
Boho chic: uno stile creativo e outfit boho personalizzabili
Il boho chic, o più semplicemente stile boho, descrive uno stile di moda casual e attento ai dettagli con diverse influenze, tra cui il movimento hippie e la moda vintage. Ha quindi un aspetto rilassato, creativo e sognante, I colori e i materiali utilizzati si ispirano alla natura, ma spesso danno modo di esprimere tutta la propria creatività. In questa guida scoprirai come creare un outfit boho adatto alla quotidianità o anche per le occasioni speciali.
Cos’è il boho chic?
Il termine boho viene dall’abbreviazione di “bohème” o dal suo equivalente inglese “bohemian” e descrive un’estetica e uno stile di vita caratterizzati da un grande senso di libertà, creatività e anticonformismo. Il boho chic combina materiali naturali, modelli fluidi ed elementi vivaci con un fascino vintage. Per questo gli outfit boho sembrano spesso romantici, non convenzionali e, grazie al popolare look a strati, anche leggermente disordinati, ma senza sembrare trasandati.
Il boho chic è uno stile di moda eclettico: questo significa che si ispira a tante tendenze (storiche) della moda e combina quindi tante influenze diverse. Le tendenze di stile che seguono hanno elementi in comune con il boho chic o ne condividono alcuni elementi:
Stile hippie: entrambe queste tendenze presentano modelli fluidi, fantasie a fiori e ispirazioni etniche. Tuttavia, lo stile hippie è più colorato e ribelle ed è legato anche alla moda anni ’60 e ’70, mentre lo stile boho è più romantico e vivace.
Stile etnico: entrambi questi stili di moda si ispirano a diverse culture, a materiali naturali e a dettagli fatti a mano come ricami o abiti all’uncinetto. Gli outfit boho mescolano elementi etnici con influenze della moda vintage occidentale.
Vintage: la moda vintage prende ispirazione dalle tendenze dei decenni passati. Chi indossa capi vintage in genere si limita a un’epoca specifica (ad esempio agli anni ’50 o agli anni ’70) per potersi immergere completamente in quello stile. Il boho chic, invece, non conosce limiti temporali e anzi combina influenze di diversi decenni, senza regole fisse.
Stile romantico: tessuti morbidi, pizzi delicati, colori pastello e modelli femminili contraddistinguono lo stile romantico. Gli outfit boho combinano questi elementi vivaci con silhouette più casual, accessori androgini e tonalità naturali della terra.

Quali sono i colori, le fantasie e le stoffe giuste per uno stile boho chic?
Lo stile boho si basa su colori tenui e naturali, motivi vivaci e materiali naturali. A seconda delle tue preferenze, puoi creare un outfit boho semplice e monocromatico o colorato e giocoso. Se preferisci uno stile più discreto, puoi optare per una palette di colori naturali e aggiungere accenti di colori con gli accessori. Se invece vuoi uno stile boho chic più audace, puoi scegliere colori vivaci, un mix di fantasie o materiali o abbinare abilmente capi di tendenza. Ecco alcuni elementi chiave per un outfit boho:
Colori per il boho chic: i toni naturali della terra come il crema, il marrone e il kaki sono colori di base ideali e conferiscono ai tuoi outfit boho un aspetto caldo e armonioso. Abbinando colori pastello come il verde salvia o il lavanda potrai completare il tuo look boho e aggiungere un po’ di freschezza e leggerezza. Puoi anche usare colori più forti per dare un contrasto alla base neutra. Colori vivaci come il giallo senape, il turchese e il rosso ruggine possono essere utilizzati soprattutto nelle fantasie e per gli accessori.
Fantasie degli outfit boho: un look boho non può fare a meno di fantasie e dettagli giocosi. In questo senso, fantasie etniche, paisley o a fiori, ma anche pizzo, ricami o frange sono molto utilizzati per dare più profondità ai vestiti. La combinazione di diversi strati ed elementi crea il caratteristico look boho disinvolto e senza troppi fronzoli.
Tessuti dello stile boho: i materiali fluidi e ariosi come il cotone, il lino, il pizzo (lavorato all’uncinetto) e la pelle morbida scamosciata sono caratteristiche di un outfit boho. Soprattutto in estate, i tessuti leggeri e traspiranti sono un’ottima scelta, mentre in inverno si consigliano maglioni a maglia o velluto a coste.
I capi essenziali per un look boho chic
Tessuti fluidi, dettagli giocosi e materiali naturali sono particolarmente importanti se vuoi sperimentare con il boho chic. Probabilmente hai già a casa alcuni capi in stile boho, spesso a fare la differenza è l’abbinamento giusto con altri capi o lo styling. Tra i capi chiave alla base di un look boho ci sono:

Outfit boho per donne
Abiti maxi, camicette ricamate e giacche con le frange sono capi essenziali per gli outfit ispirati allo stile boho per donna e danno vita a un look femminile, romantico e casual. I must have assoluti del boho sono:
Abiti maxi
Gonne lunghe
Bluse
Poncho
Maglioni oversize
Cardigan a maglia
Jeans (svasati)
Pantaloni larghi in tessuto
Motivi paisley, floreali, etnici
Sandali bassi, espadrillas, mocassini, stivaletti e stivali da cowboy
Cinture larghe, borse in pelle, cappelli in paglia o in feltro
Pizzo (all’uncinetto), ricami e frange

Outfit boho per uomo
Camicie di lino dal taglio morbido, comodi pantaloni di stoffa e semplici dettagli vintage sono l’ideale per un outfit boho da uomo autentico e casual. Ecco alcuni dei capi necessari per un tipico outfit boho:
Camicie di lino
Camicie a tunica
Cardigan (oversize)
Gilet vintage
Giacche in pelle scamosciata
Jeans dall’effetto usato
Pantaloni larghi in tessuto o chino
Sandali di cuoio, sneaker di tela, stivaletti Chelsea, stivali stringati vintage
Foulard, braccialetti di cuoio, cappelli di feltro e cintura di pelle

Moda boho per tutte le stagioni
Gli outfit boho affascinano soprattutto per la loro leggerezza e il senso di spensieratezza da vacanza, questo però non vuol dire che lo stile boho sia solo una tendenza adatta all’estate. Gli outfit a strati sono infatti tipici degli outfit boho, il che lo rende perfetto per tutte le stagioni. L’importante è saper scegliere capi adatti con stile e allo stesso tempo funzionali per i mesi più freddi. Inoltre, puoi anche adattare il tuo look boho alle diverse stagioni, utilizzando i colori delle diverse stagioni. Ecco come farlo:
Stile boho chic in primavera e estate
Scegli tessuti leggeri e ariosi e modelli morbidi. Abiti lunghi ampi, top all’uncinetto e tuniche in cotone o lino creano un look arioso e ti tengono al fresco anche quando fuori c’è il sole. I toni chiari della terra, i colori pastello e le stampe floreali si adattano perfettamente alle stagioni calde. Sandali o espadrillas abbinati a cappelli di paglia e gioielli delicati completano l’outfit.
Stile boho chic in autunno
In caso di temperature più fresche e di giornate uggiose, dovresti affidarti a un look a strati. Poncho, cardigan a maglia grossa, cappelli di feltro e giacche di pelle (finta) non hanno solo un aspetto casual, ma ti permettono anche di adattare i tuoi outfit estivi alla mezza stagione. Scegli materiali caldi come la lana o il velluto a coste, che aggiungono un tocco avvolgente al tuo look boho. I colori autunnali come il giallo senape, il ruggine, il marrone, il cammello o il verde oliva si abbinano perfettamente alla naturale estetica boho.
Stile boho chic in inverno
Quando le temperature si abbassano, è il momento di indossare i tuoi capi più caldi e lo stile boho si presta abbastanza bene a questi outfit. Maglioni oversize in calde tonalità della terra, cappotti lunghi e sciarpe con motivi etnici non solo ti terranno al caldo, ma ti permetteranno di restare fedele al tuo stile. Lana, cashmere, velluto a coste o velluto sono perfetti per look boho invernali. Stivali di pelle foderati, berretti spessi a maglia grossa e sciarpe danno un tocco finale al tuo look invernale.

Stile boho chic per diverse occasioni
Il look boho non è adatto solo per gli outfit casual di tutti i giorni, ma può anche essere abbinato perfettamente per le occasioni speciali. Soprattutto per i festival o le feste estive lo stile boho è tra i più amati. Anche per i matrimoni, lo stile boho è un dress code molto usato. Con le giuste combinazioni, potrai scegliere l’outfit giusto per ogni occasione:
Gli abiti da festival in stile boho sono caratterizzati da un look casual e creativo. Gli abiti con frange, piume e fantasie colorate sono particolarmente amati. Un abito ricamato o una tunica colorata abbinati a stivali da cowboy creano un look perfetto da festival.
Per un matrimonio in stile boho gli abiti leggeri e ariosi, le corone di fiori e gli accessori vintage romantici sono perfetti. Gli abiti da sposa boho di solito hanno dettagli giocosi come il pizzo (all’uncinetto), le perle o i fiori e hanno in genere tonalità nel bianco crema o bianco antico. Gli invitati al matrimonio che vogliono uno stile boho dovrebbero ovviamente evitare abiti lunghi bianchi.
Il boho chic è l’ideale anche per la spiaggia e le feste estive grazie alla sua leggerezza e spensieratezza: tuniche ricamate, abiti prendisole all’uncinetto, caftani e sandali creano un look da vacanza.
Conclusione: sperimenta la creatività dello stile boho
Il boho chic è uno stile versatile e creativo che affascina per i tessuti fluidi, i colori naturali e le tante possibilità di abbinamento. Non importa se vuoi indossare abiti boho nella vita di tutti i giorni, ai festival o in occasioni speciali: con i capi e gli accessori giusti, il look boho può essere adattato a ogni occasione e ti permette allo stesso tempo di esprimere la tua creatività e il tuo stile.