Regali di nozze - Un tocco di originalità per i tuoi regali

Non è sempre facile trovare il connubio perfetto tra sposi e regali. La tradizione ci ha insegnato che ad una coppia di neo-sposini va semplicemente regalato qualcosa per arredare il nuovo nido d’amore. Ma i tempi cambiano e, visto che la maggior parte delle coppie oggi convive già prima delle nozze, urge pensare ad altre idee e trovare nuovi spunti. Per evitare delusioni o regali banali, bisogna avere creatività e assecondare i gusti dei festeggiati. In caso di dubbi e incertezze, chiedere un consiglio ai testimoni di nozze è sempre la scelta migliore da fare.

Una coppia su due preferisce ricevere un sostegno economico come regalo di nozze. Le classiche liste nozze presso un negozio sono invece in calo e il 18% degli sposi preferisce liste personalizzate, create online.[1]
Regalare denaro agli sposi
Si sa, le spese da affrontare per un matrimonio possono essere molto gravose per gli sposi. Per questo motivo, un contributo economico da parte degli invitati non può che far piacere ai festeggiati. In ogni caso, per quanto si tratti di un regalo apprezzato, la classica busta con i soldi non spicca certo per originalità e romanticismo.
Di conseguenza, quando ci si decide per un regalo così poco personalizzato, bisognerebbe prestare molta attenzione alla confezione e alla presentazione del proprio dono. Un’idea originale e creativa renderà felici gli sposi almeno quanto la sorpresa dei soldi.
Idee fai da te per regalare il denaro agli sposi - Lightbox LED o Letter Board
Le cosiddette lightbox sono una delle mode del momento. Si tratta, in realtà, di semplici scatole di plastica, retroilluminate, e in grado di far risaltare messaggi, aforismi e, perché no, auguri e congratulazioni di matrimonio. La maggior parte delle lightbox include circa 90 lettere, con le quali augurare il meglio agli sposi o scrivere una dedica originale per augurare la felicità coniugale. Un’alternativa altrettanto simpatica sono le letter board (lavagne con caratteri da inserire). Queste ultime non si illuminano, ma sono un’ottima decorazione per l’arredamento domestico. Permettono anche agli sposi di riformulare le loro frasi in qualsiasi momento, semplicemente cambiando la disposizione delle letterine bianche.
Se ci tieni a contribuire finanziariamente con un pensierino in denaro, senza per questo rinunciare ad un tocco di romanticismo, puoi piegare le banconote a forma di cuoricini e abbellire ulteriormente la lighbox o la letter board. Ideali sono le banconote da 10 €, perché il colore rosso richiama quello dei cuori. Ovviamente puoi scegliere di creare cuori colorati con banconote di diverso valore. Una volta preparati i cuori, fissali alla scatola con del semplice nastro biadesivo.
Per dare ad una banconota la forma di cuore, procedi come indicato qui di seguito:
- Stendi la banconota su una superficie piana e piegala in due sul lato più lungo. Quindi ripiegala di nuovo in due lungo il lato verticale.
- Partendo dal rettangolo ottenuto al primo punto, piega la parte superiore della banconota ad angolo retto. La base del cuore è praticamente già fatta!
- Ora piega all'indietro gli angoli della due metà sporgenti del cuore.
- Infine, chiudi bene tutte le parti esterne, premendo bene con i polpastrelli, così da dare alla banconota la forma di un cuore.

Regali fai da te per le nozze - Verso nuove avventure
Per questa idea regalo hai bisogno di una cornice profonda, di una bella carta e naturalmente di alcune banconote da regalare. Le cornici di questo tipo sono chiamate anche „cornici 3D “e le puoi acquistare in molti negozi di arredamento o di decoupage. Innanzitutto, hai bisogno di una frase che funga da passe-partout della cornice. Puoi usare una cartolina con un proverbio o stampare un aforisma o una dedica personalizzata.
Se invece hai già un po’ di esperienza con l’hand lettering, e pensi che dentro di te si nasconda un piccolo artista, puoi realizzare degli auguri 100% fai da te.
Intorno al proverbio posiziona le banconote a forma di farfalle. Più colori ci sono, meglio è. Per questo ti consigliamo di usare banconote di diverso taglio.
Istruzioni per creare una farfalla con le banconote
Per ogni farfalla devi procurarti due banconote dello stesso valore. Per prima cosa vanno realizzate le due grandi ali che compongono la tua farfalla:

- Appoggia la banconota sul tavolo e piegala in due, in senso longitudinale. Questa linea di piega serve come punto di riferimento per i prossimi passaggi. A questo punto riaprila.
- Piega gli angoli lungo la linea di riferimento in modo da ottenere, a destra e a sinistra, una punta ripiegata precisa.
- Ora piega la metà inferiore della banconota lungo la linea di riferimento, avanti e indietro, come per creare una fisarmonica. A seconda della larghezza della piegatura e della grandezza della banconota, puoi ottenere dalle 3 alle 5 piegature.
- Fai lo stesso con l’altra metà della banconota e poi piega nel mezzo la composizione ottenuta. Le ali superiori della tua farfalla sono pronte.
- Per la parte inferiore della farfalla, prendi una seconda banconota dello stesso colore. Come fatto in precedenza, ripiegala in modo da formare una fisarmonica e, ancora una volta, fai una piega nel mezzo per creare le due ali.
- Ora unisci quella superiore e la parte inferiore della farfalla con un nastro o un filo sottile.
Per terminare il progetto, ed evitare di perdere pezzi durante il trasporto, incolla le farfalle al passe-partout con l’aiuto di un nastro biadesivo.

Puoi trasformare la cornice 3D in un bel salvadanaio. Con un trapano, pratica due fori a breve distanza l’uno dall'altro, su una linea retta. Unisci i due fori trapanando lungo la linea retta e liscia la superficie. Il tuo salvadanaio è pronto per essere regalato!
Quanti soldi regalare ad un matrimonio?
Non è facile rispondere a questa domanda, perché la somma adeguata dipende sia dalla tua situazione finanziaria, sia dal tipo di rapporto che hai con la coppia di sposi.
In linea generale dovresti compensare i costi fissi che vengono affrontati dagli sposi per il ricevimento. A seconda del tipo di cerimonia scelta, si tratta in genere di una cifra compresa tra i 40 e i 150 € a persona (solo per il rinfresco/pranzo).[2] Se gli sposi sono solo conoscenti o colleghi di lavoro, orientati sulla cifra minima. Se sono parenti o amici stretti, la somma da destinare al regalo dovrebbe essere più sostanziosa.

Secondo uno studio condotto in 23 paesi del mondo, gli italiani sono i fra i più generosi quando si tratta di regali di nozze[3]
Agli studenti è concesso di contribuire in base alle loro risorse finanziarie, senza troppe aspettative. Se invece sei in un momento di ristrettezze economiche, al posto dei soldi puoi preferire dei buoni regalo non monetari, sempre amatissimi dagli sposi e, in alcuni casi, un valido aiuto per alleggerire i primi mesi della vita coniugale.
Possibili idee per buoni regalo originali:
- Baby-sitting per una sera
- Tagliare l’erba del giardino in estate
- Una serata barbecue con gli amici
- Servizio di autista per/dall'aeroporto per la luna di miele
Per un matrimonio c’è sempre molto da organizzare e impegni e scadenze scandiscono la vita degli sposi anche dopo le nozze. Se vuoi davvero fare un regalo che renda felici i festeggiati, offrigli il tuo aiuto! Per esempio, potresti occuparti della creazione del guestbook del matrimonio.


Idee regalo per la casa: relax casalingo
I preparativi per il matrimonio sono decisamente impegnativi e richiedono calma e nervi saldi. Per questo, a matrimonio finito, gli sposi si meritano giornate tranquille, in pieno relax. La luna di miele è di certo, l'occasione perfetta per viaggiare e rilassarsi. Ma anche per il tempo da trascorrere a casa puoi regalare un momento di pausa e benessere agli sposi: un cesto realizzato con amore potrà fargli compagnia durante i primi mesi di questa nuova vita. Perché non regalare una bella serata piena di coccole e affetto? Tutto quello che ti serve sono una coperta, una vestaglia e delle pantofole calde, così come delle candele profumate. A seconda delle preferenze della coppia, puoi dare il tocco finale aggiungendo prodotti da bagno o un bel DVD.
Sul nostro sito puoi trovare tantissime idee per creare il tuo pacchetto benessere.
Regali di nozze originali - Il vino
Un’altra idea creativa è quella di regalare agli sposi due bottiglie di vino pregiato - una dell’anno del matrimonio e l’altra dell'anno in cui si è conosciuta la coppia. Gli sposi potranno conservare le bottiglie e aprirle per un’occasione speciale, come l’anniversario di matrimonio.
Non ti occorre molto per realizzare una confezione da veri professionisti. Ti serviranno:
- carta nera e bianca
- carta velina bianca
- un pennarello argentato
- nastro di seta bianco e nero
- elementi decorativi vari (bottoni, fiori di seta, fiocchi, …)
- pizzo bianco
- nastro biadesivo o colla per foto
- forbici, colla, righello, nastro
Come impacchettare la bottiglia per lo sposo
Misura l'altezza della bottiglia di vino partendo dal collo e taglia una striscia di carta nera della stessa altezza. La lunghezza della striscia dipende dalla circonferenza della bottiglia che hai acquistato. Per la maggior parte è sufficiente una lunghezza di 25 cm.
Nel mezzo della striscia nera taglia la carta, formando una V, corrispondente a circa un terzo dell'altezza. Nel mezzo aggiungi la carta bianca. Così facendo hai già ottenuto le basi per il vestito dello sposo. Con il pennarello argentato puoi disegnare le cuciture, il cinturino, i bottoni e il colletto dell’abito.
A seconda del materiale che hai già in casa, puoi abbellire il vestito dello sposo, dandogli un aspetto più rifinito. Bottoni e papillon sono perfetti per la bottiglia da regalare allo sposo.
La carta nera, preparata in precedenza, può essere fissata intorno alla bottiglia e attaccata alla parte posteriore con del nastro biadesivo.
Come impacchettare la bottiglia per la sposa
Così come hai fatto per l’abito dello sposo, ritaglia la carta bianca in larghezza e altezza, seguendo le dimensioni della bottiglia. Invece dell'incavo a forma di V, fai un taglio a forma di cuore leggermente ricurvo, per ricreare la scollatura dell'abito da sposa.
Dalla carta velina bianca taglia una striscia alta circa la metà dell'altezza della bottiglia. Mettila intorno alla bottiglia di vino e spostala leggermente verso l’alto. La carta velina può essere attaccata alla bottiglia con del comune nastro adesivo. Ricopri il nastro biadesivo con uno di seta, in modo che non sia più visibile.
Alla bottiglia da sposa basta aggiungere un velo e dei fiori per ottenere una confezione romantica, che di sicuro non passerà inosservata.


Non tutti i tipi di vino sono adatti all’invecchiamento. La presenza di tannini, la varietà d’uva e la bontà dell’annata influiscono significativamente sulla possibilità di conservare il vino. Rivolgiti ad un esperto prima di acquistare il regalo.[4]
Conclusioni
Con un regalo confezionato con cura non potrai che far breccia nel cuore degli sposi. Spesso gli inviti riportano già spunti e suggerimenti, o indicano un desiderio esplicitamente espresso dai festeggiati. Se non sei sicuro, puoi chiedere consiglio ai testimoni. Non essere precipitoso e, mentre prepari e confezioni i tuoi regali di nozze, cerca di pensare a qualcosa di originale e diverso dal solito. Dopo tutto, è un regalo per il giorno più bello della vita degli sposi.
Riferimenti bibliografici
[1] https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/conad/2018/08/13/news/matrimonio_in_vista_la_spesa_media_per_invitato_e_di_oltre_230_euro-203764455/
[2] https://www.briicks.com/matrimonio/quanto-costa-un-matrimonio/
[3] https://www.zankyou.it/p/quanto-spendono-gli-invitati-italiani-per-i-regali-di-nozze
[4] https://www.vinoaporter.com/guida-ai-vini-saggi-rossi-strutturati-capacita-invecchiamento/
Immagini tratte da
iStock.com/Jacoblund
iStock.com/gilaxia
iStock.com/ Paul Bradbury
iStock.com/ Ooriya Ron
iStock.com/pixdeluxe