Alzi la mano chi da bambino non ha mai sognato di trasformarsi in un coraggioso pirata e partire alla volta di un’emozionante avventura in mare. Se vuoi che il tuo sogno diventi realtà, almeno per un giorno, cogli la palla al balzo e organizza una festa in stile “pirati” per il prossimo compleanno del tuo bambino. In fin dei conti, i corsari non sono famosi solo per le loro avventure e le battaglie a colpi di sciabole, ma anche per il loro talento innato nel divertirsi e festeggiare. Se al solo pensiero la tua mente ha preso il largo, iniziando a fantasticare su viaggi e duelli, è arrivato il momento di cominciare con i preparativi della festa!
Per aiutarti ad organizzare una festa di compleanno a tema, abbiamo raccolto nel nostro articolo alcuni spunti e idee a cui potrai ispirarti per risparmiare tempo e denaro.
Organizzare una festa di compleanno in stile piratesco è più semplice di quanto si possa pensare. Con un pizzico di fantasia e qualche idea originale potrai trasformare il tuo party in un evento che verrà ricordato per molti anni avvenire. I nostri consigli sono solo degli spunti da cui trarre ispirazione per evitare di dimenticare qualcosa o sprecare inutilmente le tue energie. Tutto il resto è lasciato alla tua creatività e ai gusti personali del tuo giovane corsaro. Per iniziare, e prima ancora di spedire gli inviti, ci sono alcune decisioni da prendere
Definisci la location della festa
Fissa un tetto massimo di spese per le decorazioni
Prepara alcuni giochi e pensa ad un'alternativa in caso di pioggia
Una volta prese tutte le decisioni del caso, puoi iniziare a realizzare e spedire gli inviti. Internet offre una gamma molto ampia di prodotti a tema “pirati”. Se invece preferisci trasformare gli inviti in un'attività creativa, da condividere con il tuo piccolo, puoi realizzare dei biglietti DIY. Non si tratta solo di risparmiare un po’ di soldi, ma anche di un ottimo escamotage per rendere l'attesa della festa ancora più emozionante. Uno dei modelli più apprezzati dai bambini è l'invito in formato mappa del tesoro. Invece della solita busta, puoi nascondere il biglietto in un forziere, inserirlo in un cannocchiale di carta o all'interno di una bottiglia, come se fosse una sorta di messaggio di SOS.
Puoi disegnare la mappa insieme al futuro festeggiato o, nel caso ti fosse rimasto poco tempo a disposizione, affidati semplicemente alla stampante di casa!
Che festa di compleanno sarebbe senza festoni e palloncini? Per ricreare un autentico mondo ispirato ai pirati, ci vogliono le decorazioni giuste. Se l'obbiettivo è quello di portare tra le mura domestiche la sensazione della brezza che accarezza il volto quando si naviga in mare aperto, non possono mancare palloncini, bandiere e festoni fatti a mano. Per realizzarli ti occorre solo qualche cartoncino di color nero, bianco e rosso. Spesso la creatività e la voglia di sperimentare valgono più di tanti materiali costosi: senza bisogno di alcuna aggiunta, una comune rete di protezione per gatti può diventare quella di un pescatore. Per quanto suoni ormai come una frase fatta, il più delle volte sono i piccoli dettagli che fanno la differenza. Per decorare i tavoli basta davvero poco, come ad esempio una tovaglia nera o della carta da forno con disegnata la mappa del tesoro. E poi candele e barchette con bandierine su cui scrivere i nomi dei bambini. Ora gli invitati sono pronti per spiegare le vele e partire per il prossimo viaggio.
Per realizzare la tua nave dei pirati ti occorre:
Cartoncini colorati
Matite e righello
Pastelli, forbici, colla, nastro biadesivo o colla a caldo
Eventualmente: stuzzicadenti o stecchini per spiedini
Per prima cosa ritaglia un rettangolo di dimensioni 18,5x13 cm da un cartoncino di color marrone.
Inizia a realizzare la poppa della nave: posiziona il rettangolo sul tavolo in modo che il lato più corto si trovi in alto.
Sul bordo superiore del cartoncino misura 3,5 cm, sia da destra che da sinistra, e segna questa distanza con un punto a matita.
Partendo dai punti appena segnati, traccia una linea lunga 3,5 cm e poi taglia il cartoncino seguendo la riga. Il bordo superiore del cartoncino è ora diviso in tre parti.
5. Ripiega la parte centrale verso il basso, in modo che la piega si trovi tra le due estremità del taglio.
6. Per finire, prendi i due segmenti più esterni e piegali di 90° assicurandoti che si sovrappongano alla parte centrale piegata nel passaggio precedente. Fissa le tre parti con della colla.
7. Al momento hai realizzato solo la poppa della nave.
8. Prendi l’altro lato più corto del rettangolo e inizia a modellare la prua.
9. Individua il punto centrale del lato ed effettua un taglio di 4 cm.
10. Traccia una linea che congiunga i due angoli con il termine del taglio.
11. Piega quindi il triangolo ottenuto lungo la linea tracciata.
12. Distribuisci della colla sui due triangoli.
13. Ora sovrapponi le due aree con la colla e fissa il tutto. Puoi ripiegare e incollare verso l’interno l’angolo che sporge dalla nave.
14. Il corpo della nave è pronto!
15. Per la vela prepara un secondo cartoncino di dimensioni 10x8 cm. In questo caso ti consigliamo di usare altri colori, come il nero, il rosso o il blu.
16. Realizza un buco nel mezzo del lato più lungo della nave. Ti servirà poi per inserire lo stuzzicadenti.
17. Per rendere la tua nave inaffondabile, ti occorre un’altra striscia di cartone. Presta attenzione: la striscia dovrà essere più lunga di 2 cm rispetto alla nave, così da avere 1 cm per lato per distribuire la colla.
18. Con un ago, o un altro oggetto appuntito, crea un piccolo buco nel mezzo della striscia e poi incollala all’interno della nave, in posizione centrale.
19. Inserisci l'albero della nave nella striscia e fissa il tutto alla base con della colla a caldo. Et voilà: la tua nave dei pirati è pronta per salpare!
Colori, disegni o il nome del festeggiato danno un tocco ancora più personale al tuo progetto DIY.
Un altro must dei party di compleanno sono i costumi. Perché non recuperare dalla soffitta lo scatolone dei travestimenti di Carnevale? Non serve molto per rendere felici i più piccoli: una t-shirt, dei pantaloni con le frange e una benda da pirata da portare su un occhio sono più che sufficienti. Se hai tempo, e qualche abilità manuale, puoi realizzare un vero e proprio outfit da corsaro. Calzoni, camicie e magliette possono essere acquistate anche per pochi soldi e trasformarsi in un bel (e utile) regalo di compleanno. Al costume puoi aggiungere una quantità infinita di accessori da pirata: un cappello, degli orecchini, una bandana, dei nastri per capelli o un foulard rosso da legare intorno ai fianchi. Per dare un tocco ancora più avventuroso al tuo piccolo bucaniere, procurati dei trucchi per bambini e disegna sul suo volto una cicatrice o un po' di barba.
Consiglio: Con un foglio di gomma espansa e un nastro per capelli di color nero puoi realizzare delle bellissime bende per gli occhi. Per una bandana o un cappello da pirata sono da preferire stoffe di color scuro; per la classica bandiera con il teschio (il Jolly Roger) e le due tibie incrociate puoi utilizzare delle vecchie lenzuola.
Con così tante avventure da affrontare, la tua ciurma ha tutto il diritto di reclamare una merenda coi fiocchi. Non importa che la festa si svolga a casa o sia un party itinerante: snack e dolci non possono assolutamente mancare. Al posto della classica torta di compleanno, puoi proporre wafer, brownie e muffin decorati con bandierine. Le navi DIY, che ti abbiamo presentato nella prima parte dell'articolo, si prestano alla perfezione per essere riempite con snack, caramelle o cioccolatini a forma di monete d'oro. Per evitare troppi zuccheri e offrire una merenda più sana, aggiungi al menu della festa anche della frutta. Per renderle più invitanti: taglia in quattro parti alcune mele e decorale con una bandierina, come se si trattasse di tante barchette, o presenta le banane con l’aggiunta di una benda sull’occhio e un cappello da bucaniere. Per la cena vanno benissimo dei bastoncini di pesce e qualche hot dog.
Per evitare inutili sprechi e diminuire la mole di plastica prodotta dal party, realizza delle fascette con i nomi dei partecipanti alla festa e incollale ai bicchieri. Se invece vuoi coinvolgere i bambini e proporre una piccola attività creativa, fai scegliere ad ognuno di loro un nome di fantasia (ovviamente ispirato ai pirati) e chiedigli di scriverlo sulla propria etichetta personalizzata.
Ad una festa di compleanno degna di questo nome non possono mancare i giochi. Dentro casa o in giardino, coinvolgi la tua ciurma in un’avventurosa caccia al tesoro per bambini. Oltre alla mappa, procurati anche qualche palloncino. Con l’aiuto dei gessetti, disegna sul pavimento frecce e percorsi da seguire e prepara i foglietti con gli indizi. I bambini si sentiranno protagonisti di un’indimenticabile avventura, avvicinandosi passo dopo passo al tesoro. Ad ogni tappa ci saranno indovinelli da risolvere o compiti da portare a termine per poter continuare la caccia. Per i vincitori prepara un piccolo premio e nascondilo nella tappa finale della caccia al tesoro. Nulla di costoso o impegnativo. Monete di cioccolato, tatuaggi con motivi marinareschi o, ancora, pastelli e gomme dello stesso tema andranno benissimo. Se cerchi un’attività più originale e diversa da quelle già provate in passato, qui trovi tanti altri giochi per compleanni.
Se il tesoro va spartito tra i membri della squadra vincitrice, prepara un'attività preliminare e fai realizzare ai bambini un sacchettino portamonete o un piccolo scrigno. Puoi utilizzare degli avanzi di stoffa o delle scatole per le uova. Al termine della festa i partecipanti avranno un ricordo in più del compleanno.
Anche il tiro alla lattina e quello alla fune sono classici intramontabili, facilissimi da preparare e adatti ad una festa di compleanno a tema “pirati”. Per personalizzare il tutto, puoi decorare le latte aggiungendo un motto o un disegno piratesco. Realizza delle fascette di carta, o stampale direttamente da Internet, e acquista qualche palla. Anche un duello tra corsari può animare la festa e permettere ai bambini di fare un po' di movimento. Procurati alcuni tubi galleggianti (quelli che si usano al mare o in piscina) e distribuiscili ai partecipanti. Per ogni duello, i bambini hanno due tentativi a disposizione per spingere il loro avversario fuori dall'area di combattimento.
Ci sono molte altre attività che possono essere realizzate a prescindere dalle condizioni meteorologiche, senza il rischio di vanificare tutto il lavoro fatto nelle settimane precedenti alla festa. Alcune di queste sono state pensate per mettere alla prova la resistenza dei tuoi giovani pirati. Un gioco divertente consiste nel far mordere ai bambini una fetta di limone o una caramella dal gusto acido. Vince chi resiste più a lungo senza fare espressioni di disgusto. Anche il classico gioco delle sedie musicali può essere trasformato e riproposto in versione piratesca. Le sedie diventano qui delle barche e, come nella versione classica, chi riesce ad ottenere l'ultima rimasta in gioco viene considerato il corsaro più abile nel navigare in acque burrascose. Se si tratta di una festa per bambini piccoli, puoi ritagliare da un cartoncino degli animali marini e poi metterne alcuni in un piatto (uno per ogni partecipante al gioco). Poco lontano dai piatti va invece sistemata una ciotola. Lo scopo dell'attività è quello di ottenere la nomina di capitano: vince il bambino che è riuscito a spostare, con l'aiuto di una cannuccia, il maggior numero di animaletti marini dal piatto alla ciotola. Puoi anche incollare gli animali di cartone a dei magneti e costruire un amo fai da te da usare per spostarli nella ciotola.
Con tutte queste idee sei pronto per realizzare una festa da veri pirati. Preparati a salpare per un viaggio indimenticabile!
Iscrivetevi a C&A for you, il nostro programma di affiliazione gratuito, per ottenere inoltre offerte speciali per i soci e uno sconto per i soci durante i saldi.
*Riceverai il bonus del 10% dopo aver effettuato l'iscrizione a C&A for you e aver accettato di ricevere e-mail personalizzate. Una volta soddisfatti entrambi i criteri, puoi usare il bonus sia nei negozi C&A sia nello store online C&A. Il bonus non può essere usato per articoli già scontati né cumulato con altre agevolazioni. Trovi maggiori informazioni sulle condizioni del nostro programma fedeltà qui www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions