Cottagecore
Guida allo stile romantico e nostalgico della moda cottagecore
Lo stile cottagecore combina elementi vintage nostalgici e dettagli romantici in una palette di colori soft e naturali. Il romanticismo da sogno delle case di campagna è la prova di un ritorno alla semplicità, alla natura e al fatto a mano. Nella moda cottagecore questa volontà si riflette nell’attenzione alla scelta dei materiali, ai colori tenui e alle silhouette femminili, giocose e ricche di dettagli. Non dovrai rinnovare il tuo intero guardaroba per approcciarti a questa tendenza di stile. Con pochi elementi essenziali, puoi rendere la moda cottagecore uno stile indossabile ogni giorno.
Cos’è lo stile cottagecore?
Il cottagecore si è sviluppato come contro-movimento alla moltitudine dei trend e all’urbanizzazione che caratterizzano l’era digitale. Dietro allo stile di vita cottagecore si cela il desiderio del ritorno alla vita rurale in campagna a stretto contatto con la natura, decelerata e frugale. Nella moda, questa voglia si riflette in look nostalgici che sono allo stesso tempo giocosi e adatti all’abbigliamento quotidiano. Lo stile cottagecore vuole esprimere principalmente la leggerezza di uno stile che rallenta senza scivolare nel kitsch.
Quali sono le caratteristiche dello stile cottagecore?
Al centro della moda cottagecore ci sono quei capi di abbigliamento che accarezzano il corpo morbidamente e hanno un’aria nostalgica che li rende tuttavia perfetti per la vita di tutti i giorni. Materiali naturali, colori tenui e tagli giocosi sono alla base di questo stile.
Tagli e dettagli della moda cottagecore: leggerezza femminile e giocoso romanticismo da casa di campagna
Il cottagecore è caratterizzato da tessuti fluidi e tagli comodi che valorizzano la tua silhouette femminile senza stringere troppo:
Vestiti a impero, ad A o fit & flare in lunghezze midi o maxi
Pantaloni a vita alta dal taglio ampio
Camicette e top con maniche a sbuffo, volant e balze
Broderie anglaise (una tecnica di ricamo inglese), pizzi e ricami
I tagli classici dello stile cottagecore enfatizzano la vita e scendono larghi sui fianchi. In questo modo non solo si valorizza il corpo, ma si crea anche un effetto leggero, arioso e che emana relax. Elementi decorativi come balze o ricami conferiscono agli abiti un caratteristico fascino vintage.
Colori dello stile cottagecore: colori tenui e toni naturali
Il cottagecore punta su colori che appaiono naturali e armoniosi. La tavolozza dei colori è piuttosto sobria e morbida. Il bianco, il crema e il beige sono i colori di base e vengono perfettamente abbinati alle tonalità delicate dei toni pastello come rosa, verde salvia, lavanda o giallo paglierino oppure alle tonalità più calde della terra come rosso ruggine, verde oliva o ocra. I colori ad alto contrasto o neon non sono tipici dello stile cottagecore.
Puoi anche aggiungere un tocco di colore ai tuoi outfit con tessuti a fantasia. Le delicate fantasie floreali che ricordano i tessuti vintage sono tra le più utilizzate.
È importante che i colori dei tuoi outfit cottagecore siano ben abbinati tra di loro e non si cada nell’eccesso. In questo modo enfatizzi uno stile armonioso e la naturale luminosità del look.
Tessuti tipici della moda cottagecore: strutturati, naturali e ariosi
Se vuoi creare un autentico look cottagecore, opta per materiali naturali, non solo per motivi estetici, ma anche per il comfort che offrono. Ecco alcuni dei tessuti più usati:
Come comporre un outfit in stile cottagecore?
Il fascino dello stile cottagecore sta nell’abbinare elementi romantici e nostalgici a elementi di base moderni. Non è quindi necessario avere un guardaroba vintage completo per creare il tuo outfit cottagecore. Ti mostriamo come creare il tuo look cottagecore con pochi elementi essenziali:
1. Inizia con capi di abbigliamento singoli e selezionati: un abito floreale, una camicetta ricamata o una gonna di lino ampia possono essere integrati perfettamente con i capi che hai già in armadio. Abbinati a capi di base semplici come scarpe da ginnastica o jeans, lo stile cottagecore ha un aspetto moderno e adatto all’uso quotidiano.
2. Usa gli accessori per dare un tocco di personalità in più al tuo outfit: se non sei un’amante dei volant e delle balze e cerchi qualcosa di più discreto per personalizzare gli outfit cottagecore, puoi puntare sugli accessori. Tra quelli più adatti:
Cappelli in paglia o cappelli flosci (in tessuto)
Fasce per capelli, fiocchi o foulard in cotone
Borse in tessuto o piccoli cestini
Borse di lino o di juta con stampe floreali
Gioielli discreti in oro o argento con decori ispirati alla natura (ad esempio fiori o foglie)
Espadrillas, sandali con cinturino, Mary Janes, scarpe stringate o stivaletti
3. Usa un look a strati per le temperature più fresche: il cottagecore non è solo una tendenza estiva. Con buona stratificazione, puoi indossare questo stile tutto l’anno e creare look adatti anche per le giornate più grigie e uggiose. Cardigan pesanti, collant di lana, cappotti di lana di buona qualità e stivali in pelle daranno il tocco finale al tuo outfit cottagecore autunnale e invernale.

Outfit cottagecore per il tempo libero
Per le passeggiate, un giro in città o un pomeriggio in un caffè, il tuo outfit cottagecore deve essere semplice e arioso e offrire sufficiente libertà di movimento. Le opzioni possibili sono:
Cardigan o giacca in jeans
Espadrillas, sandali piatti o stivaletti
Cappello in paglia
Borsa grande (ad esempio shopper in paglia)
Fascia per capelli intrecciata

Moda cottagecore in ufficio
Un look cottagecore per l’ufficio, adatto all’abbigliamento di tutti i giorni, predilige linee semplici e dettagli nostalgici. Per gli outfit business, è richiesto un aspetto un po’ più serio ed elegante. A differenza dei look casual, evita i dettagli troppo giocosi. Ecco un’idea di outfit:
Camicia bianca o color crema con piccoli ricami
Gonna di lunghezza media o pantaloni di lino o cotone
Cardigan aderente
Mocassini semplici o scarpe stringate
Borsa in pelle

Stile cottagecore per un outfit da party
Puoi adattare perfettamente lo stile cottagecore anche per le occasioni speciali. Opta per capi realizzati con materiali di alta qualità e abbina accessori semplici per non appesantire il look. Capelli legati in un’acconciatura o una treccia completano l’outfit da festa in stile cottagecore. I capi più adatti sono:
Abiti midi o maxi con dettagli in pizzo o balze
Sandali con cinturino e un tacco basso
Una piccola borsa a tracolla
Gioielli raffinati in oro o argento dal look vintage
Quali sono i capi essenziali per un outfit cottagecore?
Il cottagecore si basa su pezzi scelti con amore, femminili e romantici, ma adatti a essere indossati tutti i giorni. I seguenti must-have sono componenti tipici dello stile cottagecore e possono essere combinati in vari modi:
Abiti e gonne nello stile cottagecore:
Vestiti a fiori in lunghezze midi o maxi
Abiti a vita alta e con gonna a ruota (con linea ad A, fit & flare)
Abiti con maniche a sbuffo, balze, cinture da annodare o abbottonare
Gonne a ruota o a pieghe
Top in stile cottagecore:
Bluse con volant, ricami, pizzi o balze
Camicette oversize con cintura da annodare
Top in maglia leggera
Maglie a collo alto ai ferri
Maglioni ai ferri
Giacche in stile cottagecore:
Cardigan
Giacca a jeans
Trench
Cappotto in lana
Pantaloni in stile cottagecore:
Pantaloni in stoffa a gamba larga e vita alta
Pantaloni paperbag
Culottes
Conclusione: lo stile cottagecore come look nostalgico e riavvicinamento alla natura
Lo stile cottagecore porta una ventata di aria fresca nel tuo guardaroba, senza essere un trend di passaggio. Questa moda si concentra su materiali naturali, silhouette morbide e drappeggiate e piccoli dettagli per creare look nostalgici e senza tempo. È importante che il tuo look sia autentico e non artificiale: devi sentirti a tuo agio nei capi che indossi. Che tu ami gli abiti o l’abbinamento pantaloni e camicia, lo stile cottagecore ti lascia ampio spazio per esprimere il tuo stile.
Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*
Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!
*Il nostro sconto di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Italia, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/it/it/shop/foryou#termsconditions