza e poi spunta l’opzione “Crea GIF”. Avrai così un’immagine animata che riproduce la crescita della tua pancia durante la dolce attesa.

__________

Il pun­to di vi­sta della mamma – Foto dall’alto

Un’altra idea originale per delle foto DIY del pancione, sono gli scatti realizzati dalla tua prospettiva, ossia dall’alto. Si tratta di una lettura molto intima e personale, facilissima da realizzare anche senza l’aiuto di una seconda persona. Questo tipo di foto ti permetterà di rivivere, anche dopo molto tempo, sensazioni, paure e gioie vissute durante questi nove mesi.

Foto di­ver­ten­ti - Se la pan­cia di­ven­ta una tela

Questa tipologia di foto premia originalità e creatività. Con qualche colore a dita o dei normali trucchi puoi trasformare il tuo pancione in una piccola opera d’arte. Un aforisma divertente, qualche figura o un disegno astratto - le foto avranno subito un tocco unico e personalizzato. Scegli i tuoi colori preferiti...e libera la tua creatività! Le foto del pancione dipinto sono tenere e divertenti, insomma l’ideale per celebrare l’arrivo di una nuova vita.

Un foto shoo­ting a re­go­la d’arte

Sempre più coppie decidono di rivolgersi ad un professionista del settore per realizzare le loro foto della gravidanza. Spetta ai singoli genitori decidere quale sia il momento più opportuno per farlo, in base alle dimensioni del pancione e al benessere della futura mamma. In generale si consiglia l’intervallo di tempo che va dalla 29° alla 36° settimana. Il pancione è già ben riconoscibile, ma stanchezza e difficoltà nello spostarsi non hanno ancora avuto la meglio.

Un servizio fotografico di gravidanza realizzato da un esperto del settore

Fissa un appuntamento conoscitivo con il fotografo che si occuperà del servizio. Questo ti permetterà di entrare in confidenza con lui o con lei e potrai così comunicargli le tue aspettative o avere un’idea di dove si svolgerà il tutto. Anche coinvolgere il partner o eventuali fratellini può contribuire al successo del servizio fotografico. Si tratta di ricordi che rimarranno per sempre impressi nella memoria di tutti i membri della famiglia, non solo nella tua. Gli scatti realizzati durante la dolce attesa saranno un ottimo punto di partenza per l’album con le foto del neonato. Aggiungi anche quella del test di gravidanza positivo e del momento in cui hai annunciato ai tuoi cari che eri in dolce attesa.

Scra­p­boo­king – Più di un sem­pli­ce al­bum della gra­vi­dan­za

Lo scrapbook è una via di mezzo tra un diario e un album fotografico, ed è certamente una delle tendenze del momento. È l’ideale per documentare la gravidanza, perché ti permette di annotare idee e sentimenti, accompagnandoli con foto e ricordi visivi. Qui potrai archiviare tutte le piccole cose che hanno scandito il passare dei mesi: le esperienze vissute, i contrattempi, le buone notizie e le sorprese che proprio non ti aspettavi. Di seguito trovi qualche idea per realizzare il tuo scrapbook personalizzato.

__________

Tieni presente che...

Molte app e portali online raccolgono informazioni interessanti che riguardano lo sviluppo del tuo bambino. Le indicazioni relative a peso e dimensione sono ovviamente delle medie, ma ti aiutano comunque a capire cosa sta succedendo al tuo corpo.

__________

Scrapbooking per ricordare le settimane della gravidanza

Novità e highlight – L’inizio di una nuova vita

Dedica una pagina del tuo scrapbook ad ogni settimana di gravidanza. Una nuova vita che viene al mondo è un evento unico, ricco di mille dettagli che meritano di essere annotati e ricordati per sempre. Potresti, per esempio, riportare la dimensione raggiunta dal feto, il diametro della tua pancia e le cose più importanti che ti sono capitate durante la settimana. In aggiunta, allega al tuo scrapbook qualche scatto fotografico, i biglietti di entrata ad un concerto o al cinema, la lista della spesa, ma anche piccole cose insignificanti che però hanno valore per te.Qui trovi un comodo modello in formato PDF che puoi scaricare e usare come base della tua documentazione. Puoi stamparlo dal computer di casa e iniziare subito ad aggiungere informazioni e dati.

DIARIO GRAVIDANZA A4 ❯

DIARIO GRAVIDANZA A5 ❯

Le pa­gi­ne a tema - Ri­cor­di che la­scia­no il sol­co

Oltre ad un’attenta documentazione settimanale, potresti anche creare delle pagine tematiche. Nessuno dice che tutto debba essere pronto prima dell’arrivo del bambino. In questo caso puoi anche permetterti di rimandare alcune pagine ai mesi successivi al parto.

Qui trovi qualche spunto per dei temi adatti all'occasione:

  • Sono incinta! Dedica una pagina al giorno in cui hai saputo di aspettare un bambino. Come ti sei sentita? Come lo hai comunicato al tuo partner? Come ha reagito la tua famiglia? Qui puoi anche inserire la foto del test di gravidanza positivo.

