Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione standard gratis per acquisti a partire da 29 €

Sistemare vestiti in armadio: una donna riordina i maglioni nell’armadio.

Sistemare i vestiti nell’armadio: magliette, pantaloni, calzini & Co.

Sistemare i vestiti correttamente può fare la differenza: non solo per mantenere il guardaroba in ordine, ma anche per proteggere gli indumenti e mantenerne la qualità. In questo modo potrai goderti i tuoi capi a lungo e allo stesso tempo avere il tuo guardaroba sotto controllo. Ti mostriamo come riporre correttamente magliette, maglie, pantaloni, gioielli e scarpe.

Come sistemare le magliette nell’armadio

Top e magliette sono capi sempre presenti in ogni guardaroba. Qual è il modo migliore per riporli nell’armadio, risparmiare spazio e proteggere i tessuti? Ti mostriamo come conservare correttamente top e magliette senza sgualcirli.

Come sistemare le magliette nell’armadio:

  • Magliette e top in genere sono molto resistenti e non si rovinano facilmente. Si possono quindi sistemare in modo ordinato e impilarli uno sull’altro.

  • Conserva le magliette in pile: assicurati che le pile non siano troppo alte, così che tutto rimanga ordinato e tu possa avere una buona panoramica di cosa è presente nel tuo armadio.

  • Conserva le magliette in scatole: una nuova tendenza è quella di organizzare le magliette in scatole o nei cassetti. In questo modo, potrai prendere la maglietta che preferisci senza che la pila cada.

  • Conserva le magliette appendendole con delle grucce: puoi anche riporre top e magliette particolarmente delicate con una gruccia. Se hai bisogno di più spazio sullo scaffale, puoi anche appendere tutte le t-shirt in questo modo. Ti serviranno semplicemente più grucce.

  • Trucco salvaspazio per le magliette: se non hai abbastanza spazio nell’armadio, puoi anche arrotolare le magliette e i top e riporli poi in scatole o in cassetti per risparmiare spazio.

Consiglio

Non sai quale sia il modo migliore per organizzare il tuo guardaroba? Ti mostriamo alcuni metodi e qualche consiglio pratico nell’articolo “Come organizzare il guardaroba

Come mettere i vestiti nell’armadio: sistemare le camicie nell’armadio

Camicie e bluse non sono solo capi eleganti, ma anche capi delicati che richiedono particolari attenzioni quando riposti nell’armadio al fine di preservarne la forma e la morbidezza.

Questi consigli ti aiuteranno a conservare correttamente camicie e bluse:

  • Le camicie si conservano meglio se appese nell’armadio.

  • Chiudi tutti i bottoni in modo che mantengano la loro forma e non si sgualciscano.

  • Fai attenzione a non sovraccaricare l’appendiabiti. Tra le camicie e le camicette deve esserci un po’ di spazio, in modo che i capi non si sgualciscano e siano sempre ben ventilati.

Come mettere i vestiti nell’armadio: sistemare i pantaloni nell’armadio

Per proteggere i jeans e i pantaloni dalle pieghe e dall’usura, puoi utilizzare alcuni trucchi intelligenti. Ecco qualche consiglio per riporre jeans e pantaloni in modo organizzato e senza prendere troppo spazio:

  • I pantaloni in tessuto che tendono a sgualcirsi dovrebbero essere conservati su grucce per pantaloni. In alternativa puoi poggiare i pantaloni piegati a metà su delle normali grucce.

  • I jeans invece possono essere facilmente piegati e impilati l’uno sull’altro. Puoi anche piegarli e riporli in scatole o cassetti. Se non hai abbastanza spazio, puoi ovviamente riporre i tuoi jeans su delle grucce.

Sistemare mutande e calzini nell’armadio: una donna organizza i vestiti usando degli organizer.

Come mettere i vestiti nell’armadio: sistemare i maglioni

Felpe e maglioni sono dei compagni fidati nelle giornate fredde, possono però perdere rapidamente tutta la loro morbidezza se conservati non correttamente. Per questo motivo è bene tenere a mente i seguenti consigli quando riponi le felpe, i maglioni e le maglie nel tuo armadio:

  • Le felpe e i maglioncini possono essere appesi a una gruccia o piegati in modo ordinato su uno scaffale.

  • I maglioni e le giacche in lana o con altri tessuti delicati, come il cachemire, vanno sempre riposti in posizione orizzontale. In questo modo, eviterai che le fibre si allunghino troppo e che i capi si logorino.

  • Se i vestiti nel tuo armadio cambiano in base alle stagioni, ti consigliamo di riporre i maglioni in scatole chiuse o in dei cassettoni. Una bustina profumata alla lavanda li proteggerà dalle infestazioni delle tarme.

Consiglio

Per avere una visione d’insieme del tuo guardaroba, dovresti mettere in ordine i tuoi abiti con regolarità. In questo modo saprai esattamente quali sono i tuoi capi e farai spazio per quelli nuovi.

Come mettere i vestiti nell’armadio: sistemare le gonne e i vestiti lunghi

Lunghe o corte che siano, le gonne e gli abiti sono presenti in quasi tutti gli armadi e meritano quindi di essere riposti con cura. Ecco come trovare il posto adatto per questi capi di abbigliamento:

  • Gli abiti e le gonne mantengono meglio la loro forma se appesi.

  • Per le gonne si possono usare le grucce dei pantaloni. Se sono in materiali delicati, puoi aggiungere della gommapiuma tra le mollette delle grucce.

  • Gli abiti in materiali sottili e/o delicati vanno appesi su una gruccia imbottita.

  • I copri abiti o le sacche apposite per i vestiti possono proteggere i capi di alta qualità o che non vengono usati spesso da sporco, polvere e luce

Come mettere i vestiti nell’armadio: sistemare giacche e giubbotti

Blazer, giacche e giubbotti sono capi essenziali. Affinché mantengano la loro forma e non si sgualciscano, dovresti riporli in questo modo:

  • Giacche, blazer e giubbotti vanno conservati appesi alle grucce. Le grucce dovrebbero essere curve, in modo che le giacche e i blazer, in particolare, mantengano la loro forma.

  • I cardigan fanno eccezione. Questi vanno riposti orizzontalmente ben piegati per evitare che si deformino.

  • Lascia un po’ di spazio tra i vari capi per evitare pieghe.

Must-have di ogni guardaroba:

Come sistemare mutande e calzini

Calzini e biancheria intima sono alla base di ogni guardaroba. Molto spesso, il cassetto della biancheria intima è quello più difficile da tenere in ordine. Ci sono però alcuni consigli su come organizzare la biancheria intima e i calzini:

Come sistemare i calzini

  • Puoi riporre i calzini in modo ordinato arrotolandoli o mettendoli uno dentro l’altro.

  • Per tenere tutto in ordine, puoi usare dei divisori per cassetti o degli organizer.

Come sistemare le mutande

  • La biancheria intima, come gli slip o i boxer, può essere piegata o arrotolata.

  • I separatori per la biancheria intima o gli organizer aiutano a riporre la biancheria in modo ordinato.

Come sistemare i reggiseni

  • Conserva i reggiseni nel cassetto: puoi inserire i tuoi reggiseni nel cassetto senza schiacciarli troppo e riponendoli in fila. Evita di piegarli o attorcigliarli.

  • Riponi i reggiseni in organizer: ci sono degli inserti specifici per cassetti che possono aiutarti a riporre i reggiseni correttamente. Sistemali quindi in modo ordinato.

  • Riponi i reggiseni sulle grucce: puoi appendere i reggiseni a una gruccia con entrambe le spalline. Assicurati che la gruccia abbia dei ganci all’estremità per evitare che la spallina del reggiseno scivoli giù. Le grucce multiple sono un’opzione salva spazio.

Consiglio

Riponi nell’armadio solo i capi appena lavati. Altrimenti, macchie e residui di sudore possono attirare insetti come le tarme, che possono rovinare i vestiti.

Sistemare armadio vestiti: borse e accessori in un cassetto.

