Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Nuovi look aggiunti: Saldi fino al -50%. Online e nell'app. Acquista ora

Come festeggiare i 60 anni: ispirazioni, idee regalo e consigli

Consigli e idee pratiche e originali per la festa dei 60 anni

Il 60° compleanno non è un evento qualunque. Non si è più giovani, è vero, ma di certo non si è vecchi: a 60 anni si ha spesso una nuova consapevolezza, i piedi ben piantati per terra e lo sguardo rivolto verso nuove possibilità. I figli, magari, sono già indipendenti, la quotidianità è più serena, e finalmente c'è tempo per sé: per coltivare sogni lasciati in sospeso, per viaggiare, per godersi la vita senza fretta e con le persone care. Proprio perché rappresenta un traguardo così significativo, il 60° compleanno merita di essere celebrato come si deve!

In questo articolo troverai tante idee per renderlo speciale: suggerimenti per l’organizzazione della festa, ispirazioni per decorazioni adatte all’occasione e proposte di regali originali e personalizzati.

60° compleanno: idee e consigli organizzativi

Il 60° compleanno merita una festa speciale, calorosa e curata. A questa età, le celebrazioni assumono un significato diverso: si vive con più tranquillità, si dà ancora più valore ai momenti autentici e alla compagnia delle persone più care. Le feste diventano occasioni intime, piene di affetto e ricordi condivisi. Per rendere davvero speciale questo traguardo, ecco alcuni consigli e idee utili per organizzare al meglio la festa dei 60 anni:

Come organizzare una festa per i 60 anni:

  • Pianifica e avvisa per tempo: comunica agli invitati la data della festa almeno 2-3 mesi prima, soprattutto se ci sono persone che devono viaggiare. Gli inviti ufficiali, con tutti i dettagli, andrebbero spediti almeno 4 settimane prima dell’evento.

  • Se organizzi la festa per una persona cara, ascolta i suoi desideri: preferisce una grande festa o una cena con pochi famigliari e amici intimi? Lascia che sia lui o lei a decidere.

  • Scegli il luogo giusto: che si tratti del ristorante preferito, del giardino di casa o di una sala in affitto, il posto deve rispecchiare i gusti del festeggiato e rispettare il budget. È importante che sia facilmente raggiungibile, accessibile a tutti, con opzioni di pernottamento nelle vicinanze e posti a sedere per tutti gli ospiti.

  • Pensa a tutti gli invitati: organizza gli spazi in modo accogliente, con zone d’ombra o aree relax per gli ospiti più anziani, e magari un piccolo angolo giochi per i bambini.

  • Non fare tutto da solo/a: chiedi aiuto con anticipo a familiari o amici per occuparsi, ad esempio, delle decorazioni, della musica o del catering. Condividere i preparativi rende tutto più semplice (e più divertente).

60° compleanno: idee per una festa dei 60 anni indimenticabile

1. Pranzo con famiglia e amici

  • Ideale per chi si alza presto o per le famiglie con bambini piccoli

  • In un ristorante, idealmente in una sala a parte, o a casa tua

  • Con un buffet preparato con cura e angolo champagne

2. Festa in una casa di campagna o in una location dal fascino rustico

  • Atmosfera particolare e suggestiva nel verde

  • Con panche di legno, luci soffuse, musica dal vivo (ad es. chitarra, trio jazz), falò

  • Finger food o buffet con specialità del territorio

3. Festa serale con cena e musica

  • Ad esempio, in una sala affittata, in un ristorante o in una cantina vinicola

  • Menù a più portate o buffet

  • Musica dal vivo o DJ con i più grandi successi della tua gioventù

4. Festa con pernottamento

  • In un B&B, una casa vacanze, un hotel o agriturismo

  • Perfetto se gli ospiti arrivano da lontano

  • Con una festa rilassata la sera e colazione il mattino dopo

Festa dei 60 anni: crea l’atmosfera giusta

  • La storia della tua vita: allestisci una “timeline” fotografica, dalla fanciullezza ai traguardi professionali fino ai momenti in famiglia. Suggerimento: chiedi agli ospiti di portare le loro foto insieme al festeggiato e aggiungile alla timeline.

  • Video di auguri: raccogli da parenti, amici e colleghi (anche chi non potrà essere presente) brevi clip di auguri. Montale in un unico filmato emozionante da proiettare durante la festa.

  • Libro degli ospiti con Polaroid: metti a disposizione una macchina fotografica istantanea. Ogni invitato scatta una foto, la incolla sul libro e lascia un pensiero affettuoso.

  • Albero dei desideri: allestisci un piccolo “albero”, con una vera pianta in vaso o una struttura decorativa, su cui gli ospiti appendono bigliettini con auguri e desideri per il futuro.

  • Fotobox fai da te: prepara uno sfondo neutro e qualche accessorio divertente (cappelli, occhiali, cornici): ogni scatto diventerà un ricordo indimenticabile.

  • Brindisi e discorso dedicato: affida a una persona cara il compito di pronunciare un breve discorso, ricco di aneddoti e gratitudine, prima del brindisi ufficiale.

60° compleanno: idee per il rinfresco

Per una cena o festa elegante:

  • Classico menù a più portate (organizzato ad esempio da un catering): menù stagionale di 3 portate con opzioni di carne, pesce e proposte vegetariane.

  • Buffet o finger food elegante: ad es. mini tartine, involtini di salmone, pizzette assortite, bruschette, ecc.

  • Buffet serale: piatti caldi e freddi con insalate di stagione, opzioni vegetariane, piatti di carne e pesce.

  • Barbecue gourmet con maestro della griglia: carni pregiate, pescato fresco, spiedini vegetariani, verdure grigliate e salse artigianali.

Per una festa informale:

  • Cena rilassata con i piatti preferiti del festeggiato

  • Barbecue rilassato in giardino

  • Apericena con taglieri di formaggi, affettati, stuzzichini salati e dolci

  • Buffet di dolci con i classici di famiglia, più una torta di compleanno

Idee di bevande per il 60° compleanno

  • Drink di benvenuto originale: tipo prosecco con sciroppo di fiori di sambuco, spumante analcolico al rosmarino.

  • Drink speciale del festeggiato con il suo nome e i suoi ingredienti preferiti, si può anche prenotare un barman.

  • Wine bar o abbinamento vini con il pasto: in opzione con piccoli cartoncini esplicativi.

  • Degustazione di gin o angolo whisky con bicchieri adatti e info sulle varietà.

  • Limonata fatta in casa, tè freddo o acqua aromatizzata: tipo limone e rosmarino, cetriolo e menta.

  • Angolo caffè e dolci con diverse specialità di caffè (eventualmente si può anche prenotare un barista).

Decorazioni per la festa dei 60 anni

Le decorazioni per un 60° compleanno devono combinare festa e raffinatezza. La nostra proposta abbina dettagli dorati a tonalità naturali e tocchi di verde, creando un’atmosfera elegante e accogliente, ideale per celebrare un traguardo così importante. Con pochi e semplici passaggi potrai realizzare questi allestimenti in modo facile e veloce.

Decorazioni per i 60 anni: idee per l’allestimento di base

  • Runner da tavola e tovaglioli in colori naturali (ad es. beige, sabbia, lino)

  • Servizio di porcellana bianca con raffinato bordo dorato: in alternativa, servizio bianco semplice e piatti dorati per l'antipasto

  • Posate dorate per un tocco di sofisticata eleganza

  • Bicchieri di cristallo o bicchieri con bordo dorato

Decorazioni per i 60 anni con un tocco naturale:

  • Ramoscelli di eucalipto come decorazione sul runner e sui piatti

  • Fiori secchi completano la decorazione e danno un tocco di colore alla tavola

  • Piccoli menu stampati su carta di alta qualità

Illuminazione:

  • Piccoli portacandele o bicchieri con candeline, meglio se con vetro decorato o dorato, in tinta con la tavola

  • Luce indiretta o lucine intorno al tavolo per creare un'atmosfera calda e accogliente

Alcune idee in più per la festa dei 60 anni:

  • Piccoli piatti con diversi tipi di pane e burro alle erbe sono invitanti e stuzzicano l’appetito

  • Targhette personalizzate con il nome degli ospiti

  • Numero “60” in primo piano (ad esempio con legno, palloncini, come composizione floreale sul tavolo o come simbolo luminoso)

Regali per i 60 anni: idee creative e fai da te adatti a uomo e donna

I regali per il 60° compleanno fatti a mano non sono solo un pensiero carino, ma colpiscono il cuore del festeggiato più di qualunque oggetto costoso. Un traguardo “tondo” come questo merita un dono realmente personalizzato. Ecco due idee semplici e d’effetto per creare regali originali che lasceranno un ricordo indelebile.

60° compleanno: busta regalo originale

Questa cartolina creativa è l’idea perfetta per regalare soldi in occasione di un 60° compleanno, con un tocco di eleganza. Ti permette non solo di fare gli auguri in modo originale, ma anche di presentare il denaro in maniera creativa e raffinata. Si realizza in pochi minuti ed è il modo ideale per creare un regalo personalizzato e speciale per festeggiare i 60 anni.

Occorrente per la busta regalo per i 60 anni

  • Carta decorativa o cartoncino

  • Stampante o pennarello a punta fine

  • Taglierino

  • Nastro adesivo

  • Banconote

Istruzioni per la busta regalo creativa per i 60 anni:

  1. Disegna la tua cartolina al computer o fai uno schizzo a mano. Invece del numero “60” puoi anche scrivere “Buon compleanno” o “60° compleanno”.

  2. Ritaglia sul biglietto la forma di due o tre palloncini.

  3. Metti i soldi sul retro in modo che siano ben visibili dal davanti.

  4. Fissa i soldi con del nastro adesivo, facendo attenzione a non rovinarli.

  5. Ora ritaglia un pezzo di cartoncino rettangolare che copra bene i soldi e fissalo sul retro del biglietto per nasconderli. Il tuo biglietto è pronto e puoi scrivere i tuoi auguri all'interno!

Regali per i 60 anni: idea fai da te a tema “viaggi e vacanze”

Un po' di sabbia, una sedia a sdraio, palme e salvagenti in miniatura: ecco fatto un regalo in denaro personale e affascinante per il 60° compleanno, che fa subito venire voglia di viaggiare e invita a pianificare subito la prossima vacanza. Perfetto quindi per tutti i festeggiati che amano viaggiare e scoprire il mondo!

Occorrente per il biglietto di auguri

  • Ciotola di vetro

  • Sabbia decorativa

  • Decorazioni in miniatura

  • Eventualmente banconote

Ecco come realizzare questo biglietto regalo per i 60 anni

Per prima cosa, versa la sabbia nella ciotola di vetro, poi aggiungi le decorazioni in miniatura. Se vuoi regalare dei soldi, puoi piegarli a forma di barchetta e inserirli nella composizione. Avete fatto una colletta di gruppo e volete regalare un viaggio? Allora puoi aggiungere un cartello con le indicazioni e scrivere la destinazione. Dai libero sfogo alla fantasia: le possibilità sono infinite!

Consiglio

Per gli amanti del giardinaggio, del campeggio o delle escursioni, il regalo può essere facilmente personalizzato con le decorazioni a tema giuste.

Altre idee regalo per i 60 anni:

  • Palloncini pieni di soldi: metti banconote e monete insieme a dei coriandoli in palloncini trasparenti gonfiati con elio

  • Barattolo dei ricordi: con 60 bigliettini con momenti passati insieme, frasi o auguri

  • Cesto gourmet con olio d'oliva, formaggio, vino o prodotti tipici di una regione che piace al destinatario del regalo

  • Esperienze: un buono regalo per un giro in mongolfiera, un corso da sommelier o una cena a lume di candela

  • Set di erbe aromatiche e spezie pregiate in barattoli di vetro e con ricette abbinate

  • Abbonamento o buono culturale per teatro, concerti o musei

  • Corso o workshop: ad esempio fotografia, ceramica, cucina, golf

  • Accessori di alta qualità: una sciarpa di cashmere, un orologio elegante o un gioiello

Alcune idee regalo per i 60 anni

Festeggiare il 60° compleanno con stile: gli outfit adatti

Che sia elegante in un piccolo gruppo o casual a una festa in giardino, il 60° compleanno è l'occasione perfetta per mostrare il tuo lato più stiloso. Qui trovi idee di outfit adatte a ogni tipo di festa che mettono in risalto il tuo stile personale:

Outfit da donna per la festa dei 60 anni:

  • Un abito midi in tessuto morbido, magari in tonalità tenui o colori delicati come il rosa, lo smeraldo o il blu navy

  • Un completo a due pezzi o un tailleur pantalone dal taglio moderno, abbinato a gioielli raffinati

  • Accessori eleganti come una sciarpa di seta, orecchini raffinati o una pochette per dare un tocco di classe

Outfit da uomo per la festa dei 60 anni:

  • Una giacca abbinata con pantaloni di stoffa o chino, ad esempio tono su tono o con un mix di fantasie alla moda

  • Per le feste più eleganti, un classico completo grigio, blu o antracite con una camicia in tinta è perfetto

  • Se preferisci un look più casual, puoi optare per una camicia di lino di alta qualità con gilet.

  • Una cintura in pelle, un orologio elegante o un fazzoletto da taschino danno al look un tocco di classe in più.

Scopri gli outfit adatti a un 60° compleanno

Conclusioni: come festeggiare i 60 anni tra affetti e ricordi

Ognuno festeggia il 60° compleanno a modo suo, ed è proprio questo che lo rende così speciale. Che tu scelga una grande festa, una cena elegante o una semplice giornata passata insieme ai tuoi cari, alla fine ciò che conta è l'atmosfera che crei e l'amore con cui organizzi questa giornata. Perché è proprio così che il 60° compleanno rimarrà per sempre nei ricordi. Lasciati ispirare dalle nostre idee, pianifica tutto in anticipo e se non sei tu il festeggiato scegli un regalo che venga dal cuore. In questo modo la festa dei 60 anni sarà davvero indimenticabile!

Scopri più articoli:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: Mara – stock.adobe.com
1. immagine nel testo: gladiusstock – stock.adobe.com
2. e 3. immagine nel testo: C&A

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions