
Festa in giardino idee e consigli – Ecco come organizzare un perfetto party estivo
Dai primi giorni di primavera con temperature miti alle fresche notti estive, quando le giornate sono luminose e calde non vediamo l’ora di passare del tempo all’aria aperta. Le feste estive in giardino sono quindi un ottimo modo per festeggiare con amici e familiari godendosi la natura. Ti mostriamo diverse idee per una festa in giardino e ti diamo alcuni consigli per organizzare dei party estivi indimenticabili che i tuoi ospiti ricorderanno per lungo tempo. Per essere sicuri che a te e ai tuoi invitati non manchi nulla, ti indichiamo tutto ciò che c’è da fare per organizzare una festa in giardino e ti forniamo una pratica checklist.

Organizzare una festa in giardino: tutti i consigli per una festa estiva perfetta
L’organizzazione e i dettagli di una festa in giardino dipendono molto dal tipo di party che si vuole dare. Festeggiare un matrimonio in giardino richiede ovviamente una pianificazione più elaborata e comporta anche costi maggiori rispetto a un barbecue con gli amici. In ogni caso, ci sono alcuni consigli generali che si applicano ad ogni festa in giardino.
Data e ora: valuta in che giorno e a che ora festeggiare. Soprattutto nelle giornate estive molto calde, non organizzare una festa in pieno giorno, ma sposta il party al pomeriggio o alla sera.
Lista degli invitati: come per ogni festa, dovresti iniziare a pensare a chi invitare il prima possibile. Il numero di invitati inciderà sulla quantità di sedie e tavoli necessari e anche sul cibo e sulle bevande da preparare.
Inviti: ricordati di spedire gli inviti con largo anticipo, molti dei tuoi amici e/o parenti staranno probabilmente organizzando le vacanze, soprattutto nei mesi estivi.
Cibo e bevande: a seconda del numero di invitati, dovrai prevedere una quantità sufficiente di cibo e bevande. Soprattutto nelle giornate più calde, tu e i tuoi invitati avrete bisogni di una quantità maggiore di acqua e bevande analcoliche.
Tema: se hai pianificato un certo tema per la tua festa in giardino, potrai pianificare meglio il tuo outfit e le decorazioni. Ricordati inoltre di informare i tuoi ospiti per tempo se è richiesto un dress code particolare.
Decorazioni e illuminazione: in base al tema scelto organizza le decorazioni. Se la festa ha luogo nel pomeriggio e si protrae anche dopo il tramonto, dovresti pensare all’illuminazione. Puoi creare una luce diffusa e una bella atmosfera con luci da giardino o lanterne.
Location: prima della festa ricordati di sistemare il giardino. Se necessario, taglia il prato o i cespugli. Metti in ordine il patio e/o il capanno del giardino.
Intrattenimento: assicurati che i tuoi ospiti non si annoino. Prepara una playlist estiva e assicurati che ci siano giochi a sufficienza. Soprattutto se alla festa partecipano anche i bambini, i giochi divertenti e movimentati sono un’ottima idea. Attività e giochi come “Indovina chi sono?”, il gioco del mimo o il karaoke sono dei veri e propri evergreen per grandi e piccini.
Insetti: non lasciarti rovinare la festa dalle zanzare. Per evitare di essere assaliti dalle zanzare in estate, posiziona delle candele alla citronella, che ti aiuteranno anche a creare atmosfera, o utilizza spray antizanzare o altri rimedi naturali. Usa, inoltre, dei copri bicchieri anti insetti per evitare che vespe e mosche ci finiscano dentro.
Per facilitarti la fasi di organizzazione e preparazione, abbiamo riassunto i punti più importanti nella nostra lista di controllo per le feste in giardino. Potrai avere così una panoramica di tutto ciò che c’è da fare e spuntare ogni punto ad uno ad uno.
Informa i tuoi vicini che stai organizzando una festa in giardino e fino a che ora si protrarrà. Anche se la festa si svolge in giardino o in terrazza, devi comunque rispettare la quiete notturna (dalle 22 alle 8 o dalle 22 alle 9 nei giorni festivi). Dopo questo orario, la musica va abbassata e la festa dovrebbe proseguire all’interno per evitare di disturbare il vicinato.
Consigli aggiuntivi: idee per una festa in giardino con qualsiasi condizione meteo
Quando si festeggia all‘aperto, bisogna fare i conti con l’afa o condizioni meteo inaspettate. Dai quindi un’occhiata alle previsioni meteo con largo anticipo e preparati ad un piano B in caso di condizioni meteo non favorevoli.
Festa in giardino al caldo
Se sono previste ondate di caldo e afa, oltre alla protezione solare devi offrire ai tuoi ospiti un modo per rinfrescarsi:
Prepara acqua e bevande in abbondanza. Se la tua festa dura per almeno mezza giornata conta almeno due o tre litri di bevande per ogni invitato nei giorni più caldi.
Organizza anche della zone in cui riposarsi all’ombra e, soprattutto, allestisci tavoli e sedia in zone ombreggiate.
Se nel tuo giardino non ci sono alberi a sufficienza, degli ombrelloni o dei gazebo possono essere una soluzione alternativa.
Soprattutto per i bambini, una piccola piscina può essere un ottimo modo per rinfrescarsi un po’.
Tieni a portata di mano un tubetto di crema solare nel caso in cui qualcuno l’abbia dimenticata o voglia rimetterla.
Organizzare una festa in giardino con basse temperature
Anche in primavera e in estate, la sera le temperature possono abbassarsi rapidamente. Per evitare che i tuoi ospiti sentano freddo ecco alcuni semplici accorgimenti:
Stendi qualche coperta leggera e qualche cuscino per fare sentire i tuoi ospiti più a tuo agio.
Se necessario, accendi un fuoco o un falò, dove possibile, per permettere ai tuoi ospiti di riscaldarsi. Tieni però sempre sott’occhio il fuoco e osserva le seguenti regole di sicurezza:
accendi il fuoco ad almeno 5 metri di distanza dall’oggetto più vicino.
non accendere il fuoco sotto ad un tetto (ad esempio in un gazebo).
tieni a portata di mano un estintore o simili.
spegni il fuoco in caso di scintille o molto fumo.
non accendere il fuoco se è una giornata particolarmente ventosa o durante un lungo periodo di siccità.
Organizzare un festa in giardino in una giornata uggiosa
La pioggia non deve essere un motivo per annullare la tua festa in giardino. Puoi prepararti al maltempo o ad un acquazzone improvviso come segue:
Se hai una veranda, tu e i tuoi ospiti potete ripararvi dalla pioggia in caso di maltempo. Se stai festeggiando un’occasione speciale (ad esempio un matrimonio o un anniversario), puoi anche affittare un tendone più spazioso.
Una terrazza al coperto o una stanza della casa che si affaccia sul giardino sono un’opzione di ripiego adatta in caso di maltempo, quindi, prepara una stanza in caso di maltempo.
Organizzare un party in giardino in una giornata ventosa
Anche se il cielo è sereno e le temperature sono gradevoli, può alzarsi un po’ di vento. Se organizzi una festa all’aperto, sii pronto/a a questa eventualità. Se la giornata è particolarmente ventosa, segui questi consigli:
Fissa le tovaglie al tavolo. Scegli decorazioni robuste che non volino via.
Quando prepari il barbecue o il braciere tiene presente la direzione del vento. Assicurati che né i tuoi ospiti né i vicini vengano disturbati dal fumo.
Trova un luogo riparato dal vento, ad esempio vicino alla casa o alla casetta in giardino. Siepi, cespugli e alberi di diverse altezze offrono un’ottima protezione dal vento.

Festa in giardino idee: un giornata indimenticabile con una festa a tema
Non tutte le feste hanno bisogno di un tema, ma per le occasioni speciali o le celebrazioni più importanti, sceglierne uno può rendere la tua festa ancora più indimenticabile. Ecco alcuni dei temi più adatti per un party in giardino.
Festa in giardino idea 1 – Party tropicale
Toni di colori: arancione, rosa fenicottero, turchese, verde palma
Monstera, palme e ibisco
Frutti tropicali come decorazione o come parte del menù
Uccelli decorativi tropicali come fenicotteri, tucani o pappagalli
Ombrellini da cocktail colorati
Decorazioni in rafia o paglia
Festa in giardino idea 2 – Party al mare
Toni di colori: bianco, beige, grigio, azzurro e blu navy
Stampe con ancore e navi da crociera
Tovaglie di lino
Conchiglie
Lanterne a forma di faro
Vasi o ciotole con sabbia e lucine
Piatti a base di pesce, frutti di mare o alghe marine
Festa in giardino idea 3 – Vintage party
Toni di colori: bianco, beige, colori pastello, scala di marroni
Mobili e accessori shabby chic
Fiori freschi (ad esempio rose, peonie, fiori di campo)
Tovaglia in pizzo
Piatti in porcellana
Festa in giardino idea 4 – Boho party
Toni di colore: bianco, crema, scala di marroni e colori accesi (ocra, turchese, viola)
Decorazioni con materiale naturale come rafia, rattan o bambù
Accessori realizzati in macramè
Lanterne e lucine
Fiori freschi o secchi
Piatti di terracotta, bicchieri di cristallo
Per organizzare le decorazioni, scegliere l’outfit e pianificare il menù puoi anche lasciarti ispirare da un tema specifico. Per maggiori informazioni sui diversi stili o su come realizzare le decorazioni per una festa in giardino, dai un’occhiata al nostro articolo.

Outfit estivi per un party in giardino
Cosa indossare a una festa in giardino? Spesso non esiste un codice di abbigliamento più giusto di un altro per una festa estiva con amici e parenti; perciò, si decide in base al tempo e all’occasione. Con l’aiuto di materiali traspiranti, tagli ampi e colori estivi, puoi creare outfit giocoso, casual o addirittura elegante, con il quale mostrare il tuo stile anche in presenza di temperature elevate. In questo articolo troverai tanti consigli di stile e ispirazioni per il tuo outfit per la prossima festa in giardino.

Decorazioni eleganti fai da te per una festa in giardino
Fiori freschi, colori estivi e materiali naturali sono particolarmente adatti come decorazioni per una festa in giardino e creano un’atmosfera da vacanze estive e festa. Che sia in stile boho, scandinavo o rustico: ogni party ha la sua decorazione che puoi realizzare con le tue mani. Ti mostriamo tre simpatiche idee per decorazioni estive fai da te molto semplici da realizzare.

Grigliata vegetariana: idee per ricette deliziose
La grigliata è un classico di ogni party estivo: vuoi proporre un nuovo menù per una grigliata estiva? Queste ricette vegetariane e vegane potrebbero esserti d’aiuto. Spiedini vegetariani, piatti freschi con tante verdure e salse piccanti saranno sicuramente molto apprezzati da tutti i tuoi ospiti. Ecco 5 deliziose ricette per un barbecue vegetariano.
______________________________________________
Riferimenti bibliografici:
https://www.kioene.com/it/come-organizzare-una-perfetta-festa-in-giardino/
(consultato in data 03.04.2023)
http://www.sos-festa.it/feste-per-bambini-allaperto-come-organizzare-un-piano-b-in-caso-di-pioggia/
(consultato in data 03.04.2023)
https://www.triesteallnews.it/2019/07/il-vicino-fa-rumore-quali-sono-gli-orari-di-silenzio-da-rispettare/
(consultato in data 11.04.2023)
Immagini tratte da:
iStock.com/SrdjanPav
iStock.com/AleksandarNakic
iStock.com/AleksandarNakic