Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione standard gratis per acquisti a partire da 29 €

Candele personalizzate per il battesimo: 4 idee creative e consigli utili

La candela battesimale illumina simbolicamente il cammino del battezzato, infonde speranza e trasmette un senso di protezione. Viene accesa solennemente nel momento in cui il bambino riceve il battesimo ed entra a far parte della comunità, e spesso accompagna la famiglia per tutta la vita come ricordo prezioso. Perché allora scegliere una candela impersonale, quando è possibile realizzare facilmente una candela battesimale unica e personalizzata? In questo articolo ti mostriamo come creare con le tue mani una candela di battesimo speciale, utilizzando fogli di cera, candle pen (pennarelli per cera) e un pizzico di pazienza per un piccolo capolavoro fatto in casa, ricco di significato.

Candela di battesimo fai da te: consigli per l’uso della cera

Realizzare una candela battesimale è un gesto speciale che richiede solo un po’ di pazienza. Per aiutarti a ottenere un bel risultato e decorare con la cera senza difficoltà, abbiamo raccolto per te i consigli più utili per lavorare con la cera e scrivere sulla candela:

  • La temperatura ideale dell’ambiente per decorare le candele è tra i 18 e i 22 °C.

    • Se fa più freddo, scalda i fogli di cera tra le mani o con un phon.

    • Se invece fa molto caldo, metti i fogli di cera in frigorifero o nel congelatore per qualche minuto, così eviterai che diventino appiccicosi.

  • Fai qualche prova di taglio prima di iniziare, usando un taglierino da hobbistica. I tagli lunghi e continui, senza troppa pressione e senza interruzioni, danno i migliori risultati.

  • Per evitare che la candela rotoli o si muova mentre lavori, appoggiala su un cuscino o su un asciugamano.

  • Applica inizialmente ogni elemento con una leggera pressione, in modo da poterlo spostare facilmente in caso di errore.

  • I residui di cera sulla candela possono essere rimossi delicatamente con un taglierino o con un panno leggermente umido.

  • Se usi un liner in cera liquida o una candle pen, applica una pressione costante e delicata per ottenere linee uniformi. Finché la cera è ancora fresca, potrai rimuoverla facilmente con un fazzolettino.

Consiglio

Un’alternativa semplice e molto pratica ai fogli di cera e alle candle pen sono gli adesivi per candele. Possono essere stampate con una stampante laser, scegliendo liberamente font, dimensione e colore del testo. Sono perfette per testi più lunghi come frasi di battesimo, citazioni, dediche o versetti.

Candela di battesimo personalizzata con un arcobaleno

L'arcobaleno simbolizza speranza, gioia e nuovo inizio, quindi è perfetto per un'occasione come il battesimo. Se vuoi creare una candela battesimale allegra e moderna, questa idea potrebbe fare al caso tuo. Ti mostriamo come realizzare facilmente una candela battesimale fai da te con il motivo arcobaleno.

Occorrente per la candela di battesimo con arcobaleno

  • Candela bianca non decorata

  • Fogli di cera color pastello oppure pellicola adesiva per candele

  • Numeri in cera (opzionali)

  • Pennarello per candele (candle pen)

  • Nastri decorativi di varie larghezze e materiali

  • Carta e matita

  • Taglierino, forbici e colla

Istruzioni per la candela battesimale con arcobaleno

  1. Per prima cosa, pensa a come vuoi applicare il motivo dell’arcobaleno sulla tua candela: puoi ritagliarlo manualmente dai fogli di cera oppure stamparlo su pellicola adesiva per candele.
    Se scegli di realizzarlo a mano con i fogli di cera, disegna o stampa un arcobaleno su un foglio di carta. Ritaglia le singole parti e usale come sagome per tagliare la cera nei colori desiderati.

  2. Applica il motivo sulla candela esercitando una leggera pressione.

  3. Avvolgi intorno alla base della candela il nastro decorativo più largo e fissalo sul retro con la colla. Ora prendi un nastro leggermente più stretto, preferibilmente in pizzo, e incollalo al centro. Infine, aggiungi un nastro e fai un piccolo fiocco.

  4. Nello spazio tra il motivo principale e l’arcobaleno, applica i numeri in cera con la data del battesimo o disegnali con il pennarello per candele o candle pen.

