
Preparare un biglietto per la Festa della Mamma: bellissime idee DIY e dolci frasi per la Festa della Mamma
La Festa della Mamma è l’occasione perfetta per dire grazie a una delle persone più importanti della tua vita e per ringraziarla con qualche parola gentile. Insieme a un piccolo regalo, un biglietto creato da te per la Festa della Mamma è il modo migliore per farla sentire amata. Sia che tu voglia creare un biglietto da solo o che tu voglia aiutare il tuo bambino, qui troverai tante idee per realizzare dei biglietti per la Festa della Mamma e alcune frasi e poesie con cui impreziosirli.

Indice
Biglietto per la Festa della Mamma: un augurio con le impronte delle mani
Festa della Mamma: un biglietto con le impronte digitali dei bambini
Biglietto per la Festa della Mamma con effetto pop-up
Fiori secchi: un biglietto per la Festa della Mamma
Biglietto per la Festa della Mamma con cuore ricamato
Dettagli all’uncinetto per il biglietto per la Festa della Mamma
Poesie e auguri per la Festa della Mamma

Idee fai da te per i bambini piccoli: un biglietto per la Festa della Mamma con le impronte
Con un po’ di aiuto anche i più piccoli possono creare un biglietto per la Festa della Mamma. Potrai creare un biglietto con le impronte delle mani del tuo bambino e qualche parola tenera in pochissimo tempo: una vera sorpresa per la mamma nel suo giorno speciale!
Ecco cosa vi serve:
Un cartoncino rosso e uno rosa
Matita
Forbici e colla
Cominciamo:
1. Piega il cartoncino rosa a metà. Questo è il foglio su cui andrà incollata la mano e verrà scritto il messaggio.
2. Appoggia sul cartoncino rosso le mani del tuo bambino. I pollici e gli indici dovranno toccarsi in modo da formare un piccolo cuore.
3. Disegna i contorni delle mani del tuo bambino con una matita e ritaglia la forma.
4. Incollate le impronte sul biglietto e scrivete il vostro augurio per la mamma. Ora non vi resta che regalarglielo!

Realizzare un biglietto per la Festa della Mamma: le impronte digitali
I bambini amano dare sfogo alla loro creatività utilizzando colori sgargianti. Questo biglietto per la Festa della Mamma fatto a mano non è solo davvero facile da realizzare, ma farà anche appassionare il tuo bambino al fai da te!
Per il biglietto con le impronte digitali, ti servirà:
Cartoncino bianco
Pennarello nero
Matita
Colori a dito e colori o acquerelli

Istruzioni per il biglietto della Festa della Mamma:
A seconda dell’età del tuo bambino, dovrai decidere se disegnare tu stesso il tronco o, nel caso di bambini di età più grande, lasciarglielo fare.
Disegna un grande cuore attorno all’albero con una matita.
Adesso il tuo bambino potrà lasciare le sue impronte digitali all’interno del cuore fino a riempirlo interamente.
Infine, scrivete insieme un messaggio di auguri per la Festa della Mamma sul biglietto o incorniciate il disegno.
Un biglietto per la Festa della Mamma con effetto pop-up
Puoi creare questo magnifico biglietto da solo o con il tuo bambino. Probabilmente hai già a casa tutto quello di cui hai bisogno, quindi, cominciamo!
__________
Tu sai che..
Per rendere tutto più facile, usa il nostro foglio da ritagliare in formato PDF!
__________

Materiali necessari:
Fogli colorati
Matita
Forbici
Colla
Perline
Foglio da ritagliare
Iniziamo:
Ritaglia i fiori e le foglie dal nostro
Usa le forme presenti sul nostro foglio da ritagliare e ritaglia i fiori su fogli di quattro colori diversi. Sul foglio verde ritaglia due foglie. Fai lo stesso anche per i due rametti.

3. Ora hai tutte le parti pronte. Per creare un effetto 3D, piega un po’ i petali dei fiori.
4.Piega a metà un foglio bianco per creare la base del tuo biglietto.
5. Poggia sulla carta prima le foglie e i rametti, poi metti i fiori uno sull’altro in ordine di grandezza.
6. Una volta soddisfatto con il fiore, comincia a incollare le singole parti. Incolla le foglie e i rametti sotto ai petali. I fiori, invece, vanno incollati al centro.
7. Come tocco finale, incolla una piccola perla al centro del fiore più piccolo. Ecco che il tuo biglietto è pronto! Per non perdere l’effetto 3D, non fare troppa pressione quando chiudi il biglietto.

Creare un biglietto per la Festa della Mamma moderno: biglietti con i fiori secchi
Questo elegante biglietto per la Festa della Mamma è il perfetto accompagnamento a un mazzo di fiori o a un regalo creativo per la Festa della Mamma. Puoi realizzare questa idea in pochissimo tempo e all’ultimo minuto.
Ecco l’occorrente:
Cartoncino o carta da disegno
Righello
Forbici o taglierino
Penna o etichettatrice
Fiori o fiori secchi

Ecco come creare il biglietto per la Festa della Mamma:
Piega il cartoncino a metà per creare il biglietto.
Sulla parte inferiore della copertina disegna con una matita due rette orizzontali e parallele, a circa 2 o 3 centimetri di distanza l’una dall’altra.
Taglia lungo le linee per creare una sorta di tasca.
Su questa tasca scrivi un breve messaggio per la Festa della Mamma con un pennarello o usando un’etichettatrice.
Infine, inserisci i fiori (o i fiori secchi) all’interno della tasca.

Un’idea fai da te per i più creativi: biglietto per la Festa della Mamma con un cuore ricamato
Il ricamo è un‘attività molto divertente e può essere adatta anche ai bambini che frequentano la scuola primaria. Se la mamma è un’appassionata di cucito, questo biglietto è perfetto per farle battere forte il cuore!
Ecco cosa ti serve per il biglietto ricamato:
Cartoncino
Un gomitolo rosso
Gomma e matita
Righello
Ago
Pennarello o etichettatrice

Ecco come ricamare il biglietto per la Festa della Mamma:
Piega il cartoncino a metà per creare la base del tuo biglietto.
Disegna una bozza del cuore da ricamare:
Inizia dalla parte superiore del biglietto. Sulla parte sinistra, disegna quattro punti orizzontali uno a distanza dell’altro. Lascia poi due centimetri e segna nella parte destra altri quattro punti alla stessa distanza l’uno dall’altro.
Misura un centimetro verso il basso e traccia 12 punti in orizzontale a distanza di un centimetro. I punti vanno segnati esattamente sotto i punti precedentemente tracciati e costituiranno una fila di punti più lunga rispetto alla prima.
Disegna altre tre linee da dodici punti ciascuna.
Nella sesta linea, disegna invece 10 punti (uno in meno a sinistra e a destra).
Continua a disegnare le linee contando sempre due punti in meno rispetto alla precedente (8, 6, 4 e infine 2).

3. Con un ago segna i punti. Aiutati appoggiando una gomma sul retro del foglio.
4. Ora è il momento di cominciare a ricamare. Inizia dal punto più basso dell’ultima riga e cuci in diagonale sulla penultima riga. Inserisci poi l’ago nel punto più vicino e cuci di nuovo in diagonale come per fare una croce.
5. Una volta collegati tutti i punti, incolla i fili liberi sul retro e aggiungi una bella frase per la Festa della Mamma sulla parte anteriore del biglietto.
__________
Tu sai che..
Una volta segnati i punti e perforati, anche il tuo bambino può ricamare il cuore!
__________

Idee fai da te per i biglietti per la Festa della Mamma
Il lavoro a mano come l’uncinetto o la maglia non serve solo per creare accessori, ma anche per decorare il tuo biglietto per la Festa della Mamma. Di seguito ti presentiamo un’idea originale che puoi provare anche se sei un principiante dell’uncinetto.
Ti serviranno:
Lana in verde, rosso e rosa
Ferro da uncinetto in due diverse misure (3,5 mm e 2,5 mm)
Cartoncino
Penna

Ecco come creare un biglietto all’uncinetto per la Festa della Mamma:
Per prima cosa familiarizza con questi punti all’uncinetto: catenella, maglia bassissima, maglia bassa, mezza maglia alta, maglia alta e maglia alta doppia. Puoi trovare le istruzioni per i singoli punti online, ad esempio, su YouTube.
Usa il tuo ferro da uncinetto più grande e lavora il primo fiore all’uncinetto. Per farlo, segui queste istruzioni: 4 punti a catenella e poi unisci il cerchio facendo una maglia bassissima sulla prima catenella. Ora per lavorare i petali, lavora all’interno del cerchio 4 punti a maglia alta doppia e una maglia bassa per cinque volte. Ripeti questi punti cinque volte. Ed ecco qui il primo fiore.
Ripeti il passaggio 2 con il ferro da uncinetto più piccolo e otterrai un fiore più piccolo.

4. Per la fogliolina, inizia eseguendo 8 punti a catenella, salta la prima maglia e nella penultima fai una maglia bassissima. Prosegui con una maglia bassa (sulla 6° maglia) e una mezza maglia alta (sulla 5° maglia). Nella 4° fai un punto a maglia alta e una maglia altissima. Lavora nell’ultima catenella (cioè la 1°) una maglia alta. Successivamente, nell’ultima catenella lavora quattro mezze maglie alte e un’altra maglia alta. Prosegui con una maglia altissima, una maglia alta, una mezza maglia alta, una maglia bassa e concludi la fogliolina lavorando una maglia bassissima nella prima maglia bassissima eseguita.
5. Una volta realizzati due fiori e due foglie, puoi incollarli sul biglietto.
__________
Tu sai che..
In alternativa, puoi semplicemente lavorare i fiori all’uncinetto e dipingere poi le foglie. In questo modo ti risparmierai un po’ di lavoro.
__________
Tanti auguri Mamma: bellissime poesie e frasi per la Festa della Mamma
I messaggi di auguri o le poesie per la Festa della Mamma sono perfetti per decorare il tuo biglietto fatto a mano o come bellissimo gesto per la mamma. Ecco alcune bellissime frasi per la Festa della Mamma:
Una vita sempre al riparo e protetto – Grazie mamma di esistere!
L’unica cosa migliore di averti come mamma è averti come nonna dei miei figli!
Cuoca professionista Ottime capacità organizzative Professionista del bucato Compagna di giochi Arbitro Donna in carriera Supereoina
Per noi sei semplicemente: Mamma
Se potessi scegliere una mamma, io sceglierei te. Perché sei unica per me, mamma!
Mi è stata donata la mamma migliore del mondo e io non ti darò mai via. Ti voglio tanto bene Mamma!
Per esprimere il tuo amore e la tua gratitudine aggiungi qualche parola che viene dal profondo del tuo cuore. Se, oltre al biglietto, vuoi regalare alla tua mamma qualcosa di speciale e fatto con le tue mani, leggi il nostro articolo sui lavoretti per la Festa della Mamma.
Dai sfogo alla tua creatività e divertiti!