Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione standard gratis per acquisti a partire da 29 €

Svuotare l’armadio: una donna sistema i suoi vestiti.

Come riordinare l’armadio: istruzioni passo dopo passo

Hai la sensazione che il tuo guardaroba sia pieno di vestiti ma indossi comunque sempre gli stessi abiti? Allora è arrivato il momento di riordinare l’armadio e di fare un po’ di pulizia. Creerai così posto per i tuoi nuovi capi preferiti e potrai anche dare una seconda opportunità a quei vestiti che hai deciso di non indossare più e portarli in un negozio dell’usato. Ti mostriamo come riordinare il tuo armadio e diversi metodi per svuotare il guardaroba.

Come riordinare i vestiti e smistarli: i primi step

Il primo passo per avere un guardaroba ben organizzato inizia con la giusta preparazione. Questo non solo ti motiverà a sistemare i tuoi vestiti, ma ti farà anche risparmiare tempo. Di seguito, ti mostriamo alcuni consigli per prepararti al meglio a questa avventura di decluttering e riordino:

  • Per riordinare l’armadio prenditi abbastanza tempo. Usa un weekend uggioso in cui poterti dedicare completamente a questo compito, esaminando e provando tutti i capi.

  • Sii di buon umore. Con il sorriso tutto sarà più facile. Metti una bella playlist o il tuo podcast preferito. Vedrai, il tempo volerà!

  • Aumenta la tua motivazione con una ricompensa. Se hai difficolta a svuotare il guardaroba e a riordinare i vestiti, puoi aumentare la tua motivazione con una piccola ricompensa. Pensa in anticipo a ciò che vorresti fare alla fine dei lavori di riordino.

  • Crea spazio a sufficienza per i tuoi vestiti. Dato che dovrai svuotare il tuo armadio, assicurati che ci sia abbastanza spazio dove appoggiarli per poi smistarli.

  • Prepara scatole, cestini e sacchetti. In questo modo potrai smistare i vestiti in modo efficiente e selezionarli.

Consiglio

Qual è il momento migliore per riordinare l’armadio?

Una buona regola è quella di organizzare il guardaroba a inizio stagione o almeno una volta l’anno. Questo non solo ti aiuta a creare spazio ma anche a riordinare i vestiti in base alle stagioni e alle condizioni climatiche. Tuttavia, se il tuo guardaroba sta scoppiando e a malapena riesci a scegliere cosa indossare, è giusto il momento di mettere ordine.

Come mettere in ordine l’armadio: 3 semplici metodi

Alleggerire il guardaroba può essere un’esperienza liberatoria e divertente. Con il metodo giusto, puoi dare un senso a grandi pile di vestiti. Ecco tre semplici metodi da provare:

Riordinare l’armadio: il metodo KonMari

Questo è probabilmente il modo più conosciuto per smistare i vestiti. Prendi in mano ogni capo di abbigliamento e chiediti: “questo oggetto mi rende ancora felice?”. In questo modo puoi scoprire quale vestito ti dà delle emozioni e quindi indossarlo ancora.

Puoi usare questo metodo per riordinare il guardaroba da cima a fondo. Se vuoi essere più indulgente, puoi anche dare a qualche capo una seconda possibilità e provare a trovare una combinazione nuova per riutilizzarlo.

Riordinare l’armadio: il metodo della gruccia

Con questo metodo puoi determinare a lungo termine quali capi di abbigliamento indossi ancora e quali sono lì solo a prendere spazio. Dopo aver sistemato e riorganizzato i vestiti, appendili nell’armadio in modo che tutte le grucce siano rivolte in un’unica direzione. Una volta indossato il capo gira la gruccia nell’altra direzione. Per i vestiti piegati puoi invece mettere un foglio di carta in cima alla pila e lasciare che si sposti più in basso man mano che avrai indossato un capo di quella pila. Con questo metodo potrai vedere facilmente cosa stai ancora indossando e cosa invece rimane costantemente inutilizzato dopo un certo tempo.

Svuotare l’armadio: il metodo delle tre pile

Il metodo delle tre pile ti aiuta a liberarti dei capi di abbigliamento di cui non hai più necessità. Su una pila metti tutti i capi di cui non sei certo/a. Rimetti nell’armadio i tuoi capi preferiti, rivolgi quindi la tua attenzione ai capi che hai messo da parte. Prepara tre pile per questi abiti:

Pila 1: mi piace e lo indosso spesso

Pila 2: mi piace, ma lo indosso raramente

Pila 3: potrebbe ancora piacermi

Una volta fatto, puoi rimettere la pila 1 nell’armadio. Tra la pila 2, scegli da 3 a 5 capi preferiti da rimettere nell’armadio. Controlla il resto della pila 2 e della pila 3, capo per capo, e fai ancora una volta una cernita dei vestiti.

Swipe up per scoprirne di più
Consiglio

Non sai se vuoi scartare o tenere un capo?

Queste domande possono aiutarti a rispondere:
Quando l’ho indossato l’ultima volta?
Quando o per quale occasione lo indosserei di nuovo?
Lo ricomprerei?
Posso abbinarlo ad altri capi nel mio guardaroba?

Riordinare armadio: una donna tiene una camicia in mano.

Come sistemare l’armadio: regole per smistare i vestiti

Fare la cernita dei vestiti non è sempre facile, ma con qualche accorgimento può diventare molto semplice. Queste regole per la suddivisione dei vestiti ti permetteranno di decidere più facilmente quali capi tenere e quali eliminare:

Riodinare l’armadio: cosa tenere?

  • Vestiti che ti piacciono e che indossi regolarmente

  • Vestiti che ti rendono felice

Come fare spazio nell’armadio: cosa eliminare?

  • Capi rovinati che non possono essere riparati

  • Vestiti che non ti stanno più tanto bene e che non si adattano più al tuo stile

  • Vestiti che non ti piacciono (più)

  • Vestiti che non indossi (più)

  • Abiti con qualche difetto che prudono, graffiano o con cui non ti senti a tuo agio

  • Vestiti che hanno solo un valore sentimentale

Come riordinare l’armadio con qualche altro utile consiglio

  • Per i capi che non si abbinano a nulla, decidi se puoi provare a trovare una combinazione possibile o se preferisci separartene.

  • Verifica quanti capi ti servono davvero.

  • Non conservare i capi costosi ma che non indossi più. Potresti venderli e recuperare un po’ di denaro.

  • Pensa a quanti indumenti ti servono per usarli in casa per pulire, dipingere ecc. Spesso accumuliamo molti capi “per ogni evenienza”, che in realtà occupano solo spazio.

Consiglio

Scopri il tuo stile per trovare i vestiti che più ti si addicono. Scopri quali colori ti stanno meglio e qual è il tuo stile. In questo modo potrete facilmente evitare acquisti sbagliati e mettere su un guardaroba coerente.

I capi essenziali che non possono mancare nel tuo armadio:

Come riordinare l’armadio: consigli e trucchi

Oltre alla preparazione e al metodo giusto, puoi utilizzare ancora alcuni consigli per svuotare l’armadio:

  • Prima di tutto svuota completamente il tuo guardaroba.

  • Cogli questa occasione per pulire l’armadio. Puoi spolverarlo, aspirare la polvere e pulirlo molto più rapidamente.

  • Prendi in mano ogni capo di abbigliamento e decidi se tenerlo o darlo via. In questo modo non dimenticherai nulla e avrai di nuovo una panoramica dei capi nel tuo armadio.

  • Prova ancora una volta i capi che non ti convincono. In questo modo potrai vedere se ti piacciono ancora e se ti stanno bene.

  • Sistema anche le scatole e i cassetti che non si trovano all’interno dell’armadio (ad esempio sotto il letto, sull’armadio o in cantina).

Consiglio

Vuoi liberare il tuo guardaroba per fare più spazio e abbracciare uno stile minimale? Nella nostra guida al capsule wardrobe, ti spieghiamo come comporre al meglio un guardaroba minimalista.

Consigli per riordinare l’armadio: una donna prepara una scatola con i vestiti da dare via.

Svuotare l’armadio: cosa fare con i vestiti che non metto più?

Dopo aver svuotato il guardaroba, ti chiederai sicuramente cosa farne dei vestiti di cui ti sei liberato/a. Ti mostriamo quali opzioni hai:

  • Regalarli: qualcuno nella tua cerchia tra amici e familiari può essere felice di riceverlo? Potresti magari organizzare un party e scambiarvi i vestiti.

  • Venderli: online ci sono tantissime piattaforme e fornitori che ti permettono di vendere i vestiti di seconda mano in buone condizioni.

  • Donarli: potrai anche donare gli abiti che non hanno difetti (ad es. associazioni di beneficenza).

  • Upcycling: ci sono tante idee creative per dare una seconda vita ai vestiti. Ad esempio, si può fare una borsa di jeans o dare un nuovo look ai propri abiti con la tecnica batik.

Conclusioni: riordinare l’armadio e alleggerirlo

Svuotando regolarmente il guardaroba, non solo creerai più spazio ma avrai anche una visione migliore dei tuoi capi. Con la preparazione giusta e il metodo più adatto a te, potrai riordinare l’armadio in pochissimo tempo e persino divertendoti!

Altri consigli per il tuo armadio:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo:

Immagine di copertina: StockPhotoPro – stock.adobe.com
1. immagine nel testo: rh2010 – stock.adobe.com
2. immagine nel testo: Halfpoint – stock.adobe.com
3. immagine nel testo: StockPhotoPro – stock.adobe.com

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions