Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

T-shirt a righe

135 articolo/i
T-shirt a righe

Sono i veri classici della moda: le t-shirt a righe ricordano l'estate nel sud della Francia, si possono abbinare in modo cool e casual oppure aggiungere tocchi eleganti a un outfit raffinato. Crea un look in stile anni '50 o un outfit punk con la tua t-shirt a righe: sei tu a scegliere, e solo il tuo stile personale decide. Oggi le t-shirt a righe sono più versatili che mai: con righe colorate su fondo bianco o in versione multicolore.

60 su 135 articoli visti

Magliette a righe: intramontabili compagni nel mondo della moda

Sono tornate – e non sono mai veramente sparite. Ogni uomo e ogni donna dovrebbe avere almeno una maglietta a righe nel proprio armadio. Questi capi essenziali della moda, presenti sia nella moda femminile che maschile, hanno origine in Francia nel XIX secolo, dove erano indossati come biancheria intima dai marinai. La maglietta a maniche lunghe, aderente, con le sottili righe bianche e blu, chiamata "La Marinière", ha iniziato a fare il suo ingresso trionfale nel mondo della moda solo molti anni dopo, indossata da icone come James Dean e Audrey Hepburn. A proposito, il numero delle righe sulla Marinière era prestabilito: dovevano essere esattamente 21, distanziate di dieci millimetri. Secondo la leggenda, ogni riga rappresentava una vittoria di Napoleone Bonaparte contro l'Inghilterra. È certo che questi tratti classici non sono cambiati molto fino ad oggi.

Prima che le magliette a righe diventassero popolari in tutto il mondo, furono scoperte dalla Marina Russa. La Telnjaschka era alla fine del XIX secolo la maglietta tradizionale dei marinai russi, caratterizzata da sottili righe bianche e blu. Fu adottata dalla Marina Sovietica e, ancora oggi, è un capo tipico degli equipaggi di navi. Le magliette a righe hanno definito lo stile di un’intera epoca. Indimenticabile è il look della diva della moda Audrey Hepburn, che ha incantato con una maglietta a righe, pantaloni a 7/8 e ballerine – una combinazione che ancora oggi viene copiata e che rimane sempre di tendenza. Inoltre, le magliette a righe si possono combinare in tanti modi diversi.

Magliette a righe: i partner perfetti per il tuo look

Perché i marinai francesi e russi indossavano proprio le righe? È semplice: le righe erano più visibili sull'acqua rispetto ai vestiti uniti. Anche con le magliette a righe moderne, quindi, è un ritorno alle origini. Le righe attirano l’attenzione e sono perfette per aggiungere un tocco in più a un look semplice. Una maglietta a righe bianco e nero si abbina perfettamente a un paio di jeans neri e una giacca di pelle per un look monocromatico e casual. Le righe fanno anche parte di una tendenza che da diverse stagioni entusiasma gli amanti delle combinazioni creative: il mix di motivi.

Se ti piace attirare l'attenzione con il tuo outfit, abbina una maglietta a righe a un pantalone a quadri. Una sciarpa con motivo zigzag o a rombi riprende entrambi i motivi e crea un elegante contrasto con il tuo look mixato. Importante: resta sempre nella stessa gamma di colori, così il tuo stile risulterà armonioso. Il bianco e il nero sono ideali, così come il blu scuro o il rosso. Se preferisci un look classico con un tocco moderno, indossa la maglietta a righe con una culotte. I pantaloni larghi, che arrivano fino al polpaccio o alla caviglia, ricordano i pantaloni Marlene – uno dei capi più belli da abbinare alla maglietta a righe da decenni. Il look perfetto per le vacanze lo ottieni con una maglietta a righe blu e bianca e un paio di jeans bianchi slim. Questa combinazione è l’emblema dello stile marinaro e si adatta perfettamente sia al mare che al Lago di Garda.

Scopri la varietà dei must-have a righe

Oltre alla classica maglietta a righe con colletto rotondo, troverai una vasta selezione di varianti che reinterpretano la maglietta a righe. Ad esempio, ci sono bluse leggere che incantano con la loro forma ampia e i tessuti delicati, oppure la maglietta Carmen. Con la sua scollatura a spalle scoperte, emana una gioia di vivere estiva, accentuata dalle simpatiche righe. Una polo a righe si abbina perfettamente a un guardaroba sportivo-elegante, come con pantaloni chino e mocassini comodi, ed è un’ottima scelta per un preppy chic elegante. Anche il modello oversize di maglietta a righe è molto popolare. Sta benissimo con leggings o treggings e sneakers sportive. Con i jeans boyfriend, puoi infilare la maglietta oversize nei pantaloni e risvoltare l'orlo per un look rilassato.

Magliette a righe e accessori – cosa sta bene con le righe

La maglietta a righe attira già l'attenzione da sola e può essere ancora più bella con gli accessori giusti. Ad esempio, puoi abbinare la tua borsa al colore delle righe e dare un tocco di eleganza al tuo outfit con delle décolleté abbinate. Anche i contrasti funzionano molto bene con questa maglietta basic a righe: una borsa bohémien ricamata con motivi floreali o paisley, delle zeppe di tessuto con motivi grafici o una fascia per capelli con fiori colorati. Anche i gioielli devono brillare: grandi orecchini a cerchio in argento o oro, braccialetti con strass o zirconia, oppure anelli con pietre colorate che riprendono i colori delle righe, sono accompagnamenti perfetti per il tuo look con la maglietta a righe. Evita invece pendenti grandi o collane statement. Le righe ruberebbero la scena alla collana e viceversa. Opta meglio per una delicata collana in argento o oro con un piccolo pendente. Suggerimento: un'ancora completerà il look marinaro con un tocco di ironia.

Colori freschi – come prendersi cura e lavare le magliette a righe

La maglietta a righe classica è blu scuro, rossa o nera su fondo bianco. Questo porta alla domanda: come lavarla affinché le righe non sbiadiscano e il bianco resti luminoso? È molto semplice: un panno cattura-colore impedisce che i colori sbavino e si trasferiscano. Con un detersivo per capi colorati, i colori rimarranno vivi. È anche importante non lavarla a più di 30 gradi. Questo protegge i colori e il materiale, permettendo al tuo pezzo preferito di durare a lungo. Per questo motivo, è meglio evitare l'asciugatrice: il calore potrebbe danneggiare le fibre e, nel peggiore dei casi, la maglietta perderà la sua forma. Lascia asciugare la maglietta all'aria. Su una gruccia, non ci saranno pieghe fastidiose. Un altro vantaggio: le pieghe si appianano mentre asciuga e non dovrai stirarla.

Se stai cercando nuove magliette a righe per variare il tuo guardaroba, dai un’occhiata su C&A e scopri i tuoi preferiti.

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro bonus di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Svizzera, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/ch/it/shop/foryou#termsconditions