
Corsi di formazione per lo sviluppo personale
La formazione continua e, più in generale, l’ampliamento delle proprie conoscenze nella vita privata, è molto utile e non va pensata solo come un’attività strettamente legata alla sfera lavorativa. Le conferenze e le fiere sono un’ottima occasione per tenersi sempre aggiornati e informarsi su nuovi temi. Ai workshop o ai seminari si può provare a mettere in pratica nuove capacità e abilità. I corsi di formazione sono disponibili in tantissime aree tematiche come, ad esempio, salute, arte e cultura, lingua, media o politica. Anche l’apprendimento e lo sviluppo di alcune caratteristiche personali rientrano tra gli obiettivi della formazione continua. Scopri in questo articolo quali opportunità di formazione possono aiutarti nel tuo sviluppo personale.
Corsi di formazione: espandere le proprie conoscenze in diversi ambiti tematici
Per formazione personale si intende un tipo di formazione che non è legata al lavoro, ma che può essere comunque utile ai fini professionali. Si tratta di imparare nuove abilità, competenze e conoscenze che ti aiuteranno nella vita quotidiana. Tra gli temi che vengono trattati in questi corsi di formazione continua troviamo ad esempio:
Salute e nutrizione
Media e computer
Ambiente ed ecologia
Arte, cultura e storia
Diritto ed educazione civica
Oltre a questi tipi di corsi, esistono anche dei corsi specifici mirati alla formazione per lo sviluppo personale e si possono trovare online, nei centri di formazione, nei centri psicopedagogici, nelle università o presso le associazioni senza scopo di lucro.
Corsi di formazione per il proprio sviluppo personale
Con la formazione personale si possono allenare in modo intensivo alcuni tratti del proprio carattere. Attraverso lo sviluppo personale, si espandono le competenze trasversali (anche dette soft skills) e ci si prepara al meglio alle situazioni (a volte difficili) della vita quotidiana. Le soft skills sono competenze personali, sociali o metodiche che non hanno niente a che fare con le conoscenze tecniche in ambito professionale ma che meglio descrivono le proprie abilità e caratteristiche personali. Ecco alcuni esempi di soft skills che possono contribuire al tuo sviluppo personale:
Retorica: in un seminario di retorica, in genere, vengono allenate la propria eloquenza e la sicurezza in sé stessi. Si impara inoltre ad esprimersi in modo conciso mostrandosi persuasivi e convincenti. Ci si allena a superare la paura di parlare in pubblico e ad usare il linguaggio del corpo nel modo giusto.
Abilità di negoziazione e risoluzione dei conflitti: grazie ad un corso in questo campo, sarai in grado di riconoscere le cause del conflitto e risolvere le controversie in modo specifico. Ti verrà anche insegnato ad analizzare le aspettative e i bisogni degli altri e ad applicare strategie per la negoziazione o per evitare i conflitti.
Self-management e sviluppo della personalità: in un corso di questo tipo, l’attenzione si concentra principalmente sull’analisi della propria presenza. Si riceve un feedback sull’immagine che si trasmette e su come migliorare questo aspetto. Attraverso i corsi di autogestione si può lavorare sulla propria personalità e si impara, ad esempio, a gestire lo stress e ad organizzare la propria vita quotidiana.
Intelligenza emotiva: nei corsi di formazione che trattano di intelligenza emotiva ci si concentra maggiormente sulla propria capacità di autocontrollo, empatia, motivazione, autoriflessione e abilità sociali. Si impara quindi a esprimere i propri sentimenti e ad analizzare i propri comportamenti in modo da evitare le cattive abitudini. Una volta completato il corso, si potranno capire meglio le persone e mostrare una certa empatia. Sarà più facile reagire in situazioni emotivamente difficili e aiutare le persone in difficoltà. Tutte queste abilità sono d’aiuto per migliorare le competenze interpersonali.
Motivazione: imparare a tenere alta la motivazione vuol dire anche aumentare le proprie prestazioni, rendendo più facile padroneggiare le sfide di ogni giorno. Durante questi corsi vengono identificati i propri fattori motivazionali e si imparano delle tecniche di coaching, utili non solo per motivare sé stessi ma anche gli altri.

Ci sono tanti altri modi per imparare ad allenare le proprie soft skills. Esistono dei corsi proprio per sviluppare alcune di queste competenze trasversali:
Resilienza
Ambizione
Impegno
Creatività
Spirito critico
Capacità relazionali
Curiosità
Capacità organizzative
Spirito di squadra
Affidabilità
In un corso di formazione personale puoi anche imparare alcune tecniche di rilassamento che ti aiuteranno a mantenere la calma e a gestire lo stress.
Informati in anticipo su quali sono i destinatari del corso. Alcuni corsi per lo sviluppo personale sono rivolti a professionisti o manager che hanno bisogno di specifiche competenze per il loro lavoro. In questo caso, è meglio scegliere un corso diverso che sia aperto a tutti gli interessati.
Corsi di coaching
Frequentando un corso di coaching, non solo hai la possibilità di aiutare altre persone a sviluppare la propria personalità ma puoi anche contribuire al tuo sviluppo personale. Durante il corso vengono in genere affrontati i seguenti temi:
Gestione dello stress
Motivazione
Consulenza di benessere
Allenamento autogeno
Tecniche di rilassamento
Mental coaching
Per la tua formazione affidati esclusivamente a dei professionisti. L’Associazione Coaching Italiamette a disposizione una lista di corsi accreditati per la formazione in questo ambito. Puoi scegliere tra diversi corsi e scuole di coaching in base agli obiettivi che vuoi perseguire.
Durante la scelta del corso di coaching, fai attenzione alla serietà del fornitore o della scuola. Assicurati che le scuole abbiano un sito web ben curato, che chi tiene il corso abbia delle certificazioni e che ci siano degli incontri a cadenza regolare.

Corsi di formazione politica per una partecipazione attiva nella società
I corsi di formazione socio-politica non si concentrano solo sulla politica ma anche dell’influenza che ha sulla società. Quando si ha una maggiore consapevolezza del funzionamento socio-politico si riesce automaticamente a partecipare in modo più attivo alla società. Si impara a capire quali sono i meccanismi all’interno di una società e i principi della democrazia. Esistono numerosi modi per formarsi in ambito socio-politico:
Corsi a lunga durata come i master
Corsi annuali presso le scuole di politica
Summer school
Prendere parte ai dibattiti
Visite guidate al Parlamento o altri edifici storici
La tua formazione in ambito socio-politico non si ferma alla partecipazione ai corsi. Puoi seguire le ultime notizie di politica e attualità sul giornale, alla televisione, alla radio o su internet. La visione di film o docufilm di storia contemporanea possono inoltre contribuire alla tua formazione in questo ambito.
Per i corsi di formazione di lunga durata puoi richiedere al tuo datore di lavoro dei congedi, pagati e non, oppure, in alternativa, dei permessi di studio.
Formazione interculturale: migliorare le proprie competenze interculturali
Grazie ad un corso di formazione interculturale puoi rafforzare le tue conoscenze e capacità interculturali. Si tratta di imparare a comunicare con persone di culture diverse, prendere coscienza delle differenze culturali e comportarsi di conseguenza. I corsi di formazione a tema interculturale possono incentrarsi su:
Corsi di lingua: sono offerti sia da centri di istruzione che da associazioni senza scopo di lucro. Dalle lingue più rare a quelle più diffuse come lo spagnolo, il francese, il giapponese e il cinese: l’offerta è davvero vasta.Durante i corsi, imparerai anche a conoscere i costumi e le caratteristiche culturali attraverso varie attività come, per esempio, cucinare insieme piatti tipici del paese.
Corsi di interculturalità: si prende consapevolezza delle norme e dei valori di altre culture, imparando e aumentando la sensibilità verso culture diverse.
Incontri interculturali: durante questi incontri, a volti proposti dal Comune o dalla parrocchia, viene promosso uno scambio culturale tra persone autoctone e persone di culture diverse. Durante una riunione o per un caffè, avrai la possibilità di conoscere abitudini e costumi di persone di culture diverse dalla tua e allo stesso tempo far conoscere la tua cultura agli altri.
Viaggiare e vivere all’estero è il modo migliore per immergersi totalmente in una cultura diversa dalla tua. Puoi osservare la società da vicino, interagire con la gente del posto e imparare da loro. Viaggiare in un nuovo Paese è l’occasione perfetta per allenare e sviluppare le proprie competenze interculturali.
L’apprendimento informale nella vita quotidiana
L’apprendimento non si limita soltanto ai corsi o all’istruzione. Ogni giorno, inconsciamente, impariamo qualcosa di nuovo mediante l’apprendimento informale. Ampliamo le nostre conoscenze e competenze anche durante gli impegni quotidiani, mentre ci dedichiamo ai nostri hobby, agli amici o alla famiglia. La tua formazione è in costante crescita anche quando leggi un libro o una rivista, fai ricerche in Internet, visiti i musei o fai volontariato. È così che espandi il tuo bagaglio di conoscenze un passo alla volta ogni giorno.
Conclusioni
I diversi tipi di corsi di formazione possono contribuire al tuo sviluppo personale. Se vuoi implementare le tue soft skills o ampliare le tue conoscenze socio-politiche o culturali, troverai sicuramente il corso che fa per te. Anche durante gli scambi di idee con le altre persone o praticando il tuo hobby puoi espandere i tuoi orizzonti culturali. Cerca un corso di formazione adatto a te in zona e continua il tuo processo di lifelong learning.
______________________________________________
Riferimenti bibliografici
https://www.aspiclavoro.it/risorse-utili/le-competenze-trasversali-o-soft-skills-per-lequilibrio-tra-lavoro-e-vita-privata.html
(consultato in data 10.08.2021)
https://www.pilloledibusiness.com/crescita-personale-e-formazione-continua/
(consultato in data 10.08.2021)
http://pratika.net/wp/risorse/apprendimento-formale-non-formale-informale/
(consultato in data 10.08.2021)
Immagini
iStock.com/Halfpoint
iStock.com/dusanpetkovic
iStock.com/alvarez
iStock.com/Nadasaki