
Autunno in armocromia: colori, caratteristiche & idee per gli outfit
Qual è la palette dell’Autunno in armocromia?
Vuoi scoprire se la tua stagione armocromatica è l’Autunno? In questo articolo, puoi trovare tante informazioni sulle caratteristiche dell’Autunno in armocromia e quale palette di colori le si addice di più. Ti diamo inoltre qualche informazione sui sottogruppi e la differenza tra Autunno Warm, Deep e Soft. Infine, troverai alcuni consigli di stile per scegliere al meglio i tuoi outfit.
Quali sono le caratteristiche dell’Autunno in armocromia?
Coloro che appartengono alla stagione dell’Autunno hanno contrasti più forti e un sottotono complessivamente caldo. L’Autunno si può riconoscere da:
Capelli: toni del castano scuro, dorato o rosso
Colore degli occhi: nocciola, marrone scuro, verde marrone, blu con un sottotono caldo
Carnagione: chiara con lentiggini o scura, dai toni caldi
Sai già che stagione armocromatica sei? Nel nostro articolo “Le stagioni in armocromia” puoi scoprirlo passo dopo passo grazie ai nostri consigli pratici.
Quali colori appartengono alla palette Autunno?
I colori caldi delle foglie autunnali danno già una buona indicazione su quali colori si adattano alla stagione armocromatica Autunno: tonalità come il giallo oro, il rosso bordeaux o il verde oliva sono particolarmente adatti all’Autunno e si armonizzano perfettamente con i colori dell’incarnato, dei capelli e degli occhi. Se sei Autunno, puoi indossare colori caldi, ricchi e terrosi.
I migliori colori per l’Autunno sono:
Toni del rosso intensi e terrosi, ad esempio il rosso borgogna o terracotta
Toni del giallo e arancione caldo, ad esempio senape e zucca
Toni tenui del verde, ad esempio verde oliva o muschio
Toni intensi e terrosi del marrone, ad esempio il marrone dorato
Toni caldi del blu, ad esempio il blu petrolio
Consiglio: se sei alla ricerca di capi basic per l’autunno, puoi optare per tonalità calde del marrone, come il cammello o il marrone scuro. Anche alcune tonalità del verde, come l’oliva, possono essere una buona scelta per i capi di base per il tuo guardaroba. Evita di indossare capi neri, possono creare un contrasto troppo forte con i tuoi colori, soprattutto vicino al viso. Una buona alternativa è il grigio caldo (mischiato a una tonalità di verde o marrone). Anche i colori pastello non sono adatti alla stagione Autunno poiché potrebbero rendere il viso pallido.

Sottogruppi Autunno: sei Autunno Warm, Deep o Soft?
Non tutti gli Autunno sono uguali. In questa categoria si distinguono infatti 3 sottogruppi che differiscono in termini di luminosità, saturazione e temperatura di colore. Quali sottogruppi esistono per la stagione Autunno e in cosa differiscono? Nella seguente tabella ti mostriamo le diverse tonalità dell’Autunno:
Autunno caldo (Warm Autumn) | Autunno profondo (Deep Autumn) | Autunno soft (Soft Autumn) | |
Colori degli occhi: | Castano chiaro o scuro, verde oliva, blu caldo | Castano scuro marrone nero, verde scuro | Grigio verde, grigio blu, castano da chiaro a scuro |
Colori dei capelli: | Biondo caldo e scuro e toni del castano, toni del rosso caldo e intenso | Castano, marrone nero con sottotono dorato o rosso | Biondo cenere, castano o castano chiaro |
Incarnato: | Beige caldo o avorio. Con presenza o meno di lentiggini | Neutro con sottotono caldo | Neutro o beige dorato, con lentiggini o meno |
Abbronzatura: | Abbronzatura lenta | Abbronzatura veloce | Abbronzatura lenta |

Autunno Warm: colori caldi e luminosi
Se occhi, capelli e incarnato hanno un sottotono caldo e dorato, molto probabilmente fai parte dell’Autunno Caldo (Warm Autumn). I tuoi capelli possono spaziare da una tonalità di biondo scuro a dorato, a un castano caldo, fino a toni intensi del rosso. Anche gli occhi possono andare dal marrone caldo, al blu o verde e la carnagione gira intorno al beige dorato con un sottotono caldo. L’Autunno Warm è il più caldo dei 3 sottogruppi e presenta delle analogie con la Primavera.
Se queste caratteristiche ti si addicono, puoi allora scegliere di indossare colori ricchi e caldi, proprio come l’Autunno Warm. Ecco i colori della palette Autunno Warm:
Rosso: rame, arancione scuro
Verde: kaki, oliva, verde muschio
Marrone: dorato, noce moscata, cioccolato
Giallo: senape
Toni neutri: cammello, grigio caldo, beige e champagne
Per far sì che il resto del look sia in linea con la tua stagione, puoi anche abbinare il trucco, gli accessori e i gioielli. Ecco alcune idee per l’Autunno warm:
Palette Autunno Warm: le sfumature di marrone, grigio o blu con un sottotono caldo sono la scelta migliore per i tuoi colori di base. Si armonizzano perfettamente con i colori più accesi della tua palette e creano un look complessivamente armonioso.
Gioielli: l’Autunno warm ha un sottotono caldo perciò i gioielli dorati sono quelli che più si abbinano alla tua pelle.
Make-up: i colori caldi e soft sono la chiave per mettere in risalto il tuo viso. Scegli ombretti da una palette di colori caldi, opachi e ricchi. Evita gli ombretti troppo brillanti o troppo bluastri, possono farti risultare pallida. Per l’eyeliner e il mascara, scegli un colore marrone caldo, il nero può invece incupirti. Un rossetto arancione o rosso con un sottotono caldo è un ottimo tocco di colore e si abbina perfettamente alla stagione armocromatica dell’Autunno.
Accessori: puoi completare il tuo look con accessori in tinta. Che ne dici di una borsa nelle tonalità del marrone o arancione scuro? Anche un cappello color cammello è un’ottima scelta.
Perchè ho bisogno di colori di base o accenti di colore per i miei outfit?
Per avere un guardaroba versatile e funzionale, i colori di base e gli accenti di colore sono essenziali. I colori di base conferiscono agli outfit un equilibrio armonioso. Gli accenti di colore sono invece più vivaci e audaci e aggiungono un tocco in più all’outfit spezzando la monotonia della tinta unita. Nel caso in cui tu volessi creare un guardaroba capsule assicurati di scegliere 3 colori di base e 3 colori più vivaci. Ti consigliamo di utilizzare la tua palette come guida per scegliere colori che possano adattarsi bene tra di loro.

Autunno Deep: la palette di colori scuri e intensi
Hai occhi scuri e marroni, capelli castani o castano scuro e incarnato dal beige dorato a olivastro? Potresti allora appartenere alla categoria dell’Autunno deep. I tuoi colori fanno di te il sottogruppo più scuro tra gli Autunno. Tuttavia, puoi ancora osare con colori caldi, scuri e audaci. Questo significa che l’Autunno Deep (detto anche profondo) ha alcune somiglianze con l’Inverno. I colori più adatti per l’Autunno deep sono:
Rosso: ruggine, bordeaux, frutti di bosco
Verde: oliva scuro, verde-blu scuro
Giallo: dorato
Blu: blu verde, blu navy medio-scuro
Toni neutri: beige, crema, marrone caldo e scuro, grigio caldo
Outfit alla moda per autunno Deep:
Palette Autunno Deep: se vuoi combinare in modo intelligente i colori della tua palette armocromatica, puoi orientarti sui colori complementari (ad esempio color melanzana con blu-verde) o un colore di base con un accento di colore.
Gioielli: dato che il sottotono caldo predomina tra i tuoi colori, i gioielli dorati si adattano particolarmente bene al tuo incarnato.
Make-up: l’Autunno Profondo è predominato da colori scuri, per il tuo make-up puoi quindi optare per toni caldi e ricchi. Un ombretto caldo nei toni della terra, un eyeliner del tuo colore degli occhi e un rossetto nei toni scuri faranno risaltare il tuo viso e il tuo look. Più il colore dei capelli degli occhi e dell’incarnato sono scuri, più profondi e intensi saranno i colori del tuo make-up.
Accessori: con una pratica borsa a tracolla, una sciarpa morbida o occhiali da sole alla moda nei tuoi colori, potrai completare il tuo look e dare forza al tuo stile

Autunno Soft: la palette di colori caldi e tenui
Hai un sottotono caldo ma poco contrasto tra la pelle, i capelli e gli occhi? Allora potrsti essere Autunno soft. Rispetto all’Autunno deep e warm, l’Autunno soft ha meno calore. Il sottotono dell’incarnato è infatti leggermente meno caldo, i capelli hanno un tocco di cenere e gli occhi possono andare dal grigio-blu, al grigio-verde fino al marrone. Le transizioni morbide tra i capelli, la pelle e gli occhi permettono all’Autunno Soft di indossare al meglio i colori autunnali tenui.
Questi colori sono l’ideale per l’Autunno soft:
Rosso: bordeaux chiaro, fico, salmone
Verde: salvia, verde-blu tenue, kaki
Giallo: paglierino
Blu: navy caldo, turchese scuro
Toni neutri: grigio caldo, off white e taupe
Queste idee di outfit e consigli di stile sono perfetti per l’Autunno Soft:
Palette Autunno Soft: se appartieni a questo sottogruppo, puoi creare look con colori a metà tra il caldo e il freddo come, ad esempio, frutti di bosco e grigio scuro. Anche gli outfit monocromatici ti si addicono molto. Quando scegli la tua palette di colori, assicurati di non scegliere toni troppo luminosi, caldi o brillanti. Il tuo aspetto e i tuoi colori tenui potrebbero passare in secondo piano e il colore degli indumenti potrebbe sovrastarti.
Consiglio: se ti piacciono le stampe, scegli linee morbide e disegni delicati che non abbiano linee dure.
Gioielli: se sei Autunno Soft, puoi indossare sia gioielli in argento che in oro.
Make-up: puoi anche adattare il tuo make up ai tuoi colori soft. Un look naturale è la scelta migliore: usa un bronzer leggermente caldo, un ombretto leggero, un fard nei toni pesca, un mascara marrone e un rossetto nelle tonalità frutti di bosco. Così darai un tocco di freschezza al tuo viso!
Consiglio: se vuoi truccarti di più, ad esempio per un matrimonio, prova lo smokey eyes sui toni del marrone e un rossetto più scuro.
Accessori: come Autunno Soft, potrai scegliere accessori con colori della tua palette soft che si adattano al tuo look. Puoi anche completare l’outfit con una borsa color tortora, una sciarpa verde salvia o un cappello color salmone.
Accessori di tendenza Autunno soft
Conclusione: l’Autunno sorprende per i suoi colori caldi e la palette di colori ricchi e tenui
Chi appartiene alla stagione armocromatica dell’Autunno è caratterizzato da una carnagione dorata o olivastra, capelli dal castano scuro al ramato e occhi marroni, verdi o nocciola. I colori terrosi e le tonalità naturali come il rosso ruggine, l’arancione e il verde intenso si adattano particolarmente ai sottogruppi dell’Autunno. A seconda del sottogruppi di Autunno potrai scegliere tra colori più intensi o meno e coordinare il tuo outfit di conseguenza.
______________________________________________
Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo
Immagine di copertina: Rido – stock.adobe.com
1. Immagine nel testo: Rido – stock.adobe.com
Tutte le altre immagini nel testo: C&A