Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Online e nei negozi: 30% di sconto su articoli selezionati. Acquista ora

Sviluppo dei neonati: tutte le tappe di un neonato fino al primo anno di vita

I primi dodici mesi del tuo bambino saranno un lungo e ricco viaggio pieno di tappe importanti, sviluppi e cambiamenti. Dal suo primo sorriso, al primo vagito fino ai suoi primi passi: ognuno di questi momenti è una pietra miliare e un dono prezioso che resteranno per sempre nella memoria di mamma e papà. In questo articolo abbiamo riassunto le tappe dello sviluppo del tuo bambino nel suo primo anno di vita.

Scopri più articoli:

Le tappe dello sviluppo dei bambini nel loro primo anno di vita

Nel primo anno di vita i bambini crescono rapidamente, imparano ogni giorno qualcosa di nuovo, esplorano il mondo e sviluppano anche la loro personalità. Si tratta insomma di un anno pieno di avventure, tante novità e momenti speciali.

Ogni bambino raggiunge le diverse tappe al proprio ritmo. Alcuni sono molto precoci e altri hanno bisogno di più tempo per sviluppare le proprie capacità. Ci sono quindi bambini che imparano a gattonare molto presto e altri invece che imparano a stare seduti prima. Ogni bambino segue il suo percorso in modo individuale e anche questo è positivo. Dai al tuo bambino il tempo di cui ha bisogno e sostienilo lungo il suo percorso.

Prime tappe dello sviluppo dopo la nascita

Dopo il parto, il tuo piccolo ha bisogno di tempo per ambientarsi e abituarsi al mondo fuori dal pancione. Molti movimenti e azioni vengono quindi eseguiti solo di riflesso. È quello che succede con la suzione, ad esempio, che spinge il tuo bambino a succhiare quello che viene avvicinato alla sua bocca. Lo stesso vale per il riflesso di presa: il tuo bimbo afferra tutto ciò che gli viene messo in mano.

All’inizio il tuo bambino non è ancora in grado di muoversi in modo coordinato, presto però imparerà a farlo.

Tappe dello sviluppo di un neonato: cosa aspettarsi durante il primo anno di vita del bebè

Di seguito, ti presentiamo le tappe fondamentali del primo anno di vita di un neonato, offrendoti un'anticipazione degli sviluppi che potrai osservare nei prossimi 12 mesi.

Consiglio

I primi passi sono un vero e proprio traguardo nella crescita di un bimbo. Questa tappa segna il passaggio dall’essere un neonato all’essere un bambino.

In questo intero anno nell’attesa che il tuo bimbo inizi a camminare e a parlare anche tu avrai l’opportunità di crescere nel tuo ruolo di genitore. Per prepararti al meglio a questa incredibile avventura, in questa guida troverai tanti utili articoli sul periodo post-partum.

Primi giorni con un neonato

Benvenuto al nuovo nato! Ora potrete imparare a conoscervi in tutta la tranquillità del vostro nido familiare. Per poterti concentrare solo sul tuo piccolo e goderti i primi momenti di vita assieme puoi preparare alcune cose in anticipo. Ti mostriamo a cosa prestare attenzione nel periodo post-partum, quali sono i preparativi da fare e cosa aspettarti in generale nei primi giorni di vita con il bebè.

Primi giorni con un bebè

Come vestire correttamente un neonato

I neonati non sono ancora in grado di regolare la propria temperatura corporea; perciò, hanno bisogno di essere coperti in modo adeguato. Per assicurarti che il tuo bambino non abbia troppo caldo né troppo freddo, puoi combinare diversi capi di abbigliamento in modo da poter reagire in qualsiasi momento. Ti spieghiamo a cosa fare attenzione quando vesti il tuo bambino e quali capi di abbigliamenti facilitano il cambio pannolino. Ti diamo inoltre consigli per il corretto abbigliamento stagione dopo stagione.

Vestire correttamente un neonato

Come vestire un neonato di notte

Affinché il tuo bambino possa riposare bene di notte, non dovrebbe avere né troppo caldo né troppo freddo. Ti mostriamo come creare un angolo di pace per il tuo bebè, qual è la temperatura di riposo consigliata per i neonati e quali indumenti sono adatti per ogni stagione. Grazie a questi consigli potrai scegliere l’abbigliamento giusto per il tuo bambino.

Vestire correttamente un bebè di notte

Consigli e outfit per il periodo post parto

Dopo il parto, non è solo la tua vita a cambiare ma anche il guardaroba. Per il tuo corpo è tempo di riprendersi ed è del tutto normale. Datti tempo e sii paziente con te stessa. In ogni caso, meriti di sentirti a tuo agio e di apparire al meglio ogni giorno. Grazie a questi trucchi e consigli potrai creare degli outfit molto pratici per l’allattamento e perfetti per sfoggiare ogni tua nuova curva.

Outfit post parto pratici e alla moda

______________________________________________

Riferimenti bibliografici e approfondimenti

https://www.pampers.it/crescita-neonato-1-anno
(consultato in data 04.12.2023)

https://retezerosei.savethechildren.it/approfondimenti/diritto-salute/le-fasi-dello-sviluppo-come-osservare-la-corretta-crescita-psicomotoria-del-neonato-da-0-a-8-mesi/
(consultato in data 04.12.2023)

https://healthy.thewom.it/gravidanza/sviluppo/
(consultato in data 04.12.2023)

Fonti delle immagini in ordine cronologico nel testo

Immagini di copertina: iStock.com/Moyo Studio

  1. Immagini nel testo: iStock.com/Liudmila Chernetska

  2. Immagini nel testo: iStock.com/boggy22

  3. Immagini nel testo: iStock.com/Michele Pevide

  4. Immagini nel testo: iStock.com/olesiabilkei

  5. Immagini nel testo: iStock.com/SDI Productions

C&A for you

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro bonus di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Svizzera, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/ch/it/shop/foryou#termsconditions