
I vestiti per stare in casa sono incredibilmente comodi, leggeri e traspiranti. Li indossi nelle domeniche rilassanti sul divano o dopo una lunga giornata di lavoro. Con un vestito per stare in casa puoi goderti la massima libertà di movimento e apparire elegante in un attimo. Se vuoi creare un look raffinato anche tra le mura di casa, hai a disposizione una vasta gamma di vestiti per stare in casa. Scopri di più sui vantaggi delle accoglienti vestaglie e su come fare la scelta perfetta.
Quando indossi un vestito per stare in casa?
Indossare un vestito per stare in casa è una tradizione lunga. Forse ricordi ancora le grembiuli da cucina che erano così pratiche per le faccende quotidiane e il lavoro domestico. Erano realizzate con materiali robusti, con tasche spaziose e una vestibilità comoda che offriva molta libertà di movimento. Le grembiuli erano molto apprezzati per le loro caratteristiche funzionali, proprio come un vestito per stare in casa. Tuttavia, un vestito per stare in casa non è solo pratico, ma anche elegante e aumenta il tuo benessere. Puoi indossare un vestito per stare in casa in diverse occasioni: per un fine settimana tranquillo a casa, sul balcone, in giardino, dopo una giornata di lavoro sul divano o durante le pulizie di primavera. Se arrivano ospiti improvvisi, non è necessario cambiarsi: indossi già un bel vestito che ti sta benissimo. Molti modelli di vestiti per stare in casa ti accompagnano anche in una passeggiata, oppure puoi tenerli su per una breve spesa al supermercato.
Consigli per combinazioni comode con cardigan e altro
Un vestito non viene mai da solo – e questo vale anche per i tuoi vestiti per stare in casa. In estate, i vestiti in stile t-shirt sono perfetti e possono essere abbinati a ciabatte o infradito per stare in casa o in giardino. Il vestito base ha un look casual che puoi tranquillamente sfoggiare anche fuori. Soprattutto nei mesi più freddi, i vestiti per stare in casa mostrano il loro potenziale come partner di abbigliamento. I vestiti di cotone sono versatili e si adattano ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Un t-shirt lungo sotto e un cardigan morbido sopra formano un abbinamento perfetto con il tuo vestito per stare in casa per garantire calore. Le leggings termiche con una parte interna extra morbida aumentano il comfort. Per i piedi freddi, puoi indossare calzini di chenille o lana con un tocco di cashmere o merino.
Dettagli funzionali: quanto sono pratici i vestiti per stare in casa
In pubblico, metti tutte le cose che usi spesso nella tua borsa. Anche a casa non vuoi perdere tempo a cercare: il tuo smartphone, i fazzoletti, la gomma da masticare e altre necessità quotidiane devono essere facilmente accessibili. Per questo motivo, i vestiti per stare in casa spesso hanno grandi tasche pratiche. Con ulteriori dettagli, puoi adattare il vestito alle tue esigenze. Un vestito con una fila di bottoni può essere modificato in un attimo. Quando lo apri, puoi goderti una sensazione di freschezza, mentre quando lo chiudi, il vestito ti tiene caldo. Le maniche lunghe possono essere arrotolate e fissate con un bottone. Così puoi usare il vestito sia in estate che in inverno. Un effetto aggiuntivo piacevole: le maniche arrotolate danno un tocco casual e creano un look completamente nuovo.
Morbido e accogliente: questi tessuti vengono utilizzati per i vestiti per stare in casa
Resistente ed elegante, pratico ed elegante – queste caratteristiche non si escludono a vicenda. Dipende tutto dal materiale giusto. Un asso nella manica è il cotone. Questo materiale è versatile, perfetto per molte occasioni e stagioni. È anche traspirante, il che significa che assorbe bene l'umidità e la rilascia in modo controllato. In forma di jersey, la fibra naturale si adatta piacevolmente al tuo corpo ed è particolarmente flessibile. I vestiti di cotone in jersey spesso hanno una forma avvolgente. Il cotone tessuto è più robusto e per questo motivo resistente. Miscelato con fibre sintetiche di alta qualità come il poliestere e il poliacrilico, il cotone apre ulteriori potenzialità. Ne risulta ad esempio il morbido tessuto felpato, con una superficie liscia e amica della pelle, che è per questo motivo molto popolare per i vestiti per stare in casa.
Il lino, di natura rinfrescante, resiste ad un uso intenso e, grazie alla sua trama ruvida, ha un aspetto casual e rilassato. I vestiti per stare in casa in lino sono i compagni perfetti per l’estate. Con una finitura lucida, puoi indossarli anche all’aperto, come durante una passeggiata estiva nel parco.
Consigli per la cura dei tuoi vestiti per stare in casa
I vestiti per stare in casa sono diventati un vero e proprio favorito per molte donne. Il loro alto livello di comfort, i materiali morbidi, avvolgenti e allo stesso tempo funzionali, le linee seducenti – ci sono molte ragioni per cui vale la pena possedere almeno un vestito per stare in casa. I tuoi capi preferiti li vuoi mantenere a lungo. Una cura adeguata al materiale garantisce una lunga durata: i tessuti rimarranno integri, i colori freschi, senza pilling o pieghe. Prima di mettere il vestito per la prima volta in lavatrice, dai un’occhiata rapida all’etichetta di cura. Se trovi un simbolo di lavaggio, puoi lavare il capo in lavatrice. Il numero nel simbolo indica la temperatura massima consentita. Per i vestiti colorati, usa un detergente per colori in modo che i colori rimangano freschi. Per i modelli bianchi, usa un detergente per il bianco per evitare che diventino grigi. I vestiti per stare in casa in lana, come merino o cashmere, vanno lavati a mano o con il programma di lavaggio a mano della tua macchina, se disponibile. Un detergente specifico per lana manterrà le fibre morbide.
Prima di lavare, chiudi tutti i bottoni e le cerniere. Così rimarranno intatti e non danneggeranno altri capi nella lavatrice. Per proteggere la superficie, gira il vestito al rovescio. Dopo il lavaggio, viene il momento di asciugare. Il ciclo di asciugatura in macchina deve essere evitato: i vestiti di cotone e lino dovrebbero essere appesi alla linea. Prima di farlo, scuotili bene per evitare pieghe e stirali poi a temperatura media per ottenere una superficie liscia. I vestiti per stare in casa in lana devono essere posizionati su uno stendibiancheria e un morbido asciugamano messo sotto il vestito. Questo assorbirà l’umidità e impedirà segni lasciati dalla linea.