
Dresscode “business attire”: significato e consigli di stile
Il dresscode "business attire" si riferisce al codice di abbigliamento business più classico e rigoroso. Si tratta di uno stile formale, sobrio e che mira a trasmettere un'immagine professionale e seria. Per questo motivo, viene anche chiamato "business formal" o "business professional". In diversi contesti lavorativi, il dresscode business attire è ancora uno standard indispensabile, sia in occasione di riunioni importanti, presentazioni o in generale nel quotidiano delle aziende più conservative. In questa guida ti mostriamo come vestirti in modo appropriato per un dresscode business formal e come evitare errori di stile.
In quali settori e per quali occasioni scegliere il look business attire?
Il business attire è un codice di abbigliamento formale e professionale ideato per i contesti lavorativi più conservativi. Si caratterizza per la sua rigorosità e ha l’obiettivo di trasmettere un’immagine di serietà, competenza e affidabilità. Questo tipo di abbigliamento indica che chi lo indossa conosce e rispetta le regole dell’etichetta professionale. Inoltre, uno stile sobrio ed elegante, uniforme e privo di eccessi, aiuta a mantenere l’attenzione sul lavoro, minimizzando invece l’aspetto esteriore.

Essendo uno stile tradizionale, il business attire è particolarmente diffuso nei settori conservativi, come banche, assicurazioni, finanza, ambiti legali e politici, anche se possono esserci delle eccezioni. In questi contesti, e specialmente ai livelli dirigenziali o per ruoli che prevedono frequenti interazioni con i clienti, ci si aspetta il rispetto per questo dresscode.
Il business attire può essere richiesto anche in occasioni speciali, anche se di solito in azienda si segue un dress code più casual. Parliamo, ad esempio, di eventi importanti come conferenze, presentazioni di vendita o incontri con clienti di rilievo. Inoltre, per occasioni più solenni, come un anniversario aziendale, potrebbe essere richiesto un abbigliamento “business formal”, equivalente al business attire.

I colori adatti a un abbigliamento business attire
Per rispettare lo stile tradizionale del business attire, è consigliabile optare per tonalità neutre e scure, come nero, blu scuro, antracite o grigio. Una palette di colori sobria trasmette serietà e professionalità. Camicie e bluse possono essere in tonalità più chiare, come bianco, azzurro chiaro, grigio chiaro o rosa pallido, purché si armonizzino cromaticamente con l’abito o il tailleur. Più l’occasione è formale e importante, o più alta è la tua posizione in azienda, più scure e sobrie dovrebbero essere le tonalità scelte.
Business attire in estate e in inverno: è possibile?
Se nel tuo settore è obbligatorio un look business attire, di solito non ci sono eccezioni nemmeno in estate e in inverno. Per evitare di avere troppo caldo o troppo freddo, dovresti quindi acquistare abiti e completi adatti per le diverse stagioni.
In estate, scegli giacche o blazer sfoderati e leggeri, realizzati in tessuti traspiranti e rinfrescanti come lino, cotone o seersucker. Gonne o pantaloni corti, scollature o scarpe aperte come i sandali sono invece assolutamente da evitare, anche in estate.
Nei mesi più freddi, invece, puoi optare per materiali più spessi e caldi come la lana vergine o il tweed. Un cappotto lungo e dal taglio classico e accessori come sciarpe, guanti e cappelli realizzati con materiali di alta qualità come il cashmere renderanno il tuo outfit business adatto anche alle giornate più fredde.

Stile business formal da uomo
Per gli uomini, il business attire ruota attorno a un abito formale e alla cravatta. L'abito, preferibilmente in tonalità scure come grigio, antracite o blu navy, si abbina idealmente a una camicia chiara per creare un contrasto elegante. La cravatta, sempre più scura della camicia, può includere un tocco di colore per aggiungere un accento discreto. Accessori come il gilet o il fazzoletto da taschino sono opzionali nella maggior parte dei contesti professionali. Per completare l'outfit, sono indispensabili scarpe eleganti in pelle, una cintura abbinata e calzini in tinta.
Ecco i capi fondamentali del business attire per l’uomo:
Abiti formali della taglia giusta in colori neutri e scuri
Camicie in colori neutri
Scarpe classiche in pelle nere o marroni
Cintura di pelle in tinta con le scarpe
Cravatta formale (senza motivi vistosi)
Cappotto elegante o trench a seconda della stagione
Orologio semplice con cinturino in pelle o metallo
Opzionale: fazzoletto, gemelli, valigetta/borsa in pelle
Se ti è permesso di toglierti la giacca o il blazer al lavoro, ad esempio durante gli appuntamenti con i clienti o quando fa molto caldo, appendili sempre a una gruccia e non semplicemente allo schienale della sedia.

Stile business formal da donna
Anche per le donne, un abbigliamento curato, con capi dalla buona vestibilità e di alta qualità, è fondamentale nel contesto business. Rispetto agli uomini, le donne hanno una maggiore varietà di opzioni per creare un look professionale e sobrio. Un classico intramontabile è il tailleur o il tailleur pantalone in colori neutri come blu scuro, nero o grigio. In alternativa, abiti o gonne al ginocchio abbinati a una camicetta o a un blazer rappresentano scelte perfette per un outfit business formal.
Pezzi chiave per l'abbigliamento business formal da donna:
Tailleur o tailleur pantalone in due pezzi con blazer coordinato.
Abiti business lunghi fino al ginocchio.
Camicette in colori chiari, neutri o pastello.
Scarpe chiuse, come décolleté o mocassini.
Cappotto classico o trench per le giornate fredde.
Opzionale: accessori (ad esempio orecchini, collana) fini e una borsa o valigetta di alta qualità.
Indipendentemente dall'opzione che sceglierai, ci sono alcune linee guida generali per un look business formal da donna:
Gonne e abiti devono arrivare al ginocchio.
Con gonne o abiti, abbina collant velati; con i pantaloni, collant più coprenti.
Le spalle devono essere coperte, anche durante i mesi estivi.
Opta per scarpe chiuse (con un tacco inferiore a 7 cm).
Indossa pochi accessori e scegli un make up da giorno semplice e naturale.
Stile business attire in chiave moderna
A seconda del settore, il classico stile business attire può essere reinterpretato in chiave moderna. Un modo semplice per ottenere un look elegante e professionale è combinare silhouette tradizionali con dettagli di tendenza. Ad esempio, gli uomini possono scegliere abiti dal taglio moderno, come quelli slim fit, oppure aggiungere un tocco di personalità con camicie, cravatte o fazzoletti da taschino con motivi discreti. Anche le donne possono optare per tagli contemporanei: invece dei classici pantaloni a pieghe, possono scegliere modelli paperbag o Marlene, abbinare un blazer oversize o puntare su fantasie delicate in tonalità neutre (ad esempio fantasie a quadri).
Conclusioni: professionalità ed eleganza con lo stile business attire
Il dresscode "business attire" richiede un aspetto curato e professionale. La scelta degli abiti, sia per gli uomini che per le donne, deve garantire una vestibilità impeccabile, privilegiare materiali di alta qualità ed escludere accessori troppo appariscenti. Anche la palette cromatica deve rimanere neutra e sobria, per trasmettere un’impressione di serietà e affidabilità. Sebbene questo codice di abbigliamento sembri molto rigido e poco personalizzabile, è comunque possibile aggiungere un tocco di stile mantenendo il rispetto delle linee guida di base. Accessori discreti, piccoli accenti di colore o motivi semplici possono rendere il look più unico e raffinato senza compromettere la formalità richiesta.
______________________________________________
Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo:
Immagine di copertina: Drobot Dean - stock.adobe.com
1. immagine nel testo: BullRun - stock.adobe.com
Dalla 2. alla 5. immagine nel testo: C&A