Vai alla ricercaSalta al contenuto principale
MTB Cross Country: uno sportivo nella natura con la sua mountain bike da cross country.

MTB Cross Country - Info & Consigli per iniziare

Il Cross Country in bici è una disciplina di mountain bike che richiede particolare resistenza fisica. Questo sport consiste nel superare percorsi impegnativi con ripide salite e rapide discese in bicicletta. Nel nostro articolo scoprirai cosa caratterizza questo sport e riceverai consigli utili per iniziare. Inoltre, ti informeremo sull'attrezzatura da Cross Country necessaria, dalle protezioni alla bici XCO giusta.

Cos'è il Cross Country in MTB?

Il Cross Country (abbreviato XCO) nel mountain biking è una disciplina sportiva poliedrica che richiede non solo resistenza e velocità, ma anche un alto livello di abilità tecnica. Questo tipo di mountain bike consiste nel percorrere una varietà di tracciati diversificati che spesso attraversano fitte foreste, colline impegnative e terreni tecnicamente difficili e irregolari. I ciclisti devono dimostrare le loro abilità con manovre rapide, frenate precise e salite efficienti.

Il MTB Cross Country comprende diverse discipline, tra cui:

Cross Country Race

Gli atleti possono confrontarsi in una gara di Cross Country. In questa competizione individuale, i ciclisti devono percorrere più volte un circuito impegnativo. La vittoria va al ciclista che completa il maggior numero di giri in un tempo prestabilito o che completa un certo numero di giri nel minor tempo possibile. La gara prevede ripide salite e discese difficili o percorsi rocciosi da superare.

Cross Country Marathon (XCM)

Oltre alla gara di Cross Country, esiste anche la maratona di Cross Country. Su una distanza di circa 60-120 chilometri, gli atleti devono superare passaggi montuosi e discese difficili. Anche qui tutti i partecipanti partono contemporaneamente. La sfida sta nella lunghezza della competizione, che può durare uno o più giorni.

Cross Country Eliminator (XCE)

Nel Cross Country Eliminator si percorre una breve distanza di 500-1000 metri. A differenza della gara e del Marathon, nell'Eliminator i partecipanti partono in piccoli gruppi (di solito quattro atleti). I due ciclisti più veloci passano al turno successivo e competono di nuovo tra loro, mentre gli altri vengono eliminati.

Consiglio

La mountain bike è uno sport relativamente nuovo ai campionati mondiali. Dal 1996, il Cross Country è una disciplina MTB a sé stante ai Giochi Olimpici. In una partenza di massa, gli atleti competono su un percorso impegnativo con curve e discese.

MTB Cross Country: attrezzatura e bici XCO

Se vuoi iniziare con il MTB Cross Country, hai bisogno di un equipaggiamento adatto e di una mountain bike appropriata. Ecco a cosa prestare attenzione nell'attrezzatura:

  • Casco da Cross Country: il casco leggero e versatile offre protezione per la testa e un sistema di ventilazione efficiente. Di solito si rinuncia alla visiera per migliorare l'aerodinamica.

  • Guanti MTB: guanti leggeri a dita corte per migliorare la presa sul manubrio e assorbire le vibrazioni.

  • Protezioni MTB: ginocchiere e gomitiere, oltre a un protettore per la schiena, sono opzionali ma offrono una buona protezione in caso di cadute.

  • Scarpe MTB: adatte per avere una presa sicura sui pedali piatti della bici. Le punte delle scarpe sono spesso rinforzate per maggiore protezione.

  • Abbigliamento Cross Country: scegli indumenti traspiranti e resistenti che offrono libertà di movimento. A seconda della temperatura, puoi scegliere pantaloni corti o lunghi. Alcuni modelli hanno imbottiture protettive, ad esempio all'interno delle gambe o sul sedere.
    Consiglio: per il tuo abbigliamento da Cross Country scegli materiali come il nylon o il poliestere: sono robusti e si asciugano rapidamente. Dovrebbero avere inoltre una piccola percentuale di elastan per una maggiore elasticità.

Attrezzatura Cross Country: ciclisti partecipano a una gara di Cross Country.

La giusta mountain bike da Cross Country

Le mountain bike da Cross Country sono conosciute soprattutto per il loro peso ridotto. Dato che gli atleti in una gara di Cross Country devono essere veloci sia in salita che in discesa, il peso della bici gioca un ruolo fondamentale.

Ecco gli aspetti da considerare per una mountain bike da Cross Country:

  • Telaio: in carbonio o alluminio

  • Pneumatici: di solito 29 pollici; leggeri e ben rotolanti, che offrono stabilità e buona presa sul terreno

  • Sospensioni: escursione di 100-120 mm

A seconda delle preferenze e del tipo di utilizzo, puoi scegliere una bici da cross country con hardtail (sospensione solo nella forcella) o una fully (sospensione completa). Se vuoi principalmente partecipare a gare, ti consigliamo le bici hardtail, mentre se cerchi più comfort e preferisci pedalare nei boschi locali, opta invece per una MTB fully.

Consiglio: Nei negozi specializzati e nei club di mountain bike troverai consulenze professionali e potrai trovare una mountain bike che soddisfa le tue esigenze.

Allenamento Cross Country in bici: un ragazzo pedala con la sua mountain bike in un bosco.

Allenamento per il Cross Country MTB: come iniziare

Se vuoi iniziare con il Cross Country, i club di mountain bike e di MTB Cross Country sono il posto giusto per te. Qui verrai allenato da ciclisti esperti della disciplina e potrai conoscere altri appassionati.

Ecco cosa ti aspetta nell'allenamento di Cross Country:

  • Allenamento base: ad esempio, la posizione corretta sulla sella, l'uso dei freni, la guida efficiente in curva;

  • Miglioramento della resistenza di base;

  • Incremento graduale dell'intensità dell'allenamento.

Consiglio: aggiungendo un allenamento di forza supplementare puoi rafforzare il tuo corpo e ridurre il rischio di infortuni.

Conclusioni: MTB Cross Country – uno sport adrenalinico e di resistenza

Se sei un appassionato di mountain bike e ami immergerti nella natura, il MTB Cross Country è la disciplina perfetta per portare le tue abilità a un livello superiore. Che tu voglia partecipare a gare competitive o affrontare maratone, il Cross Country offre una varietà di sfide adatte a ogni gusto. Inizia questa avventura unendoti a un club di mountain bike o a un club di Cross Country, dove potrai apprendere le basi da istruttori esperti e condividere la tua passione con altri.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Riferimenti bibliografici e approfondimenti

https://www.redbull.com/it-it/guida-completa-mtb-cross-country
(consultato in data 18.07.2024)

https://www.sportpiacenza.it/mountain-bike/mountain-bike-tutte-le-categorie-e-le-tipologie-di-gara.html
(consultato in data 18.07.2024)

https://www.vitesseonline.it/it/la-mountain-bike-in-tutte-le-sue-declinazioni-discipline-e-sigle
(consultato in data 18.07.2024)

https://mountainbike.federciclismo.it/it/infopage/il-cross-country-marathon/c48715ba-88f4-4feb-b586-248e8311a6f6/
(consultato in data 18.07.2024)

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: anatoliy_gleb - stock.adobe.com
1. immagine nel testo: lzf - stock.adobe.com
2. immagine nel testo: sports photos - stock.adobe.com
3. immagine nel testo: Jacek Chabraszewski - stock.adobe.com

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions