Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione gratuita su tutti gli ordini – solo per poco.

Blazer a quadri

6 articolo/i
Blazer a quadri

Che si tratti di tartan scozzese, Glencheck, Vichy o Argyle: i motivi a quadri sono disponibili in abbondanza. Sono particolarmente belli quando decorano un blazer. I blazer a quadri sono infatti di nuovo di grande tendenza e stanno bene sia alle donne che agli uomini. Da C&A scoprirai come abbinare correttamente un blazer a quadri e cosa è importante considerare al momento dell’acquisto.

Blazer a quadri per donna

Un blazer a quadri non può mancare nell’armadio di ogni donna. La forma è fondamentale, perché un blazer del genere può facilmente dominare l’intero look. Sono molto apprezzati i long blazer, perché nascondono perfettamente piccoli difetti su glutei e fianchi, ma non stanno bene a tutte. Le donne di bassa statura dovrebbero evitare i modelli longline e oversize. I capi oversize stanno meglio alle donne alte, mentre le donne basse dovrebbero optare per un blazer aderente o corto a quadri.

Questo capo cool si può indossare anche in autunno o inverno sotto una giacca calda, ma il blazer a quadri risalta davvero in primavera ed estate. Allora lo abbini a jeans, leggings o pantaloni sportivi eleganti. Puoi risvoltare le maniche per dare al tuo look un tocco particolarmente cool. I blazer a quadri da donna in grigio sono un vero must, perché sono versatili sia per l’ufficio sia per il tempo libero. Assicurati di scegliere un modello in tessuto spesso, così il blazer sarà subito molto versatile. Originale è invece un blazer in jersey o in un tessuto elasticizzato, che a prima vista sembra un blazer normale ma si presta anche a outfit sportivi.

Blazer a quadri per uomo

Per gli uomini, i blazer a quadri sono sempre stati un elemento importante del guardaroba classico. Hanno un aspetto elegante e stanno bene con jeans classici o chinos di qualità. Pensando ai blazer a quadri maschili, si evocano immagini di lounge di lusso con poltrone in pelle e whisky pregiato in bicchieri di cristallo. Per questo puoi indossare il tuo blazer a quadri senza problemi in riunioni o in ufficio. Importante è completare il look con gli accessori giusti: una cintura di pelle valorizza subito i pantaloni a pieghe e dovrebbe essere abbinata al colore delle scarpe stringate in vera pelle.

Per occasioni formali scegli un blazer a quadri in tonalità scure, mentre per il tempo libero puoi osare colori vivaci. Non dimenticare che i punk degli anni ’70 hanno ridato vita al blazer a quadri, rendendolo un capo di tendenza del decennio. Band come i Sex Pistols indossavano giacche in stile tartan con pantaloni a quadri o jeans strappati, aprendo la strada a una nuova interpretazione dei classici. Una versione meno estrema e adatta all’uso quotidiano è la combinazione di jeans con blazer in tartan. Esistono anche modelli che sono solo parzialmente in tessuto tartan ma hanno la forma classica del blazer. Con un capo simile ti farai notare di sicuro. Completa il tuo look rock con stivali robusti o sneaker tipo Converse.

Non tutti i quadri sono uguali

I blazer a quadri sono molto vari: solo il termine “tartan scozzese” comprende centinaia di motivi diversi. Questi includono non solo i tartan dei clan delle famiglie scozzesi, ma anche motivi tartan canadesi e persino statunitensi. Infatti, ciascuno dei 50 stati USA ha un suo motivo a quadri. E come se non bastasse, esistono moltissimi altri motivi a quadri senza significato storico, usati soprattutto per l’abbigliamento. Un motivo a quadri di questo tipo è il pied de poule. Anche questo ha radici scozzesi, ma è diventato famoso nel mondo solo negli anni ’30, quando un sarto di New York lo utilizzò per la sua collezione maschile. Tra i motivi più noti c’è anche il vichy: si compone di bianco abbinato a un altro colore. Negli anni ’60 l’attrice francese Brigitte Bardot rese popolare l’abbigliamento vichy.

Per i blazer a quadri si usano solitamente motivi tartan, con i colori tradizionali rosso e blu particolarmente amati. Ricorda però che i tartan scozzesi sono di per sé molto appariscenti, quindi un blazer a quadri diventa subito il pezzo centrale del tuo outfit. Conviene quindi abbinarlo a capi tinta unita e colori scuri. In estate versioni vistose del tipico tartan, come il giallo o il rosa, sono spettacolari.

Per quali occasioni si adattano i blazer a quadri?

I blazer a quadri si prestano a molti abbinamenti e hanno spazio in ogni situazione. Per l’ufficio sono adatti modelli scuri o grigi, mentre nel tempo libero puoi indossare giacche colorate con stampa a quadri. Gli uomini scelgono un blazer a quadri se vogliono distinguersi senza infrangere il dress code. Le donne con un blazer a quadri devono aspettarsi di attirare tutti gli sguardi. Abbinato a pantaloni eleganti, un blazer a quadri diventa un capo perfetto per l’ufficio. Dopo il lavoro lo puoi indossare con una gonna femminile o leggings particolari per un look da festa.

Quali materiali esistono?

I motivi a quadri ci fanno subito pensare ai tipici tessuti di lana delle Highlands. In effetti, i tessuti tradizionali, come quelli usati per i kilt, sono fatti di lana tinta. Il motivo si crea con tecniche di tessitura complesse. Oggi la maggior parte dei motivi a quadri è stampata. Questa tecnica è meno autentica, ma offre vantaggi: invece di intrecciare fili di lana colorati, si possono stampare motivi a quadri su materiali come poliestere, lycra, viscosa o cotone. Per occasioni formali consigliamo blazer a quadri in lana, mentre per tutti i giorni è perfetto un modello giocoso in cotone o poliestere.

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro bonus di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Svizzera, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/ch/it/shop/foryou#termsconditions