
L'estetica delle decadi passate è tornata alla ribalta – questa volta sotto forma di jeans.I pantaloni in denim, dal look cool, sono disponibili in numerosi colori e modelli da C&A. I jeans sono veri e propri evergreen e si reinventano continuamente. Questo può riguardare lavaggi particolari o il taglio: i jeans vintage non appartengono a una sola epoca e si abbinano perfettamente a capi moderni.
Al ritmo del Rockabilly: Jeans vintage degli anni '50
Lo stile pin-up è uno dei look più popolari che ha attraversato gli anni e arriva fino a oggi. Naturalmente, questo stile già di per sé colorato ha subito un'evoluzione e oggi si presenta in versioni vivaci e stravaganti. Un elemento essenziale di ogni look pin-up sono i jeans aderenti, alla caviglia, con piccole cerniere sulla parte finale della gamba. I modelli più belli sono quelli in colori scuri. Puoi abbinarli a una camicia a quadri, annodata in modo casuale. Nel look pin-up, anche l'acconciatura gioca un ruolo importante. La più famosa sostenitrice dell'acconciatura "Beehive" fu la cantante britannica Amy Winehouse, che rese la sua chioma cotonata un marchio di fabbrica. Se ti sembra troppo complicato, puoi semplicemente ottenere delle belle onde con un ferro arricciacapelli. Poi, infilati velocemente un paio di Converse, ed ecco pronto il look anni '50.
Femminile e classico: il denim degli anni '60
Non è un caso che gli anni '60 siano conosciuti come l'epoca della minigonna. All'inizio di questa decade, le ragazze alla moda della Swinging Sixties non avevano molto a che fare con i jeans, ma questa situazione cambiò qualche anno dopo. Se vuoi creare un outfit che si avvicini il più possibile allo stile di quel periodo e includa jeans vintage, opta per un modello aderente. I jeans degli anni '60 erano decisamente femminili e simili sorprendentemente agli attuali jeans skinny. A quell'epoca arrivarono anche i hot pants e i bermuda, due modelli che ora sono entrati stabilmente in tutti gli armadi.
Ci volle però l'arrivo degli hippie di San Francisco, la patria dei jeans, per trasformare questi pantaloni cool in veri e propri oggetti di culto. Ciò che oggi sappiamo sul denim lo dobbiamo alla moda hippie, che abbinava jeans scoloriti e sbiaditi dal sole californiano a camicie colorate con motivi floreali. Proprio nello spirito di Janis Joplin & Co., un look con un tocco hippie è la scelta perfetta per un festival musicale. I jeans patchwork, che sembrano essere cuciti con vecchi pezzi di tessuti, si abbinano perfettamente a una t-shirt colorata e a un cappello audace. Al festival indosserai sandali piatti, mentre in città delle scarpe con la zeppa completeranno favorevolmente il look.
Gli anni '70 – Il decennio dei jeans a zampa
Pantaloni larghi e top aderenti: questa è la silhouette inconfondibile degli anni '70. La moda hippie colorata scomparve gradualmente dalle strade, ma alcuni elementi rimasero e si inserirono armoniosamente nello stile del nuovo decennio. Per esplorare la moda disco, sperimenta con jeans vintage in tutte le varianti possibili. Lo stile degli anni '70 è particolarmente noto per i suoi modelli di jeans stravaganti: triangoli cuciti sulle gambe che ampliano ulteriormente la parte finale del pantalone. Questi triangoli erano spesso fatti con materiali originali e in colori contrastanti. I triangoli in velluto o in cotone con motivo paisley erano particolarmente popolari. La vita alta era accentuata da una cintura, spesso con una fibbia appariscente. Questo look ci piace molto anche perché i jeans a zampa nascondono abilmente le piccole imperfezioni. La gamba larga allunga visivamente la figura, facendoti sembrare più snella. È importante indossare i jeans vintage con una parte superiore aderente. Renderai il tuo look ancora più chic se abbini i tuoi jeans con una camicetta aderente e un blazer classico. Un foulard di seta e occhiali da sole aggiungeranno il tocco finale al tuo outfit.
Super aderenti e punk
Gli anni '80 sono entrati nella storia come un'epoca di eccessi in tutti i sensi. Lo stesso vale per le tendenze della moda: si pensi ai capelli permanentati, alle spalline o al lycra brillante. Ma gli anni '80 sono stati anche l'epoca dei jeans a sigaretta, che venivano abbinati in versione punk a giacche di pelle o in modo elegante con un blazer. Una caratteristica particolare di quegli anni sono anche i jeans vintage in stile acid-wash o batik. I jeans neri super aderenti sono ancora di moda e incredibilmente versatili: con i chiodi, ti fanno apparire gotica, mentre con calzini colorati e sneakers, il look diventa più Flashdance. E sì, anche il double denim, una delle tendenze principali degli anni '80, sta facendo il suo grande ritorno. È molto semplice da replicare: abbina una camicia in denim o una giacca in denim ai tuoi jeans vintage. Assicurati che i pezzi siano in diverse tonalità di denim.
Dagli anni '90 a oggi
Gli anni '90 sono ancora ben presenti nella nostra memoria. Si può davvero parlare di jeans vintage di quel periodo? Eppure, da allora la moda dei jeans ha attraversato diverse tendenze, dai jeans modellanti ai jeggings, mentre i modelli di jeans dell'inizio del decennio sono finalmente riusciti a raggiungere il nuovo millennio. Qui parliamo ovviamente dei mom jeans, gli eroi silenziosi della moda street. Negli anni '90, venivano indossati soprattutto dalle casalinghe americane, oggi li vediamo indossati da celebrità e modelle. I jeans vintage degli anni '90 si distinguono per l'alta vita e le gambe strette, che sono sorprendentemente pratiche e comode. Un crop top o una felpa corta sono perfetti per abbinare a questo look. E non possono mancare le sneakers chunky, che anche loro stanno vivendo un grande ritorno. Come vedi, i jeans vintage sono incredibilmente versatili e si adattano al tuo umore e alle tue preferenze. I jeans vintage di C&A renderanno il tuo look più interessante, elegante e unico in un attimo.