Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

SALDI: fino al 70% di sconto su articoli selezionati. Acquista ora

Come lavare reggiseno: reggiseno in un cesto per la biancheria.

Come lavare un reggiseno nel modo giusto

Nonostante siano indumenti d'uso quotidiano, i reggiseni sono capi realizzati con tessuti delicati che necessitano di essere trattati con gentilezza sia durante il lavaggio che l'asciugatura. Una cura delicata, infatti, è fondamentale per preservare la loro vestibilità per un lungo periodo di tempo. Ma come lavare i reggiseni in lavatrice senza rovinarli e asciugarli poi nel modo corretto? Quale temperatura utilizzare e quale programma di lavaggio è più adatto? Troverai risposte a queste e altre domande sulla cura dei reggiseni in questo articolo.

Trova il tuo nuovo reggiseno preferito

Lavaggio reggiseni in lavatrice: una donna sceglie il programma per delicati.

Lavare i reggiseni in lavatrice: programmi, temperatura e detersivi adatti

Si possono lavare i reggiseni in lavatrice? Per assicurarti che il materiale sia lavabile in lavatrice, controlla prima l'etichetta. Sulla maggior parte dei reggiseni troverai un simbolo per il lavaggio a mano. Se vuoi andare sul sicuro, dovresti lavare il reggiseno a mano. Tuttavia, molti reggiseni possono essere lavati delicatamente anche in lavatrice se segui alcune regole di base:

Come lavare i reggiseni in lavatrice senza rovinarli

Per proteggere i materiali delicati e la forma del reggiseno, usa un ciclo delicato. Molte lavatrici hanno un programma speciale per il lavaggio a mano e/o per i capi delicati che può pulire i reggiseni senza rovinarne le fibre.

L'ideale sarebbe impostare la velocità di centrifuga più bassa possibile o addirittura non centrifugare affatto per proteggere i reggiseni da uno stress meccanico eccessivo. È inoltre importante non sovraccaricare la macchina, anche con un ciclo di lavaggio delicato, e non lavare i reggiseni con capi molto pesanti come jeans o asciugamani, in modo che il resto del bucato non eserciti una pressione eccessiva sui reggiseni.

Consiglio

Chiudi i ganci del reggiseno prima di metterlo in lavatrice. Ancora meglio, metti i reggiseni in una rete da bucato. In questo modo saranno più protetti durante il lavaggio e non si aggroviglieranno agli altri indumenti.

A quanti gradi lavare il reggiseno?

I programmi di lavaggio delicati preimpostati in lavatrice usano spesso molta acqua e basse temperature per pulire delicatamente ma a fondo i capi delicati. Come regola generale, la temperatura di lavaggio dei reggiseni in lavatrice non dovrebbe superare i 30 o 40 gradi. In questo modo si proteggono le fibre e si evita che il tessuto si deformi.

Buono a sapersi: anche se i reggiseni fanno parte della biancheria intima, le alte temperature di lavaggio non sono necessarie per una pulizia accurata. I tuoi reggiseni saranno igienicamente puliti anche a 30 gradi.

Lavare i reggiseni in lavatrice: quali detersivi utilizzare?

Per proteggere il tessuto delicato e i colori dei tuoi reggiseni preferiti, usa un detersivo per delicati. In alternativa, esistono detergenti speciali per l’intimo. Per quanto riguarda l’ammorbidente, meglio evitarlo: danneggerebbe solo le fibre elastiche.

Lavare reggiseno: reggiseni in un contenitore proteggi reggiseno per lavatrice.

Come lavare i reggiseni a mano?

Non tutti i reggiseni sono adatti al lavaggio in lavatrice: soprattutto i reggiseni in pizzo o seta e i bustier delicati spesso richiedono un accurato lavaggio a mano. In questo modo la tua lingerie preferita non verrà danneggiata durante il lavaggio. Per lavare i reggiseni a mano, puoi procedere come segue:

  1. Riempi una piccola bacinella o un lavandino con acqua tiepida.

  2. Aggiungi un detergente delicato, seguendo le istruzioni di dosaggio riportate sulla confezione.

  3. Ora immergi i reggiseni nell'acqua e lasciali in ammollo per qualche minuto. Nel frattempo, puoi pulirli delicatamente con le mani o sfregarli nell'acqua insaponata. Fai attenzione a non esercitare un'eccessiva frizione.

  4. Sciacqua i reggiseni in acqua fredda o tiepida una volta che hai finito con il lavaggio.

  5. Dopo il lavaggio, strizza delicatamente l'acqua in eccesso dalle coppe, senza mai strizzare il reggiseno.

Caso particolare: come lavare i reggiseni sportivi

I reggiseni sportivi sono spesso più facili da curare rispetto ai reggiseni tradizionali, ma devono essere lavati più spesso. È meglio lavare il reggiseno sportivo dopo ogni utilizzo, perché i residui di deodorante e il sudore danneggiano il tessuto elastico del reggiseno e a lungo andare possono ridurre la funzione di sostegno. Inoltre, ciò favorisce la formazione di batteri.

Dai un'occhiata all'etichetta di lavaggio: molti reggiseni sportivi possono essere lavati in lavatrice a 30-40 gradi con un ciclo delicato senza problemi. Anche un lavaggio delicato a mano è sempre una buona opzione, ma è meglio lasciare in ammollo il reggiseno sportivo per più tempo (circa 30 minuti). Ricordati inoltre che le imbottiture rimovibili devono sempre essere lavate a mano.

Per mantenere l'elasticità e la traspirabilità delle fibre funzionali, è importante utilizzare un detersivo delicato senza candeggina ed evitare l'ammorbidente. Se insieme al reggiseno sportivo lavi anche altri indumenti sportivi, potrebbe essere utile utilizzare un detersivo speciale per capi sportivi.

Scopri i nostri reggiseni sportivi

Consiglio

I reggiseni non vanno stirati, perché i tessuti delicati possono venire danneggiati in modo irreparabile dal ferro da stiro. Se il reggiseno è deformato o le coppe sono raggrinzite, la stiratura non sarà d'aiuto. In questo caso, forse è arrivato il momento di sostituirlo.

Asciugare i reggiseni - Dos und Don’ts

Dopo il lavaggio, il reggiseno deve ancora asciugarsi: anche in questo caso è consigliabile un trattamento delicato. Come regola generale, i reggiseni non dovrebbero mai essere messi nell'asciugatrice. Le alte temperature dell'asciugatrice danneggiano le fibre e possono usurare o deformare il reggiseno.

I reggiseni non devono nemmeno essere appesi ad asciugare: se appendi il reggiseno per le spalline o su un lato della fascia sottoseno, queste aree si consumeranno con il tempo. Dovresti anche evitare di mettere il reggiseno sullo stendibiancheria o sullo stendino sopra la fascia centrale, in quanto ciò potrebbe causare il suo cedimento.

La cosa migliore da fare è lasciare che i reggiseni si asciughino all'aria in posizione orizzontale. Puoi farlo mettendoli su un asciugamano dopo il lavaggio e stendendoli su uno stendino. La parte interna deve essere rivolta verso l’alto. Per evitare che i colori sbiadiscano o che il materiale si deformi, evita la luce diretta del sole e l'aria calda.

Trova il reggiseno perfetto
Quanto dura un reggiseno: domande su cura e lavaggio dei reggiseni.

FAQ: Domande sulla cura dei reggiseni

Ogni quanto cambiare il reggiseno? Meglio lavare i reggiseni a mano o in lavatrice? E quanto dura un reggiseno? Rispondiamo alle domande più importanti sulla cura dei reggiseni.

Ogni quanto lavare il reggiseno?

Ogni quanto cambiare il reggiseno che si indossa dipende da diversi fattori. Di solito è sufficiente lavare un reggiseno dopo averlo indossato da tre a cinque volte. Se però hai sudato molto, ad esempio durante l'attività fisica o nelle giornate calde, dovresti lavare il reggiseno dopo ogni utilizzo.

Inoltre, non dovresti indossare lo stesso reggiseno per più giorni di seguito, ma lasciarlo sempre arieggiare per un po’ di ore. Non rimettere i reggiseni non più “freschissimi” nel cassetto, anche se li hai fatti arieggiare.

Lavare il reggiseno: meglio a mano o in lavatrice?

Molti reggiseni sono realizzati con materiali delicati come il pizzo o la seta. L'ideale sarebbe lavare accuratamente a mano la lingerie realizzata in questi tessuti, poiché la frizione della lavatrice a volte è troppo forte. Naturalmente, nella vita di tutti i giorni non c'è sempre tempo per farlo. Se utilizzi impostazioni delicate, anche il lavaggio in lavatrice è una buona alternativa.

Come piegare i reggiseni per farli durare più a lungo?

A differenza delle mutandine, i reggiseni spesso occupano più spazio nel tuo guardaroba. Per mantenerli in forma, evita di stiparli in un cassetto troppo piccolo. Tieni a mente le seguenti regole per riporre i tuoi reggiseni in modo corretto:

  • Se hai spazio a sufficienza nel tuo guardaroba, dovresti mettere i reggiseni uno accanto all'altro in un cassetto. Per risparmiare spazio, puoi anche disporli l'uno sull'altro.

  • A seconda del tipo di reggiseno, è anche possibile ripiegare le due coppe per risparmiare spazio. Tuttavia, non devi mai impilare le coppe una dentro l'altra perché potrebbero deformarsi.

  • I gancetti devono essere sempre chiusi in modo che non possano impigliarsi e rovinare altri indumenti.

  • Assicurati che il cassetto della biancheria intima non sia troppo pieno per evitare che le coppe del reggiseno vengano schiacciate. Se hai poco spazio a disposizione, puoi anche utilizzare un contenitore separato per la biancheria.

Quanto dura un reggiseno?

La durata di un reggiseno dipende dalla qualità del materiale, dalla frequenza con cui viene indossato e dalla cura con cui viene trattato. Un reggiseno ben curato può durare da 8 mesi a un anno se lo indossi regolarmente. I reggiseni preferiti o quelli particolarmente costosi spesso rimangono nel tuo guardaroba più a lungo; quindi; dovresti controllare regolarmente che i tuoi reggiseni siano ancora in buone condizioni.

Puoi capire quando è il momento di sbarazzarti di un reggiseno dai seguenti segnali:

  • La fascia sottoseno o le spalline sono usurate e troppo larghe.

  • I ganci non si chiudono più correttamente.

  • Le coppe si sono deformate o l'imbottitura è visibilmente raggrinzita.

  • Il ferretto metallico spunta dal tessuto delle coppe.

  • Il tessuto è scolorito o sfilacciato.

  • Gli odori sgradevoli o le macchie non possono più essere rimossi.

Conclusioni: ecco come lavare i reggiseni

Prendersi cura dei tuoi reggiseni in modo corretto è fondamentale per preservarne la longevità e la vestibilità. Il lavaggio delicato, l’asciugatura e la conservazione corrette possono allungare notevolmente la vita dei tuoi reggiseni preferiti. Lava regolarmente i tuoi reggiseni a basse temperature con un detersivo delicato, ma evita le frizioni troppo forti (alta velocità di centrifuga in lavatrice, forte sfregamento e strizzatura nel lavaggio a mano). Poi lasciali asciugare stesi. In questo modo proteggerai la forma e il tessuto dei tuoi reggiseni.

Scopri più articoli:

______________________________________________

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagine di copertina: iStock.com/shironagasukujira

1. immagine nel testo: iStock.com/MixMedia

2. immagine nel testo: iStock.com/shironagasukujira

3. immagine nel testo: iStock.com/FotoDuets

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions