Il Carnevale sta per arrivare e non hai ancora un costume adatto? Se sei alla ricerca di un costume di Carnevale last minute, hai la possibilità di crearlo con i capi già presenti nel tuo armadio e un po’ di creatività. Con gli accessori e il trucco giusti, potrai creare un travestimento perfetto per Carnevale. Ecco quattro rapide idee per creare un costume di Carnevale fai da te partendo dai capi presenti già nel tuo armadio.
Blazer con spalline, cinture larghe, pantaloni a carota, camicie hawaiane, colori vivaci e acconciature cotonate: gli anni ’80 sono stati sicuramente degli anni di moda estrema. Dato che molti dei capi anni ’80 sono tornati di moda e la moda retrò è riesplosa, trovare qualcosa nel tuo guardaroba che evochi quegli anni non sarà poi così difficile.
Per creare da soli un outfit anni ’80 fai da te che sia convincente non ci si può limitare a un solo stile. Un costume anni ’80 last minute ti dà la possibilità di combinare più stili e metterci anche il tuo tocco personale.
Costume anni ’80 per donne: lo stile business elegante
Camicetta colorata (ad esempio con maniche a sbuffo)
Oppure: maglione (colori fluo, stampa animalier o motivi geometrici)
Oppure: gonna a fantasia
Oppure: tuta/abito dai colori vivaci
Décolleté con tacco alto
Costume anni ‘80 per donne: moda ginnastica chic:
Body sportivo colorato
Leggings colorati (in forte contrasto con il body)
Fascia per capelli e per polsi
Giacca a vento sportiva o leggera, a scelta
Scaldamuscoli
Elastico colorato per capelli
Costume anni ’80 per uomo: un perfetto stile preppy
Maglione o cardigan colori pastello o chiari (da annodare al collo)
Scarpe di tela o da ginnastica
Occhiali da sole
Costume anni ’80 per uomo: un look estivo anni ’80 super colorato
Camicia con stampa (camicia hawaiana a fiori o a fantasia)
Oppure: maglietta colorata
Cintura nera
Scarpe in pelle nera
Se ti stai chiedendo come completare il tuo look con trucco e accessori, devi assolutamente usare colore. Per uno stile anni ’80 che si rispetto, devi osare con il make-up: rossetto rosa, ombretto dai colori vivaci come turchese o viola e una generosa spolverata di blush. Anche l’acconciatura deve attirare l’attenzione di tutti: capelli scompigliati, ricci vaporosi o la classica coda alta con un elastico molto vistoso sono perfetti per un look retrò giocoso. Anche gioielli vistosi, come gli orecchini in plastica colorata, sono il must have per un look anni ’80.
Per un look elegante o casual, gli uomini possono pettinare i capelli all’indietro. Anche le acconciature maschili sono abbastanza vistose e voluminose, puoi abbinare una parrucca con taglio mullet se indossi uno stile sporty chic o street.
__________
Consiglio:
Se vuoi creare un look retrò o vintage per il tuo costume last minute, puoi fare un salto nei negozi di seconda mano. Se hai abbastanza fortuna, troverai sicuramente abiti insoliti a cui potrai dare una seconda vita e che potrai indossare nella tua quotidianità. I tuoi genitori o i nonni potrebbero avere nel loro armadio abiti o accessori autentici degli anni ’60, ’70, ’80 che potrebbero essere la ciliegina sulla torta per il tuo outfit.
__________
Maxi abiti a fiori, stampe etniche, camicie con maniche a campana e pantaloni a zampa d’elefante: lo stile hippie è molto legato allo stile boho, casual e senza tempo, noto soprattutto per le sue siluette morbide e leggere. Con pochi capi d’abbigliamento puoi ricreare un perfetto costume hippie last minute romantico, colorato e adatto a ogni tipo di figura.
Molti elementi stilistici dell’epoca hippie sono stati ripresi poi dallo stile boho affermatosi dopo il 2010. Se vuoi realizzare un costume hippie fai da te, ti sorprenderai di quanto sia facile trovare capi hippie nel tuo armadio e di come questi possano formare un perfetto costume hippie in pochissimo tempo.
Costume hippie fai da te:
Camicia colorata con maniche a campana o stile batik
Oppure: maxi abito a fiori o con stampa etnica
Stivaletti (stile western) o sandali con cinturino
Borsa grande casual (ad esempio borsa hobo)
Cerchietti o accessori per capelli con fiori o piume
Collane lunghe
Bracciali
Orecchini grandi
Occhiali da sole
Cappello floscio, a scelta
I costumi hippie da donna e da uomo sono molto simili sotto tanti aspetti: è importante che abbiano un look naturale e con accessori retrò o etnici. Per gli uomini è meglio indossare jeans bootcut o i classici pantaloni a zampa, ma vanno bene anche i pantaloni di velluto a coste. Una camicia batik colorata o la combinazione di una maglietta colorata e una camicia in lino lasciata aperta andrà benissimo.
Il movimento hippie era noto per il suo stile piuttosto naturale, selvaggio e informale rispetto alle generazioni precedenti. Per realizzare un costume hippie fai da te ti consigliamo di utilizzare accessori colorati. Braccialetti, lunghe collane in stile etnico e cerchietti intrecciati con fiori o piume sono un esempio perfetto. Grandi e rotondi occhiali da sole aggiungono un tocco finale al tuo costume hippie da donna. Per il trucco invece bisognerà andarci leggeri: un balsamo labbra di una tonalità neutra e un po’ di mascara saranno sufficienti per un tipico make-up hippie. I capelli dovrebbero essere sciolti e un po‘ ondulati con qualche piccola treccina.
Per gli uomini invece grossi occhiali da sole e lunghe collane in stile boho (magari con perline di legno) completano il look. Se hai i capelli lunghi sarebbe meglio che tu li portassi sciolti e spettinati. Naturalmente una buona alternativa è l’uso di una parrucca acquistata in qualche negozio di costumi e a cui potrai aggiungere altri accessori come una fascia per capelli.
Per il costume da mimo un buon trucco e una buona capacità di recitazione sono alla base. Per questo motivo, puoi realizzare questo costume di carnevale last minute con pochissimi capi di abbigliamento che di certo avrai già nel tuo armadio.
Anche se il costume da mimo è molto facile da realizzare, è comunque un’idea molto affascinante da realizzare, soprattutto se non hai più molto tempo. Sia per donne che per uomini, i capi necessari sono uguali e molto semplici da reperire e funziona benissimo come costume di gruppo o in combinazione con clown e arlecchini.
Costume da mimo fai da te:
Bretelle
Cravatta o papillon, a scelta
Guanti bianchi
Copricapo: berretto o cappello a bombetta
La pantomima è un‘arte che fa a meno delle parole e si affida esclusivamente ai gesti e alle espressioni visive. Se vuoi realizzare un costume da mimo fai da te, i vestiti sono solo una minima parte del costume; l’importante è infatti un trucco ben fatto e naturalmente il giusto atteggiamento. Per realizzare il trucco perfetto per il tuo costume da mimo, puoi seguire questi consigli:
Copri il viso con del trucco bianco, comprese le sopracciglia e le labbra. Per evitare di macchiarti o sbavature puoi fissare il fondotinta con della cipria trasparente o bianca.
Disegna le sopracciglia con una matita scura per sopracciglia, preferibilmente nera, o un carboncino. Una linea sottile e leggermente tonda conferirà al volto un aspetto malinconico.
Marca gli occhi con una linea spessa di eyeliner. Se vuoi puoi applicare anche del mascara o delle ciglia finte.
Disegna poi una linea verticale al centro delle palpebre. Puoi anche aggiungere altri dettagli come ad esempio una lacrima, un rombo o un cuore sulla guancia.
Applica adesso il rossetto rosso. Puoi farlo come al solito oppure disegnare una bocca da bambola a forma di cuore.
Alcuni oggetti di scena per la tua performance o per un piccolo ballo come, ad esempio, un fiore finto, un ombrello o un bastone da passeggio, potrebbero essere una buona aggiunta per il tuo costume.
__________
Consiglio:
Quasi tutti hanno nel proprio armadio una maglietta a righe. Quando si tratta di realizzare un costume last minute, questo semplice indumenti si rivela particolarmente versatile. Non solo una maglietta a righe può diventare il pezzo forte di un costume da mimo, ma con gli accessori giusto può essere trasformato anche in un costume da pirata o da carcerato.
__________
Con questo costume di carnevale fai da te potrai essere il vero eroe della festa! Per questo costume di carnevale fai da te velocissimo da realizzare ti serviranno pochissimi capi di abbigliamento e un po’ di creatività.
L’idea di base è quella di ricreare un eroe nel suo look quotidiano in incognito. Ciò significa che si combinano capi di ordinaria quotidianità come una camicia e una giacca con gli elementi creativi del costume da supereroe. Di seguito ti indichiamo cosa ti serve per questo eroico costume.
Realizzare il costume da supereroe fai da te:
Maglietta (con la stampa di un logo di un supereroe famoso o disegnato da te)
Indossa la maglietta di un supereroe sotto una camicia e lasciala sbottonata per metà; questo darà l’impressione di un eroe che sta per entrare in azione. Se ti vesti da supereroina puoi semplicemente sostituire la camicia e la giacca con una camicia semplice e un blazer elegante. Puoi anche evitare di mettere la cravatta.
Per completare il tuo costume da supereroe, ti basta aggiungere un tocco eroico al tuo trucco: una maschera da abbinare al tuo costume da supereroe (sarebbe più adatta la cosiddetta maschera domino). Puoi acquistarne una già pronta o realizzarla da te con i resti di un tessuto colorato. Puoi anche realizzare un mantello in coordinato da indossare come parte della tua trasformazione in supereroe. Per farlo ti basterà utilizzare un vecchio lenzuolo. Poi disegna la tua maglietta da supereroe nel caso in cui non avesse già un logo. Puoi dipingere con della vernice per tessuti un logo già conosciuto (tipo quello di Batman, Superman o Spiderman) oppure inventato da te.
__________
Consiglio:
Sei più un fan dei costumi paurosi? Allora troverai un’idea semplice da realizzare ma molto paurosa nel nostro articolo “Costume di Halloween: 5 idee last minute”
__________
Se sei alla ricerca di un costume di Carnevale semplice e veloce da realizzare, puoi utilizzare direttamente i vestiti presenti nel tuo armadio. Combinati tra loro, molti capi già presenti nei tuoi cassetti possono essere trasformati in un semplice costume per Carnevale. Queste idee hanno un tocco personale che difficilmente altri invitati alla festa potranno ricreare. Un altro vantaggio è che gli abiti utilizzati per il tuo costume possono poi essere riutilizzati e re-indossati tutti i giorni. Che sia Carnevale o un giorno normale, potrai godere dei tuoi abiti ancora una volta e agire così in modo sostenibile.
_____________________________________________
iStock.com/svetikd
iStock.com/wundervisuals
iStock.com/PeopleImages
iStock.com/Massonstock
iStock.com/PeopleImages
iStock.com/Deagreez