5. Puoi scrivere il nome del festeggiato usando una pellicola per candele o usando la candle pen. Puoi scrivere direttamente sulla candela o prima su un foglio di carta da forno, disegnando le lettere prima a matita e poi ripassandole con la candle pen. Quando le lettere sono asciutte, puoi staccarle con attenzione dalla carta da forno e attaccarle alla candela.

Consiglio

Per risparmiarti un po' di lavoro, puoi anche comprare dei fogli di cera già stampati con un simbolo o una scritta adatte.

Candela di battesimo fai da te con simboli religiosi

Semplice, elegante e pieno di significato: questo cero battesimale ha uno stile classico e mette in risalto i simboli tradizionali in modo moderno. La croce dorata, circondata da una corona di foglie, simboleggia la fede e la crescita, mentre la colomba rappresenta la pace. Questa candela di battesimo personalizzata è perfetta per chi ama uno stile elegante, solenne e tradizionale.

Occorrente per questa candela battesimale:

  • Candela bianca non decorata

  • Strisce di cera decorativa dorata

  • Strisce di cera a forma di tralcio di foglie

  • Lettere e numeri in cera

  • Candle pen bianca e gialla/oro (opzionale)

  • Motivo in cera a forma di colomba

  • Taglierino e forbici

Istruzioni per questa candela personalizzata:

  1. Posiziona la candela davanti a te. Prendi le strisce di cera dorata e disponile per formare una croce.

  2. Per la parte verticale parti dalla base della candela e arriva fino al terzo superiore. Taglia la striscia con il taglierino e premila delicatamente sulla candela.

  3. Per la parte orizzontale della croce, ritaglia due strisce uguali e fissale ai lati del tratto verticale. Non è necessario che l’unione tra le strisce sia perfetta.

  4. Posiziona ora la colomba in cera esattamente dove le due strisce si incrociano e premi per fissarla bene.

  5. Avvolgi il tralcio di foglie intorno alla croce. Puoi tagliarlo a tratti per lasciare la croce ben visibile.

  6. Usa le lettere e i numeri in cera per scrivere il nome del bambino e la data del battesimo.

  7. Opzionale: con le candle pen puoi disegnare dei piccoli fiori sui tralci di foglie. In alternativa, tracciali prima su carta da forno, lasciali asciugare e poi applicali con una leggera pressione. La tua candela battesimale personalizzata è pronta!

Vestiti nel modo adatto per un battesimo:

Realizzare una candela di battesimo con simboli colorati

Se vuoi creare un cero battesimale che non sia solo simbolicamente forte, ma anche delicato, allegro e colorato, questo modello fa proprio al caso tuo. I piccoli cerchi colorati in cera con i simboli battesimali del pesce, della croce, del cuore e del sole non hanno bisogno di spiegazioni: questo cero battesimale parla di fede, amore e luce e non passerà di sicuro inosservato.

Occorrente per il cero con i simboli del battesimo

  • Candela bianca non decorata

  • Fogli di cera in 4 colori diversi

  • Formine tonde (diametro 3–4 cm)

  • Candle pen nera

  • Nastro di juta, nastro decorativo e nastro in pizzo

Come realizzare questa candela battesimale:

  1. Ritaglia tre cerchi (uno per colore) da tre fogli di cera diversi e due cerchi dal quarto foglio.

  2. Posiziona i cerchi di cera sulla candela in modo che si sovrappongano leggermente.

  3. Disegna all’interno dei cerchi dei simboli battesimali a tua scelta con la candle pen.

  4. Aggiungi il nome del bambino e la data del battesimo sulla candela.

  5. Avvolgi i diversi nastri decorativi attorno alla candela, nella parte inferiore. La tua candela personalizzata per il battesimo è pronta!

Consiglio

A seconda che tu voglia decorare il cero battesimale per un bimbo o una bimba, puoi cambiare un po' il colore dei cerchi oppure usare colori neutri come il verde e il giallo.

Candela per battesimo fai da te con simbolo della barchetta

Una piccola barca in viaggio verso grandi orizzonti - cosa potrebbe rappresentare meglio l’inizio della vita religiosa? Questa candela battesimale è come un augurio di protezione e serenità per il cammino del piccolo battezzato. Se decidi di realizzarla a mano, potrai anche personalizzarla nei colori e nel design: è un progetto perfetto anche per chi è alle prime armi con il fai da te.

Occorrente per realizzare la candela con la barchetta a vela:

  • Candela bianca non decorata

  • Foglio di carta

  • Fogli di cera in 4 colori diversi

  • Candle pen e/o lettere e numeri in cera

  • Perforatrice

  • Carta e matita

  • Taglierino e forbici

Come realizzare questa candela di battesimo fai da te:

  1. Disegna una barchetta a vela su un foglio di carta oppure stampala usando un modello già pronto.

  2. Ritaglia le singole parti con il taglierino e usale come sagome sui fogli di cera.

  3. Con attenzione, ritaglia le parti dai fogli di cera e applicali sulla candela premendo leggermente.

  4. Scrivi il nome e la data del battesimo con una candle pen oppure applica lettere e numeri in cera.

  5. Con la perforatrice, crea dei piccoli cerchietti dalla cera e fissali sotto la barchetta: il tuo mare è pronto e la candela battesimale aspetta solo di essere regalata!

Creare candele personalizzate per il battesimo: domande e consigli utili

La candela battesimale è uno dei simboli del battesimo. Ma qual è il suo significato? Che dimensioni deve avere? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti.

Quali sono l’uso e il significato del cero battesimale?

Il cero battesimale viene acceso durante il rito del battesimo cristiano. Simboleggia la luce di Cristo risorto e indica che il battezzato è chiamato a vivere come "figlio della luce". Viene accesa dal cero pasquale e affidata a genitori e padrini, che hanno il compito di aiutare il battezzato a crescere nella fede. Il cero rappresenta quindi la nuova vita in Cristo, la vittoria sul peccato e l’impegno a testimoniare la fede nel mondo.

A chi spetta il compito di procurare la candela battesimale?

Tradizionalmente, la candela battesimale viene regalata dal padrino o dalla madrina del bambino. Questo gesto ha un forte valore simbolico: il padrino o la madrina sono infatti chiamati ad accompagnare il bambino nel cammino della fede. Tuttavia, non esistono regole rigide, e in alcuni casi la famiglia del bambino decide di acquistare o realizzare la candela, oppure è la parrocchia che ne fornisce una durante la cerimonia.

Cosa deve apparire su una candela battesimale da regalare?

Il nome del bambino e la data del battesimo sono gli elementi essenziali. A questi si possono aggiungere simboli religiosi legati al significato del sacramento o alla storia della famiglia.

Qual è la dimensione ideale per un cero battesimale?

Non esiste una misura fissa. Le più diffuse sono le candele sottili e lunghe (di circa 35 cm con un diametro di 2 cm), ma vanno bene anche quelle più larghe e basse (25 x 6 cm o 25 x 7 cm), che offrono più spazio per la decorazione.

Che colore deve avere la candela battesimale?

Il bianco e l’avorio sono i colori più comuni, perché simbolo di purezza e rinascita. Chi ama il fai da te può optare anche per candele rustiche in tonalità neutre. Se si vogliono stampare disegni o motivi colorati, è meglio scegliere una candela completamente bianca, per far risaltare meglio i colori.

Quali simboli si usano di solito?

Croce, pesce, colomba, acqua, barca, arcobaleno, sole o albero: ogni simbolo ha un significato spirituale e un augurio per la vita del bambino. È importante scegliere simboli che rappresentino davvero qualcosa per la famiglia.

Differenze tra candela battesimale e per la Comunione

La differenza principale sta nei simboli: la candela del battesimo richiama la nascita spirituale e l’inizio del cammino cristiano, mentre quella della Comunione presenta spesso simboli eucaristici come il calice, il pane, le spighe o l’uva.

Conclusione: una candela personalizzata per il battesimo è un ricordo unico

Che sia classico, semplice o giocoso, poco importa: una candela battesimale fatta a mano è sempre un dono speciale e un ricordo prezioso. Con un pizzico di pazienza e tanto amore, potrai realizzare una creazione unica, capace di emozionare oggi e negli anni a venire.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Riferimenti bibliografici e approfondimenti

https://www.sacrafamiglia.fe.it/2022/01/i-simboli-del-battesimo/
(consultato in data 13.06.2025)

https://www.holyart.it/blog/articoli-religiosi/battesimo-significato-simboli-organizzarlo/
(consultato in data 13.06.2025)

https://www.holyart.it/blog/accessori-liturgia/candele-liturgiche-perche-importanti/
(consultato in data 13.06.2025)

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions