
Goditi i primi giorni con il neonato
L’inizio di un
rapporto molto speciale
Cosa devo sapere quando cambio il pannolino del mio bimbo? Come devo fare il bagnetto al mio bambino? Liberati dall’aspettativa che tu e il tuo bimbo dovete essere subito una squadra ben affiatata. Soprattutto la prima volta, molte madri sono ancora un po' insicure. Ma ti accorgerai di come ti trasformerai in poco tempo in una mamma professionista. Cambiare il pannolino diventerà parte della vita quotidiana, così come il bagnetto di routine. A proposito, alcuni bimbi sono dei veri pesciolini. Appena l'ombelico è cicatrizzato, il bimbo è pronto per stare in acqua. I neonati possono fare il bagnetto 1-2 volte alla settimana per ca. 5-10 minuti. La temperatura della stanza dovrebbe essere di almeno 23 °C, la temperatura dell'acqua misurata con il termometro da bagno dovrebbe essere di circa 36-37 °C. (Fonte: Centro federale per l'educazione alla salute (BZgA), 2021)
Gli additivi per il bagnetto del bimbo senza profumo né conservanti possono essere naturalmente utilizzati, ma non sono necessari. E dopo il bagnetto subito nel morbido telo da bagno per neonati: l'asciugatura può iniziare. Grazie al cappuccio dei teli da bagno per neonati C&A, anche la testolina con i capelli bagnati rimane protetta dal freddo. Un berretto di cotone morbido e caldo è quello che ci vuole dopo l’asciugatura.
Cambio del pannolino, cura del bambino e bagnetto: ecco come fare
Oltre a imparare a prendere correttamente il neonato tra le mani, è importante anche avere l'attrezzatura giusta per cambiarlo e fargli il bagnetto tutti i giorni. Qui trovi dei preziosi consigli per la cura del tuo bimbo.
- 2 teli morbidi, eventualmente con soffice cappuccio
- 1 vaschetta per neonato
- Prodotti da bagno naturali e delicati, secondo preferenza
- 1 termometro da bagno
- 1 termometro clinico
- 1 paio di forbicine per unghie
- 1 crema delicata per il sederino e eventualmente una crema idratante
- 1 confezione di bastoncini cotonati di sicurezza
- Olio naturale per bambini (facoltativo)
- 1 spazzolina per capelli
- Pannolini
- 8 salviette di stoffa o salviette umidificate per neonati per detergere e asciugare il sederino
- 5 asciugamani su cui adagiare il bambino
- In caso di pannolini riutilizzabili: fasce in lana o in microfibra, spille o clip di sicurezza
- Contenitore getta pannolini e scatola porta pannolini
L’abbigliamento giusto per il tuo bambino
Specialmente all’inizio, le mamme sono spesso incerte su come vestire il loro bambino. In effetti non è facile, perché il sistema di termoregolazione del neonato è in fase di sviluppo. La zona dietro al collo ti aiuta a fare una prima valutazione della temperatura. Se è bagnato di sudore, il tuo piccolo probabilmente ha troppo caldo. Per poter intervenire prontamente in base alle esigenze del tuo bambino, ti consigliamo di vestirlo “a cipolla”. In questo modo potrai togliere uno strato se fa caldo, aggiungere uno strato se fa più fresco.
I capi da neonato non dovrebbero essere troppo aderenti. Sono molto pratici i body a portafoglio con bottoni automatici e con scollo e polsini elasticizzati. Scolli all’americana, scolli ampi e file di bottoncini automatici con bordino sono ottimi per il cambio quotidiano, perché facilitano e velocizzano la vestizione del bambino. I set di tutine di C&A non sono solo super pratici, ma anche bellissimi.
La vestizione e la svestizione sicuramente non sono tra i momenti della giornata preferiti dal bambino. Tuttavia, ci sono molte situazioni in cui i vestiti del bambino devono essere cambiati, come ad esempio al mattino appena sveglio o dopo il cambio di pannolino. Con il set di tutine C&A i problemi saranno risolti. Questi coccolosi all-rounder sono comodi per il bambino e pratici per te, perché potrai vestire e spogliare il tuo bambino in pochi semplici passaggi.


Guida alle taglie per il bimbo: trova l’abbigliamento giusto
Lunghezza, età e peso sono i parametri che determinano la taglia giusta per il neonato. Per i sacchi nanna è importante solo la lunghezza.
Statura (in cm) | 42 | 46 | 50 | 56 | 62 | 68 | 74 | 80 | 86 | 92 | 98 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Età | neonati | neonati | neonati | 0-1 mesi | 2-3 mesi | 3-6 mesi | 6-9 mesi | 9-12 mesi | 12-18 mesi | 18-24 mesi | 24-36 mesi |
Peso | fino a 3 kg | fino a 3 kg | fino a 3 kg | 4,5 kg | 6,5 kg | 8 kg | 9 kg | 10 kg | 11 kg | 12,5 kg | 16 kg |
Taglia | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Statura (in cm) | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 |
Taglia scarpine | 12/13 | 14/15 | 15/17 | 18/20 | 21/23 |
---|---|---|---|---|---|
Età | prematuri | 0-3 mesi | 3-9 mesi | 9-18 mesi | 1,5-2 anni |
Statura (in cm) | 44/50 | 56/62 | 68/74 | 80/86 | 92/98 |
Lunghezza del piede (in cm) | 7,5-10 | 10,5-11 | 11,5-12 | 12,5-13,5 | 14-14,5 |
Il primo viaggio con il tuo bambino
Più le vacanze si avvicinano, più ti trovi a pensare a ciò di cui la tua famiglia ha bisogno. Abbiamo creato una pratica checklist per aiutarti con la preparazione del viaggio. Non preoccuparti, è un gioco da bambini.

Checklist per la
vacanza con il tuo bimbo
Che si tratti di un breve viaggio o di un soggiorno più lungo al mare, prepara l’occorrente per le vacanze per te e tua famiglia nel miglior modo possibile. Ti accorgerai di quanto una vacanza possa essere rilassante e divertente se la pianifichi bene.
- Documenti di viaggio
- Attrezzatura per la cura e l’igiene quotidiana
- Farmacia da viaggio incl. protezione solare a seconda della destinazione della vacanza. Ti consigliamo di non esporre il tuo bambino ai raggi diretti del sole durante il primo anno di vita.
- Mangiare e bere
- Giochi
- Abbigliamento per il tuo bimbo: body, calzettini, pantaloni, parti sopra, giacchina, pigiama, cappello e sciarpine, scarpe
- Per una vacanza al sole: cappellino, costumi da bagno e occhiali da sole
- Attrezzatura da viaggio importante: seggiolino per bambini, copertina, lettino con sacco a pelo, phon, borsa fasciatoio, marsupio oppure fascia porta bebè, passeggino
Abbigliamento comodo per gattonare, scatenarsi e per le coccole
Dai capi basic alle stampe graziose fino ai pratici set: grazie alla nostra esperienza pluriennale, sappiamo esattamente di cosa hanno bisogno i bambini e i genitori. Ti accorgerai rapidamente che un buon abbigliamento si adatta ai bisogni del tuo bambino. Lasciati ispirare!