Vacanze con i nonni: consigli e idee per una gita con i nonni
Le vacanze estive sono l’occasione perfetta per trascorre un po’ di tempo con i propri nipoti. I nonni possono così passare dei giorni indimenticabili con i nipoti e, allo stesso tempo, permettono ai genitori di prendersi cura di loro durante le vacanze. Che si tratti di una gita fuori porta, di un weekend breve o di una piccola vacanza insieme: in questo articolo i nonni potranno trovare tanti consigli utili e prendere ispirazione per qualche attività nel tempo libero.

Indice
Come pianificare una indimenticabile vacanza con i nonni
Il desiderio di tutti i nonni è quello di passare un giorno indimenticabile con i propri nipotini. Allo stesso tempo, passare del tempo con i nonni dovrebbe essere un’esperienza molto speciale per tutti i bambini. Per far sì che tutto fili liscio e che tutti si divertano, questi consigli possono essere d’aiuto nella fase di pianificazione:
- Programmare una sola attività al giorno è più che perfetto per nonni e bambini. Questo permette di viversi la vacanza con calma, godendo del tempo passato insieme.
- Quando si organizzano le varie attività, è bene ascoltare anche le idee dei più piccoli. In questo modo si può scegliere assieme la meta dell’escursione che può accontentare tutti.
- Per aiutare i nipoti ad elaborare le esperienze della giornata passata, si può discutere con loro dei momenti più divertenti o fare dei disegni su quello che vi ha colpito di più.
- Se per le escursioni programmate sono necessarie attrezzature particolari (ad esempio per il trekking o stivali di gomma) bisognerebbe informare i genitori in anticipo. Così i bambini saranno pronti per l'avventura.
Suggerimenti per attività e gite con i nonni emozionanti
Di seguito abbiamo raccolto alcune idee per delle attività e gite fuori porta che i nonni e i nipoti possono fare nel fine settimana o durante la settimana:
- Un film al cinema o uno spettacolo per bambini
- Caccia al tesoro con un picnic nel verde
- Visite ai musei, fattorie, santuari per animali o centri culturali
- Un gita su una pista per slittini estiva o a un labirinto
- Escursione o una passeggiata in un parco avventura
- Passeggiata nella natura per osservare gli uccelli o conoscere e raccogliere le piante selvatiche
- Visitare una sagra, un mercatino delle pulci o una festa medievale
Il quotidiano o l’edizione del fine settimana contengono spesso una sezione con le informazione sugli eventi dedicati ai bambini in una determina regione. I nonni possono usare questi consigli come ispirazione per la prossima vacanza nonni e nipoti.
Il quotidiano o l’edizione del fine settimana contengono spesso una sezione con le informazione sugli eventi dedicati ai bambini in una determina regione. I nonni possono usare questi consigli come ispirazione per la prossima vacanza nonni e nipoti.
Vacanze con i nonni: attività divertenti da fare in casa
Nel caso in cui dovesse piovere durante le vacanze, sarebbe bene avere un piano B con una serie di attività divertenti da fare in casa:
- Preparare insieme una torta o cucinare il piatto preferito
- Organizzare un pomeriggio dedicato alle fiabe con letture ad alta voce per i nipoti
- Realizzare oggetti o modellare la pasta di sale
- Organizzare una serata di giochi da tavolo e carte
- Costruire insieme un hotel per insetti da mettere in giardino o sul balcone
- Organizzare un pomeriggio dedicato al passato, ad esempio sfogliando vecchie foto o scoprendo il funzionamento di un giradischi
- Fare una caccia al tesoro in casa

Vacanze con i nonni: come organizzare una vacanza di più giorni con i nonni
Fare una vacanza con i nonni è uno tra i desideri di moltissimi bambini e, in particolare, avere l’opportunità di passare del tempo con i nonni è sinonimo di esperienze indimenticabili. Di seguito, elenchiamo una serie di consigli per una vacanza nonni e nipoti:
- Il tempo trascorso con i nonni è un dono davvero significativo per i bambini. Non è necessario organizzare attività straordinarie ogni giorno. A volte basta anche solo la visita a un giardino o al parco affinché i bambini possano divertirsi e tenersi occupati.
- Per facilitare la messa a letto dei bambini, i nonni possono chiedere ai genitori qual è la loro routine prima di andare a nanna.
- Durante le vacanze con i nonni non mancheranno di certo le coccole e i regalini ai nipoti. È bene però concordare con i genitori alcune regole di base che devono essere rispettate.
- Se il bambino resta a dormire dai nonni, meglio farlo arrivare qualche ora prima in modo che possa ambientarsi per la sera.
Quando i nipoti restano a dormire per più giorni dai nonni, è bene che i genitori compilino una delega a favore dei nonni. Nel prossimo paragrafo abbiamo raccolto alcune informazioni su come compilare una delega.
Quando i nipoti restano a dormire per più giorni dai nonni, è bene che i genitori compilino una delega a favore dei nonni. Nel prossimo paragrafo abbiamo raccolto alcune informazioni su come compilare una delega.

Consigli per pianificare una vacanza con i nipoti
Una volta in pensione, alcuni nonni approfittano delle pause scolastiche per andare in vacanza insieme ai nipoti. Nonni e nipoti possono cambiare aria per un po’, alleggerendo i genitori dalla cura full time dei bambini. Affinché il bambino possa godersi la vacanza con i nonni e non sentirsi sopraffatto dalla lontananza da casa, la vacanza nonni e nipoti deve essere ben organizzata.
Da che età un bambino può andare in vacanza con i nonni?
Non c’è un’età precisa per portare i bambini in vacanza con i nonni. Se il nipotino si sente a suo agio con i nonni e ha già trascorso qualche notte da loro senza problemi, è possibile pensare di organizzare una vacanza nonni nipoti. Si dovrebbe iniziare un passo alla volta, partendo inizialmente solo da un fine settimana.
È normale che i bambini sentano la nostalgia di casa quando fanno un viaggio più lungo del solito. Spesso un ambiente non familiare e un nuovo letto possono scatenare in loro una sensazione di nausea. In questo caso, i nonni possono confortarli e distrarli con storie piacevoli prima di andare a dormire.
È normale che i bambini sentano la nostalgia di casa quando fanno un viaggio più lungo del solito. Spesso un ambiente non familiare e un nuovo letto possono scatenare in loro una sensazione di nausea. In questo caso, i nonni possono confortarli e distrarli con storie piacevoli prima di andare a dormire.
Vacanze con i nonni: dove andare con i nipoti?
La prima vacanza con i nipoti non dovrebbe essere troppo lontana da casa. Circa due o tre ore di macchina possono essere già un buon inizio. In caso di forte nostalgia del nipotino, ritornare a casa non sarà un grosso problema. In seguito, si potranno programmare vacanze più lontane o anche un viaggio all’estero.
La destinazione non ha così tanta importanza per i bambini. A loro piace trascorrere del tempo con i nonni e anche una vacanza nei dintorni rappresenta già un’avventura emozionante. Tuttavia, è compito dei nonni assicurarsi che nella destinazione della vacanza ci siano abbastanza attività ed escursioni per i bambini. Così, sia i nonni che i nipoti potranno vivere una vacanza indimenticabile e avventurosa.
Documenti per viaggiare con i nonni
I minorenni possono viaggiare con i nonni? La risposta è sì, anche in tenera età. Se i nonni desiderano trascorrere una vacanza con i nipoti per un periodo lungo o fare un viaggio insieme, si assumono tuttavia alcune responsabilità. È consigliabile quindi che i nonni siano preparati e si facciano rilasciare una delega da parte dei genitori per ogni evenienza.
La delega dovrebbe contenere i seguenti dati:
- Nome e data di nascita del nipote (numero di carta di identità e/o passaporto)
- Periodo e scopo del viaggio o della vacanza
- Dati dei genitori (nome, cognome, indirizzo, numero del documento di riconoscimento, numero di telefono)
- Dati dei nonni (nome, cognome, indirizzo e numero del documento di riconoscimento)
- Contenuto della delega (assistenza, visite mediche e viaggi)
- Durata della delega
- Data, luogo e firma dei genitori
I minori con età inferiore a 14 anni possono viaggiare all’estero con i nonni che devono aver compilato una dichiarazione di accompagnamento. Alcune compagnie aeree mettono a disposizione alcuni moduli appositi. Più in generale, le deleghe per l’accompagnamento di minori possono essere scaricate da internet, è importante però che vi siano i dati sopra citati. Se i nonni e i nipoti si recano all’estero, sarebbe bene portare una delega nella lingua in cui si viaggia o almeno in inglese.
Conclusioni: godersi al meglio le vacanze con i nonni
Una vacanza con i nonni avvicina le vecchie e le nuove generazione, permettendo a nonni e nipoti di condividere delle esperienze uniche e indimenticabili. Per molti bambini, la visita ai nonni è il momento clou delle vacanze estive. Per far sì che tutto fili liscio senza troppi intoppi, i nonni possono informarsi su quali mete e quali attività nelle vicinanze siano più adatte per permettere al nipote di abituarsi alla lontananza da casa. Con giornate piene di avventure emozionanti sarà più facile per i bambini prendere sonno: la vacanza nonni e nipoti sarà così un successo a tutti gli effetti!
Riferimenti bibliografici:
https://www.laleggepertutti.it/
(consultato in data 24.05.2022)
https://www.nostrofiglio.it/
(consultato in data 24.05.2022)
https://www.noinonni.it/
(consultato in data 24.05.2022)
Immagini tratte da:
iStock.com/Paperkites
iStock.com/RgStudio
iStock.com/Morsa Images
iStock.com/monkeybusinessimages