Una futura mamma a passeggio indossa un outfit premaman comodo ed elegante

Come vestirsi in gravidanza - Outfit da future mamme

Aspettare un figlio non significa dover rinunciare ai propri gusti in termini di moda e vestiti. Se è vero che stile e comodità non devono venir meno durante i mesi della gravidanza, la tendenza maggiormente in voga tra le future mamme è quella di valorizzare il proprio pancione, piuttosto che nasconderlo sotto vestiti larghi e sformati. La moda pensata per i mesi della gravidanza deve essere comoda, al passo con i trend del momento e alla portata di tutte le tasche. Fermo restando che i tuoi gusti personali restano al primo posto, qui trovi alcuni consigli che possono aiutarti a definire il tuo look durante i mesi della dolce attesa.

__________

Tieni presente che...

Molte donne preferiscono aspettare qualche mese prima di condividere la bella notizia, soprattutto quando si tratta di informare i colleghi di lavoro. Nel nostro articolo “Gravidanza e lavoro” trovi qualche consiglio di stile per il look da ufficio.

__________

Ve­sti­ti pre­ma­man – Quan­do di­ven­ta­no in­di­spen­sa­bi­li?

Il passaggio dal tuo guardaroba attuale a quello per la gravidanza avverrà gradualmente. Se all’inizio potrai infatti continuare ad indossare la maggior parte degli abiti che popolano il tuo armadio, con l’avanzare delle settimane incontrerai le prime difficoltà nel chiudere i pantaloni o ti renderai conto che le magliette faticano a coprire il pancione.

Il momento in cui iniziare a comprare abiti premaman dipende da molti fattori, primi fra tutti la tua statura, la tua corporatura e ovviamente il modo in cui cambierà il tuo corpo durante la gravidanza. Ricorda che durante questi nove mesi non vedrai lievitare solo la tua pancia. Anche fianchi e seno aumenteranno e noterai dei cambiamenti in tutta la silhouette.

"Non immaginavo che avrei dovuto rinunciare così presto ai miei adorati vestiti! Prima pensavo che avrei iniziato ad indossare gli abiti premaman solo una volta cresciuto il pancione. In realtà già dopo la 12° settimana non riuscivo più ad indossare pantaloni e t-shirt. Ho decisamente sottovalutato quanto sarebbe cambiato il mio fisico durante la gravidanza, anche senza un significativo aumento di peso".

Moda pre­ma­man per tutte le ta­sche - Come muo­ve­re i pri­mi pas­si

Anche se nessuno ti vieta di rifare l’intero guardaroba per i mesi della dolce attesa, di solito non è necessario. I vestiti per le neomamme durano pochi mesi ed è quindi comprensibile che molte donne non vogliano spendere troppo per abiti che non avranno lunga vita. Con qualche piccolo accorgimento potrai acquistare tutti i vestiti che ti occorrono per i mesi della gravidanza senza spendere molto e, cosa più importante, senza dover rinunciare al tuo look.

Consiglio: Puoi acquistare gli abiti premaman nella taglia che compri di solito. I cambiamenti nelle proporzioni sono già stati presi in considerazione dagli stilisti che si occupano di questo settore dell’abbigliamento.

Abbigliamento comodo da indossare in casa

Trovare il giusto abbinamento

Preparare il guardaroba della gravidanza non deve trasformarsi in una corsa sfrenata allo shopping. Il consiglio? Pochi capi, ma mirati. Assicurati di acquistare indumenti facili da abbinare tra di loro e adatti a situazioni di diversa natura. Ovviamente capi a tinta unita o con fantasie minimal sono più facili da indossare.

Un paio di accessori, come uno scialle o una collana, possono dare un tocco di personalità al tuo outfit. Colori scuri e gioielli non troppo appariscenti si prestano alla perfezione per le ore trascorse al lavoro. Nel tempo libero puoi invece osare di più, con capi colorati ed eccentrici – una collana maxi, un paio di orecchini luccicanti o sciarpe dalle tinte insolite sono quello che ci vuole se decidi di puntare su un outfit che non ti farà passare inosservata.

In alternativa puoi combinare alcuni capi premaman con vestiti che già possiedi, sempre che le dimensioni del tuo pancione lo permettano. Un blazer di jersey può rendere elegante anche una comune t-shirt, senza però fasciarti eccessivamente e rendere l’outfit scomodo.

__________

Non dimenticarti...

Riordina regolarmente l’armadio durante la gravidanza e togli, di volta in volta, gli abiti che non ti vanno più bene. Eviterai di dover frugare tra indumenti che non puoi più indossare o di rimanere delusa nel vedere che non ci entri più.

__________

Out­fit pre­ma­man – Abi­ti che si adatta­no al tuo cor­po

Alcuni abiti si prestano meglio di altri nell’adattarsi ad un corpo che cambia forma con il passare dei mesi. I modelli realizzati con tessuti elastici, in grado di allargarsi senza strapparsi, possono durare durante tutta la dolce attesa. Gli abiti con i lacci inseriti sotto il seno permettono di modulare la larghezza di un vestito o una camicia. In questo modo puoi stringere e allargare il tuo capo in base alle dimensioni del tuo pancione, riuscendo ad abbracciare la pancia che cresce senza però rinunciare alle tue forme.

Riu­ti­lizza­re gli abi­ti pre­ma­man dopo la gra­vi­dan­za

Durante i tuoi acquisti cerca di ricordare che la gravidanza ha una durata di nove mesi e che sarebbe un peccato acquistare articoli che non potrai più utilizzare una volta nato il bambino. Il consiglio generale è quello di dare la precedenza ai cosiddetti vestiti per l’allattamento. Questo discorso vale, ad esempio, per l’acquisto del reggiseno e la scelta tra i modelli premaman e quelli per l’allattamento. Comodità e praticità non cambiano, ma un reggiseno per l’allattamento può essere tranquillamente utilizzato una volta terminata la gravidanza.

Le maglie per l’allattamento sono perfette sia prima che dopo il parto

Anche molti top o pullover possono essere indossati durante i mesi successivi al parto. Forma e tipologia di apertura ti permettono di allattare comodamente il tuo piccolo senza doverli sfilare dalla testa.

Per quanto riguarda l’acquisto di una giacca premaman, meglio privilegiare quelle dotate di porta bebè. Si tratta, in poche parole, di una tasca aggiuntiva che viene fissata alla giacca della mamma con una cerniera. Come la fascia porta bebè che di solito si utilizza in estate e primavera, questi modelli ti permettono di portare a passeggio il neonato tenendolo stretto sul petto e sono la scelta ideale se vuoi allungare la vita del tuo acquisto.

Prestando un po' di attenzione durante le spese e tenendo in considerazione anche i mesi che ti aspettano dopo la nascita del tuo bambino, potrai effettuare degli acquisti mirati e risparmiare molti soldi.

Pan­ta­lo­ni pre­ma­man – Co­mo­de e alla moda

Quando si tratta di scegliere i pantaloni da indossare durante la gravidanza, c'è una sola parola d'ordine: comodità. Bottoni o fasce in vita danno fastidio e premono inutilmente sul pancione. Se questi modelli risultano scomodi in condizioni normali, possono trasformarsi in un vero e proprio incubo durante la dolce attesa.

Questo non significa che tu debba congedarti immediatamente dai tuoi capi preferiti: durante i primi mesi puoi ricorrere a qualche trucco, come le estensioni e le prolunghe per bottoni (o un semplice elastico per i capelli), per recuperare qualche centimetro e allargare i pantaloni. Con il passare dei mesi ti consigliamo però di comprare dei pantaloni premaman veri e propri. Vedrai che il mercato mette a disposizione moltissimi modelli e tagli tra cui scegliere.

Se sei abituata ad indossare i jeans, allora continua con il tuo stile anche durante la dolce attesa. Troverai senza problemi jeans dotati di elastico o di una fascia che si modella al tuo pancione. Sui gusti non si discute, l'importante è che ti senta a tuo agio nei tuoi nuovi indumenti. Apprezzerai la comodità di questi modelli pensati per le future mamme, soprattutto negli ultimi mesi di gravidanza.

"Personalmente preferisco i jeans dotati di fascia di gravidanza. Mi dà una sensazione di supporto al pancione e la trovo molto piacevole. All'inizio la fascia tendeva a scivolare un po'. Per risolvere il problema ho indossato un top o una canottiera infilata nei pantaloni. Sentivo così di proteggere ulteriormente il mio piccolo in arrivo, senza che nulla scivolasse."

Comoda sul divano con i leggins premaman

I pantaloni o i jeans premaman esistono in diversi modelli: bootcut, culotte, boyfriend o slim-fit. Grazie ad un design pensato appositamente per le future mamme, puoi valorizzare la tua silhouette con dei jeans skinny senza però sentirti fasciata e costretta in abiti scomodi.

In estate punta su pantaloni realizzati con stoffe leggere. Non ti stringono e lasciano traspirare la pelle, così da permetterti di affrontare il caldo dei mesi estivi. Questo genere di stoffe sono l'ideale anche per gli abiti da indossare in casa. Già a partire dal secondo trimestre troverai difficoltà nel sederti sul divano con i tuoi abituali pantaloni della tuta.

„La migliore scelta che ho fatto è stata quella di comprare dei leggins premaman. Sostengono la pancia ma non stringono. Hanno sostituito alla perfezione i miei pantaloni della tuta e li ho potuti indossare per uscire, combinandoli facilmente con tuniche o abitini di jersey.”

Out­fit pre­ma­man - Ma­gliette e pullo­ver

Le t-shirt che indossi abitualmente ti accompagneranno per tutta la prima parte della dolce attesa e, almeno per quanto riguarda il primo trimestre, potrai permetterti di rimandare questo acquisto. Se nei primi mesi potrai abbinarle con dei pantaloni da gravidanza, a partire dal secondo trimestre dovrai per forza di cose allargare il tuo guardaroba da dolce attesa. Con una fascia da gravidanza puoi guadagnare qualche settimana in più, ma alla fine ti serviranno dei capi adeguati alla forma del tuo fisico.

Alcune magliette per i mesi della gravidanza sono particolarmente lunghe e arrivano fino al sedere, riuscendo a coprire tutta la pancia anche a pochi giorni dal parto. L'ideale sono le magliette realizzate con materiali elastici e stoffe traspiranti, così da poter essere indossate comodamente e non tirare sulla pelle. Nella tua lista nascita, aggiungi anche 3 magliette per la gravidanza realizzate con cotone biologico o lino. Si tratta di stoffe morbide e delicate, perfette per non stressare ulteriormente una pelle già duramente provata dai cambiamenti in corso.

Il taglio giusto e qualche piccolo dettaglio possono valorizzare la tua figura: pince nel posto giusto, volant o drappi possono rendere armoniosa la tua silhouette anche con qualche chilo in più. Se vuoi smagrire la tua figura e sei alla ricerca di capi da indossare in ogni occasione, puoi ricorrere ad abiti con chiusura a portafoglio: si adattano perfettamente ai cambiamenti del tuo corpo.

Un abito elegante per l’outfit da ufficio

Pronte per ogni occasione – Gli abiti premaman

Non importa quali fossero le tue abitudini pre-gravidanza. Che tu fossi o meno un’appassionata di abitini, non potrai fare a meno di questo capo durante i mesi della dolce attesa. Tagli morbidi e svasati sono l'ideale per farti sentire a tuo agio e darti il look che desideri. Dallo stile romantico fino a quello sportivo, gli abitini sono un indumento per tutti i gusti.

Uno dei maggiori vantaggi è che i vestiti realizzati con materiali elastici si adattano senza problemi alle nuove dimensioni del tuo corpo. Senza contare che un abito ti offre maggiore libertà di movimento e valorizza il pancione, facendo risaltare la tua femminilità.

E poi un abito premaman può tornarti utile in moltissime occasioni. Un vestito tinta unita in jersey è perfetto per una giornata estiva, ma può velocemente trasformarsi in un outfit adatto ad un appuntamento di lavoro o una festa con gli amici con l'aggiunta di qualche semplice accessorio. Se invece le temperature scendono, sarà sufficiente abbinarlo ad un maglioncino aperto sul davanti.

Ele­gan­te con il pan­cio­ne - Pron­ta per una fe­sta

Se durante la gravidanza ti capitasse di partecipare ad un matrimonio, un compleanno o un altro tipo di festa, è più che normale tu abbia qualche dubbio nella scelta dell'abito giusto per l'occasione. Ovviamente esistono tanti abiti da cerimonia premaman che ti permettono di avere un aspetto glamour senza però nascondere che sei in dolce attesa. Se invece non vuoi spendere ulteriori soldi per un vestito che indosserai una sola volta, puoi tirar fuori dall'armadio un vestito di tutti i giorni e personalizzarlo con qualche accessorio.

Un abito semplice impreziosito da una collana e scarpe col tacco

Un make-up adatto ai tuoi lineamenti e un'acconciatura raccolta possono darti il tocco di eleganza che stavi cercando. Anche gioielli, collane, inserti per capelli e una pochette elegante possono fare la differenza e trasformare un look semplice in una prova di assoluto stile. Se ancora riesci a portare le scarpe con il tacco e ti senti a tuo agio, puoi completare ulteriormente l’outfit e slanciare un po’ la figura. In alternativa, opta per un paio di ballerine o di sandaletti, comodi ed eleganti.

Consiglio: Per un'occasione speciale non sei obbligata ad indossare un abitino. Con il classico abbinamento pantaloni/gonna e una camicia elegante è quasi impossibile fare errori. Nel nostro articolo “Gravidanza e lavoro” trovi qualche consiglio per abbinare blazer e camicie durante la dolce attesa. Con i giusti accessori puoi trasformare il look da lavoro in un outfit ricercato per feste in famiglia, compleanni e occasioni speciali.

Con­clu­sio­ni

La gravidanza è un momento magico nella vita di ogni donna. Routine quotidiana, lavoro e vita privata non saranno più gli stessi, mentre il tuo corpo si troverà ad affrontare cambiamenti repentini e, a volte, inattesi. Anche se gli abiti che hai nell'armadio non si adattano più alle tue forme, non devi rinunciare ai tuoi gusti in fatto di moda. Non avrai difficoltà a trovare capi premaman comodi e in linea con il tuo stile. Vivi questi mesi senza rinunciare al tuo look e ricorda che quello che conta davvero è sentirsi bene con sé stesse.

Sco­pri più ar­ti­co­li:
Buono sconto del 15%*
Iscriviti ora alla nostra newsletter e ottieni il 15% sul tuo prossimo acquisto.

warningPer favore inserisci un indirizzo e-mail valido.

Paypal
PaypalAcquista ora e paga dopo 30 giorni. Per saperne di più