  • La cameretta del bambino. Oltre ad appuntare le prime idee che ti sono venute in mente per allestire la cameretta del nuovo arrivato, potresti inserire qualche schizzo o fare delle prove colore. Aggiungi qualche foto dei lavori in corso e poi del risultato finale.

Un diario ricco di foto e ricordi della dolce attesa
  • La lista dei nomi. Durante la gravidanza ti verranno in mente moltissimi nomi: da quelli che ti sono sempre piaciuti fin da quando eri bambina a quelli che invece scarterai dopo poche settimane. Annota tutti i nomi che ti ispirano e crea la tua lista personale.

  • Programmare il parto. Il parto ha bisogno di essere programmato con cura. In quale ospedale vuoi che nasca il tuo bambino e che tipo di parto preferisci? Ovviamente puoi anche aggiungere una checklist con tutto l’occorrente da mettere nella borsa per l’ospedale. Ricorda di lasciare un po’ di spazio libero per scrivere come sono andate poi veramente le cose.

  • Tutte le voglie della gravidanza. Annota tutte le tue preferenze di questi mesi, dal cibo agli snack di cui non potevi fare a meno. Sarà divertente vedere come voglie e gusti sono cambiati durante questi nove mesi!

La dol­ce atte­sa non è mai sta­ta così crea­ti­va

Se lavoretti e attività manuali rientrano nelle tue passioni per il tempo libero, qui trovi qualche ispirazione per immortalare a dovere i mesi della gravidanza. Ti mostriamo come documentare in modo assolutamente unico e personale uno dei periodi più belli della tua vita.

Il cal­co del pan­cio­ne – Un clas­si­co che non pas­sa mai di moda

Con uno stampo realizzato in gesso o con della pasta modellabile puoi creare un bel ricordo della forma che il tuo corpo ha assunto durante questi mesi. Ti consigliamo di rimandare questo progetto all’ultimo trimestre di gravidanza, ma se hai tempo e voglia puoi anche realizzare più di uno stampo, magari uno ogni 3/4 mesi, e avere così un’insolita documentazione della gravidanza. Lo stampo può anche essere decorato e colorato a piacere. Potresti, ad esempio, appoggiarci sopra una copia dell’ecografia o lasciare le impronte delle vostre mani.

__________

Non dimenticarti...

Le ecografie sono solitamente stampate su carta termica e non possono quindi essere plastificate. Con il passare del tempo tendono però a sbiadire. Realizza quindi una copia in digitale, così da poterla ristampare e conservare per sempre.

__________

Una sca­to­la ricca di ri­cor­di

Se vuoi dare spazio a tutto il materiale che hai accumulato in questi mesi, e sei alla ricerca di un’alternativa o un’aggiunta al tuo scrapbook, potresti realizzare una scatola dei ricordi. Raccogli cimeli di ogni genere: la prima ecografia, le foto del pancione, le tue checklist spuntate settimana dopo settimana, i biglietti del cinema e i documenti del dottore.

Per la tua collezione puoi procurarti una comune scatola regalo in cartone oppure realizzare un mini-comò da tavolo. Cerca di dare alla tua scatola le sembianze di uno scrigno e trasformala in un oggetto di decorazione per la camera.

Un libro di lettere ad amici e parenti per fissare le emozioni

Una catena di lettere per condividere le emozioni del momento

Se in famiglia amate scrivere, che ne dici di creare un album di lettere? Qui puoi ancora una volta racchiudere i momenti più significativi della tua gravidanza. Decidi se vuoi dar vita ad una corrispondenza esclusiva tra te e il futuro papà, o se preferisci coinvolgere tutta la famiglia. Potrai così conservare differenti prospettive, desideri e pensieri. La realizzazione di questo libro è facilissima. Scrivi una lettera in cui dar forma a paure, speranze ed emozioni e poi passa l’album al tuo partner, un’amica o un parente. Questa persona scriverà la sua risposta e consegnerà a sua volta il libro ad un’altra persona, e così via. Vedrai che nel giro di poco il tuo libro si riempirà di ricordi, consigli e auguri. Sarà bello poter rileggere queste parole anche dopo molti anni.

Consiglio: Puoi anche scrivere delle lettere al futuro nascituro. Potresti raccontargli cosa stai provando in questo momento. Spiegagli cosa ti rende felice, quali sono le tue aspettative e i tuoi sogni. Tra qualche anno il tuo bambino potrà leggere le tue lettere e rivivere la tua gravidanza scoprendo un nuovo lato della tua personalità.

Con­clu­sio­ni

Anche se ogni gravidanza è un mondo a parte, tutte condividono momenti ed esperienze indimenticabili. Sfrutta questi mesi per documentare il pancione che cresce e la tua vita che si prepara a cambiare per sempre. Amici e parenti saranno felici di poter rivivere questo momento anche dopo molti anni.

Sco­pri più ar­ti­co­li:

______________________________________________

Immagini tratte da:

iStock.com/Baltskars

iStock.com/SanyaSM

iStock.com/Prostock-Studio

Buono sconto del 15%*
Iscriviti ora alla nostra newsletter e ottieni il 15% sul tuo prossimo acquisto.

warningPer favore inserisci un indirizzo e-mail valido.

Paypal
PaypalAcquista ora e paga dopo 30 giorni. Per saperne di più