Sistemare l’armadio dei vestiti: cinture, sciarpe, gioielli e borse

Gli accessori sono la ciliegina sulla torta e completano ogni look. Come riporre cinture, sciarpe, gioielli e borse per ridurre il caos e senza dover rovistare tra le proprie cose? Questi consigli ti aiuteranno:

Come sistemare le cinture

  • Conserva le cinture appendendole: puoi appendere le tue cinture ad una gruccia oppure ad un porta cinture in modo ordinato.

  • Conserva le cinture su un ripiano: arrotola le cinture in modo ordinato e riponetele in un cassetto. Utilizza un organizer per cassetti con diversi scomparti per creare un po’ di ordine.

Come sistemare sciarpe e scialli

  • Conserva sciarpe e scialli con appositi anelli o grucce: puoi sistemare sciarpe e scialli utilizzando dei pratici anelli appendiabiti o a un gancio per appendere sciarpe e scialli in modo ordinato.

  • Piega sciarpe e scialli: puoi anche optare per riporre in modo ordinato sciarpe e scialli piegati su un ripiano.

Come sistemare i gioielli

  • Conserva i gioielli in appositi organizer per cassetti: ci sono degli inserti speciali con piccoli scomparti progettati proprio per riporre i gioielli. Potrai tenere i tuoi tesori ben organizzati e al sicuro.

  • Conserva i gioielli in scatole o portagioie: se vuoi riporre i tuoi gioielli fuori dall’armadio o da un cassetto, puoi scegliere di riporre i tuoi gioielli in portagioie. Qui potrai ordinarli negli appositi spazi e avere una buona panoramica. I portagioie simili a degli appendini sono invece più adatti per appendere collane, bracciali e orecchini in bella vista.

Come sistemare le borse

  • Conserva le borse su uno scaffale: una mensola per borse con diversi scomparti e organizer speciali per borse metterà in mostra le tue borse preferite. Per risparmiare spazio puoi anche fissare alla parete una mensola sospesa.

  • Riponi le borse con ganci e appendiabiti: per riporre le borse in modo ordinato sull’asta dell’appendiabiti puoi utilizzare delle grucce per borse. In alternativa puoi anche fissare dei ganci all’interno dell’anta o all’esterno dell’armadio per appendere le borse.

  • Riponi le borse in un organizer: puoi esporre le tue borse anche su scaffali dotati di organizer. Questo ti permette di organizzare le borse in modo ordinato, uno accanto all’altra o una dentro l’altra.

Come sistemare le scarpe: alcune paia di scarpe in una scarpiera.

Come sistemare le scarpe

Dalle scarpe da ginnastica fino a quelle con i tacchi: le scarpe sono un elemento essenziale nella scelta di un outfit. Con questi consigli potrai riporre le scarpe in modo ordinato e risparmiando spazio:

  • Riponi le scarpe su uno scaffale: puoi organizzare le scarpe in modo ordinato su un ripiano separato o su una piccola scarpiera nell’armadio. Metti le scarpe una sull’altra (usando appositi organizer per scarpe) per risparmiare spazio e avere una migliore panoramica.

  • Conserva le scarpe in scatole: le scarpe che non servono in una determinata stagione o che si usano solo in occasioni speciali possono essere conservate in scatole chiuse per proteggerle dalla polvere.

  • Conserva le scarpe nelle scarpiere: questi mobiletti sono dotati di speciali inserti in cui è possibile riporre le scarpe. Le ante chiuse proteggono le scarpe dalla polvere.

Conclusioni: come sistemare i vestiti nell’armadio

Riporre correttamente vestiti e accessori è la chiave per un guardaroba ben organizzato e ordinato per lungo tempo. Che si tratti di magliette, camicie e bluse, jeans e pantaloni o maglioni, ogni capo di abbigliamento ha delle necessità specifiche per mantenere la sua forma e la qualità del tessuto. Utilizza le nostre idee e i suggerimenti per organizzare il tuo armadio in modo efficiente e averlo sempre in ordine.

Altri consigli per il tuo armadio:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: Pixel-Shot – stock.adobe.com
1. immagine nel testo: Pixel-Shot – stock.adobe.com
2. immagine nel testo: Pixel-Shot – stock.adobe.com
3. immagine nel testo: New Africa – stock.adobe.com
4. immagine nel testo: Pixel-Shot – stock.adobe.com

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions