Trasformarsi in una principessa, con tanto di corona e dame di compagnia al seguito, è il sogno di quasi tutte le bambine. E allora, perché non organizzare una festa di compleanno a tema? Come? Per cominciare, un po’ di polvere di fata, battiti d’ali e una bacchetta magica, e poi qualche consiglio pratico per alleggerire il tuo lavoro e non farti trovare impreparata. Fai il pieno di idee e non dimenticare mai: la tua creatività è l’unica vera chiave per aprire le porte di un mondo incantato, in cui sentirsi una vera principessa.
Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è di non bruciare le tappe: prima di iniziare a trasformare la location della tua festa in un castello da fiaba, chiarisci alcuni aspetti preliminari. La festa si terrà in casa o all'aperto? Hai già trovato le decorazioni giuste e il regalo per la festeggiata? Per tenere tutto sotto controllo ed evitare clamorose dimenticanze, prepara una to-do list con tutto quello che ti è venuto in mente, spuntando, di volta in volta, quello che ti sei già lasciata alle spalle. Le bibite sono state messe al fresco? La macchina fotografica è carica e gli inviti sono già stati spediti? Sarebbe davvero un peccato sprecare tutto il lavoro fatto solo perché hai dimenticato le posate per la torta o i materiali necessari per i giochi.
Per un invito fastoso, degno di una vera principessa, puoi curiosare in Internet, rivolgerti ad una cartoleria oppure osare con un progetto “fai da te” da realizzare insieme alla tua bambina. Un lavoretto DIY ha sicuramente il vantaggio di aumentare l’attesa per il grande giorno. Non porre limiti alla tua creatività: coroncine luccicanti e castelli fiabeschi, realizzati con carta e brillantini, non richiedono materiali costosi e sono alla portata di tutti. Procurati qualche cartoncino colorato, alcuni pennarelli con brillantini, piccole perline, colla, forbici e una buona dose di creatività. Qui trovi qualche spunto per realizzare i tuoi inviti alla festa di compleanno. Ricorda: prima consegni gli inviti, minore è il rischio che le altre bambine abbiano già preso impegni e debbano rinunciare al party.
Se stai pensando ad una festa in costume, specificalo nell’invito e informa per tempo i genitori.
Per ricreare un'atmosfera da teste coronate servono le giuste decorazioni. Prefissati l’obiettivo di trasformare la casa, o il giardino, in un castello incantato. Se la tua bambina non ha una principessa del cuore, avrai maggiore libertà e ti basterà prendere ispirazione dai castelli visti nei libri o al cinema. Festoni rosa e palloncini con i brillantini sono perfetti per dare un tocco di regalità alla festa. E poi tovaglie decorate con piccole coroncine, stelle filanti e qualche filare di luci. Con poche e semplici decorazioni ti sembrerà di far parte di una favola dei fratelli Grimm!
Per i tavoli puoi realizzare delle decorazioni DIY riempiendo qualche barattolo di vetro con delle pietre color oro. In ogni vaso inserisci alcuni spiedini di legno abbelliti con dei simpatici pompon di tulle. Per i pompon ti occorrono una striscia di tulle larga 12 cm, un filo e del cartoncino.
Segui le nostre istruzioni:
Ritaglia un triangolo di cartone in base alla dimensione del tuo pompon. Quello che vedi nella nostra foto è 12x20 cm.
Ora arrotola il tulle per circa 20 volte intorno al cartoncino.
Lega il tulle nel mezzo. Taglia quindi le due estremità e, prestando attenzione, trascina i vari strati verso il centro. Per un lavoro più ordinato, ti consigliamo di piegare, alternativamente, uno strato verso sinistra e uno verso destra
Per finire, prendi un foglio di carta dorata e ritaglia l'età della tua piccola festeggiata. Incolla il numero ad uno stecchino di legno e inseriscilo nel barattolo.
Visto che la tua aspirante principessa deve essere la protagonista indiscussa della festa, puoi anche usare il suo nome, o più semplicemente l'iniziale, come decorazione per i tavoli. Nei negozi di bricolage e nelle cartolerie troverai senza problemi delle pratiche lettere di cartone già pronte. Meglio acquistare dei modelli neutri da colorare con della tempera rosa e impreziosire con carta glitter.
Fiori, fascette per le posate o piccoli portagioie con i nomi delle invitate daranno un tocco finale alla location. Anche in questo caso, meglio delle semplici scatole di cartone da dipingere seguendo le tonalità della festa e decorare con perline, glitter e il nome delle dame di corte. Distribuisci i portagioie sulla tavola imbandita in modo che ogni bambina abbia un posto assegnato (eviterai anche caos e bisticci). Con l’aggiunta di qualche dolcetto puoi trasformare i tuoi segnaposti in un regalo che le invitate potranno conservare come ricordo della festa.
Decise le decorazioni e preparato a dovere il tuo castello, puoi iniziare a pensare ad un abito adeguato all’occasione.
Se non hai già un costume da principessa nell'armadio, magari conservato dall'ultimo Carnevale, puoi ripiegare su un vestitino o una gonna rosa. Se invece la tua bimba ha già la sua eroina del cuore, come Ariel, Jasmin o Elsa, allora vale la pena acquistare un vestito con le stampe delle principesse Disney. Stoffe e tulle avanzati dalle decorazioni o da altri progetti DIY possono essere una pratica soluzione per creare dei simpatici abitini per la festa.
Per dare il tocco finale all’outfit manca solo una corona di pietre preziose!
Il corpo della coroncina può essere realizzato con dei cartoncini colorati e glitter, mentre per la base puoi comprare dei cerchietti per i capelli. Se si tratta di una festa con tante invitate, mettiti subito all’opera! Inizia ritagliando dal cartone la forma di una corona. Appoggia ora la dima ottenuta su un foglio di carta e specchiala in modo da ottenere due coroncine unite tra di loro. Ritaglia la doppia corona e piegala nel centro. Ora appoggia il cerchietto lungo la linea centrale e fissa il tutto con un po’ di colla. Per un aspetto davvero principesco, aggiungi perline, pietre luccicanti o fiocchi di tulle.
La realizzazione delle coroncine può essere un’attività per rendere protagoniste anche le piccole invitate, diventando allo stesso tempo un momento di svago e gioco durante la festa. Coroncine di grandi dimensioni, magari di feltro, si prestano meglio alla manualità dei più piccoli e permetteranno alle bambine di giocare e sperimentare con perline, pietre dorate, washi tape e glitter.
Le tue piccole donne saranno felicissime se, oltre all'abito e gli accessori, avranno l'opportunità di truccarsi. Glitter, rossetto rosa e una cascata di strass sono l'abc del look principessa.
Collane di perline luccicanti, braccialetti dorati, spille appariscenti, scialli e foulard vivaci sono l'ideale per ricreare un look da principessa.
Per animare l'atmosfera della festa non ti resta che organizzare qualche gioco e un ballo da favola. La “Danza con il palloncino” premia la coppia che riesce a ballare senza far cadere il palloncino (ovviamente senza l’aiuto delle mani). Nel “Ballo della Bella Addormentata” bisogna scatenarsi sulla pista fermandosi di colpo non appena la musica viene interrotta. Chi effettua anche il minimo movimento a musica spenta, cade in un sonno eterno e viene eliminata.
Per il gioco della “Principessa sul pisello” devi prima chiedere alle bambine di uscire dalla stanza della festa. Una volta liberata la location, distribuisci diversi cuscini per terra e sotto uno di questi metti una biglia o una pallina con sorpresa. Chi è in grado di scoprire sotto quale cuscino si trova il “pisello”, vince il gioco e la biglia. Nel turno successivo, la principessa in carica, cioè quella che ha trovato il “pisello”, ha il diritto di nasconderlo e interrogare le altre bambine alla ricerca della biglia.
L'idoneità delle giovani principessine può essere testata anche con l’intramontabile gioco delle sedie musicali. Chi riuscirà a conquistare il trono? Per le vincitrici prepara dei prodotti di bellezza, qualche accessorio o dei dolcetti. Come premi di consolazione, braccialetti di zuccherini, bolle di sapone o ranocchi di gomma pronti a trasformarsi in principi.
Se a balli e momenti di frastuono vuoi alternare anche un po’ di calma e relax, puoi proporre il gioco delle gemme preziose. Procurati una coroncina di cartone, una per ogni invitata, e ritaglia i buchi in cui dovranno essere inserite le pietre preziose (realizzate con dei cartoncini colorati). Le bambine dovranno sedersi intorno ad un tavolo e ad ognuna verranno consegnate una corona e una cannuccia. Accanto ad ogni bambina metti un mucchietto di pietre preziose. Questo gioco premia la velocità: chi riesce a raccogliere le pietre, con il solo aiuto della cannuccia, e a riempire tutti gli spazi vuoti presenti sulla corona, ha vinto.
Nel nostro articolo dedicato ai giochi trovi tante altre proposte, tra cui le attività più adeguate al tipo di festa che stai organizzando. Giochi per principesse, ma non solo!
Giochi e balli renderanno le tue principesse affamate. Per non farsi trovare impreparati, è necessario dedicare del tempo anche alla preparazione della merenda e allestire una tavola imbandita con dolci, torte e bevande. Il rosa rimane il colore più amato dalle bambine e deve essere presente anche al banchetto, magari mescolato ad altre tonalità color pastello. Nella scelta del cibo dai priorità ai gusti di tua figlia e non eccedere con gli zuccheri. Spiedini di melone e anguria, muffin decorati con zuccherini e coroncine ricoperte con glassa o cioccolato rosa. O ancora una fonduta di cioccolato con marshmallow bianchi e rosa, o una coppa gelato con le fragole. Se la cucina è la tua passione, perché non preparare anche una torta da principesse?
Se anche per quanto riguarda il cibo hai voglia di proporre delle attività ricreative, puoi preparare dei biscotti a forma di coroncine insieme alle invitate al party. Per la sera puoi cucinare delle “trecce di Raperonzolo” realizzate con delle strisce di pasta sfoglia riempita con formaggio o affettati. Ritagliando ad hoc la pasta per la pizza puoi creare delle tortine a forma di stella, farfalla o cuoricino, da farcire con formaggio e verdure.
Prima della festa informati se le invitate hanno intolleranze o allergie alimentari.
Con qualche preparativo e molta fantasia potrai trasformare la tua casa in un castello da favola. Asseconda i sogni della tua piccola principessa e tuffati insieme a lei in un compleanno incantato che ricorderà anche da adulta.
Iscrivetevi a C&A for you, il nostro programma di affiliazione gratuito, per ottenere inoltre offerte speciali per i soci e uno sconto per i soci durante i saldi.
*Riceverai il bonus del 10% dopo aver effettuato l'iscrizione a C&A for you e aver accettato di ricevere e-mail personalizzate. Una volta soddisfatti entrambi i criteri, puoi usare il bonus sia nei negozi C&A sia nello store online C&A. Il bonus non può essere usato per articoli già scontati né cumulato con altre agevolazioni. Trovi maggiori informazioni sulle condizioni del nostro programma fedeltà qui www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions