
Le camicie Henley provengono dall’Inghilterra e si distinguono per l’abbottonatura frontale. Questi capi alla moda sono un’alternativa ideale alle T-shirt o alle maglie a maniche lunghe e si abbinano perfettamente a jeans o chino. I classici senza tempo sono disponibili in tantissime varianti e possono essere indossati da donne, uomini e bambini. Da C&A scopri tutto sulle camicie Henley e su come abbinarle al meglio.
Quando si indossa una camicia Henley?
Originariamente, le camicie Henley erano pensate per le attività sportive. Non solo i canottieri di Henley-on-Thames le indossavano come maglia di squadra, ma anche operai, pescatori e corridori apprezzavano questi modernissimi capi d’abbigliamento. Le camicie Henley erano riservate agli uomini robusti, fieri di mettere in mostra i loro muscoli. Col tempo, però, la moda è cambiata, così come l'atteggiamento verso la camicia Henley. Negli anni '90, i rocker grunge amavano indossarla sotto un cardigan, una camicia di flanella o un maglione oversize a maglia grossa. In quel periodo, anche le donne iniziarono ad apprezzare le camicie Henley.
Oggi uomini, donne e bambini indossano queste camicie casual con abbottonatura corta soprattutto nella vita quotidiana. Anche la definizione di camicia Henley si è evoluta: se un tempo indicava solo una canottiera di cotone a costine, oggi può trattarsi anche di un top in pizzo o decorato con rouches, purché abbia la caratteristica abbottonatura frontale.
Camicie Henley da donna
A maniche lunghe, corte, senza maniche o con piccole maniche svolazzanti? Qualunque sia il tuo umore, hai l’imbarazzo della scelta. La camicia Henley può sostituire facilmente una camicetta più formale o un top elaborato, senza parlare della classica T-shirt. Le donne possono anche indossare una camicia Henley in ufficio, a condizione che sia ben rifinita e realizzata in un tessuto di qualità.
Un modello nero o blu scuro, decorato con bottoni particolari, può risultare persino elegante e si abbina perfettamente a un tailleur pantalone o a jeans raffinati con un blazer. Lasciando qualche bottone aperto, puoi mettere in risalto una collana senza sembrare eccessiva. La camicia Henley dona a ogni outfit un tocco di rilassata eleganza, rendendo più informale anche un completo o un abito da cerimonia. Nel Regno Unito, sua patria d’origine, è un capo amatissimo, spesso sfoggiato da celebrità e modelle. Le britanniche amano abbinarla a una minigonna e ai classici mocassini, altri due capisaldi della moda inglese.
Camicie Henley da uomo
Gli uomini indossano la loro camicia Henley sotto una camicia da boscaiolo, una giacca di jeans o una felpa con cappuccio. Ai piedi si abbinano bene stivali robusti in vera pelle o sneakers tipo Converse. Un braccialetto in cuoio e un anello in argento completano il look, insieme a un berretto casual o a una sciarpa particolare. In inverno e in autunno si abbina a jeans o pantaloni in tessuto; in estate a shorts leggeri.
In alcuni casi, una camicia Henley può anche inserirsi in un look smart-casual: basta scegliere un modello di alta qualità in un tessuto elegante. Specialmente d’estate, dona un'aria fresca e rilassata: per un brunch domenicale sulla spiaggia puoi abbinarla a chino e mocassini. Durante i Casual Friday o nei giorni lavorativi con dress code meno rigido, una camicia Henley scura può essere perfetta anche in ufficio, in abbinamento con il completo.
Inoltre, si presta bene anche per ricreare l'affascinante stile degli anni ruggenti '20: pantaloni in tweed, bretelle, una coppola classica, e magari una giacca in pelle vintage completano il look.
Camicie Henley per bambini
Anche bambine e bambini sono adorabili nelle camicie Henley con l'abbottonatura corta. Soprattutto in inverno, queste camicie tengono al caldo. Puoi acquistare confezioni multiple convenienti o scegliere modelli più particolari. Le bambine preferiscono spesso versioni con pizzo o applicazioni creative, mentre i maschietti amano modelli semplici in colori scuri. I bambini possono abbinare una camicia Henley a jeans, pantaloni in tessuto, gonne o pantaloncini. Le camicie Henley sono adatte persino ai neonati: è importante che siano realizzate in cotone morbido senza fibre sintetiche.
Scegliere la forma e il colore giusti
La camicia Henley è un capo basico e, per questo, rende meglio in tinta unita. I colori sgargianti non si adattano bene al suo stile rilassato: nero, grigio, blu o écru invece funzionano sempre. Le righe orizzontali o altri motivi grafici sono meglio riservati a T-shirt, camicie o maglioni.
Sono molto apprezzati invece i modelli con maniche a contrasto, utili anche per valorizzare le braccia o nascondere piccoli difetti. Il taglio dovrebbe essere né troppo ampio né troppo aderente. A seconda del taglio e del colore, la camicia Henley può adattarsi a diverse occasioni.