Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione standard gratis per acquisti a partire da 29 €

Moda batik - T-shirt con tecnica batik fai da te.

Batik: istruzioni per la tecnica batik per principianti

Creare con facilità abiti batik fai da te

Sei alla ricerca di un modo creativo per ravvivare i tuoi vecchi capi e dar loro una nuova coloratissima vita? Oppure, vuoi trasformare i tuoi capi grigi e macchiati in opere d’arte fantasiose? Allora il batik è quello che fa per te! Questa tecnica di tintura creativa non solo ti permette di creare motivi unici, ma trasforma anche i tuoi abiti in opere d’arte originali. Ti diamo alcuni consigli per fare pratica con il batik sui tessuti e ti mostriamo quali tecniche puoi utilizzare.

Batik per principianti: cos’è il batik?

Il batik è un modo speciale per tingere i tessuti. I capi vengono immersi in un bagno di tintura o su cui viene fatto gocciolare del colore. Per creare i tipici motivi batik, i capi vengono prima annodati in modo che il colore non possa raggiungere le aree più interne. La particolarità della tecnica batik è l’unicità di ogni pezzo. Il disegno vero e proprio è creato dal gioco di colori che si rivelano una volta slegato il capo di abbigliamento.

Abiti batik: perché dovrei modificare i miei vestiti con il batik?

Con il batik puoi dare nuova vita ai tuoi vecchi abiti. Soprattutto i capi sbiaditi, grigi o con macchie possono essere trasformati completamente proprio grazie a questi giochi di colori di tendenza. Sperimentando con fantasie e sfumature di colore, puoi anche personalizzare il tuo guardaroba e aggiungere disegni e motivi unici che riflettono la tua personalità.

Il batik è anche molto semplice da ricreare a casa. Puoi quindi realizzare abiti batik facendoti aiutare anche dai bambini. I più piccoli possono dare sfogo alla loro creatività legando e colorando i capi che potranno poi indossare con orgoglio.

Istruzioni per la tecnica batik: qual è il tessuto per batik da utilizzare?

Se vuoi provare il batik, è necessario utilizzare capi che possano impregnarsi di colore:

  • Sarebbe meglio utilizzare prodotti tessili realizzati con tessuti naturali, tra cui: cotone, viscosa, lino, canapa, lana o juta.

  • Anche i tessuti misti possono impregnarsi di colore se sono composti per un massimo di 50% da materiali sintetici (poliestere, poliacrilico o poliammide) e per il resto da materiali naturali.

  • I tessuti di colore chiaro (ad esempio bianco, beige o colori pastello) sono i più adatti. Le tinture danno il loro meglio su questi colori base.

  • Oltre a realizzare abiti batik, puoi anche dare un tocco creativo a lenzuola, sciarpe, asciugamani, tovaglie o elastici per capelli.

Consiglio

Prima di tingere i vari capi ti consigliamo di lavarli. Assicurati però di non usare ammorbidente, altrimenti i colore potrebbe non assorbirsi al massimo in seguito.

I capi più adatti per la tecnica batik
Abiti batik fai da te – Mamma e figlia tingono i vestiti con la tecnica batik.

Batik fai da te: istruzioni per il batik passo dopo passo

Una volta scelti i capi e i tessuti giusti, puoi cominciare a fare i tuoi primi tentativi con le tecniche batik. Ti mostriamo come usare la tecnica batik passo dopo passo per ottenere dei buoni risultati.

Istruzioni batik fai da te: occorrente

  • Nastro adesivo, spago ed elastici

  • Tintura per batik (se scegli di tingere in giardino ti servirà una tintura batik a freddo apposita, dato che quella normale va utilizzata con acqua calda)

  • Fissatore di colore (o una soluzione di acqua e aceto fatta in casa)

  • Guanti e grembiule

  • Secchio/pentole

  • Cucchiaio in legno per mescolare

  • Telo per coprire il pavimento

Consiglio

È possibile preparare le proprie tinture per il batik in casa: mescola il colorante giallo con acqua bollente e aggiungi qualche cucchiaio di curcuma. Puoi ottenere il colore rosso con la barbabietola, il viola con i mirtilli e il cavolo rosso e il marrone con del caffè.

Istruzioni tecnica batik: occorrente per creare abbigliamento batik su un tavolo.

Istruzioni batik fai da te: nuovi capi in batik in pochi passi

Batik fai da te step 1: preparare il capo batik con la tecnica corretta

A seconda della tecnica batik scelta, dovrai preparare il tuo capo legandolo, annodandolo, piegandolo o coprendolo con del nastro adesivo. Le aree più interne o coperte rimarranno di un colore più chiaro o semplicemente bianche. Più un’area è ben legata, meno si impregnerà di colore. Per ottenere un effetto “sfocato”, è necessario avvolgere gli indumenti senza stringere troppo.

Batik fai da te step 2: miscelare i colori

Per preparare il colorante per la tecnica batik, segui le istruzioni riportate sulla confezione. Assicurati che la tintura batik, che deve rimanere calda, rimanga sui fornelli. In questo modo potrai mantenere la temperatura costante. Se invece vuoi tingere all’aperto, ti consigliamo di utilizzare una tintura per batik a freddo.

Batik fai da te step 3: colorare i tessuti

Immergi ora i tessuti nella miscela preparata in precedenza. Puoi anche immergere più pezzi allo stesso momento. Se vuoi tingere solo alcune aree, puoi immergerle solo in parte oppure cospargerle di colore. Durante questo passo, indossa dei guanti.

Batik fai da te step 4: lasciare agire il colore

Lascia assorbire il colore secondo le istruzioni riportate sulla confezione (di solito da 30 a 60 minuti). Mescola di tanto in tanto.

Batik fai da te step 5: preparare il fissante

Mentre gli indumenti sono in ammollo nel bagno di tintura, puoi cominciare a mescolare il fissante di colore. Segui le istruzioni riportate sulla confezione dei coloranti per batik per assicurarti che il tuo abito in batik sia permanente e resistente ai colori. Alcune tinture batik possono essere fissate direttamente con l'acqua o con speciali fissatori, mentre per altre basta semplicemente immergerle in acqua e aceto.

Batik fai da te step 6: srotolare i vestiti

Una volta trascorso il tempo di immersione, togli i vestiti dalla miscela colorante e rimuovi con cura tutti gli elastici, gli spaghi e le strisce adesive. Anche in questo caso, indossa dei guanti.

Batik fai da te step 7: lavare gli indumenti batik

Lava con cura i capi sotto acqua corrente o in una bacinella, cambiando l’acqua tra un lavaggio e un altro, fino a quando non rilasceranno più colore strizzandolo.

Batik fai da te step 8: fissare i colori

Lascia gli abiti batik in ammollo con il fissante. Segui le istruzioni riportate sulla confezione.

Batik fai da te step 9: lasciare asciugare

Lascia asciugare i capi colorati all’aria. I tuoi nuovi abiti batik sono ora pronti.

Tecniche batik: metodi creativi per creare diverse fantasie

Il modo in cui prepari i tessuti per il batik determina il disegno finale. Ti mostriamo alcune tecniche batik da utilizzare per realizzare le tue fantasie batik fai da te:

Tecniche batik: maglietta batik colorata con cerchi bianchi.

Tecniche batik: cerchi colorati o bullseye

  • Per questa classica tecnica batik, scegli un punto sul tessuto in cui desideri il centro della fantasia.

  • Lega dello spago o metti degli elastici attorno al tessuto a una distanza uniforme dal punto di partenza. In questo modo creerai di cerchi che ricordano una tavola da freccette.

Tecniche batik: tanti piccoli cerchi

  • Puoi creare una fantasia con tanti piccoli cerchi annodando delle biglie con degli elastici in diversi punti.

Tecniche batik: fantasia a righe

  • Arrotola il tessuto in orizzontale o verticale e legalo a intervalli regolari per creare un motivo a strisce.

Come fare batik: una maglietta in blu e giallo con una spirale bianca.

Tecnica batik: spirale

  • Attorciglia la maglietta a spirale e fissala con uno spago o con degli elastici per creare un motivo a spirale.

Tecnica batik: ombrè o sfumatura di colore

  • Immergi il tessuto nel bagno di tintura pezzo dopo pezzo per creare una leggera sfumatura. L’intervallo scelto per immergere un pezzo dopo l’altro dovrebbe rimanere più o meno lo stesso.

Tecnica batik: una t-shirt tinta con tanti colori diversi per creare un motivo fantasioso.

Tecniche batik: motivi fantasiosi

  • Piega la maglietta in modo del tutto casuale e legala ben stretta per creare un motivo fantasioso. Puoi tingere le varie sezioni di un unico colore immergendo il capo in un bagno di colore, oppure, cospargere ogni sezione con un colore diverso.

Consiglio

Lo shibori è una tecnica di tintura tradizionale giapponese che crea motivi unici sui tessuti piegandoli, legandoli e annodandoli. Questa tecnica consente una varietà di opzioni creative ed è nota per i suoi disegni artistici e variegati. Su Internet e nei libri o forum specializzati si possono trovare molte istruzioni per questa tradizionale tecnica di batik.

Batik fai da te: consigli e trucchi per tingere gli abiti in batik

  • Quando immergi il capo nell’acqua colorata, non dovrebbe sporgere (a meno che tu non lo voglia). Potrebbe quindi essere necessario mettere sopra un peso per tenerlo sott’acqua (ad esempio delle pietre).

  • Più l’indumento batik rimane in ammollo, più i colori saranno intensi.

  • Muovi il tessuto o mescola la miscela a intervalli regolari in modo che i colori si distribuiscano in modo uniforme.

  • Anche gli indumenti con perline o paillettes possono essere utilizzati per il batik. In genere, le parti in plastica non assorbono colore.

  • Puoi utilizzare la tecnica batik sia su indumenti asciutti che umidi. Con gli indumenti asciutti i colori e i contrasti sono più chiari.

  • Quando fai batik con i bambini o durante le prime prove, fai pratica con scampoli di tessuto. In questo modo ti sarà più chiaro il risultato di una tecnica e come appaiono i colori.

  • Puoi anche utilizzare diversi colori. Inizia però con quello più chiaro, lascia asciugare l’indumento e continua con il colore successivo.

  • Per un look batik più sobrio, puoi anche scegliere di colorare solo alcune aree del capo, ad esempio solo le maniche o la vita.

  • Non appena il capo batik sarà asciutto, puoi stirarlo delicatamente. In questo modo, i colori verranno fissati maggiormente.

  • Gli indumenti batik fai da te possono scolorire durante i primi lavaggi. Per sicurezza, lavali con capi di colori simili a un massimo di 40 °C o a mano.

Conclusione: istruzioni per il batik fai da te per indumenti fantasiosi

Con la tecnica batik, hai a disposizione tante opzioni creative tra cui scegliere per dare un tocco unico ai vecchi abiti! Tutto ciò di cui hai bisogno sono tinture batik ed eventualmente un fissatore di colore, e potrai dare sfogo a tutta la tua creatività. In poco tempo, potrai creare piccole opere d'arte che porteranno più colore nella tua vita quotidiana e nel tuo guardaroba.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: kvladimirv – stock.adobe.com
1. immagine nel testo: sirirak – stock.adobe.com
2. immagine nel testo: Pixel-Shot – stock.adobe.com
3. immagine nel testo: kvladimirv – stock.adobe.com
4. immagine nel testo: kvladimirv – stock.adobe.com
5. immagine nel testo: kvladimirv – stock.adobe.com
6. immagine nel testo: kvladimirv – stock.adobe.com

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions