Addobbi per il battesimo: idee creative per allestire il tavolo di battesimo
Una bella mis en place, fiori secchi, candele, colori delicati e tanti piccoli dettagli: è il perfetto benvenuto agli ospiti invitati a una festa speciale. Se stai organizzando un battesimo e vuoi dare sfogo alla tua creatività per creare degli allestimenti per il tavolo di un battesimo, sei nel posto giusto. Qui troverai tantissime idee per decorare la tavola in modo elegante per il battesimo. Lasciati ispirare e crea un’atmosfera accogliente, perfetta per l’occasione e come sfondo per le foto.
Organizzare l’allestimento del battesimo: come scegliere il tema giusto
Prima di buttarti a capofitto nella sistemazione dei tovaglioli, nella decorazione dei segnaposto o nella composizione dei fiori, pensa a un tema che faccia da filo conduttore per tutto. Questo ti aiuterà a mettere ordine nelle tue idee e a creare un’atmosfera armoniosa, in cui tutti gli ospiti si sentano a proprio agio e che sia adatta anche al tipo di festa.
Per non lasciarti sopraffare da tutte le preparazioni per le decorazioni, comincia rispondendo a queste domande:
Quanti ospiti ci saranno?
Quanto è grande il tavolo da abbellire? Ci saranno più tavoli?
Dove si terrà la festa (a casa, al ristorante, in giardino)?
Quanto vuoi spendere?
Vuoi preparare tutto con le tue mani o comprare qualcosa di già pronto?
C’è un tema o un simbolo che vorresti usare per il battesimo?
1. Allestimento battesimo: quali colori si adattano di più a questa occasione?
Per le decorazioni di battesimo, i colori chiari e delicati sono quelli più utilizzati. Danno un tocco raffinato, vivace e sobrio. Ecco alcuni dei colori più usati per le decorazioni di battesimo.
Colori pastello come azzurro, rosa, menta o lavanda
Toni neutri come beige, crema o verde eucalipto
Bianco classico abbinato a oro o argento per un look elegante
Consiglio: assicurati di scegliere al massimo tre colori principali, in modo che il risultato finale sia armonioso e ordinato. Puoi riprendere questi colori nei runner, nei tovaglioli, nelle candele o nei fiori.
2. Scegli lo stile delle tue decorazioni per il battesimo
A seconda delle tue preferenze, l’allestimento del tavolo per il battesimo può essere classico, moderno, rustico o giocoso. Ecco alcuni degli stili più utilizzati:
Rustico e naturale: materiali come legno, juta, lino e foglie di eucalipto danno un tocco caldo alle decorazioni.
Romantico e giocoso: nastri in pizzo, fiocchi e fiori delicati come la gipsofila donano leggerezza e creano un’atmosfera delicata.
Elegante e semplice: il bianco, i dettagli dorati, le linee pulite e i materiali di alta qualità creano uno stile sempre attuale.
Moderno e minimalista: meno è meglio. Colori chiari, forme semplici e piccoli dettagli creano un’atmosfera moderna ed elegante allo stesso tempo.
Tema mare: conchiglie, legname galleggiante, tonalità dell’azzurro e sabbia portano in tavola la sensazione di un ambiente marittimo, che si abbina perfettamente a tanti simboli del battesimo.
Se vuoi, puoi aggiungere al tema scelto anche delle decorazioni come pesciolini, croci, colombe, arcobaleni ecc. Puoi posizionarle sui tovaglioli, come segnaposto o sparse sul tavolo.
I tovaglioli di stoffa con un bel nastro, piccoli fiori o ciondoli sono molto belli da vedere e completano l’allestimento del tavolo del battesimo. Con un ciondolo abbinato possono anche servire come segnaposto.
3. Quali fiori si abbinano meglio alle decorazioni di battesimo per il tavolo?
I fiori freschi vivacizzano la tavola. Per il battesimo i più indicati sono:
La gipsofila è delicata, raffinata e facile da abbinare
Le rose danno un tocco di romanticismo
L’eucalipto o i rami di ulivo donano un tocco di naturalezza mediterranea nelle decorazioni di battesimo.
Gerbere, fresia o ranuncoli sono colorati ma non eccessivi
Fiori di stagione come margherite, ortensie o piccoli fiori di campo sono vivaci e naturali.
4. Dare un tocco personale
Una buona decorazione è fatta di piccoli dettagli. Ecco qualche idea per decorare il tavolo di battesimo:
Segnaposto con il simbolo del battesimo
Candele con juta, pizzo e fiorellini come regali per gli ospiti
Segnaposto o menu che siano abbinati alle decorazioni
Foto del battezzato come tocco personale (ad esempio in piccole cornici o come piccolo regalo per gli ospiti)
Candela battesimale fatta a mano come elemento centrale per la tavola
Allestimento tavolo del battesimo: idee e consigli per le decorazioni di battesimo
Il battesimo è un evento speciale e questo si riflette anche nella scelta delle decorazioni per la tavola che possono essere fatte con amore a mano. Con un po’ di creatività e i dettagli giusti, puoi creare decorazioni che stupiranno tutti. Qui trovi tante idee da adattare facilmente al tuo stile e all’atmosfera della tua festa.
Idea 1: allestimento del tavolo per il battesimo a tema mare
Queste decorazioni per il battesimo sono molto carine proprio grazie ai loro colori semplici del bianco e del beige e gli elementi in legno. Così addobbata la tavola trasmette agli invitati un senso di serenità e semplicità. I motivi religiosi, come la croce di legno e i pesci, richiamano il tema del battesimo senza essere troppo appariscenti.
Come creare gli addobbi per il battesimo
Stoviglie in tinta unita bianche, beige o nei toni chiari del marrone
Bicchieri semplici e posate argentate
Tovaglioli di stoffa beige o bianchi
Runner in un colore naturale o effetto lino
Decorazioni in legno sparse con motivi cristiani (ad es. croci, pesci, colombe ecc.)
Nastro di juta
Dettagli marini con piccole conchiglie, pesci o barche decorative
Candele bianche decorate con nastro di juta e decorazioni sparse
Vasi bianchi con fiori secchi o fiori di campo
Consiglio: se vuoi, puoi aggiungere un tocco di blu a questa decorazione da tavola, usando, ad esempio, delle stoviglie blu.
Questa decorazione da tavola per il battesimo è perfetta se questo tema è presente in generale nel battesimo (ad esempio negli inviti, nel simbolo del battesimo scelto e, se vuoi, nei regali per gli ospiti).
Idea 2: decorazioni per il battesimo minimal e moderne
Chiaro, moderno e sobrio: questa mis en place colpisce per la sua semplicità e il tocco di leggerezza che riesce a dare alla tavola. Questa decorazione è perfetta per i battesimi estivi o per una festa in giardino.
Come realizzare una decorazione di battesimo semplice e moderna
Tovaglioli bianchi o azzurri
Piccoli fiori (veri o secchi)
Spago o nastro sottile in juta chiaro
Piatti azzurri e/o argentati per dare un accento di colore
Posate argentate
Bicchieri semplici per un look ordinato
Tovagliette blu
Elementi decorativi come lanterne, fiori secchi e portacandele
Puoi facilmente apportare qualche cambiamento a queste idee decorative per il battesimo e adattarle al tema che hai scelto. Sostituisci, ad esempio, il blu con un altro colore a tua scelta. Oltre al blu, il verde, il giallo o il rosa sono molto belli per questa occasione.
Idea 3: decorazioni per il battesimo rustiche e naturali
Questo allestimento per il tavolo del battesimo trasmette un calore rustico e una connessione pura con la natura, perfetta per un battesimo all’aperto o in un posto in campagna. Il legno del tavolo si abbina benissimo ai toni delicati della natura, i rami di eucalipto e i fiori delicati in rosa antico e bianco. I dettagli curati, come i segnaposto scritti a mano e appoggiati sui tovaglioli, rendono la tavola davvero personale.
Come realizzare le decorazioni per il battesimo passo dopo passo
Tovaglioli in tessuto color crema o beige
Rami di eucalipto o altri rametti sparsi
Vasetti con gipsofila o fiorellini
Tovaglioli in tessuto effetto lino
Sottopiatti in lino, rafia o rattan
Segnaposto scritti a mano
Lanterne o portacandele in bambù
Stoviglie eleganti (ad esempio con bordo dorato) e posate abbinate
Idea 4: decorazioni delicate e vivaci per il battesimo
Fiori delicati di campo, colori tenui e un tocco vintage: questo allestimento per il tavolo del battesimo porta con sé una leggerezza unica. Il mix di materiali naturali, elementi di upcycling, fiori di campo e stoviglie raffinate sono disposti con cura, senza però una precisione eccessiva. Questa decorazione incanterà i tuoi ospiti sia all’aperto che al chiuso.
Ecco come realizzare queste bellissime decorazioni per il battesimo:
Tovaglia bianca
Tovaglioli di stoffa bianchi, eventualmente con portatovaglioli vintage abbinato
Taglieri in legno o legno decorativo per il centro tavola
Bottigliette di vetro o vasetti di marmellata come vasi
Fiori di campo come camomilla, carota spontanea, achillea, lavanda o fiordaliso
Bicchieri portacandele vintage
Posate d’argento
Stoviglie semplici in bianco o colori pastello
Candele in bicchieri o portacandele vintage
Checklist: creare le decorazioni di battesimo senza stress
Prima di iniziare a creare, decorare e apparecchiare, vale la pena dare un’occhiata al lato pratico della pianificazione. Con un po’ di organizzazione, potrai evitarti una grossa dose di stress il giorno del battesimo. La nostra checklist ti aiuta a non perdere di vista nulla e a realizzare le decorazioni passo dopo passo in tutta tranquillità:
1. Ideazione (4-6 settimane prima)
Decidere i colori e lo stile
Cercare qualche idea da cui lasciarsi ispirare
Pianificare cosa si vuole creare a mano (ad es. segnaposto, candele, bomboniere)
Fare una lista della spesa (materiali, fiori, ecc)
Se serve, cercare dei servizi di noleggio (ad es. per il tovagliato, sedie, piatti ecc.)
A scelta, prendere accordi con una location (cosa portare? Cosa c’è già?)
Raccogli le idee in anticipo su Pinterest o su una moodboard. Capirai così cosa ti piace e cosa sta bene assieme.
2. Acquisti (2-3 settimane prima)
Acquistare le decorazioni necessarie (candele, addobbi ecc.)
Lavare e stirare i tessuti (tovaglie, runner, tovaglioli)
Ordinare i fiori dal fiorista
Procurarsi del materiale per il fai da te
Acquistare piccoli dettagli decorativi (segnaposto, scatole regalo, nastri decorativi)
3. Fai da te & preparativi (1 settimana prima)
Preparare i segnaposto e i menu
Confezionare i regali per gli ospiti
Piegare i tovaglioli
Preparare gli elementi decorativi come nastri o ciondoli
4. Il giorno del battesimo o il giorno prima
Preparare e apparecchiare i tavoli
Disporre le decorazioni (tovaglie, candele, fiori ecc.)
Ultimo controllo: è tutto come vorresti?
Prepara la macchina fotografica o il cellulare per scattare foto del risultato finale delle tue decorazioni per il battesimo
Conclusione: sorprendi gli ospiti con le tue originali decorazioni di battesimo
Che siano naturali, vivaci o eleganti: con un bel mix di colori abbinati, dettagli curati e una buona pianificazione, le decorazioni per il battesimo sorprenderanno tutti e creeranno un’atmosfera di festa per questo giorno speciale. Lasciati ispirare, trova il tuo stile e divertiti nel creare qualcosa di unico. È proprio questo che renderà speciale la festa del battesimo!
______________________________________________
Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo
Immagine di copertina: Lifeisbeautiful – stock.adobe.com
1. & 2. Immagini in testo: Lifeisbeautiful – stock.adobe.com
3. Immagine nel testo: SPIX PRODUCTION – stock.adobe.com
4. Immagine nel testo: Dennis – stock.adobe.com
5. Immagine nel testo: freudelachenliebe – stock.adobe.com
Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*
Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!
*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions