Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione standard gratis per acquisti a partire da 49 €

Costumi di Halloween fai da te: 5 idee last minute + trend di Halloween 2025

Il 31 ottobre si avvicina e stai ancora cercando un costume di Halloween? Non preoccuparti, puoi crearne uno in pochissimo tempo e senza troppe difficoltà con abiti e accessori che hai già in casa. Abbiamo pensato a 5 costumi di Halloween fai da te che ti faranno fare un figurone.

Costume da strega: un travestimento di Halloween molto versatile

Così come le spaventose zucche, anche streghe e maghi sono alla base di ogni Halloween che si rispetti. Tutto ciò che ti serve per realizzare questo costume di Halloween è: un vestito da strega, un cappello da strega e una scopa.

Costume di Halloween last minute: costume da strega fai da te

Se sei alla ricerca di un costume di Halloween last minute, allora questa può essere la scelta giusta per te. I vestiti vecchi e rovinati sono particolarmente adatti per realizzare questo costume da strega un po’ disordinato e bizzarro.

Costume da strega fai da te:

Accessori e dettagli per il costume da strega fai da te

Un cappello a punta con tesa larga è un must-have per il costume da strega. Altri accessori con una scopa di legno o una bacchetta magica DIY sono un modo perfetto per completare al meglio il tuo outfit.

Per il trucco è richiesta un po’ di creatività: ombretto grigio e nero, rossetto bordeaux, viola o nero e un po’ di fard ti trasformeranno in una seducente strega. Se desideri dare al tuo look un tocco naturale ma macabro, puoi anche optare per un make-up meno glamour. Sopracciglia scure e marcate, labbra pallide e cappelli cotonati e spettinati ti faranno sembrare una strega appena scesa dalla tua scopa.

Consiglio: Vecchi vestiti logori o rovinati da macchie e buchi possono essere ricreati per ottenere un semplice costume di Halloween. Vestiti scoloriti o con macchie ostinate possono essere ritagliati o colorati per ricreare il costume di un mostro, una mummia o uno zombie senza dover utilizzare un capo ancora nuovo.

Travestirsi da vampiro: un classico tra i costumi di Halloween fai da te

Un misterioso vampiro si aggira nell’ombra lanciando un incantesimo alle sue vittime: anche questo è uno tra i personaggi più popolari di Halloween. Abiti eleganti e un lungo mantello dal colletto alto caratterizzano il costume del vampiro di Halloween.

Vestito di Halloween fai da te: costume vampiro fai da te

Dato che il look da vampiro ha uno stile un po’ elegante e un po’ démodé, un abito da sera, in velluto o in pizzo costituirà la base perfetta per il tuo costume.

Costume vampiro fai da te uomo:

Costume vampiro fai da te donna:

Accessori e make-up per il costume da vampiro fai da te

Per completare il tuo costume da vampiro avrai bisogno anche di denti appuntiti da vampiro, che puoi acquistare nei negozi di costumi o anche online.

Il costume da vampiro ha bisogno anche del suo make-up coordinato: utilizza una cipria più chiara rispetto al tuo tono di pelle per dare al viso un aspetto un po’ pallido e malaticcio. Per ottenere un contrasto più forte puoi anche applicare un po’ di fondotinta bianco per il trucco teatrale. Un ombretto scuro darà al tuo viso un tocco un po’ macabro. Dipingi poi qualche goccia di sangue intorno alle labbra con del rossetto rosso, una matita per labbra o con del sangue finto. Il tuo costume da vampiro è completo!

Consiglio

Per creare make-up più elaborati, come per zombie o scheletri, dovrai usare dei trucchi da teatro che siano dermatologicamente testati, non nocivi e se possibile idrosolubili. Se vuoi andare sul sicuro o se vuoi usare i trucchi anche sui bambini, puoi realizzarli tu stesso in casa con prodotti naturali.

Idee costumi di Halloween: costume da scheletro fai da te

Tra le decorazioni di Halloween non può mancare uno scheletro spaventoso. Questo personaggio da incubo è perfetto però anche come costume di Halloween e per farlo ti serviranno solo alcuni capi di abbigliamento e un po’ di abilità con il trucco.

Costume di Halloween last minute: creare un costume da scheletro fai da te

Per creare un costume da scheletro di tutto rispetto, ecco due opzioni: se hai un po’ di manualità puoi dipingere le ossa di braccia, gambe e gabbia toracica su un vestito nero di base utilizzando della vernice bianca; oppure, se non hai molto tempo e hai bisogno di un’idea veloce da realizzare allora puoi scegliere questo look a contrasto:

  • Abbina un top bianco aderente con una camicia nera ampia.

  • Eventualmente disegna la gabbia toracica sulla camicia nera.

  • Ritaglia i contorni delle ossa e indossa poi la camicia nera sul top bianco

  • Il top bianco sarà visibile attraverso i ritagli fatti alla camicia. Il contrasto tra il bianco del top e il nero della camicia creerà la gabbia toracica del tuo costume da scheletro fai da te.

Costume scheletro fai da te:

Accessori e make-up per il costume da scheletro fai da te

Un buon make-up del teschio e qualche accessorio sono ovviamente un modo perfetto per completare il tuo costume da scheletro fai da te e per farlo avrai bisogno di:

  • Dipingere volto e labbra di bianco, tranne gli occhi e il naso.

  • Delineare gli occhi con una riga marcata con una matita nera o del trucco nero. Colora anche l’interno dei cerchi per creare delle grandi orbite nere.

  • Dipingi adesso il naso di nero. Traccia due triangoli attorno alle narici che terminano sulla punta del naso.

  • Con un eyeliner, una matita per occhi o con un pennello sottile, traccia una linea sulle labbra che continui fino alle guance su entrambi i lati.

  • Traccia delle linee perpendicolari a questa linea per formare i denti. Con un eyeliner o una matita marca leggermente la radice dei denti.

  • Applica poi un po’ di trucco nero sugli zigomi e sfuma in modo da creare le classiche guance infossate da scheletro.

Costume da zombie fai da te: un’idea semplice e veloce per un costume di Halloween last minute

Uno dei costumi di Halloween più veloci da realizzare è sicuramente il costume da zombie. Puoi crearlo praticamente con un qualsiasi vecchio capo di abbigliamento da stropicciare, strappare o bucare e da imbrattare con della vernice rosso o del sangue finto così da farlo sembrare spaventosamente vero.

Costume di Halloween last minute: crea il tuo costume da zombie fai da te

Non importa se scegli di indossare una maglietta, una camicia o un maglione: con un make-up pallido e grigiastro, occhiaie scure e un po’ di sangue finto, il tuo costume da zombie fai da te è completo in pochi minuti.

Costume zombie fai da te:

Accessori e make-up per il costume da zombie fai da te

Cosa rende un costume da zombie davvero credibile? Facile, un make-up dai toni pallidi e grigiastri per un look da oltretomba! Per aggiungere delle occhiaie profonde usa poi un ombretto nero o marrone scuro.

Per un look davvero senza vita, copri le labbra con del trucco bianco o grigio, oppure, metti in risalto le labbra con un rossetto rosso scuro o marrone. Ricordati che tanto più il tuo make-up sarà sbavato e disordinato, tanto più risulterà autentico come un vero zombie di Halloween.

Costume di Halloween glamour: costume Halloween anni ‘20 fai da te

Chi ha detto che i costumi di Halloween debbano essere per forza spaventosi e raccapriccianti? Con il look inconfondibile degli anni ’20, sarai sicuramente al centro dell’attenzione in qualsiasi festa. Se vuoi dare un tocco inquietante al tuo look da anni ruggenti puoi combinare questo outfit glamour a un make-up spaventoso, così da creare un contrasto degno di una festa di Halloween.

Costume di Halloween last minute: creare un costume di Halloween anni ’20

La parola d’ordine per un outfit ispirato agli anni ruggenti è “glamour”, ti servirà quindi un abito da sera come base per il tuo look anni ’20. Non è necessario che gli abiti siano costosi o lussuosi: è importante che tu riesca ad abbinarli in modo stravagante e disinvolto.

Costume di Halloween anni ’20 per donna:



Costume di Halloween anni ’20 per uomo:

Costume di Halloween anni ’20: accessori e make-up

Per le donne, la base per un outfit anni ruggenti è un abito da cocktail. Paillettes, frange, gonne plissettate e/o con un taglio asimmetrico sono tratti distintivi di un look “Flapper”. Accessori come cerchietti e fasce per capelli con piume, paillette o perle e una lunga collana in perle completano il costume di Halloween anni ’20.

Per un look da donna un po’ più androgino puoi scegliere invece i seguenti capi: una camicia biancapantaloni a palazzo e un blazer chiaro dal taglio casual si rifanno chiaramente al look rivoluzionario di Marlene Dietrich.

Per il make-up e l’acconciatura valgono le seguenti regole: capelli corti e sfacciati erano il simbolo degli anni ’20, per chi ha i capelli lunghi basterà creare un finto bob. Per il make-up da “Flapper” dovrai invece marcare le sopracciglia di nero e creare un arco profondo; occhi scuri e labbra rosse con una linea alle labbra più marcata completano il look.

Per gli uomini, affinché possano viaggiare nel tempo fino agli anni ’20, sarà necessario scegliere degli abiti da sera raffinati. I capelli dovrebbero essere pettinati all’indietro o con una riga in mezzo. Se vuoi un look da anni ruggenti un po’ più informale, indossa un pantalone morbido, una camicia, bretelle e un cappello a falda larga.

Consiglio: Un’alternativa per il tuo costume di Halloween è quello di riutilizzarne uno vecchio e reinterpretarlo dandogli un tocco personale: abbina il vestito da strega dai colori vivaci o un costume da vampiro con una camicia hawaiana casual per dargli un tocco tropicale. Non ci sono limiti alla tua creatività!

Horror ma con stile: tutti i trend di Halloween 2025

Sei alla ricerca di un costume di Halloween di tendenza per il 2025 che non ti faccia passare inosservato? Ti mostriamo come travestirti dai tuoi personaggi preferiti di film e serie TV per il party di Halloween.

Costume da Wednesday Addams fai da te

Sta per tornare la seconda stagione della serie di successo, e con essa il look dark e iconico di Wednesday Addams è di nuovo super di tendenza. Per brillare a Halloween con questo stile non ti serve molto! Ecco cosa ti serve per realizzare facilmente il costume di Wednesday nel 2025:

  • Un vestito nero con colletto bianco (ad esempio un abito camicia con colletto alla Peter Pan o un vestito nero a maniche lunghe abbinato a una camicetta bianca sotto)

  • Collant neri o calze a rete

  • Stivaletti con lacci

  • Capelli intrecciati

Oppure:

Vestiti neri

Bluse a righe

Costume ispirato a Squid Game fai da te

Anche nel 2025 Squid Game continua a dominare le feste di Halloween. Che tu voglia vestire i panni di una guardia con la tuta rossa o di un concorrente con la tuta verde, il look è facile da ricreare e assicura di non passare inosservati. Ecco come creare un costume ispirato a Squid Game con abiti semplici:

  • Tuta rossa o felpa rossa con pantaloni rossi + maschera nera con simbolo cerchio, triangolo o quadrato

  • Tuta verde da ginnastica con numero identificativo stampato

Costumi di Stranger Things fai da te

Grazie a serie di successo come “Stranger Things”, le tendenze della moda degli anni '80 hanno conosciuto un revival negli ultimi anni. Per questo costume puoi scegliere quindi tra una vasta gamma di vestiti retrò:

Scopri lo stile anni ’80

Costume di Elphaba di Wicked fai da te

Con il nuovo film tratto dal celebre musical di Broadway Wicked, la strega verde Elphaba è tra i costumi di Halloween più gettonati per il 2025. Per creare il costume da Elphaba ti basteranno:

  • Vestito lungo nero o verde scuro

  • Cappello da strega nero

  • Stivaletti o stivali con tacco scuri

  • Trucco verde (teatrale)

Costume di One Piece fai da te

Rubber, soprannominato “Cappello di Paglia”, è il protagonista del famoso manga e anime One Piece. Soprattutto dopo il successo della serie Netflix, è uno dei costumi preferiti per Halloween 2025. Ecco come ricreare il costume di Rubber:

Disegna una cicatrice sotto l’occhio sinistro e il tuo travestimento di One Piece fai da te è pronto!

Scopri i trend di Halloween 2025

Conclusioni: costumi di Halloween fai da te con normali capi di abbigliamento

Non serve comprare costumi elaborati per stupire a Halloween: spesso basta usare i vestiti che hai già, qualche tocco di trucco e gli accessori giusti per trasformarti in un personaggio inquietante. Bastano pochi dettagli, come un cappello a punta o denti finti, per dare vita a un costume di Halloween originale e convincente. L’importante è giocare con la fantasia e divertirsi. Con un make-up curato e qualche spruzzo di sangue finto, il tuo look sarà perfetto per una serata da brivido.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: iStock.com/M_a_y_a
1. immagine nel testo: iStock.com/gpointstudio
2. immagine nel testo: iStock.com/gorodenkoff
3. immagine nel testo: iStock.com/gorodenkoff
4. immagine nel testo: iStock.com/gpointstudio
5. immagine nel testo: iStock.com/gorodenkoff
6. immagine nel testo: iStock.com/AleksandarGeorgiev

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions