
Outfit con leggings: scopri come abbinare i leggings
Creare meravigliosi outfit con i leggings? Oggi è assolutamente possibile, e ciò che sembrava impensabile qualche anno fa è diventata una realtà: i leggings non sono più solo pantaloni sportivi, ma un capo versatile che può dare vita ad outfit alla moda, adatti a ogni occasione. Questi pantaloni aderenti ed elasticizzati offrono una libertà di movimento incredibile e sono estremamente comodi. Con i giusti top, accessori e scarpe, i leggings possono diventare il protagonista di outfit adatti anche a eventi più eleganti. Ecco alcuni consigli pratici su come abbinarli nel modo giusto.
Come abbinare i leggings: quali tipi di leggings esistono?
I leggings non sono versatili solo per quanto riguarda le diverse possibilità di abbinamento, ma anche per quanto riguarda i materiali, i modelli e i tagli disponibili. A seconda dell'occasione e del tuo stile personale, puoi scegliere tra diversi modelli di leggings quello più adatto.

Leggings classici
I leggings classici sono solitamente realizzati in cotone o in tessuti misti. L'elastan assicura che i leggings aderiscano al corpo pur consentendo la necessaria libertà di movimento. Sono perfetti per essere indossati tutti i giorni o per look sportivi, e sono spesso disponibili in colori neutri come il nero, il grigio o il blu scuro.

Treggings
I treggings combinano i vantaggi dei leggings con l'aspetto dei pantaloni classici. Sono realizzati con tessuti più robusti e presentano dettagli come cuciture, bottoni o cerniere. Ciò significa che possono essere abbinati in modo elegante o per l'ufficio. Abbinati a blazer, camicie lunghe o tuniche, i treggings sono una possibile opzione per uno stile business-casual.

Jeggings
I jeggings sono una combinazione di jeans e leggings. Hanno l'intramontabile aspetto del denim, ma sono comodi come i leggings grazie all'elevata elasticità. Spesso presentano dettagli come tasche o passanti per la cintura, che li rendono ancora più simili a veri e propri jeans. I jeggings si abbinano praticamente a tutto: con magliette e scarpe da ginnastica per i look casual di tutti i giorni e con camicette eleganti e mocassini per gli outfit casual da ufficio.

Leggings colorati e con fantasie
I leggings con fantasie aggiungono varietà al tuo guardaroba. Che si tratti di stampe floreali, motivi geometrici o stampe animalier, sanno attirare l’attenzione e danno quel qualcosa in più agli outfit semplici. Per evitare che l'outfit risulti troppo carico, dovresti abbinare ai leggings colorati o con fantasia dei top semplici e sobri.

Leggings sportivi
I leggings sportivi sono realizzati con materiali traspiranti ed elasticizzati e offrono un sostegno aggiuntivo grazie alla fascia in vita. Molti modelli presentano anche dettagli pratici come tasche laterali o strisce riflettenti. I leggings sportivi possono essere indossati anche al di fuori della palestra: con una felpa casual e delle scarpe da ginnastica, si può creare un look athleisure sportivo e casual.

Leggings flared o svasati
I leggings flared si distinguono dai classici leggings per la gamba leggermente svasata. Conferiscono al look un tocco di fascino retrò e creano una silhouette armoniosa. Per enfatizzare l'effetto allungante, puoi abbinare ai leggings svasati top aderenti o giacche cropped.

Leggings di pelle
I leggings in (finta) pelle hanno un aspetto sofisticato, ma possono anche dare agli outfit un tocco un po' rock. Questi leggings sono disponibili in diversi tessuti: dal morbido camoscio alla pelle liscia e lucida (nella maggior parte dei casi si tratta di finta pelle elasticizzata). Abbinati a una blusa lunga, a un blazer oversize o a un comodo maglione, puoi creare un outfit con i leggings casual chic, adatto sia a tutti i giorni che alla sera.
Outfit con i leggings per ogni occasione e stile
Come abbinare i leggings in modo elegante? Si possono indossare i leggings in ufficio? I leggings sono apprezzati per il loro comfort e la loro versatilità, ma per creare un outfit adatto a ogni occasione, è fondamentale prestare attenzione a qualche dettaglio. Di seguito ti guidiamo nella scelta dei leggings in base alle diverse situazioni e ti mostriamo come abbinarli per fare sempre una bella figura.

Outfit con leggings per uno stile casual
I leggings classici sono ideali per le giornate tranquille e il tempo libero. Abbinati a un maglione oversize o a un cardigan lungo, puoi creare un outfit comodo e moderno allo stesso tempo. Scarpe da ginnastica o stivali bassi completano il look.
I jeggings, invece, sono un'alternativa un po' più sofisticata per gli outfit di tutti i giorni. Offrono il classico look denim, ma sono comodi grazie all’elasticità del tessuto. Si abbinano particolarmente bene a scarpe da ginnastica, T-shirt e una giacca di pelle casual.
Per gli outfit invernali con i leggings, invece, dovresti optare per dei leggings invernali foderati. Con maglioni e stivali, non rinuncerai allo stile e al comfort nemmeno nelle giornate più fredde.

Abbinamenti leggings per uno stile elegante
Anche per gli eventi serali senza un rigido dress code puoi indossare i leggings. Dovresti optare, tuttavia, per modelli realizzati con materiali di alta qualità e combinarli con una maglia chic e scarpe abbinate. Ecco i tipi di leggings particolarmente indicati per gli outfit eleganti:
I leggings in (ecopelle) sono sempre più eleganti dei modelli in cotone. Abbinati a una camicetta elegante, a un blazer aderente e a delle décolleté, creano un look curato adatto anche agli eventi serali.
I leggings a vita alta modellano la silhouette e sono quindi una scelta azzeccata se vuoi creare un outfit che valorizzi il tuo corpo: top e maglie corte in materiali di qualità o camicette infilate nei pantaloni sottolineano ancora di più il punto vita. L'outfit risulta particolarmente sofisticato se si aggiungono un cappotto lungo e delle décolleté.
In molti casi, i treggings sono l'alternativa più elegante. Questa versione elegante dei leggings colpisce per i dettagli come i passanti per la cintura o le tasche. Se abbinati a un blazer lungo o a un maglione a maglia fine, puoi creare un outfit con i leggings elegante e di tendenza.

Leggings in ufficio: consigli di stile
Ma si possono davvero indossare i leggings in ufficio? In combinazione con i top e le scarpe giuste, sì, ma solo se il dress code della tua azienda lo consente. Negli uffici informali o in posizioni che non prevedono il contatto diretto con i clienti, nulla vieta di indossare i leggings in ufficio, a patto che siano abbinati a elementi più formali come blazer, scarpe e maglie eleganti.
I treggings sono la scelta migliore per gli outfit da ufficio, perché hanno l'aspetto di un pantalone classico ma offrono il comfort di un leggings. Se abbinati a una camicetta più lunga, a un blazer elegante e a dei mocassini, si può creare un buon outfit business-casual.
I jeggings di colore scuro, senza cuciture vistose o strappi, sono discreti e vanno bene per gli uffici dal dresscode casual o smart casual. Con una tunica, un cardigan e dei mocassini, puoi creare un look comodo ed elegante.
Nei settori conservativi con un rigido dresscode business formal (ad esempio banche, compagnie assicurative o studi legali), i leggings sono generalmente inappropriati. Questo codice di abbigliamento richiede abiti classici come pantaloni di tessuto o tailleur eleganti. Anche i treggings o i jeggings sono percepiti come troppo casual in questi settori.
Importante: anche nei luoghi di lavoro con un codice di abbigliamento casual, assicurati che i tuoi leggings siano del tutto coprenti. Anche i top lunghi che coprono almeno i fianchi garantiscono un aspetto più serio.
Outfit con leggings: consigli per abbinare i leggings con facilità
Ci sono alcune regole stilistiche di base che puoi seguire per far sì che i tuoi outfit con i leggings risultino equilibrati:

1. Scegli materiali di alta qualità: leggings troppo sottili tendono a diventare trasparenti in alcune zone del corpo o durante i movimenti. Tessuti di alta qualità, che sono opachi ed elastici, non solo offrono maggiore comfort, ma sono anche più adatti per l'uso quotidiano.
2. Presta attenzione alla giusta lunghezza: i leggings non devono essere né troppo corti né troppo lunghi. I modelli che arrivano fino alla caviglia valorizzano meglio la figura e si riescono ad abbinare meglio. I modelli al ginocchio o al polpaccio sono più adatti ai look estivi o sportivi.
3. Scegli con cura i top: camicette lunghe, felpe e maglioni oversize si abbinano particolarmente bene ai leggings. I top corti e aderenti, invece, funzionano bene se l'outfit è volutamente sportivo o casual. Per gli outfit da ufficio o più eleganti con i leggings, devi assicurarti che il top sia abbastanza lungo da coprire i fianchi e i glutei.
4. Crea una silhouette equilibrata: dato che i leggings sono aderenti, il modo migliore per metterli in mostra è abbinarli a top e maglie larghe. In questo modo potrai creare un outfit equilibrato con i leggings, che non sia né troppo stretto né troppo casual. I leggings a vita alta mettono in risalto il punto vita. Puoi enfatizzare questo effetto con un crop top. In alternativa, maglie lunghe e cardigan possono essere abbinati ai leggings per distogliere l'attenzione dalla pancia.
5. Scegli le scarpe giuste per l'occasione: le scarpe che abbini ai leggings influiscono notevolmente sull'aspetto finale del tuo look. Le sneakers creano un effetto sportivo e casual, mentre mocassini o stivaletti aggiungono un tocco chic e sono perfetti per l'uso quotidiano. Per un outfit più elegante, opta per décolleté o scarpe basse eleganti, come ballerine o mocassini di qualità.
Conclusioni: abbinamenti con i leggings per ogni occasione
I leggings, da tempo, non sono più semplici indumenti basic per la palestra o per stare in casa, ma si sono trasformati in un capo di abbigliamento alla moda. Sono il punto di partenza ideale per creare look personalizzati e confortevoli, perfetti per diverse occasioni. La chiave per ottenere look di tendenza è scegliere leggings dal taglio giusto e realizzati con materiali di qualità, abbinandoli ai capi che li completano al meglio.